Finch mette Shannon gli ultimi 3' del 1°q, andando small con 4 esterni + Randle
poi inizia il 2°q con tutti e tre i lunghi (Gobert, Reid, Randle) contemporaneamente e pure McDaniels
sarei proprio curioso di sapere cosa ha pensato


Dal 3°q l'ho data per persa un sacco di volte, sia perchè dall'intervallo fin a pochi minuti dalla sirena siamo sempre stati sotto, toccando più volte la doppia cifra e pure un -12 al termine del 3°q, sia perchè dopo essere tornati appaiati e in vantaggio, ad 1' dal termine prima DDV si fa stoppare da LeBron e subito dopo Reid perde il pallone in una penetrazione simile, nel mentre i Lakers avevano iniziato a raddoppiare Edwards appena superava la metà campo
Edwards sempre più leader e guida dei suoi, continua a giocare con maturità, stanotte un paio di forzature (ma quando vai di quarantello ci stanno pure queste), ma tanta difesa, sfida diretta a LeBron e Doncic...bellissimo un momento in cui prima sfida LeBron e poi Doncic affrontandoli in 1vs1 che si conclude sempre con un assist a Randle e McDaniels sotto canestro dopo il raddoppio in area...giocate efficaci e psicologiche. Continua come nella gara precedente ad essere il fulcro ed il punto di riferimento dei suoi, capendo qquando deve andare di soluzione propria e quando lasciare spazio agli altri.
Buonissimo McDaniels, anche lui gioca con molta maturità
NAW soffre un pò fisicamente (ha pure preso una botta ad un certo punto)
DDV continua ad essere impreciso al tiro (un paio di layup sbagliati clamorosamente) ma difende sopperendo anche a matchup fisicamente sfavorevoli e chiude con 5 recuperi
Reid importante nel finale
Ma più di tutti devo ancora lodare Randle, che ha giocato con una energia enorme. Lotta a rimbalzo (i suoi 7 reb valgono i triplo dei 10 di Gobert!), arriva a prendere rimbalzi in corsa inusuali per lui, si tuffa a recuperare palloni, difende bene su Doncic (e se lui segna uguale tanto di cappello). Se non fosse per la partita di Edwards sarebbe stato chiaramente l'MVP dei suoi. La sua serie fino a questo momento è da 8e1/2 forse anche da 9, alla faccia dei suoi precedenti ai PO (e non me ne frega niente se ha tirato con un medioche 9-22 dal campo, perchè ha fatto tantissimo altro).
Lato LA
curioso non vedere alcun cambio per 24', tenendo sempre conto che uno avrebbe superato i 40...eppure fa una partita enorme, quasi tripla doppia, + 3 recuperi e 3 stoppate (peraltro in momenti importanti)
Doncic non sarà al top, ma col suo talento riesce a mettere canestri impossibili, anche da acciaccato e anche davanti ad una buonissima difesa
Se non avessi letto i tabellini prima di commentare avrei detto che i Lakers han dominato a rimbalzo, i numeri dicono altro, boh...la sensazione è stata differente