Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Wolvie parla dei RB....

Il Punto d'incontro dei Fans NFL di Play.it USA
Rispondi
gianluca.t
Senior
Senior
Messaggi: 2056
Iscritto il: 12/07/2015, 23:52
32
337

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da gianluca.t » 14/04/2020, 14:22

Whatarush ha scritto: 14/04/2020, 14:18
acp ha scritto: 14/04/2020, 14:10
questo perchè il positional value porta certi cessi a diventare 1st rounders.

Chiaro.
L'ho detto anch'io qualche post fa: anche se razionalmente non troppo sensato, una delle prime regole del draft è "prendi un qb prima degli altri", perchè se ti capita di fare centro, hai fatto centro sul serio.

Però la percentuale di "riuscita" resta vergognosamente bassa :gogogo:   

Beh, ma del resto prima di Mahomes hanno vinto un pensionato, un system QB e una pippa. Non bisogna pagare neppure i QB...

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27557
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13874
9865

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da Wolviesix » 14/04/2020, 14:24

Whatarush ha scritto: 14/04/2020, 14:04e per pudore mi sono limitato al primo giro. 
Anche perchè se avessi fatto come safe e fossi andato a 3 giri avresti dovuto tirare dentro Dalton, Wilson, Foles, Carr, Jimmy G che ammontano per il 15.6% degli starter attuali NFL (e Mannion che fa il backup) e il tuo castello di carte sarebbe caduto. :icon_paper:

Avatar utente
Whatarush
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15334
Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NHL Team: Penguins
10222
4610

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da Whatarush » 14/04/2020, 14:44

Wolviesix ha scritto: 14/04/2020, 14:24
Whatarush ha scritto: 14/04/2020, 14:04e per pudore mi sono limitato al primo giro. 
Anche perchè se avessi fatto come safe e fossi andato a 3 giri avresti dovuto tirare dentro Dalton, Wilson, Foles, Carr, Jimmy G che ammontano per il 15.6% degli starter attuali NFL (e Mannion che fa il backup) e il tuo castello di carte sarebbe caduto. :icon_paper: 

Quindi razionalmente/wolviescamente i QB andrebbero presi almeno a partire dal secondo giro  :forza: ​​​​​​​

Avatar utente
Fantaman
Pro
Pro
Messaggi: 4144
Iscritto il: 02/12/2006, 1:38
NFL Team: California Crusaders
Località: South Park
463
762

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da Fantaman » 14/04/2020, 14:48

SafeBet ha scritto: 14/04/2020, 12:47il topic mi ha incuriosito.
di base ho sempre avuto opinioni non dissimili da wolvie sull'argomento: non sceglierei un rb al primo giro e ritengo che nella stragrande maggioranza dei casi il rendimento dipenda integralmente da ciò che sta intorno.
però arrivare a dire che non bisognerebbe mai rinnovare un rb dopo il contratto da rookie mi sembrava più una provocazione che altro.

ho deciso quindi di mettere questa opinione alla prova dei numeri. è una roba di cui presumo non freghi nulla a nessuno, utilizzando un metodo empirico senza alcuna validità statistica, ma non ho una mazza da fare quindi...
ho analizzato la quinta e la sesta stagione nfl (cioè quelle che oggi sarebbero le prime due dopo il contratto da rookie) di tutti i rb scelti nei primi 3 giri del draft tra il 2011 e il 2015. per i rb scelti nel 2015 ovviamente è disponibile solo la quinta stagione.

prima di parlare di statistiche vi do subito un dato interessante: tra il 2011 e il 2015 sono stati scelti 37 rb nei primi 3 giri del draft. di questi 37 solamente 19 hanno giocato una quinta stagione in nfl. quasi la metà di quei rb era già fuori dalla lega.
il dato sulla sesta stagione è incompleto perché mancano tutti quelli scelti nel 2015, ma vi posso dire che altri 4 tra quelli scelti in precedenza non hanno giocato la loro sesta stagione.
curiosità a questo proposito: christine michael non ha giocato la sua quinta stagione nfl, ma ha giocato una partita nella sua sesta. quando uno è fuori dal comune, lo è in tutte le circostanze.

altro dato interessante: le stagioni giocate che ho analizzato sono 27 (19 quinte stagioni e 8 seste stagioni).
di queste 27 solo 2 sono state stagioni da pro bowl, la quinta di leveon bell e la sesta di demarco murray.
bell è anche l'unico ad essere stato first team all pro, nella sua quinta stagione.
ingram e hyde sono gli unici altri due rb ad aver corso per 1000+ yard nelle stagioni analizzate. gurley l'unico in assoluto ad aver segnato 10+ td.
volendo essere generosi diciamo che 5 di queste 27 stagioni (cioè il 18%) sono da rb di primissimo livello.

now back to numeri grossolani.
nelle 19 quinte stagioni analizzate questi sono i dati medi dei rb scelti:
- 11,6 partite giocate 
- 455,5 yard totali
- 3,9 td
- 25,5 primi down
- 3,8 y/att
- 36,8 y/game

sorprendentemente va un po' meglio nelle 8 seste stagioni analizzate:
- 10,2 partite giocate
- 577,8 yard totali
- 3,8 td
- 29,8 primi down
- 3,9 y/att
- 42 y/game

se ipoteticamente avesse giocato la stagione 2019:
- il rb medio delle quinte stagioni sarebbe 46esimo per yard totali corse, 44esimo per td segnati su corsa, 39esimo per primi down guadagnati, 37esimo per y/att e 40esimo per yard/game.
- il rb medio delle seste stagioni sarebbe 34esimo per yard totali corse, 44esimo per td segnati su corsa, 35esimo per primi down guadagnati, 36esimo per y/att e 36esimo per yard/game.
mediamente gioca meno del 75% delle partite, il che evidenzia una tenuta fisica già preoccupante.
overall produzione da discreto backup.

volendo ho anche i dati disaggregati per giro di scelta, ma soprattutto quelli del primo giro hanno un sample davvero troppo piccolo.


Ottimo lavoro, ma per analizzare seriamente tali statistiche  andrebbero paragonate ai restanti ruoli...

Tanto per capirci, statisticamente parlando, la carriera media di un atleta NFL  ( di ogni ruolo ) è di 3,3 anni.  
 

Avatar utente
apuano86
Pro
Pro
Messaggi: 4323
Iscritto il: 01/12/2013, 9:30
MLB Team: Houston Astros
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
Località: Aulla
1030
575

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da apuano86 » 14/04/2020, 15:01

Fantaman ha scritto: 14/04/2020, 14:48
SafeBet ha scritto: 14/04/2020, 12:47il topic mi ha incuriosito.
di base ho sempre avuto opinioni non dissimili da wolvie sull'argomento: non sceglierei un rb al primo giro e ritengo che nella stragrande maggioranza dei casi il rendimento dipenda integralmente da ciò che sta intorno.
però arrivare a dire che non bisognerebbe mai rinnovare un rb dopo il contratto da rookie mi sembrava più una provocazione che altro.

ho deciso quindi di mettere questa opinione alla prova dei numeri. è una roba di cui presumo non freghi nulla a nessuno, utilizzando un metodo empirico senza alcuna validità statistica, ma non ho una mazza da fare quindi...
ho analizzato la quinta e la sesta stagione nfl (cioè quelle che oggi sarebbero le prime due dopo il contratto da rookie) di tutti i rb scelti nei primi 3 giri del draft tra il 2011 e il 2015. per i rb scelti nel 2015 ovviamente è disponibile solo la quinta stagione.

prima di parlare di statistiche vi do subito un dato interessante: tra il 2011 e il 2015 sono stati scelti 37 rb nei primi 3 giri del draft. di questi 37 solamente 19 hanno giocato una quinta stagione in nfl. quasi la metà di quei rb era già fuori dalla lega.
il dato sulla sesta stagione è incompleto perché mancano tutti quelli scelti nel 2015, ma vi posso dire che altri 4 tra quelli scelti in precedenza non hanno giocato la loro sesta stagione.
curiosità a questo proposito: christine michael non ha giocato la sua quinta stagione nfl, ma ha giocato una partita nella sua sesta. quando uno è fuori dal comune, lo è in tutte le circostanze.

altro dato interessante: le stagioni giocate che ho analizzato sono 27 (19 quinte stagioni e 8 seste stagioni).
di queste 27 solo 2 sono state stagioni da pro bowl, la quinta di leveon bell e la sesta di demarco murray.
bell è anche l'unico ad essere stato first team all pro, nella sua quinta stagione.
ingram e hyde sono gli unici altri due rb ad aver corso per 1000+ yard nelle stagioni analizzate. gurley l'unico in assoluto ad aver segnato 10+ td.
volendo essere generosi diciamo che 5 di queste 27 stagioni (cioè il 18%) sono da rb di primissimo livello.

now back to numeri grossolani.
nelle 19 quinte stagioni analizzate questi sono i dati medi dei rb scelti:
- 11,6 partite giocate 
- 455,5 yard totali
- 3,9 td
- 25,5 primi down
- 3,8 y/att
- 36,8 y/game

sorprendentemente va un po' meglio nelle 8 seste stagioni analizzate:
- 10,2 partite giocate
- 577,8 yard totali
- 3,8 td
- 29,8 primi down
- 3,9 y/att
- 42 y/game

se ipoteticamente avesse giocato la stagione 2019:
- il rb medio delle quinte stagioni sarebbe 46esimo per yard totali corse, 44esimo per td segnati su corsa, 39esimo per primi down guadagnati, 37esimo per y/att e 40esimo per yard/game.
- il rb medio delle seste stagioni sarebbe 34esimo per yard totali corse, 44esimo per td segnati su corsa, 35esimo per primi down guadagnati, 36esimo per y/att e 36esimo per yard/game.
mediamente gioca meno del 75% delle partite, il che evidenzia una tenuta fisica già preoccupante.
overall produzione da discreto backup.

volendo ho anche i dati disaggregati per giro di scelta, ma soprattutto quelli del primo giro hanno un sample davvero troppo piccolo.


Ottimo lavoro, ma per analizzare seriamente tali statistiche  andrebbero paragonate ai restanti ruoli...

Tanto per capirci, statisticamente parlando, la carriera media di un atleta NFL  ( di ogni ruolo ) è di 3,3 anni.  
  

Si ma conti tutti i giri più gli undrafted, cioè chiunque riesca a fare roster per un anno. Devi fare il paragone con i primi 3 giri.
In un sistema dove c'è un hard cap space e a qualcosa devi rinunciare beh il RB è il primo ruolo su cui non investire soldi o sclte ai primi due giorni al draft.
Un approccio ragionevole è draftarne 1-2 all'anno dal quarto giro in poi sperando che uno su 6-7 diventi buono e duri i 4-5 anni del rookie contract e poi buttarlo via.
Immagine

Avatar utente
Fantaman
Pro
Pro
Messaggi: 4144
Iscritto il: 02/12/2006, 1:38
NFL Team: California Crusaders
Località: South Park
463
762

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da Fantaman » 14/04/2020, 15:07

quella statistica l'ho citata per dire che già di per se la carriera NFL è corta, lo so anche io che poi li dentro c'è di tutto.

Ciò nonostante, se non si paragona con altri ruoli, tenendo sempre i primi giri, quindi a parità di dati ( poi ci sono ruoli come WR e CB che a roster e in campo ve ne sono di più.. ma se si paragonano le percentuali e non i numeri assoluti dovrebbe comunque dare un'idea ), quelli restano dati parziali, così come è parziale la statistica che indica la carriera media di un atleta NFL

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27557
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13874
9865

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da Wolviesix » 14/04/2020, 15:16

Fantaman ha scritto: 14/04/2020, 14:48

Ottimo lavoro, ma per analizzare seriamente tali statistiche  andrebbero paragonate ai restanti ruoli...

Tanto per capirci, statisticamente parlando, la carriera media di un atleta NFL  ( di ogni ruolo ) è di 3,3 anni.  
 
Per esempio i WR scelti nei primi 3 giri dal 2011 al 2015 hanno giocato almeno una quinta stagione in 46 casi su 63 o 73% contro il 19 su 38 o 51.3% dei RB.

Avatar utente
Fantaman
Pro
Pro
Messaggi: 4144
Iscritto il: 02/12/2006, 1:38
NFL Team: California Crusaders
Località: South Park
463
762

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da Fantaman » 14/04/2020, 15:18

Wolviesix ha scritto: 14/04/2020, 15:16
Fantaman ha scritto: 14/04/2020, 14:48
Ottimo lavoro, ma per analizzare seriamente tali statistiche  andrebbero paragonate ai restanti ruoli...

Tanto per capirci, statisticamente parlando, la carriera media di un atleta NFL  ( di ogni ruolo ) è di 3,3 anni.  
 
Per esempio i WR scelti nei primi 3 giri dal 2011 al 2015 hanno giocato almeno una quinta stagione in 46 casi su 63 o 73% contro il 19 su 38 o 51.3% dei RB. 
ok, riesci ad estendere la cosa ad ogni ruolo ( escludiamo pure k P ) 

 

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27557
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13874
9865

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da Wolviesix » 14/04/2020, 15:20

Fantaman ha scritto: 14/04/2020, 15:18 ok, riesci ad estendere la cosa ad ogni ruolo ( escludiamo pure k P ) 
Mi fai mettere in malattia per un paio di giorni o mi regali delle ferie? :laughing:
Al netto che ho fatto a mano e qualcosa mi posso essere perso ma sicuramente non il 20% di differenza.

Avatar utente
Whatarush
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15334
Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NHL Team: Penguins
10222
4610

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da Whatarush » 14/04/2020, 15:24

apuano86 ha scritto: 14/04/2020, 15:01
Fantaman ha scritto: 14/04/2020, 14:48
Ottimo lavoro, ma per analizzare seriamente tali statistiche  andrebbero paragonate ai restanti ruoli...

Tanto per capirci, statisticamente parlando, la carriera media di un atleta NFL  ( di ogni ruolo ) è di 3,3 anni.

Si ma conti tutti i giri più gli undrafted, cioè chiunque riesca a fare roster per un anno. Devi fare il paragone con i primi 3 giri.
In un sistema dove c'è un hard cap space e a qualcosa devi rinunciare beh il RB è il primo ruolo su cui non investire soldi o sclte ai primi due giorni al draft.
Un approccio ragionevole è draftarne 1-2 all'anno dal quarto giro in poi sperando che uno su 6-7 diventi buono e duri i 4-5 anni del rookie contract e poi buttarlo via.  

Apu, sul "ragionevole". E' un modo razionale ed analitico di approcciare la questione. Per te è il più ragionevole. Ottimo.

Se hai seguito la discussione...
Mi pare assodato che esistano ancora franchigie che valutano il talento nella posizione senza pregiudizi rispetto alle altre e in sede di draft scelgono di conseguenza, senza farsi problemi di "round". E' un altro modo di approcciare la questione, meno razionale se vi va di definirlo tale. Per me è un modus operandi che ha una sua logica e si può ugualmente definire ragionevole: comparazione del pool di talenti a disposizione, rapporto tra talento e bisogni della squadra. Funziona così per tutti gli altri ruoli. Non vedo controindicazioni nell'applicarlo anche ai RBs. E' la mia opinione, né migliore né peggiore delle altre, né più giusta.
 

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13868
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2793
6011

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da ride_the_lightning » 14/04/2020, 15:30

Whatarush ha scritto: 14/04/2020, 15:24
apuano86 ha scritto: 14/04/2020, 15:01
Si ma conti tutti i giri più gli undrafted, cioè chiunque riesca a fare roster per un anno. Devi fare il paragone con i primi 3 giri.
In un sistema dove c'è un hard cap space e a qualcosa devi rinunciare beh il RB è il primo ruolo su cui non investire soldi o sclte ai primi due giorni al draft.
Un approccio ragionevole è draftarne 1-2 all'anno dal quarto giro in poi sperando che uno su 6-7 diventi buono e duri i 4-5 anni del rookie contract e poi buttarlo via.  

Apu, sul "ragionevole". E' un modo razionale ed analitico di approcciare la questione. Per te è il più ragionevole. Ottimo.

Immagine​​​​​​​
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
apuano86
Pro
Pro
Messaggi: 4323
Iscritto il: 01/12/2013, 9:30
MLB Team: Houston Astros
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
Località: Aulla
1030
575

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da apuano86 » 14/04/2020, 15:32

Whatarush ha scritto: 14/04/2020, 15:24
apuano86 ha scritto: 14/04/2020, 15:01 Si ma conti tutti i giri più gli undrafted, cioè chiunque riesca a fare roster per un anno. Devi fare il paragone con i primi 3 giri.
In un sistema dove c'è un hard cap space e a qualcosa devi rinunciare beh il RB è il primo ruolo su cui non investire soldi o sclte ai primi due giorni al draft.
Un approccio ragionevole è draftarne 1-2 all'anno dal quarto giro in poi sperando che uno su 6-7 diventi buono e duri i 4-5 anni del rookie contract e poi buttarlo via.  

Apu, sul "ragionevole". E' un modo razionale ed analitico di approcciare la questione. Per te è il più ragionevole. Ottimo.

Se hai seguito la discussione...
Mi pare assodato che esistano ancora franchigie che valutano il talento nella posizione senza pregiudizi rispetto alle altre e in sede di draft scelgono di conseguenza, senza farsi problemi di "round". E' un altro modo di approcciare la questione, meno razionale se vi va di definirlo tale. Per me è un modus operandi che ha una sua logica e si può ugualmente definire ragionevole: comparazione del pool di talenti a disposizione, rapporto tra talento e bisogni della squadra. Funziona così per tutti gli altri ruoli. Non vedo controindicazioni nell'applicarlo anche ai RBs. E' la mia opinione, né migliore né peggiore delle altre, né più giusta. 



Certo certo, ci mancherebbe. Io do sempre per scontato che qui si esprimano opinioni e che ogni opinione abbia pari dignità, tanto più se si parla di cosi "lievi" come lo sport. Anzi probabilmente la mia da neofita (relativamente ormai ma tant'è...) vale meno di quella di altri. Non lo sto a ripetere sempre ma per me è prerequisito a qualunque post o discussione... :thumbup: :thumbup: ​​​​​​​
Immagine

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da SafeBet » 14/04/2020, 15:34

Fantaman ha scritto:
SafeBet ha scritto: 14/04/2020, 12:47il topic mi ha incuriosito.
di base ho sempre avuto opinioni non dissimili da wolvie sull'argomento: non sceglierei un rb al primo giro e ritengo che nella stragrande maggioranza dei casi il rendimento dipenda integralmente da ciò che sta intorno.
però arrivare a dire che non bisognerebbe mai rinnovare un rb dopo il contratto da rookie mi sembrava più una provocazione che altro.

ho deciso quindi di mettere questa opinione alla prova dei numeri. è una roba di cui presumo non freghi nulla a nessuno, utilizzando un metodo empirico senza alcuna validità statistica, ma non ho una mazza da fare quindi...
ho analizzato la quinta e la sesta stagione nfl (cioè quelle che oggi sarebbero le prime due dopo il contratto da rookie) di tutti i rb scelti nei primi 3 giri del draft tra il 2011 e il 2015. per i rb scelti nel 2015 ovviamente è disponibile solo la quinta stagione.

prima di parlare di statistiche vi do subito un dato interessante: tra il 2011 e il 2015 sono stati scelti 37 rb nei primi 3 giri del draft. di questi 37 solamente 19 hanno giocato una quinta stagione in nfl. quasi la metà di quei rb era già fuori dalla lega.
il dato sulla sesta stagione è incompleto perché mancano tutti quelli scelti nel 2015, ma vi posso dire che altri 4 tra quelli scelti in precedenza non hanno giocato la loro sesta stagione.
curiosità a questo proposito: christine michael non ha giocato la sua quinta stagione nfl, ma ha giocato una partita nella sua sesta. quando uno è fuori dal comune, lo è in tutte le circostanze.

altro dato interessante: le stagioni giocate che ho analizzato sono 27 (19 quinte stagioni e 8 seste stagioni).
di queste 27 solo 2 sono state stagioni da pro bowl, la quinta di leveon bell e la sesta di demarco murray.
bell è anche l'unico ad essere stato first team all pro, nella sua quinta stagione.
ingram e hyde sono gli unici altri due rb ad aver corso per 1000+ yard nelle stagioni analizzate. gurley l'unico in assoluto ad aver segnato 10+ td.
volendo essere generosi diciamo che 5 di queste 27 stagioni (cioè il 18%) sono da rb di primissimo livello.

now back to numeri grossolani.
nelle 19 quinte stagioni analizzate questi sono i dati medi dei rb scelti:
- 11,6 partite giocate 
- 455,5 yard totali
- 3,9 td
- 25,5 primi down
- 3,8 y/att
- 36,8 y/game

sorprendentemente va un po' meglio nelle 8 seste stagioni analizzate:
- 10,2 partite giocate
- 577,8 yard totali
- 3,8 td
- 29,8 primi down
- 3,9 y/att
- 42 y/game

se ipoteticamente avesse giocato la stagione 2019:
- il rb medio delle quinte stagioni sarebbe 46esimo per yard totali corse, 44esimo per td segnati su corsa, 39esimo per primi down guadagnati, 37esimo per y/att e 40esimo per yard/game.
- il rb medio delle seste stagioni sarebbe 34esimo per yard totali corse, 44esimo per td segnati su corsa, 35esimo per primi down guadagnati, 36esimo per y/att e 36esimo per yard/game.
mediamente gioca meno del 75% delle partite, il che evidenzia una tenuta fisica già preoccupante.
overall produzione da discreto backup.

volendo ho anche i dati disaggregati per giro di scelta, ma soprattutto quelli del primo giro hanno un sample davvero troppo piccolo.


Ottimo lavoro, ma per analizzare seriamente tali statistiche  andrebbero paragonate ai restanti ruoli...

Tanto per capirci, statisticamente parlando, la carriera media di un atleta NFL  ( di ogni ruolo ) è di 3,3 anni.  
 
Se ho tempo domattina la faccio per tutti gli skill player.

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27557
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13874
9865

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da Wolviesix » 14/04/2020, 16:14

Whatarush ha scritto: 14/04/2020, 15:24Per me è un modus operandi che ha una sua logica e si può ugualmente definire ragionevole: comparazione del pool di talenti a disposizione, rapporto tra talento e bisogni della squadra.
Se non fosse che i risultati di squadra di chi ragiona così non siano il massimo della vita. :biggrin:
I Panthers sono 23-25 dall'arrivo di CMC.
I Jaguars 16-21 da quello di Fournette.
I Giants 8-21 dall'arrivo di Saquon.
I Chargers 29-40 da Gordon.
I Rams 41-32 da Gurley.
I Boys 36-20 da Zeke.

Totale: 153-159 (.490).

Ho tolto chiaramente le partite saltate per infortuni, riposi e squalifiche varie.

7 stagioni da PO su 22 complessive, record ai PO di 6-7, 1 apparizione al SB.
A me non sembra paghi dividendi.
Poi oh, se è per questo c'è gente che gioca i numeri del lotto facendo il ragionamento "eh il 7 non esce da 6 mesi quindi deve uscire", si può dire che abbia una sua logica, ma è uno che non sa di essere al mondo.

gianluca.t
Senior
Senior
Messaggi: 2056
Iscritto il: 12/07/2015, 23:52
32
337

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da gianluca.t » 14/04/2020, 16:31

Wolviesix ha scritto: 14/04/2020, 16:14
Whatarush ha scritto: 14/04/2020, 15:24Per me è un modus operandi che ha una sua logica e si può ugualmente definire ragionevole: comparazione del pool di talenti a disposizione, rapporto tra talento e bisogni della squadra.
Se non fosse che i risultati di squadra di chi ragiona così non siano il massimo della vita. :biggrin:
I Panthers sono 23-25 dall'arrivo di CMC.
I Jaguars 16-21 da quello di Fournette.
I Giants 8-21 dall'arrivo di Saquon.
I Chargers 29-40 da Gordon.
I Rams 41-32 da Gurley.
I Boys 36-20 da Zeke.

Totale: 153-159 (.490).

Ho tolto chiaramente le partite saltate per infortuni, riposi e squalifiche varie.

7 stagioni da PO su 22 complessive, record ai PO di 6-7, 1 apparizione al SB.
A me non sembra paghi dividendi.
Poi oh, se è per questo c'è gente che gioca i numeri del lotto facendo il ragionamento "eh il 7 non esce da 6 mesi quindi deve uscire", si può dire che abbia una sua logica, ma è uno che non sa di essere al mondo. 

Skip ha appena ripetuto parola per parola ogni singolo concetto

Rispondi

Torna a “NFL”