Pagina 1008 di 1046
Re: Ciclismo
Inviato: 20/04/2023, 17:09
da IL Poz
Quando inizierà a stare sulle scatole perché vince troppo (o sempre)?
Re: Ciclismo
Inviato: 21/04/2023, 9:01
da frog
IL Poz ha scritto: 20/04/2023, 17:09
Quando inizierà a stare sulle scatole perché vince troppo (o sempre)?
Starmi sulle scatole ancora no, ma ai tempi di Armstrong a vedere il tour ci si divertiva il giusto, perché come andava a finire lo si sapeva già in partenza.
Per fortuna qui ci sono due o tre avversari di livello sia per le classiche che per le corse a tappe.
Re: Ciclismo
Inviato: 21/04/2023, 9:54
da IL Poz
Da grande appassionato di ciclismo (il primo giro di cui ho ricordi degni di nota è stato quello vinto da Chioccioli) tendo a diffidare dei marziani.
Sono convinto, anche se non ho prove, che il correre nelle squadre World Tour crei una maggiore libertà dal punto di vista di assunzione di sostanze al limite.
Sicuramente, e questo è un dato di fatto, dal Covid in avanti sono diminuiti i controlli e la maggioranza dei corridori stanati sono di squadre continental o professional che si facevano beccare con il vecchio doping (EPO).
Non sto dicendo che i grandi campioni di oggi siano dopati, probabilmente con le tecnologie (camere iperbariche, sostanze lecite, principi di allenamento più strutturato) si riesce ad ottenere quanto prima si otteneva con il doping. La realtà è che questo ciclismo meraviglioso con attacchi a 50km dal traguardo e con il fuggitivo che per qualche ragione va sempre più forte dei gruppi anche folti che lo inseguono è estremamente diverso dal passato.
Di mio, sono sempre stato poco incline al tifare quelli che vincono sempre, Taddeo ha la faccia del bravo ragazzo e non posso tifargli contro, ma di sicuro tiferò per qualsiasi altro corridore di quelli che partiranno domenica per batterlo.
Re: Ciclismo
Inviato: 21/04/2023, 10:30
da Sberl
io voglio vederlo fare la storia e spero che vinca tutto cio che puo vincere....credo anche che il tour sara' durissima con vingegaard che prepara principalmente quello e la squadra potenziale che puo portare la jumbo. Mi aspetto anche che sia piu tattico al tour visto come lo hanno rosolato e cotto lo scorso anno....
e' meraviglioso vedere pogi perche quando parte, parte per vincere non per allenarsi o fare comparsa...sarebbe capace di provare a inventarsi qualcosa per provare a vincere una milano torino o simili qualora vi partecipasse. ed e' il suo bello....
mi piacerebbe da matti vederlo al giro...
Re: Ciclismo
Inviato: 21/04/2023, 10:44
da John Doe
IL Poz ha scritto: 21/04/2023, 9:54
Da grande appassionato di ciclismo (il primo giro di cui ho ricordi degni di nota è stato quello vinto da Chioccioli) tendo a diffidare dei marziani.
Sono convinto, anche se non ho prove, che il correre nelle squadre World Tour crei una maggiore libertà dal punto di vista di assunzione di sostanze
al limite.
Sicuramente, e questo è un dato di fatto, dal Covid in avanti sono diminuiti i controlli e la maggioranza dei corridori beccati erano di squadre continental o professional che si facevano beccare con il vecchio doping (EPO).
Non sto dicendo che i grandi campioni di oggi siano dopati, probabilmente con le tecnologie (camere iperbariche, sostanze lecite, principi di allenamento più strutturato) si riesce ad ottenere quanto prima si otteneva con il doping. La realtà è che questo ciclismo meraviglioso con attacchi a 50km dal traguardo e con il fuggitivo che per qualche ragione va sempre più forte dei gruppi anche folti che lo inseguono è estremamente diverso dal passato.
Di mio, sono sempre stato poco incline al tifare quelli che vincono sempre, Taddeo ha la faccia del bravo ragazzo e non posso tifargli contro, ma di sicuro tiferò per qualsiasi altro corridore di quelli che partiranno domenica per batterlo.
https://lanternerouge.com/2023/03/26/ho ... ing-fight/
mi permetto di spingere questo articolo, recentissimo, fatto molto molto bene. In realtà già nel 2021 come test si erano già riavvicinati al numero di test "normale"; non ci sono dati 2022, ma secondo me son già tornati in linea.
certo pensare che si fanno lo stesso numero di test nel ciclismo e nel calcio, quando nel secondo sport credo ci siano almeno 200x il numero di atleti
Re: Ciclismo
Inviato: 21/04/2023, 18:42
da azazel
IL Poz ha scritto: 21/04/2023, 9:54
Da grande appassionato di ciclismo (il primo giro di cui ho ricordi degni di nota è stato quello vinto da Chioccioli) tendo a diffidare dei marziani.
Sono convinto, anche se non ho prove, che il correre nelle squadre World Tour crei una maggiore libertà dal punto di vista di assunzione di sostanze
al limite.
Sicuramente, e questo è un dato di fatto, dal Covid in avanti sono diminuiti i controlli e la maggioranza dei corridori stanati sono di squadre continental o professional che si facevano beccare con il vecchio doping (EPO).
Non sto dicendo che i grandi campioni di oggi siano dopati, probabilmente con le tecnologie (camere iperbariche, sostanze lecite, principi di allenamento più strutturato) si riesce ad ottenere quanto prima si otteneva con il doping. La realtà è che questo ciclismo meraviglioso con attacchi a 50km dal traguardo e con il fuggitivo che per qualche ragione va sempre più forte dei gruppi anche folti che lo inseguono è estremamente diverso dal passato.
Di mio, sono sempre stato poco incline al tifare quelli che vincono sempre, Taddeo ha la faccia del bravo ragazzo e non posso tifargli contro, ma di sicuro tiferò per qualsiasi altro corridore di quelli che partiranno domenica per batterlo.
Il discorso doping è molto complicato nello sport professionistico, anche secondo me comunque dal 2020 nel ciclismo hanno lasciato molte briglie sciolte, poi mi leggerò l'articolo messo da John.
Di base sono d'accordo che i domini, specie nel ciclismo, sono una cosa che fa drizzare un po' le antenne. Il ciclismo ora è molto divertente, non vedo un dominio simil Armstrong nel modo in cui arrivano le vittorie, per dire il Fiandre ok che ha vinto Pogacar, ma che corsa è stata anche da parte di quelli al di là dei tre big?
Tornando al discorso Armstrong, quello che ha schifato di lui non era tanto il fatto che si dopasse, ma il suo modo di essere (diciamo così...). Oltre a questo lo vedevi 2 mesi all'anno, qua almeno se proprio lo fanno te li godi 8 mesi all'anno. Poi son professionisti e il confine tra doping e preparazione nella gran parte dei casi è molto molto molto sottile.
Re: Ciclismo
Inviato: 22/04/2023, 21:04
da azazel
La produzione dello spot del Giro della RAI ogni anno si supera, arte pura:
Re: Ciclismo
Inviato: 23/04/2023, 13:06
da matt2354
Re: Ciclismo
Inviato: 23/04/2023, 13:21
da azazel
Ma porca troia!
Re: Ciclismo
Inviato: 23/04/2023, 14:08
da PWillis52
Mi si sono "sgonfiate" le gomme in modo assurdo per questa Liegi

Re: Ciclismo
Inviato: 23/04/2023, 14:32
da Leviathan
Dovrebbe essere il contrario... Con Pogacar gara noiosa, già sicuri avrebbe vinto. Senza di lui invece Remco favorito ma qualche possibilità in più per gli altri, ora è decisamente una Liegi più aperta a sorprese.
Re: Ciclismo
Inviato: 23/04/2023, 18:16
da PWillis52
Leviathan ha scritto: 23/04/2023, 14:32
Dovrebbe essere il contrario... Con Pogacar gara noiosa, già sicuri avrebbe vinto. Senza di lui invece Remco favorito ma qualche possibilità in più per gli altri, ora è decisamente una Liegi più aperta a sorprese.
Si si come no
Oggi stava tutto nella sfida tra loro due.
Ritirato uno era scritto(meglio dire altamente probabile) che l'altro avrebbe vinto con la pipa.
Re: Ciclismo
Inviato: 23/04/2023, 19:17
da azazel
Pensavo non la corresse comunque come l'anno scorso, anche senza Pogacar, ed invece....comunque bellissimo vederlo vincere con quella maglia a braccia aperte.
Prima impressione, in ottica Giro: mi pare già bello in palla, forse anche troppo, magari vogliono impostarla come la Vuelta, qua ha anche una bella crono in apertura + le pendenze di lago laceno e campo imperatore che sono dalla sua + altra crono a fine seconda settimana. Diciamo che ha il terreno per fare bene bene, Roglic non è da meno, però qualcosa dovrebbe pagare in questa fase. Qua però, rispetto alla Vuelta 2022, troverà un'ultima settimana di tutt'altro livello e durezza, non vorrei fosse non ripetibile quell'approccio. E lui quelle pendenze al giro 2 anni fa l'ha sofferte tanto (chiaramente era 2 anni più giovane e soprattutto era appena tornato dall'incidente, senza preparazione)
Re: Ciclismo
Inviato: 24/04/2023, 19:03
da darioambro
IL Poz ha scritto: 21/04/2023, 9:54
Da grande appassionato di ciclismo (il primo giro di cui ho ricordi degni di nota è stato quello vinto da Chioccioli) tendo a diffidare dei marziani.
Sono convinto, anche se non ho prove, che il correre nelle squadre World Tour crei una maggiore libertà dal punto di vista di assunzione di sostanze
al limite.
Sicuramente, e questo è un dato di fatto, dal Covid in avanti sono diminuiti i controlli e la maggioranza dei corridori stanati sono di squadre continental o professional che si facevano beccare con il vecchio doping (EPO).
Non sto dicendo che i grandi campioni di oggi siano dopati, probabilmente con le tecnologie (camere iperbariche, sostanze lecite, principi di allenamento più strutturato) si riesce ad ottenere quanto prima si otteneva con il doping. La realtà è che questo ciclismo meraviglioso con attacchi a 50km dal traguardo e con il fuggitivo che per qualche ragione va sempre più forte dei gruppi anche folti che lo inseguono è estremamente diverso dal passato.
Di mio, sono sempre stato poco incline al tifare quelli che vincono sempre, Taddeo ha la faccia del bravo ragazzo e non posso tifargli contro,
ma di sicuro tiferò per qualsiasi altro corridore di quelli che partiranno domenica per batterlo.
rispetto la tua opinione ma non la condivido.
ottimo lìarticolo postato sul doping.
Re: Ciclismo
Inviato: 25/04/2023, 15:23
da John Doe