Pagina 1010 di 1046
Re: Ciclismo
Inviato: 07/05/2023, 14:11
da John Doe
Peyton_Manning18 ha scritto: 07/05/2023, 11:22
John Doe ha scritto:
Questa non è totalmente sfiga secondo me, ormai leggo costantemente di pro che hanno paura di girare in Italia e che rischiano ad ogni ricognizione, a prescindere dal caso specifico di tratnik.
Monte lussari alla penultima intanto sembra salvo (come sempre percorso conosciuto da 6 mesi ma al giro ci si sveglia ora), ma gran san Bernardo quasi sicuro che salti il passaggio sul passo, se va bene useranno il tunnel, ancora troppa neve
Ma se alla cronoscalata, che potrebbe essere rischiare di essere inutile, piovesse forte… riescono ad andar su su quella mulattiera?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se fanno il paterberg bagnato non dovrebbero aver problemi su una strada con asfalto nuovo. durissima, garagistica, ma sarei molto stupito se dovessero avere problemi a stare in piedi (sulla base di cosa si legge, ovviamente mai vista dal vivo

)
sicuro cambieranno bici prima dell'inizio della salita, ma credo lo avrebbero fatto in ogni caso
Re: Ciclismo
Inviato: 07/05/2023, 15:39
da matt2354
Lagos de Covadonga

ancora una volta una salita che dà spettacolo.
Vince Vollering che si fa quasi tutta la salita in testa, seconda Realini che si stacca solo nell'ultima discesa prima dello strappo finale ma risale fino alla terza posizione finale (e maglia dei gpm) e terza Van Vleuten che perde contatto grazie ad uno scatto di Realini ma salva la maglia rossa per 9 secondi.
Peccato per i minuti persi nella tappa dei ventagli ma sembra che abbiamo trovato una scalatrice da GT per tanti anni, brava Gaia!
Re: Ciclismo
Inviato: 07/05/2023, 17:32
da Luca79
Milan!!!
Re: Ciclismo
Inviato: 07/05/2023, 18:18
da John Doe
Gran volata, per quanto il livello di sprinter sia abbastanza bassino, ma con quel fisico lì se si lancia bene diventa difficile fermarlo.
caduta poco prima dei -3 e qualcuno già finisce nella rete: mcnulty, haig, tao, pinot e qualcun altro ci lasciano dai 20" ai 30".
Re: Ciclismo
Inviato: 09/05/2023, 14:23
da matt2354
Dopo due giorni a spasso oggi tappa senza senso, tutti che vogliono andare in fuga, brutto tempo, percorso tecnico e senza pianura e Pinot che punta decisamente alla classifica dei GPM
Finale di tappa che rischia di fare sfracelli e tappa che qualcuno potrebbe pagare anche nei prossimi giorni.
Re: Ciclismo
Inviato: 12/05/2023, 17:26
da joesox
Ma oggi che cosa fanno? Nessuno attacca?
Re: Ciclismo
Inviato: 12/05/2023, 17:33
da joesox
Bais!
Re: Ciclismo
Inviato: 12/05/2023, 19:59
da Luca79
Che delusione di tappa
Re: Ciclismo
Inviato: 14/05/2023, 20:50
da matt2354
Bel finale di crono con i primi 4 in 4 secondi e più o meno tutti i big (forse tranne Almeida) che si confermano in forma, spero che una classifica così corta non blocchi ulteriormente tutto in una seconda settimana che potrebbe essere molto interlocutoria (se poi saltasse anche il Gran San Bernardo...).
Remco spero non sia già in calo di condizione (sarebbe un grosso errore di programmazione) ma che abbia risentito delle cadute, del piccolo fuorigiri di ieri e della pioggia.
Roglic non conferma l'ottima prova di ieri ma si difende bene, mentre la Ineos sembra poter diventare dominante e Tao mi sembra in una forma mai vista tra crono e salita.
Onore a Leknessund che alla fine limita i danni e credo lotterà fino alla fine per una top 10.
Re: Ciclismo
Inviato: 14/05/2023, 22:44
da AgentZero
RitiRemco.
Lo vince Tao.
Re: Ciclismo
Inviato: 14/05/2023, 22:58
da matt2354
Ma vaff


Possibile che solo nel ciclismo ci sia il covid? (domanda retorica) E vale la pena controllarlo ancora? In uno sport all'aperto poi?
Leggo ora che sono le squadre a fare i test che non sono più obbligatori da parte dell'UCI, e vabbè.
Re: Ciclismo
Inviato: 15/05/2023, 13:34
da Luca10
matt2354 ha scritto: 14/05/2023, 22:58
Ma vaff

Possibile che solo nel ciclismo ci sia il covid? (domanda retorica) E vale la pena controllarlo ancora? In uno sport all'aperto poi?
Leggo ora che sono le squadre a fare i test che non sono più obbligatori da parte dell'UCI, e vabbè.
Concordo, una roba assurda, ridicola e tafazziana. E ora quel geniaccio di Vegni che dice che rimette l'obbligo delle mascherine. Avvertitelo che siamo nel 2023. Non invidio i colleghi che sono lì a lavorare.
Re: Ciclismo
Inviato: 15/05/2023, 13:48
da John Doe
matt2354 ha scritto:Ma vaff


Possibile che solo nel ciclismo ci sia il covid? (domanda retorica) E vale la pena controllarlo ancora? In uno sport all'aperto poi?
Leggo ora che sono le squadre a fare i test che non sono più obbligatori da parte dell'UCI, e vabbè.
Lo controllano come controllano una montagna di altre cose relative allo stato di salute dei loro corridori. E spingere ad uno sforzo di altre due settimane di un GT atleti che sono già al limite assoluto rischia di rovinare tutto il resto della stagione, come successe a pinot qualche anno fa (oltre ad eventuali profili di responsabilità di medico e squadra stessa).
Remco iniziava a star male già sabato, ieri avrà vinto ma è stata una prestazione assolutamente sottotono per uno che aveva rifilato 2" al km agli altri che non poteva essere spiegata con la stanchezza accumulata dalla prima settimana a fare questa differenza, e anche all'arrivo non aveva una bella faccia, nonostante parli di un controllo di routine. Capace che fossero in attesa dei risultati da sabato (non penso proprio usino solo quelli rapidi) e ieri stava ancora peggio, covid o non covid.
Re: Ciclismo
Inviato: 15/05/2023, 23:08
da matt2354
John Doe ha scritto: 15/05/2023, 13:48
Lo controllano come controllano una montagna di altre cose relative allo stato di salute dei loro corridori. E spingere ad uno sforzo di altre due settimane di un GT atleti che sono già al limite assoluto rischia di rovinare tutto il resto della stagione, come successe a pinot qualche anno fa (oltre ad eventuali profili di responsabilità di medico e squadra stessa).
Remco iniziava a star male già sabato, ieri avrà vinto ma è stata una prestazione assolutamente sottotono per uno che aveva rifilato 2" al km agli altri che non poteva essere spiegata con la stanchezza accumulata dalla prima settimana a fare questa differenza, e anche all'arrivo non aveva una bella faccia, nonostante parli di un controllo di routine. Capace che fossero in attesa dei risultati da sabato (non penso proprio usino solo quelli rapidi) e ieri stava ancora peggio, covid o non covid.
Remco non ha mai detto di stare male, anzi ha dichiarato che se la cronometro fosse stata 5km più lunga avrebbe guadagnato di più perchè si sentiva meglio, e anche il comunicato della squadra parla di controllo di routine e non di sintomi, e se segui il ciclismo sai benissimo come tantissimi corridori abbiano finito e magari anche fatto risultato con fratture, influenze, bronchiti ecc. altrimenti i gt li finiscono in 10, sarebbe proprio bastato dire che non si sentiva bene, che aveva sintomi, magari aspettare anche dopo il giorno di riposo e ci sarebbero state molte meno polemiche e sospetti da parte di tanti purtroppo.
Nel mentre proprio Pinot che tu citi ha dichiarato di non sentirsi bene ma visto che è risultato negativo continuerà il Giro.
E ti posso dire anche da fonte diretta di un ciclista che sta partecipando che non tutte le squadre hanno fatto i tamponi e questa mattina sono andati a comprarli perchè non li facevano da mesi e infine sempre oggi di mascherine neanche l'ombra e diverse squadre avevano anche organizzato eventi per sponsor e affini.
E infine per finire bene il giorno di riposo salta (come previsto) il Gran San Bernardo, ufficialmente per neve in realtà perchè gli svizzeri non avevano nessuna voglia di aprire il passo ma volevano il passaggio per il tunnel causa ponte festivo.

Re: Ciclismo
Inviato: 15/05/2023, 23:42
da John Doe
Eh si sentiva talmente bene che gente come Tao e la salma di Thomas hanno fatto lo stesso tempo quando 7 giorni prima in metà della distanza aveva rifilato 40" al migliore di questi. Peraltro andando pure a calare nella crono, si son riavvicinati tutti nella seconda metà, figuriamoci se ci fossero stati altri 5km. Ma ripeto, pure sabato un remco che sta bene non si fa staccare dal duo ineos nemmeno se ha fatto mille fuori giri prima, su uno strappo che potrebbe benissimo essere uno della Liegi.
Una superiorità del genere non scompare magicamente dopo una settimana nemmeno troppo difficile di un GT.
O c'è una teoria del complotto di cui onestamente mi sfugge il senso, visto che se fosse stato bene non vedo perché mollare la rosa oppure, semplicemente, era malato ed era covid, avesse avuto il cagotto fulminante nessuno avrebbe detto nulla sul ritiro.
La salute è la sua e la responsabilità di farlo correre se sta male se la prende anche la squadra. Idem la responsabilità di metterlo in una stanza con 100 persone il giorno di riposo in conferenza perfettamente consci che avesse il covid, che sarà pure una banale influenza ma a livello PR sarebbe stato un disastro epocale.