Statistiche sabermetriche
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Statistiche sabermetriche
Koufax: la Total Average è abbastanza superficiale, anche se relativamente utile. Negli anni però si sono dimostrate più efficaci misure come l'Equivalent Average (EqA) che prendono in considerazione le stesse statistiche, soppesandole però, perchè ad esempio un doppio vale più di una BB+SB (il doppio porta a casa un uomo dalla prima o dalla terza, mentre BB+SB lo lasciano lì). Ergo l'EqA è un sistema migliore e più affidabile.
Le altre due misure che citi non sono decisamente buone. Quella sui pitchers in particolare per lo stesso motivo da te spiegato: non definisce la vera differenza tra due lanciatori. Se uno ha 10 K/9 e 3 BB/9, ed un altro ha 7 K/9 e 3.01 BB/9, ma sono sempre primo e secondo nelle categorie, sembreranno equivalenti quando in realtà non lo sono. Meglio guardare alle statistiche separatamente a seconda delle necessità, e valutare anche in base alla FIP (che nasce dalla DIPS, quindi valutando BB, K e HR). L'ERA è meglio presentata come ERA+ (park e league-adjusted).
Insomma, diciamo che sono concetti molto superati e migliorati quelli che presenti, anche se come discorso introduttivo hanno qualche merito.
Intanto celebriamo il 2007 come anno della Sabermetrica. Un pezzo interessante che parla di come le squadre sabermetriche quest'anno abbiano dominato. Include Milwaukee e Colorado e non ne ero sinceramente al corrente, anche se ovviamente cita pure le solite, Boston, Cleveland, Arizona, San Diego, Oakland. Le 4 finaliste dell'ALCS hanno tutte un approccio sabermetrico. Non male direi, visto che le sabr-squadre sono in minoranza in MLB (per quanto ancora?).
Le altre due misure che citi non sono decisamente buone. Quella sui pitchers in particolare per lo stesso motivo da te spiegato: non definisce la vera differenza tra due lanciatori. Se uno ha 10 K/9 e 3 BB/9, ed un altro ha 7 K/9 e 3.01 BB/9, ma sono sempre primo e secondo nelle categorie, sembreranno equivalenti quando in realtà non lo sono. Meglio guardare alle statistiche separatamente a seconda delle necessità, e valutare anche in base alla FIP (che nasce dalla DIPS, quindi valutando BB, K e HR). L'ERA è meglio presentata come ERA+ (park e league-adjusted).
Insomma, diciamo che sono concetti molto superati e migliorati quelli che presenti, anche se come discorso introduttivo hanno qualche merito.
Intanto celebriamo il 2007 come anno della Sabermetrica. Un pezzo interessante che parla di come le squadre sabermetriche quest'anno abbiano dominato. Include Milwaukee e Colorado e non ne ero sinceramente al corrente, anche se ovviamente cita pure le solite, Boston, Cleveland, Arizona, San Diego, Oakland. Le 4 finaliste dell'ALCS hanno tutte un approccio sabermetrico. Non male direi, visto che le sabr-squadre sono in minoranza in MLB (per quanto ancora?).
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Statistiche sabermetriche
David Gassko su Ordonez...
How in the world did Ordonez hit .363 this season? He got real lucky. Often times, batted ball statistics can be really instructive in understanding batting. Before the season, we projected Ordonez’s batted ball breakdown to look like this:
Batted Ball Percentage
IF Â Â Â Â 4%
OF Â Â Â Â 33%
LD Â Â Â Â 19%
GB Â Â Â Â 44%
Bunt     0%
This is how his batted balls actually broke down:
Batted Ball Percentage
IF Â Â Â Â 5%
OF Â Â Â Â 34%
LD Â Â Â Â 19%
GB Â Â Â Â 42%
Bunt     0%
The two tables match up almost perfectly, but our projections said Ordonez would hit .290, 73 points below what actually happened. So what gives? Well, Ordonez happened to post an incredible hit rate in every important category.
36% of his outfield flies landed for hits, versus a league average of 25%. 78% of Ordonez’s line drives went for a hit, whereas the league average was 74%. And perhaps most amazingly, Ordonez somehow hit .315 on ground balls, which is not only significantly better than the league average of .240, but also better than Derek Jeter’s .282 batting average on grounders, Alex Rios’s .276, or Carl Crawford’s .274.
Is that likely to repeat itself? I have a better chance of hitting a Josh Beckett curveball 450 feet.
- Assenzio
- Rookie
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/09/2004, 23:52
- MLB Team: San Francisco Giants
- Località: Bandidos clubhouse Brunswick
Re: Statistiche sabermetriche
Troppo facile così...a metà stagione era fortunato e si doveva normalizzare. Adesso salta fuori è stato fortunato tutta la stagione e pronostichiamo che non ne avrà un'altra così? Anche per Mc Gwire si poteva pronosticare che non avrebbe battuto per due anni di fila il record dei fuoricampi.
-
- Senior
- Messaggi: 2469
- Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
- Località: Rivanazzano (Pv)
- 144
Re: Statistiche sabermetriche
Non è cosi facile come sembra. Si dice semplicemente che con quel tipo di ripartizione (da notare che le proiezioni di inizio anno sono state rispettate) di palle battute qualsiasi battitore anche Pujols,A-Rod,Ramirez dovrebbe avere una AVG. di 290.Lui ha 363.Assenzio ha scritto: Troppo facile così...a metà stagione era fortunato e si doveva normalizzare. Adesso salta fuori è stato fortunato tutta la stagione e pronostichiamo che non ne avrà un'altra così? Anche per Mc Gwire si poteva pronosticare che non avrebbe battuto per due anni di fila il record dei fuoricampi.
Per semplificare al massimo ha lanciato in aria una moneta 10 volte e invece di avere 5 testa e 5 croce ha avuto 7 testa e 3 croce.


- Assenzio
- Rookie
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/09/2004, 23:52
- MLB Team: San Francisco Giants
- Località: Bandidos clubhouse Brunswick
Re: Statistiche sabermetriche
E io continuo a dire che ogni flyball è diversa da un'altra e che ogni groundball è diversa da un'altra, perchè non è detto che siano difendibili. E se non è così Ichiro è superfortunato da quando è in major.
Se batti linea sei stato bravo o hai avuto la fortuna di non battere in faccia all'interbase?
Se batti linea sei stato bravo o hai avuto la fortuna di non battere in faccia all'interbase?
-
- Pro
- Messaggi: 4796
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1910
Re: Statistiche sabermetriche
Assenzio ha scritto: E io continuo a dire che ogni flyball è diversa da un'altra e che ogni groundball è diversa da un'altra, perchè non è detto che siano difendibili. E se non è così Ichiro è superfortunato da quando è in major.
Se batti linea sei stato bravo o hai avuto la fortuna di non battere in faccia all'interbase?
In fondo si. La bravura sta nel colpire la palla, poi il resto (dove la palla va a finire) e` anche un po fortuna, o meglio caso. Il 73% di tutte le fly ball verra preso al volo, il 60 % di tutt le line drive trovera un gap e l'83% ti tutti gli nfield hits sara` un out. il Ammenochea tu non sia cosi bravo da non solo riscire a colpire la palla, ma anche a riuscire and indirizzarla dove vuoi (nel gap) con la forza che vuoi, cosa che forse solo Babe Ruth riusci a fare una volta sola.
Gio
- lephio
- Senior
- Messaggi: 1396
- Iscritto il: 14/10/2005, 18:34
- MLB Team: Minnesota Twins
- Località: http://www.rookies.it
- 7
- 6
- Contatta:
Re: Statistiche sabermetriche
per me Ordonez è semplicemente migliorato dall'anno scorso. ha saputo battere meglio. avrà avuto anche un pò più di culo, ma non si può dire che sia TUTTO culo. poi magari l'anno prossimo "si siede sugli allori" e torna a battere meno, ma sostenere che sia stato sempre fortunato mi sembra esagerato.
insomma.. io dico che la sabermetrica ci azzecca, ma come tutte le cose UMANE è imperfetta e quest'anno Ordonez rappresenta PROPRIO quell'imperfezione. mitico.
ps. io credo che dei campioni mlb sappiano indirizzare piuttosto bene la pallina..
insomma.. io dico che la sabermetrica ci azzecca, ma come tutte le cose UMANE è imperfetta e quest'anno Ordonez rappresenta PROPRIO quell'imperfezione. mitico.
ps. io credo che dei campioni mlb sappiano indirizzare piuttosto bene la pallina..
-
- Pro
- Messaggi: 4796
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1910
Re: Statistiche sabermetriche
lephio ha scritto: ......
ps. io credo che dei campioni mlb sappiano indirizzare piuttosto bene la pallina..
Forse si, e`possibile. Certamente non Ortiz che pare non abbia nessuna intenzione di battere piu spesso nel gap dello shift.
Gio
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Statistiche sabermetriche
Assenzio ha scritto: Troppo facile così...a metà stagione era fortunato e si doveva normalizzare. Adesso salta fuori è stato fortunato tutta la stagione e pronostichiamo che non ne avrà un'altra così? Anche per Mc Gwire si poteva pronosticare che non avrebbe battuto per due anni di fila il record dei fuoricampi.
Ma Magglio si è normalizzato. Come ho scritto a pagina nove:
Prima metà: .367/.446/.604 per 1.050 di OPS
Seconda metà: .358/.419/.585 per 1.004 di OPS
Un crollo di 46 punti di OPS, e questo nonostante abbia giocato meglio nella seconda metà guardando alle sue peripherals. Nella prima metà ha battuto il 18,6% di linee ed il 41,9% di groundballs, producendo una BABIP di .392 assolutamente ridicola.
Nella seconda metà, sebbene abbia battuto il 20,5% di linee ed il 43% di groundballs, ha avuto .380 di BABIP.
Insomma, ha giocato nettamente meglio nella seconda metà, aumentando soprattutto le linee del 2% (un aumento sensibile), ma nonostante ciò, la sua BABIP si è abbassata rispetto alla prima metà. Nella prima metà è stato molto fortunato, nella seconda è stato normale. Quindi direi che si sia normalizzato alla fine. Senza quella prima metà di stagione fortunata avrebbe chiuso attorno a .330/.400/.550 globalmente, ottima cifre, ma ovviamente neanche lontanamente paragonabili al .363/.434/.595 finale, che è stato pesantemente condizionato dalla fortuna incredibile che ha avuto nella prima metà di stagione.
Per usare l'analogia di Ange con le monetine, è come se Magglio avesse lanciato 10 volte la monetina nella prima metà, ottenendo 9 volte testa ed 1 volta croce, e poi 10 volte nella seconda metà, ottenendo 6 volte testa e 4 volte croce. La seconda metà è da considerarsi "normale" in pratica, ma globalmente fa pur sempre 15 volte testa e 5 volte croce perchè il pre-ASG è stato sfacciatamente fuori dal mondo. Gli cadeva dentro letteralmente di tutto. Nella seconda metà ha battuto con 50 punti di OPS in meno nonostante abbia giocato molto meglio.
Assenzio ha scritto: E io continuo a dire che ogni flyball è diversa da un'altra e che ogni groundball è diversa da un'altra, perchè non è detto che siano difendibili. E se non è così Ichiro è superfortunato da quando è in major.
Se batti linea sei stato bravo o hai avuto la fortuna di non battere in faccia all'interbase?
La parte boldata non è giusta, è giustissima. Ma in MLB ci sono gli adeguamenti difensivi. Cosa intendo? Che una flyball media di Juan Pierre probabilmente sarà un popup sull'esterno centro poco oltre l'infield, mentre una flyball media di David Ortiz arriverà al warning track. Ma se le flyballs rimangono all'interno del campo di gioco, allora non cambia nulla riguardo alla "difendibilità". Non è che le flyballs di Ortiz, solo perchè colpite con più potenza, siano più difficili da difendere. Questo è perchè la difesa ovviamente si schiererà in maniera diversa (più profonda) per lui rispetto a Pierre (meno profonda).
Siccome la distinzione tra flyball e line drive è definita dall'angolo di elevazione della palla dalla mazza (e non da quanto "forte" venga colpita la palla), parlare di flyballs più "secche" e potenti non ha un vero senso. Se Ordonez batte tutte le sue flyballs al warning track, a meno che non vadano fuori in numero superiore alla norma (e non è il caso, visto che la sua HR/FB è praticamente uguale all'anno scorso, 13% contro 14%), allora la difesa si posizionerà al warning track. Dal momento che le flyballs hanno tutte un tempo per aria superiore alle linee, il difensore avrà modo di posizionarsi sotto di essa e fare un out. Il modo per battere più valide è battere palle che tocchino terra dopo poco tempo, ossia battere più linee. Ma Ordonez non ha battuto più linee.
In effetti, la flyball che non esce dal campo è la palla battuta (dopo i popups) più facile in assoluto da trasformare in out. Quella che esce dal campo invece, ovviamente, è indifendibile. Ma non è il numero di fuoricampo di Ordonez che abbia colpito, quanto proprio la sua media battuta.
Sempre parlando di Ordonez, come linee è stato più o meno attorno alla media della lega (anche se è rimasto sopra). Come flyballs è stato insensatamente sopra, ma quello che è quasi sconvolgente è come abbia convertito le groundballs.
Hai citato Ichiro come esempio di fortuna. Ma non è vero, chi l'ha detto? Solo perchè uno ha una media battuta alta, non significa che sia fortunato. E' per questo che analizziamo le peripherals. Ichiro è un groundball hitter molto estremo. Se fosse un flyball hitter, non avrebbe una media battuta neanche paragonabile. Invece batte groundballs a tutto spiano ed usa la propria velocità per ottenere molti infield singles. Questa è una caratteristica comune a molti giocatori dotati di velocità sovrumana, come Ichiro (l'anno in cui fece il record di valide, battè un numero abnorme di infield singles), Crawford o Pierre (anche Jeter è annualmente tra i leaders), che gonfiano la propria media battuta riuscendo a battere in velocità le assistenze interne. Ordonez non è paragonabile a gente del genere, chiaramente. Per questo motivo non ha alcun senso che abbia una media battuta superiore alla media sulle groundballs, dal momento che non è certo uno in grado di battere un alto chopper sull'interbase sprintando salvo fino in prima (è invece il trademark di Ichiro). L'infield single è l'unica variabile vera sulla distribuzione delle palle battute, e giustifica certe medie da parte di certi giocatori. Ordonez è relativamente lento come corridore, quindi possiamo scartare l'eventualità. Che batta più di Ichiro o Carl Crawford sulle groundballs è qualcosa di fuori dal mondo.
lephio ha scritto: per me Ordonez è semplicemente migliorato dall'anno scorso. ha saputo battere meglio. avrà avuto anche un pò più di culo, ma non si può dire che sia TUTTO culo. poi magari l'anno prossimo "si siede sugli allori" e torna a battere meno, ma sostenere che sia stato sempre fortunato mi sembra esagerato.
Ok, quindi tu guardi al risultato finale e decidi cosa credere. E' proprio questo che non va. Se l'anno prossimo torna sui suoi standard normali, piuttosto che accettare che quest'anno sia stato incredibilmente fortunato, usi la scusa preconfezionata del "sedere sugli allori". E' una semplificazione incredibile...
Saper battere meglio equivale a cambiare le proprie peripherals. Equivale a colpire la palla meglio. Battere più linee, più HR, meno popups, meno flyballs che rimangono in campo. Se non lo fai, non hai battuto meglio. Abbiamo svariati anni di dati che lo dimostrano. Se Ordonez riuscirà a fare quanto ha fatto quest'anno per 2-3 stagioni di fila (battere .363 con quelle peripherals), allora potrà essere considerato un'eccezione, altrimenti è fortuna e basta.
La sua media battuta sulle groundballs indica un gran numero di infield singles a sua volta, ma anzichè di essere grazie alla sua velocità, è grazie alle "velenose", che, mi concederai, non indicano un'abilità particolare.
Se io battessi 1.000 per una stagione, battendo sempre velenose, sarei bravo o fortunato? Perchè tu stai guardando al risultato dicendo che lui sia stato bravo, ma puoi dimostrarlo? E' la performance che deve migliorare. Ogni anno si trovano delle eccezioni in varia misura, ma nessuno riesce a sostenere le proprie prestazioni attraverso gli anni. Piuttosto che accettare che sia fortuna/caso, preferisci pensare che sia abilità, ma che l'abilità stessa venga persa successivamente? Non capisco. Lo so che sei un fan del 110%, dell'idealizzazione delle performance e della negazioni dei numeri sottostanti, però Ordonez deve dimostrare di non essere un'eccezione. Ha superato i 30 anni ed ha fatto per la prima volta qualcosa che non ha mai fatto in precedenza. Sinceramente io non credo in lui, così come non credo che Posada possa ripetere la stagione che ha avuto (e Posada è stato MOLTO meno fortunato di Ordonez).
ps. io credo che dei campioni mlb sappiano indirizzare piuttosto bene la pallina..
Falso. Ted Williams parlava sempre di timing sulla palla. Tutti i migliori hitters indicano sempre di puntare lo swing della mazza verso l'esterno centro, e di usare il timing per indirizzarla. In pratica, se la palla è esterna, giri un po' più tardi, "hitting it where it's pitched" e la manderai verso l'esterno destro. Se cerchi di girare verso il campo interno una palla esterna, il più delle volte batterai una groundball sull'interbase (se sei un destro, e sul seconda base se sei un mancino) perchè inevitabilmente "uncinerai" la palla con la punta della mazza, per una rimbalzante senza forza.
Inoltre gli hitters hanno delle tendenze naturali da groundballer o flyballer, a seconda dello swing personale. Detto questo, non possono trovare il gap tra gli esterni ad 80 metri da loro, perchè il gap è molto ridotto (considerata la distanza). Babe Ruth una volta forse ha chiamato una battuta (non c'è un documento che lo dimostri) ed è considerato un fatto assolutamente leggendario. Dovrebbe essere indicativo.
Gli hitters hanno la possibilità di andare a sinistra, al centro o a destra. Ed hanno la possibilità di battere per terra o per aria, ma la loro abilità finisce lì. Il fatto che non usino il fungo, ma che contro di loro lancino pitchers da MLB, riduce anche queste capacità. Se le avessero con costanza, potrebbero battere 1.000. Nessuno verrebbe mai fregato dallo shift difensivo, ed i vari Bonds, Ortiz, Dunn, Giambi, ecc batterebbero sempre contro lo shift, invece spessissimo battono una groundball proprio nel buco previsto. Non esisterebbe la necessità del bunt, perchè gli hitters potrebbero battere esattamente dove vogliono. Quanto da te affermato richiede un controllo della mazza tanto estremo che gli strikeouts non esisterebbero. I lanciatori avversari invece esistono e sono forti, e quindi l'obiettivo massimo di un hitter è quello di colpire la palla bene ed indirizzarla a destra, sinistra o al centro, per aria o per terra. Trovare regolarmente e costantemente un gap di 2 metri (nell'infield) e di 10-15 metri (nell'outfield) è quasi fantascienza. Forse gli hitters di MLB potrebbero fare quanto dici contro pitchers in Italia, ma non lì. Il meglio che possono fare è ridurre il tempo per aria della palla (aumentando le dimensioni dei gap a 20-30 metri tecnicamente), battendo una linea, riducendo le possibilità degli esterni di raggiungere la battuta. Non a caso più è secca la palla battuta, meno la gente ci arriva. Invece sui candelotti spesso arrivano anche in 2 o in 3.
Se Ordonez fosse il fenomeno che presumi, questo non dovrebbe riflettersi necessariamente dai risultati, ma dalle peripherals. Dovrebbe battere tonnellate di line drives in più. Anche lui batte valido il 78% di line drives ed il 36% di flyballs ed il 31,5% di groundballs. Se fosse così fenomenale ed avesse quel controllo della mazza (al punto da controllare al millimetro il punto di impatto della palla) tale da trovare i gap a 100 metri di distanza, evidentemente dovrebbe avere anche la capacità di battere più linee (visto che l'abilità è identica). E sarebbe positivo anche per lui, perchè batte più del doppio di valide sulle linee rispetto alle flyballs ed alle groundballs. Ma non ci riesce. Perchè? Perchè ovviamente non ha tale abilità, ed è stato fortunato in maniera indicibile.
Poi sei libero di pensare altrimenti, ma dovresti supportare e motivare quanto dici. Non è mai stata osservata un'eccezione immotivata come quella di Ordonez a lungo termine. Lui, se sostenesse un altro anno o due una performance del genere, potrebbe essere considerato come tale, ma finora non c'è mai stato niente del genere e nulla indica che lui possa costituire qualcosa di diverso.
Naturalmente la sabermetrica essendo relativamente recente porta ad analisi statistiche che vengono migliorate, modificate, aggiornate. Ma in tutto ciò ci deve essere una motivazione. Non si può semplicisticamente dire "è un'eccezione", senza portare nulla a supporto, ed anzi fornendogli già la scusante degli allori qualora non sostenesse la propria insostenibile performance. Anche perchè lui la performance non l'ha sostenuta neanche nella seconda parte di questa stessa stagione, in cui ha dovuto migliorare le prestazioni solo per peggiorare i risultati di circa 50 punti di OPS.
- lephio
- Senior
- Messaggi: 1396
- Iscritto il: 14/10/2005, 18:34
- MLB Team: Minnesota Twins
- Località: http://www.rookies.it
- 7
- 6
- Contatta:
Re: Statistiche sabermetriche
certo che a volte vi va proprio di leggere quello che non c'è scritto.. tra indirizzare e mettere dove si vuole c'è una bella differenza!!! per indirizzare intendo.. li a destra c'è un buco, mi sforzo di girare in modo che vada da quelle parti.. :gazza:
ordonez si è normalizzato è ha battuto .358/.419/.585 per 1.004 di OPS.. alla faccia della normalità!!! a me sembrano cifre da paura!
cmq.. ripeto non sostengo ordonez in quanto LUI. credo solo che quest'anno abbia rappresentato una squisita eccezione alle previsioni statistiche. niente di più normale ed umano..
se vogliamo sintetizzare, forse, tu renè pensi che la saber si una scienza perfetta, io invece penso che sia molto efficace ma non perfetta.
ordonez si è normalizzato è ha battuto .358/.419/.585 per 1.004 di OPS.. alla faccia della normalità!!! a me sembrano cifre da paura!
cmq.. ripeto non sostengo ordonez in quanto LUI. credo solo che quest'anno abbia rappresentato una squisita eccezione alle previsioni statistiche. niente di più normale ed umano..
se vogliamo sintetizzare, forse, tu renè pensi che la saber si una scienza perfetta, io invece penso che sia molto efficace ma non perfetta.
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Statistiche sabermetriche
lephio ha scritto: certo che a volte vi va proprio di leggere quello che non c'è scritto.. tra indirizzare e mettere dove si vuole c'è una bella differenza!!! per indirizzare intendo.. li a destra c'è un buco, mi sforzo di girare in modo che vada da quelle parti.. :gazza:
Beh, tutti gli hitters in MLB cercano di indirizzare la palla colpendola duramente. Ma non per questo riescono ad indirizzarla nel gap. Insomma, a meno che Ordonez non abbia un'abilità soprannaturale rispetto agli altri, non dovrebbe avere un vantaggio in tal senso. Ergo... qual'è il punto di discuterne? Non è qualcosa che faccia la differenza rispetto agli altri e dunque non giustifica l'anomalia dei suoi risultati rispetto alle peripherals.
ordonez si è normalizzato è ha battuto .358/.419/.585 per 1.004 di OPS.. alla faccia della normalità!!! a me sembrano cifre da paura!
Perchè è un ottimo giocatore ed ha migliorato di molto le performance rispetto alla prima metà della stagione. Di nuovo, stai commettendo l'errore di giudicare la performance un giocatore esclusivamente in base ai risultati. Ordonez, come ho già detto 2 volte, ha giocato meglio nella seconda metà rispetto alla prima. Nonostante ciò, la sua OPS è scesa di 50 punti. Per schematizzare:
- Prima metà: gioca bene ed è fortunato.
- Seconda metà: gioca meglio rispetto alla prima ma non è neanche lontanamente altrettanto fortunato, ed abbassa di 50 punti l'OPS.
Insomma, quando la fortuna l'ha mollato, ha dovuto migliorare notevolmente le proprie performance per crollare di "soli" 50 punti. Se avesse giocato come nella prima metà, probabilmente l'OPS sarebbe calata di 100-150 punti addirittura.
Devi capire che la normalizzazione riguarda esseri umani, che possono migliorare o peggiorare. Per intenderci, se io inizio la stagione giocando male ed essendo molto fortunato, non sta scritto da nessuna parte che i miei risultati debbano peggiorare, se inizio a giocare meglio. Le previsioni riguardano solo l'eventualità in cui la performance si mantenga uguale. Ordonez, per l'ennesima volta, ha giocato molto meglio nella seconda metà, ed è peggiorato nei risultati. Non so, cosa ti aspettavi? Che crollasse di 500 punti di OPS?
cmq.. ripeto non sostengo ordonez in quanto LUI. credo solo che quest'anno abbia rappresentato una squisita eccezione alle previsioni statistiche. niente di più normale ed umano..
Certo. E' stato un'eccezione perchè incredibilmente fortunato. Succede. Ci sono 30 squadre in MLB, con rosters da 40 uomini, per 1200 giocatori (senza contare quelli eventualmente aggiunti in un secondo momento) l'anno. Sarebbe molto strano anzi se non ci fossero gli estremi, con giocatori molto fortunati e molto sfortunati. Succede ogni anno. Quando succede ad uno che già di suo è forte, i risultati sono eclatanti come nel caso specifico. Quando succede a giocatori meno importanti, erroneamente si pensa ad una "breakout season". Se a te va di considerarlo umano, normale ed eccezionale per me non c'è problema. Fortuna e caso fanno parte dello sport.
Altro fattore interessante. Chi sono i giocatori, in base alle proprie peripherals che hanno avuto la BA "troppo più alta" del normale?
Ordonez
Granderson
Crawford
Ichiro
Ortiz
Posada
Figgins
Jeter
Ossia, a parte Ordonez, Posada ed Ortiz, si tratta di giocatori velocissimi che abitualmente battono tonnellate di infield singles. Gli altri 3 invece sono stati estremamente fortunati, con Ordonez che stacca gli altri 2 di molto.
se vogliamo sintetizzare, forse, tu renè pensi che la saber si una scienza perfetta, io invece penso che sia molto efficace ma non perfetta.
Non penso che sia perfetta. Anzi. La fortuna di Ordonez è lì davanti a noi. Se anche tu riconosci peraltro che sia stata un'eccezione fortunata, non capisco in cosa il nostro parere differisca...
Oppure ritieni che Ordonez non sia stato fortunato ma che anzi abbia sviluppato un'abilità mai avuta in precedenza, nè da lui nè da altri, che probabilmente (anche secondo te) perderà già a partire dall'anno prossimo? E' un po' inverosimile. Ma non so se tu la pensi così o se pensi che sia stata fortuna/caso, come invece sostengo io (e non solo).
-
- Rookie
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 24/09/2003, 16:46
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Statistiche sabermetriche
Se batti in linea sei stato bravo.Assenzio ha scritto: E io continuo a dire che ogni flyball è diversa da un'altra e che ogni groundball è diversa da un'altra, perchè non è detto che siano difendibili. E se non è così Ichiro è superfortunato da quando è in major.
Se batti linea sei stato bravo o hai avuto la fortuna di non battere in faccia all'interbase?
Non è detto che se batti in linea fai valido.
Se io e te battiamo lo stesso numero di linee, ma su esse otteniamo un numero di valide molto differente, è facile che uno dei due sia stato più fortunato.
Lunedì cercherò di parlarvi brevemente di Marcel The Monkey.
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Statistiche sabermetriche
MAX ha scritto: Lunedì cercherò di parlarvi brevemente di Marcel The Monkey.
Ti impaleranno e bruceranno come eretico.
"I Marcels considerano gli intangibili?"
Re: Statistiche sabermetriche
René, puoi dirmi quali sono le statistiche sabermetriche più importanti/immediate/accessibili? Quelle che bisogna guardare assolutamente o di più immediata comprensione (tipo, tra quelle normali, AVG, HR, RBI)? Una sorta di Sabermetrics for Dummies in formato mini, tanto per capirci. Se ti rompi di elencarle puoi pure darmi il link, o dirmi se c'è già un pezzo in giro (tuo o di qualcun altro). Nessun problema se è in inglese. No perché nel frattempo che risolvo il reclamo con ebay sul libro che non mi arriva, vorrei cercare di capire qualcosa in più.
Se è una domanda sempliciotta/semplicistica mi cospargo il capo di cenere.
Se è una domanda sempliciotta/semplicistica mi cospargo il capo di cenere.
-
- Rookie
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 24/08/2005, 16:26
- Località: Gorizia
Re: Statistiche sabermetriche
......ancora una volta  :applauso:
a renè. il suo discorso su Ordonez secondo me non fa una piega.
Io sono un amante dei numeri ( studio statistica all uni) e quindi non posso che essere d accordo sulla saber. Un buon manager DEVE fare la scelta giusta seguendo i numeri, e seguendoli in maniera intelligiente.
ESEMPIO:
Basi piene, 2 out bassa del nono sotto di 1.
Batte il pitcher, sono costretto a mettere un PH. Ho in panchina PLAYER A .313/423/600 e PLAYER B .260/378/450. ( ammettiamo che non hanno mai battuto contro il lanciatore)
La scelta DEVE essere player A. Se poi lui entra e va K in 3 lanci io ho comunque fatto la scelta giusta. Se metto B e lui batte un walk-off GS, sono stato FORTUNATO, MOLTO FORTUNATO.
Io la vedo così, e alla fin fine visti i risultati delle squadre " saber", credo che questo sia il futuro

Io sono un amante dei numeri ( studio statistica all uni) e quindi non posso che essere d accordo sulla saber. Un buon manager DEVE fare la scelta giusta seguendo i numeri, e seguendoli in maniera intelligiente.
ESEMPIO:
Basi piene, 2 out bassa del nono sotto di 1.
Batte il pitcher, sono costretto a mettere un PH. Ho in panchina PLAYER A .313/423/600 e PLAYER B .260/378/450. ( ammettiamo che non hanno mai battuto contro il lanciatore)
La scelta DEVE essere player A. Se poi lui entra e va K in 3 lanci io ho comunque fatto la scelta giusta. Se metto B e lui batte un walk-off GS, sono stato FORTUNATO, MOLTO FORTUNATO.
Io la vedo così, e alla fin fine visti i risultati delle squadre " saber", credo che questo sia il futuro
Nice guys finish last