Pagina 11 di 25

Re: CTRL+ALT+CANC,ALT+F4,svuota la cache,riavvia - il topic dell'informatica spiegato bene

Inviato: 17/04/2021, 22:01
da The Patient
rowiz ha scritto: 17/04/2021, 21:55 beh, lo cambierai il toner ogni tanto?
In, credo, quattro anni che ce l'ho deve ancora esaurirsi questo toner, vedi te.
In auto, a piedi o in bici passo mediamente 3-4 volte al giorno a tirar su le bellissime polveri sottili nell'aria salubre del Veneto.

Re: CTRL+ALT+CANC,ALT+F4,svuota la cache,riavvia - il topic dell'informatica spiegato bene

Inviato: 18/04/2021, 8:57
da Luca79
:sticazz:

Re: CTRL+ALT+CANC,ALT+F4,svuota la cache,riavvia - il topic dell'informatica spiegato bene

Inviato: 18/04/2021, 9:09
da The Patient
Bonaz ha scritto: 15/04/2021, 20:42 Devo cambiare stampante. Ne vorrei una da poter usare una tantum, anche una sola volta ogni 10 giorni per dire. Scarterei quindi le getto d’inchiostro. Mi serve lo scanner. A colori mi serve poco, se la differenza col B&N è di poco, ci potrei anche pensare, ma non è indispensabile. Non vorrei spendere più di 150 euro. Suggerimenti?

Quindi Diego, compra questa :forza:

Re: CTRL+ALT+CANC,ALT+F4,svuota la cache,riavvia - il topic dell'informatica spiegato bene

Inviato: 18/04/2021, 9:40
da Luca79
Gli serve lo scanner

Re: CTRL+ALT+CANC,ALT+F4,svuota la cache,riavvia - il topic dell'informatica spiegato bene

Inviato: 18/04/2021, 9:57
da Bonaz
Alla fine ho ascoltato Rowiz ed ho lasciato perdere la laser. Ho preso una Epson XP 4105 

Re: CTRL+ALT+CANC,ALT+F4,svuota la cache,riavvia - il topic dell'informatica spiegato bene

Inviato: 18/04/2021, 12:28
da Bonaz
Conoscete? Avete già acquistato da questo sito?

https://www.cartucce.com/epson-expressi ... -4105.html

Re: CTRL+ALT+CANC,ALT+F4,svuota la cache,riavvia - il topic dell'informatica spiegato bene

Inviato: 19/04/2021, 14:37
da francilive
rowiz ha scritto: 16/04/2021, 11:40
pinopao ha scritto: 16/04/2021, 11:34 sì ha una decina d'anni
non è messo male, ma si pianta davvero con un nulla...


l'ssd rivitializza pure i morti, c'è da dirlo, soprattutto con windows 10.
Fossi in te lo prenderei su amazon, alle brutte rendi e ciao
Ma si poi per uso domestico, e piu' che domestico non può essere se si tratta di un notebook che avrebbe altrimenti buttato, considererei una distro linux di quelle semplici semplici, tipo Mint, che non richiede praticamente configurazione ed ha un ambiente operativo molto simile a windows, almeno nella gestione risorse e applicazioni.
SSD + Linux fai andare ancora da Dio roba mediocre di 10 anni fa.
 

Re: CTRL+ALT+CANC,ALT+F4,svuota la cache,riavvia - il topic dell'informatica spiegato bene

Inviato: 19/04/2021, 14:41
da francilive
rowiz ha scritto: 16/04/2021, 10:53
Bonaz ha scritto: 15/04/2021, 20:42 Devo cambiare stampante. Ne vorrei una da poter usare una tantum, anche una sola volta ogni 10 giorni per dire. Scarterei quindi le getto d’inchiostro. Mi serve lo scanner. A colori mi serve poco, se la differenza col B&N è di poco, ci potrei anche pensare, ma non è indispensabile. Non vorrei spendere più di 150 euro. Suggerimenti?
secondo me invece devi optare per getto d'inchiostro, magari con testina incorporata. Ormai non fanno più le vecchie merde in cui si otturavano gli ugelli con lo scarso utilizzo.
Io una stampante laser dentro casa non me la metterei mai, le polveri dei toner sono la merda vera.
A me intrigano molto le ecotank e simili, ma i prezzi sono ancora altini

L'unico picio che ha ripreso una samsung 2020w rimarchiata hp nuovo modello perchè gli serviva in giornata sono io. pagandola per giunta almeno il 50% in piu. se non altro non ho incontrato le difficoltà di configurazione degli impediti che fanno le recensioni in giro (basta veramente seguire le istruzioni guidate, senza inventarsi niente).

Re: CTRL+ALT+CANC,ALT+F4,svuota la cache,riavvia - il topic dell'informatica spiegato bene

Inviato: 28/04/2021, 11:23
da pinopao
francilive ha scritto: 19/04/2021, 14:37
rowiz ha scritto: 16/04/2021, 11:40

l'ssd rivitializza pure i morti, c'è da dirlo, soprattutto con windows 10.
Fossi in te lo prenderei su amazon, alle brutte rendi e ciao
Ma si poi per uso domestico, e piu' che domestico non può essere se si tratta di un notebook che avrebbe altrimenti buttato, considererei una distro linux di quelle semplici semplici, tipo Mint, che non richiede praticamente configurazione ed ha un ambiente operativo molto simile a windows, almeno nella gestione risorse e applicazioni.
SSD + Linux fai andare ancora da Dio roba mediocre di 10 anni fa.

Interessante questa cosa delle distro Linux "facili"
Alla fine è un notebook che lascerei ai miei per uso davvero base tipo chiamate skype/zoom, youtube e poco altro
Al massimo office 
Intanto con 60 euro ho messo su un ssd samsung e 4gb di ram... potevo forse limitarmi solo all'ssd ma vabbè, magari aiuta anche la ram
 

Re: CTRL+ALT+CANC,ALT+F4,svuota la cache,riavvia - il topic dell'informatica spiegato bene

Inviato: 28/04/2021, 12:56
da francilive
pinopao ha scritto: 28/04/2021, 11:23
francilive ha scritto: 19/04/2021, 14:37
Ma si poi per uso domestico, e piu' che domestico non può essere se si tratta di un notebook che avrebbe altrimenti buttato, considererei una distro linux di quelle semplici semplici, tipo Mint, che non richiede praticamente configurazione ed ha un ambiente operativo molto simile a windows, almeno nella gestione risorse e applicazioni.
SSD + Linux fai andare ancora da Dio roba mediocre di 10 anni fa.
Interessante questa cosa delle distro Linux "facili"
Alla fine è un notebook che lascerei ai miei per uso davvero base tipo chiamate skype/zoom, youtube e poco altro
Al massimo office 
Intanto con 60 euro ho messo su un ssd samsung e 4gb di ram... potevo forse limitarmi solo all'ssd ma vabbè, magari aiuta anche la ram

Tutta roba disponibile in cloud, per cui accessibile tramite qualsiasi browser web. Firefox (consigliato in generale) e Chrome (consigliato se si utilizzato le google app) sono disponibili di fatto su qualsiasi distro linux. Se non vuoi utilizzare libreoffice in locale (che il suo lavoro lo fa se non devi lavorare nello specifico su file proprietari office complessi con macro ecc.), puoi comunque utilizzare microsoft 365 online o la suite di google online.
Si hai fatto bene, 4GB di ram complessivi sono la base per il funzionamento di una qualsiasi distro linux. Questo non vuol dire che non giri anche con 2 o con 3, ma con 4 non sei tutti i momenti li a vedere cosa succede sul task manager. e parliamo di quantitativi di ram con cui un windows 10 a malapena si avvia.
 

Re: CTRL+ALT+CANC,ALT+F4,svuota la cache,riavvia - il topic dell'informatica spiegato bene

Inviato: 28/04/2021, 15:21
da pinopao
Im realtà con la ram sono passato da 4 a 8, per questo dicevo che forse poteva bastare solo l'ssd
Vabbè, 20 euro non mi cambiano molto dai :forza:
Unico problema, per inserirla fisicamente ho penato: non facevo abbastanza forza per inserirla per paura di spaccare tutto, e il notebook non partiva LOL

Re: CTRL+ALT+CANC,ALT+F4,svuota la cache,riavvia - il topic dell'informatica spiegato bene

Inviato: 28/04/2021, 17:40
da Luca79
Sull' Acer C 24 che usa mio padre è sparito di punto in bianco il Bluetooth.

Come faccio adesso per reinstallare se il PC non mi rileva la scheda?

Re: CTRL+ALT+CANC,ALT+F4,svuota la cache,riavvia - il topic dell'informatica spiegato bene

Inviato: 29/04/2021, 8:51
da Paperone
Luca79 ha scritto: 28/04/2021, 17:40 Sull' Acer C 24 che usa mio padre è sparito di punto in bianco il Bluetooth.

Come faccio adesso per reinstallare se il PC non mi rileva la scheda?

Guarda nei dispositivi, magari risulta disattivato

Re: CTRL+ALT+CANC,ALT+F4,svuota la cache,riavvia - il topic dell'informatica spiegato bene

Inviato: 29/04/2021, 20:48
da Luca79
Paperone ha scritto: 29/04/2021, 8:51
Luca79 ha scritto: 28/04/2021, 17:40 Sull' Acer C 24 che usa mio padre è sparito di punto in bianco il Bluetooth.

Come faccio adesso per reinstallare se il PC non mi rileva la scheda?

Guarda nei dispositivi, magari risulta disattivato
È possibile che si sia rotto visto che non la vedo nemmeno su gestione dispositivi?

Re: CTRL+ALT+CANC,ALT+F4,svuota la cache,riavvia - il topic dell'informatica spiegato bene

Inviato: 30/04/2021, 10:10
da rowiz
Luca79 ha scritto: 29/04/2021, 20:48
Paperone ha scritto: 29/04/2021, 8:51

Guarda nei dispositivi, magari risulta disattivato
È possibile che si sia rotto visto che non la vedo nemmeno su gestione dispositivi?

si, possibile.
Se hai tempo e "sbatta" di fare una prova, scaricati una live linux (Ubuntu va bene) e prova a vedere se da lì vedi il bluetooth.
Non servono particolari conoscenze, devi solo avviare il pc con la pennetta inserita, dopodiché da dentro ubuntu (che è tutto grafico) provi a vedere se c'è il bluetooth e provi a fare una scansione delle periferiche