Pagina 104 di 136

Re: L'angolo Tecnico

Inviato: 24/10/2009, 17:05
da Kristal
Grazie a tutti per la spiegazione, mi interessava sia sapere in pratica cosa fosse sia quello che i commentatori intendano quando dicono "wildcat".....l'ho sentita dire diverse volte se non sbaglio con i Miami Dolphins, che sembrano la utilizzano spesso......certo vedere il QB così defilato può sembrar strano....ma almeno i risultati ci sono con questa wildcat?
Colgo l'occasione per chiedere (se non oso troppo :fischia:) cosa sia la west coast offense?
Grazie

Re: L'angolo Tecnico

Inviato: 24/10/2009, 19:54
da sonofuoridaltunnel
guarda, se vuoi maggiori informazioni sulla wildcat, puoi chiederle ad un tizio che si fa chiamare azazel, che è un suo fan dichiarato.

se poi vuoi la mia opinione, la wildcat è come l'aspirina, a volte funziona ma non si sa esattamente come.

a parte gli scherzi, non conosco la versione che si gioca in ncaa, ma mi sembra di capire che la caratteristica della wildcat formation, a parte il fatto che la palla non va al qb titolare ma ad un rb o un wr che parte dietro il centro, è lo squilibrio della linea su un lato. secondo alcuni è anche il movimento del secondo rb che corre una reverse, a volte ricevendo la palla e a volte no; però ho visto spesse volte degli snap in cui il secondo rb (ricky williams, tanto per intenderci) si muoveva in altro modo o non si muoveva proprio.

Re: L'angolo Tecnico

Inviato: 25/10/2009, 1:41
da suclò
sonofuoridaltunnel ha scritto: guarda, se vuoi maggiori informazioni sulla wildcat, puoi chiederle ad un tizio che si fa chiamare azazel, che è un suo fan dichiarato.

se poi vuoi la mia opinione, la wildcat è come l'aspirina, a volte funziona ma non si sa esattamente come.

a parte gli scherzi, non conosco la versione che si gioca in ncaa, ma mi sembra di capire che la caratteristica della wildcat formation, a parte il fatto che la palla non va al qb titolare ma ad un rb o un wr che parte dietro il centro, è lo squilibrio della linea su un lato. secondo alcuni è anche il movimento del secondo rb che corre una reverse, a volte ricevendo la palla e a volte no; però ho visto spesse volte degli snap in cui il secondo rb (ricky williams, tanto per intenderci) si muoveva in altro modo o non si muoveva proprio.


Ecco... ma qui si torna alla Wildcat "originale", intesa come schema vero e proprio e non, come va di moda adesso, riferita ad ogni direct snap ricevuto da un RB, un WR o un QB "anomalo" (alla Pat White, per capirsi). Quella che Miami ha giocato ultimamente non è una Wildcat Formation ma una Spread Option. Ma è chiaro che se i commentatori delle TV americane continuano a chiamarla Wildcat, col tempo diventerà anch'essa Wildcat creando non poca confusione.

Quella di cui parli tu (correttamente) è invece la Wildcat che i Dolphins giocavano lo scorso anno, ripresa dagli Arkansas Razorbacks che a loro volta l'avevano ripresa dai Kansas State Wildcats. Che comunque non sono l'origine del nome, visto che l'avevano a loro volta ripresa da una High School che aveva anch'essa come nickname Wildcats... sempre che le storie che si raccontano siano vere... :nonsa:


Che poi, diciamolo, 'sta Wildcat così moderna altri non è che un adattamento della gloriosa Single-Wing di Pop Warner :notworthy:, formazione in auge fino agli anni '40 che prevedeva, appunto, la linea sbilanciata con i due tackle su un lato e lo snap a un RB a qualche yard di distanza dal centro.

Disegnino, come piace a Cappa:
Immagine

Notare che lo snap poteva arrivare sia al TB che al FB.
Invece il Quarterback, come in tutte le formazioni di quei tempi, chiamava gli schemi e poi bloccava.


Bei tempi... :thumbup:

Re: L'angolo Tecnico

Inviato: 25/10/2009, 10:27
da chinasky
Anche i Bears hanno giocato la wildcat ad Atlanta...  :noia:

Re: L'angolo Tecnico

Inviato: 25/10/2009, 16:13
da Cappanera
suclò ha scritto:

Disegnino, come piace a Cappa:
Immagine


Sono uno studente diligente  :gazza:

Re: L'angolo Tecnico

Inviato: 25/10/2009, 23:35
da suclò
Cappanera ha scritto: Sono uno studente diligente  :gazza:

La forza scorre potente in te... :gazza:

chinasky ha scritto: Anche i Bears hanno giocato la wildcat ad Atlanta...  :noia:

Durante Indiana-Northwestern mi sono ufficialmente dissociato dai telecronisti che usano "wildcat" a sproposito. :figo:


E vi ho salutati! :forza:

Re: L'angolo Tecnico

Inviato: 25/10/2009, 23:45
da chinasky
suclò ha scritto: La forza scorre potente in te... :gazza:

Durante Indiana-Northwestern mi sono ufficialmente dissociato dai telecronisti che usano "wildcat" a sproposito. :figo:


E vi ho salutati! :forza:


L'ho registrata, devo vederla.

Re: L'angolo Tecnico

Inviato: 30/10/2009, 20:15
da Gian Marco
suclò ha scritto: La forza scorre potente in te... :gazza:

Durante Indiana-Northwestern mi sono ufficialmente dissociato dai telecronisti che usano "wildcat" a sproposito. :figo:


E vi ho salutati! :forza:


Mi devo essere perso qualcosa...scusate  :forza:
ma tu suclo' sei un telecronista? Per quale rete?
scusate l'OT

Se mi posso permettere vorrei aggiungere che uno dei piu' importanti vantaggi che la Wildcat porta e'che con questa formazione la difesa si deve preoccupare di 11 uomini nei giochi di corsa. In un attacco canonico, in fatti, dopo l'handoff il QB e' come un giocatore "morto" nel senso che e' fuori dal gioco ( a meno che non ci sia una flea flicker, che e' comunque quantomeno prevedibile dal momento che in questo caso la linea dovrebbe indietreggiare per bloccare, ma questo e' un altro discorso): nella Wildcat no. E questo crea non pochi grattacapi ai defensive coordinators...

Re: L'angolo Tecnico

Inviato: 30/10/2009, 20:43
da chinasky
Gian Marco ha scritto: Mi devo essere perso qualcosa...scusate  :forza:
ma tu suclo' sei un telecronista? Per quale rete?
scusate l'OT



Non ti sei perso qualcosa, ti sei perso tutto negli ultimi due anni  :D

E non solo a livello forumistico

suclò

Re: L'angolo Tecnico

Inviato: 30/10/2009, 22:37
da Gian Marco
chinasky ha scritto:
Non ti sei perso qualcosa, ti sei perso tutto negli ultimi due anni  :D

E non solo a livello forumistico

suclò

Letto, grazie. A dir la verita' non sapevo nemmeno che tu avessi un blog... :forza:

Re: L'angolo Tecnico

Inviato: 31/10/2009, 0:25
da chinasky
Gian Marco ha scritto: Letto, grazie. A dir la verita' non sapevo nemmeno che tu avessi un blog... :forza:

Fingo di non aver letto.  :gazza:

Re: L'angolo Tecnico

Inviato: 31/10/2009, 0:29
da suclò
Gian Marco ha scritto: Letto, grazie. A dir la verita' non sapevo nemmeno che tu avessi un blog... :forza:

E secondo te perché ha messo il link... :fischia:


Scherzo, ringrazio ancora chinasky... anche se ormai sarò "quello dei videogames", commentati una volta sola... :gazza:


:forza:

Re: L'angolo Tecnico

Inviato: 31/10/2009, 1:03
da Dingo
Sono un pò imbarazzato nel porre questa domanda, ma, nonostante segua questo sport da un pò, si tratta di una cosa che mi sono reso conto di non aver capito.

Formalmente un'azione di gioco finisce quando il giocatore che porta palla tocca terra- anche accidentalmente, ad esempio scivolando- almeno con un ginocchio oppure quando il suddetto tocca terra perchè viene placcato? Chiedo questo perchè spesso quando un giocatore fa un intercetto e cade a terra si rialza e qualche volta ho visto qualcosa di simile anche con un ricevitore.

Re: L'angolo Tecnico

Inviato: 31/10/2009, 1:19
da suclò
Dingo ha scritto: Sono un pò imbarazzato nel porre questa domanda, ma, nonostante segua questo sport da un pò, si tratta di una cosa che mi sono reso conto di non aver capito.

Formalmente un'azione di gioco finisce quando il giocatore che porta palla tocca terra- anche accidentalmente, ad esempio scivolando- almeno con un ginocchio oppure quando il suddetto tocca terra perchè viene placcato? Chiedo questo perchè spesso quando un giocatore fa un intercetto e cade a terra si rialza e qualche volta ho visto qualcosa di simile anche con un ricevitore.

In NCAA l'azione finisce quando il giocatore tocca terra con qualunque parte del corpo che non siano i piedi o le mani, mentre in NFL bisogna cadere per un placcaggio o essere toccati quando si ha contatto col terreno.
Ma sembra che alcuni difensori tra i pro non lo sappiano, e si sono viste scene comiche... :lol2:

Re: L'angolo Tecnico

Inviato: 31/10/2009, 21:29
da Dingo
suclò ha scritto: Ma sembra che alcuni difensori tra i pro non lo sappiano, e si sono viste scene comiche... :lol2:

Si, mi sa che ho visto qualcosa :gogogo:. Grazie!