Pagina 1005 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 22/09/2018, 19:35
da mario61
aeroplane_flies_high ha scritto: 22/09/2018, 17:38Sulle coperture per il reddito di cittadinanza, Di Maio ha dichiarato che alcuni tagli porteranno benefici, ma siccome lo faranno nel tempo e non nell'immediato, vorrebbero sforare il deficit previsto subito per rientrare poi quando i tagli andranno a regime di risparmio
giusto?
sbagliato?
scelte politiche
così è troppo facile!. I 5 stelle devono dire quali sono i tagli e quali benefici porteranno. Finora di tagli che porteranno in futuro benefici non ne vedo.
Inoltre perchè è Tria che deve trovare 10 milioni (che poi sono 20, 10 per i 5 stelle e 10 per la Lega)? Le scelte politiche le devono fare i 5 stelle e la lega, devono essere loro a indicare quali categorie "scontentare". Possono tagliare gli 80 euro, aumentare l'Iva, togliere alcune deduzioni.
Vuoi avere 20 miliardi senza fare tagli? Te ne costano altri 10 in maggiori interessi.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 22/09/2018, 19:37
da mario61
comunque la miscela di flat tax, reddito di cittadinanza, pensione di cittadinanza e condono è tutto quello che ci vuole per trasformarci nel medio-lungo periodo in un paese sudamericano.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 22/09/2018, 19:45
da darioambro
mario61 ha scritto: 22/09/2018, 19:37comunque la miscela di flat tax, reddito di cittadinanza, pensione di cittadinanza e condono è tutto quello che ci vuole per trasformarci nel medio-lungo periodo in un paese sudamericano.
Salvini ha detto che il governo durerà 5 anni, quindi hanno tempo.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 22/09/2018, 20:23
da Spree
Ma ho letto davvero "nessun grillino si è mai autoproclamato più onesto degli altri"?
Santi numi. Neanche la rieducazione dei campi maoisti.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 22/09/2018, 21:27
da aeroplane_flies_high
L'onestà non è una categoria morale degli unti dallo spirito santo!
In un paese in cui giusto un paio di giorni fa è uscita l'ennesima indicazione che siamo uno dei peggiori d'Europa in tema di evasione fiscale, perdendo ogni anno decine di miliardi di euro rispetto a quanto incassato dagli altri paesi dell'eurozona, è così strano che un movimento nato dai cittadini chieda con forza riforme più stringenti in tema di corruzione, evasione, lotta alla criminalità organizzata? Il grido onestà invece indispettisce...
che si dovrebbe gridare in uno dei paesi dove evasione, corruzione e criminalità organizzata sono dilaganti? W le fondazioni!?
si guarda il dito senza vedere la luna da esso indicata...
campi di rieducazione maoisti... evidentemente il sole24h e la commissione europea sono organismi bolscevichi...
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 22/09/2018, 21:48
da doc G
aeroplane_flies_high ha scritto:Sulle coperture per il reddito di cittadinanza, Di Maio ha dichiarato che alcuni tagli porteranno benefici, ma siccome lo faranno nel tempo e non nell'immediato, vorrebbero sforare il deficit previsto subito per rientrare poi quando i tagli andranno a regime di risparmio
giusto?
sbagliato?
scelte politiche
Sui benefici al pil del reddito di cittadinanza, come noto, dissento totalmente, e nessun investitore mai accetterà una versione del genere, come dimostrano le oscillazioni dello spread. Ed in ogni caso col welfare degli anni '70 avremmo dovuto avere un boom economico senza precedenti.
Qualcuno sa farmi un solo esempio di una spesa che si sia finanziata da sola con l'aumento del PIL che ne è derivato? Un solo esempio?
In teoria comunque sarebbe possibile prevedere una spesa compensata da tagli di spesa che arriveranno col tempo.
Per i tagli di spesa ci vuole tempo.
In tal caso però intendiamoci. Perché la cosa funzioni occorre porre il tutto sotto il controllo di un organismo internazionale, come avvenuto per la Spagna.
Una revisione del welfare pagata con tagli di spesa certificati dal FMI, dalla BCE o dall'OCSE. Magari. Ma occorre cedere sovranità, siamo pronti?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 22/09/2018, 22:09
da dreamtim
il punto è che casalino che ha probabilmente fatto ad uscire ad arte il vocale ha lanciato la campagna elettorale con uno strappo salviniano. L’idea del “non ci lasciano lavorare” e dell’epurazione di tizio e caio galvanizza l’elettorato. Quello là.
Perchè tagli, sostituzioni eccetera sono un classico, ma è raro trovare un uscita di questo tipo a 5 giorni dal def.
siccome a pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca, comincio ad avere una mezza idea che come al solito ha vinto, sta vincendo la parte col 17% e che di là si preparano ad una mariomerolata che tanto per cambiare darà una altra bottarella alle istituzioni e al solito giro del "non ci lasciano lavorare". Magari mi sbaglio ma il vertice sul def è appena passato.
sui forum stellati (che leggo per ritrovare il buonumore) mi pare di aver capito che l'idea è che ci siano uomini di berlusconi e del pd che bloccano il #cambiamento (sempre con l'asciatag)
quindi loro sanno benissimo dove sta andando. Temo non alla grade, sopratutto se si sta sul 1,6% di dorsale.
premesso che salvini torna entro breve dal cdx, cosa pensano di fare dopo? col pd non vedo possibile una stampella (mai nella vita con questi) a meno che zingaretti si inventi qualcosa o qualcuno tra di maio e soci saluti per l'introduzione di qualcosa di più sopportabile.
Continuo a pensare che è il governo che non mangia il panettone.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 22/09/2018, 22:20
da mario61
aeroplane_flies_high ha scritto: 22/09/2018, 21:27L'onestà non è una categoria morale degli unti dallo spirito santo!
In un paese in cui giusto un paio di giorni fa è uscita l'ennesima indicazione che siamo uno dei peggiori d'Europa in tema di evasione fiscale, perdendo ogni anno decine di miliardi di euro rispetto a quanto incassato dagli altri paesi dell'eurozona, è così strano che un movimento nato dai cittadini chieda con forza riforme più stringenti in tema di corruzione, evasione, lotta alla criminalità organizzata? Il grido onestà invece indispettisce...
che si dovrebbe gridare in uno dei paesi dove evasione, corruzione e criminalità organizzata sono dilaganti? W le fondazioni!?
si guarda il dito senza vedere la luna da esso indicata...
campi di rieducazione maoisti... evidentemente il sole24h e la commissione europea sono organismi bolscevichi...
a me sembra strano che un movimento del genere accetti e difenda un condono fiscale in cui qualcuno paghi il 10% del dovuto, e critichi Renzi che aveva proposto un condono in cui uno pagava il 100% del dovuto.
E a proposito di evasione fiscale, i miliardi da trovare sono 1,6 in più perchè quelli che avevano fatto il concordato di Renzi hanno sospeso i pagamenti perchè aspettano che entri in vigore "la pace fiscale".
Altro che misure anticorruzione
ma la cosa più grave è che una misura del genere riduce strutturalmente le entrate fiscali dei prossimi anni, per cui anche senza reddito di cittadinanza il debito pubblico in rapporto al PIL è destinato a crescere, non a ridursi. Questa è una norma che ammazza il nostro futuro e rende l'Italia ancora più ingovernabile.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 22/09/2018, 22:29
da dreamtim
il raffinato pensiero di gigino, direttamente dal blog 5 stelle che negli ultimi due mesi ha superato i picchi delle sceneggiature di BoJack Horseman.
"C’è però chi rema contro, ovvero una parte della burocrazia dei ministeri. Non voglio generalizzare, ma è chiaro ed evidente che il sistema, negli ultimi 20 anni, ha piazzato nei gangli fondamentali dello stato dei servitori dei partiti e non dello stato. E questo mi preoccupa molto. Ogni volta che facciamo provvedimenti dobbiamo riguardarci sempre bene il testo, perché a volte tra un passaggio e un altro viene cambiato, si modifica, viene stravolto.
Quando vi dico che c’è da preoccuparsi, credetemi. Abbiamo vinto le elezioni del 4 marzo, ma il sistema è vivo e vegeto e combatte contro di noi"
"Qualcuno in queste ore sta facendo la morale a Rocco Casalino perché in un audio via whatsapp ha detto a due giornalisti quello che avevamo già detto pubblicamente in questi giorni e cioè che il sistema dei mandarini di stato ci rema contro. Molti giornalisti si stanno scandalizzando per il fatto che Rocco lo abbia detto in un audio privato a due giornalisti (Pietro Salvatori e Alessandro De Angelis che non avrebbero mantenuto il segreto della conversazione, probabilmente passando l’audio a Il Giornale di Sallusti. Giornali di De Benedetti che passano veline a quelli di Berlusconi).
I moralizzatori di oggi vorrebbero per caso asserire che non hanno mai ricevuto messaggi privati dai portavoce delle altre forze politiche? Vogliono per caso dire che non hanno mai rilanciato un retroscena sulla base degli spin degli uffici stampa? I giornalisti che oggi hanno rilanciato questa notizia come Alessandro Sallusti e Sergio Rizzo, non hanno vocali o sms dei portavoce di Renzi, Berlusconi o di Salvini, in cui si indica la linea politica o addirittura si attacca un esponente del loro stesso partito?"
questo è un ministro. Ci sono brani di berlusconi puro (killeraggio politico eccetera) e parti di fantasia, bel mix.
1,3 milioni di like.
fate voi.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/09/2018, 1:25
da BruceSmith
doc G ha scritto: 22/09/2018, 15:55Su Casalino la cosa è ancora più grave, perché è evidente che è preparata a tavolino.
Non è la cazzata al telefono che può sparare chiunque (chi di noi non ha mai pronunciato in privato frasi di cui in pubblico si vergognerebbe?), ma è una strategia comunicativa studiata.
La strategia dell'olio di ricino
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
no, non è olio di ricino... stanno vendendo fumo e lo stanno facendo molto bene...
loro non posso lavorare perché il MEF rema contro.
"che ci vorrà mai a trovare 10 miliardi del cazzo?" (Cit.) è la chiave.
stanno facendo passare il concetto per cui altre persone devono trovare i soldi per le loro promesse elettorali e che - in fondo - sono quattro soldi.
(quindi è facile trovarli, quindi se non li trovano c'è dolo).
(ah, li cacceranno comunque)
grandissima mossa.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/09/2018, 4:40
da Spree
aeroplane_flies_high ha scritto: 22/09/2018, 21:27L'onestà non è una categoria morale degli unti dallo spirito santo!
In un paese in cui giusto un paio di giorni fa è uscita l'ennesima indicazione che siamo uno dei peggiori d'Europa in tema di evasione fiscale, perdendo ogni anno decine di miliardi di euro rispetto a quanto incassato dagli altri paesi dell'eurozona, è così strano che un movimento nato dai cittadini chieda con forza riforme più stringenti in tema di corruzione, evasione, lotta alla criminalità organizzata? Il grido onestà invece indispettisce...
che si dovrebbe gridare in uno dei paesi dove evasione, corruzione e criminalità organizzata sono dilaganti? W le fondazioni!?
si guarda il dito senza vedere la luna da esso indicata...
campi di rieducazione maoisti... evidentemente il sole24h e la commissione europea sono organismi bolscevichi...
Non sono io quello che fa 7 anni la smena con la storia dell'onestà. E che i cittadini sono onesti, i politici no. Tranne quelli del M5S.
Che tu non veda quanto questo elemento sia costitutivo del movimento è francamente surreale. E infatti non hai detto niente in questo post, e intanto il governo ingolla condoni fiscali e contributivi.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/09/2018, 8:08
da BomberDede
Un paese dove c’è jna % di evasori altissima e dove molto approfittano del sistema.
Un partito politico (quindi che deve rispondere agli elettori) vuole davvero combattere queste cose, un partito che guarda solo e unicamente al consenso.
Che ci sarà mai ch stona?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/09/2018, 9:56
da aeroplane_flies_high
Scusate ma in che mondo vivete?
siamo uno dei paesi dove la corruzione e i rapporti tra criminalità organizzata e politica sono maggiormente radicati
nasce un movimento che coinvolge milioni di cittadini che chiede in primis riforme al Parlamento perchè si inverta la rotta
la politica fa spallucce e continua i propri intrallazzi
e vi stupite del grido onestà?
c'è un sistema politico marcio, cresciamo meno degli altri perchè decine di miliardi di euro vengono sottratti alle casse dello Stato; giusto un paio di giorni fa il sole24h ha riportato l'ennesima notizia sull'evasione dell'IVA che in Italia costa quanto una manovra economica. La gente si vede tagliati servizi fondamentali, come scuole, ospedali, etc. mentre il sistema politico ha prodotto leggi che tutelano chi ruba e fa il furbo
ma il problema sono chiaramente quelle persone che protestano e chiedono maggiore onestà
il problema è che quel movimento è diventato un soggetto politico che sul quel grido di onestà ha promesso riforme che puniscano il malaffare
non fa una piega
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... i/4641868/
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... n/4642964/
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/09/2018, 10:24
da mario61
aeroplane_flies_high ha scritto: 23/09/2018, 9:56Scusate ma in che mondo vivete?
siamo uno dei paesi dove la corruzione e i rapporti tra criminalità organizzata e politica sono maggiormente radicati
nasce un movimento che coinvolge milioni di cittadini che chiede in primis riforme al Parlamento perchè si inverta la rotta
la politica fa spallucce e continua i propri intrallazzi
e vi stupite del grido onestà?
c'è un sistema politico marcio, cresciamo meno degli altri perchè decine di miliardi di euro vengono sottratti alle casse dello Stato; giusto un paio di giorni fa il sole24h ha riportato l'ennesima notizia sull'evasione dell'IVA che in Italia costa quanto una manovra economica. La gente si vede tagliati servizi fondamentali, come scuole, ospedali, etc. mentre il sistema politico ha prodotto leggi che tutelano chi ruba e fa il furbo
ma il problema sono chiaramente quelle persone che protestano e chiedono maggiore onestà
il problema è che quel movimento è diventato un soggetto politico che sul quel grido di onestà ha promesso riforme che puniscano il malaffare
non fa una piega
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... i/4641868/
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... n/4642964/
Ma scusa Airplane, ma il movimento che dovrebbe punire il malaffare sarebbero i 5 stelle?
Vanno al potere a Roma e riportano al potere i vecchi mafiosi (che gestiscono il business dei rifiuti) epurati dal Commissario.
A Ostia sostengono e proteggono il clan Spada.
Oppure vanno al governo a Roma e si affidano a gente inpresentabile e a bancarottieri.
Il problema non è chi chiede onestà, e che quelli a cui loro chiedono di ripristinare l'onestà sono inpresentabili e incompetenti.
Ben vengano riforme che puniscano il malaffare, al momento vedo solo riforme che proteggono evasori e lavoratori in nero
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 23/09/2018, 10:27
da aeroplane_flies_high
Di nuovo
io non ho mai detto di aver fiducia cieca in quanto fanno i 5 stelle
dico che la priorità del nostro paese è affrontare quei temi
ci saranno delle riforme a contrasto della criminalità?
me lo auguro
cerchiamo però di non essere faziosi, quali sarebbero le riforme che premiano chi evade? ho già discusso del tema, se si farà un condono ci sarà piena critica da parte mia. Se invece faranno una misura per andare in contro a quelle aziende che non hanno potuto pagare i contributi e hanno cartelle sotto i 100.000 euro con l'agenzia delle entrate è un altro conto. Se vogliono dar respiro a quei soggetti, inasprendo nel contempo le pene per chi evade per calcolo e convenienza non la vedrei così male.