Pagina 11 di 20

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 02/08/2019, 13:15
da The Patient
BomberDede ha scritto: 27/03/2018, 12:03Ticket to ride: l´opposto. si basa al 99% sulal fortuna e annoia in fretta. però facile da spiegare e rapido da imparare.

Ma anche no. In queste settimane di salute non al massimo ci abbiamo dato dentro con Rails&Sails. :forza:
Un'amica è arrivata a 270 punti. Ho tenuto il tabellone aperto per un giorno intero per capacitarmi di come abbia potuto fare così tanto.  :shocking:

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 02/08/2019, 13:36
da ManuelTheAnswer
Visto che siamo su playitusa, non so se molti di voi conoscono Baseball Highlight 2045



a me piace tanto, sia per la squadra che mano mano si potenzia sia perché è discretamente strategico, adatto ad amanti e non dello sport, ma più che altro vi segnalo che lo stesso creatore ha tirato fuori Football Highligts 2052 e sono già in scimmia:


Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 12/08/2019, 18:34
da ManuelTheAnswer
8 giochi fuori, altri 13 in uscita, 4 nuovi arrivati:

Flamme Rouge



Semplice da spiegare e giocare, divertente anche in singolo (giocabile anche senza l'espansione Peloton). Mi mancava un gioco di corse, ho ronzato tanto tempo intorno a Formula D, ma non m'ha mai troppo convinto, ho ripiegato sul poco amato (da me) ciclismo per il prezzo minore (presa la versione tedesca a 25€, nuovo, chiaramente totalmente indipendente dalla lingua) e per la mappa un minimo modulare che poteva lasciarmi sbizzarrire un po'. Poi vabbè, ha avuto grosso successo.

51st State: Master Set



Gioco che volevo da una vita, visto che il setting post-apocalittico è tra i miei preferiti, il prezzo m'ha sempre frenato, oltre al fatto che è semi-introvabile. Ho recentemente trovato la versione francese su Amazon a 18€ e l'ho fatto subito mio. Sì, è un gioco di carte, ma in realtà il testo è semplice e molto limitato anche se si legge/sente il francesce per la prima volta (voglio dire, depensez [x] pour gagner [y] è tipo il testo del 75% delle carte... il resto è "production ouverte: [x]" o "production [x]" e robe così :forza: ) .
Provato solo in solitario contro il bot al momento, interessante ma da(rà) decisamente il meglio in 2 o più.

Blood Bowl: Team Manager



WOW. Da amante del football americano non ho idea del perché c'ho messo così tanto ad arrivare qui. Divertentissimo sia in 2 che fino a 4. Ho provato anche una modalità in solo trovata su bgg, un po' pesante gestire 1+3 squadre (più che altro perché a un certo punto ci saranno una valanga di miglioramenti staff/squadra da controllare per ogni singolo team), ma funziona. Ho portato a casa la vittoria con gli umani, giocando in modalità facile.

Suburbia



Mi mancava un city building (vabbè, avevo il buon Machi Koro, ma mi serviva qualcosa meno "fortuna/dado centrico"), ma solo perché è tutt'altro che facile da reperire in italiano a prezzi onesti, oggi è arrivato, fatto una partita in solitaria; molto veloce, quindi può essere una buona alternativa. In futuro proverò la partita in solitaria con il bot.

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 14/08/2019, 14:43
da Mr. Sloan
ManuelTheAnswer ha scritto: 12/08/2019, 18:348 giochi fuori, altri 13 in uscita, 4 nuovi arrivati:

Flamme Rouge

Semplice da spiegare e giocare, divertente anche in singolo (giocabile anche senza l'espansione Peloton). Mi mancava un gioco di corse, ho ronzato tanto tempo intorno a Formula D, ma non m'ha mai troppo convinto, ho ripiegato sul poco amato (da me) ciclismo per il prezzo minore (presa la versione tedesca a 25€, nuovo, chiaramente totalmente indipendente dalla lingua) e per la mappa un minimo modulare che poteva lasciarmi sbizzarrire un po'. Poi vabbè, ha avuto grosso successo.
 
Mi hai convinto, l'ho ordinato pure io su Amazon.de  :forza:

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 14/08/2019, 16:49
da lelomb
Devo provarlo molto interessante

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 14/08/2019, 22:06
da maffu
Oggi io ed il mio amico di infanzia a scervellarci su un gioco di infanzia che giocavamo alle elementari (primi anni '90). Stasera ha ritrovato il nome: La storia ancestrale. Qualcuno ci giocava? Ce l'ha ancora? 

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 14/08/2019, 22:53
da ManuelTheAnswer
maffu ha scritto: 14/08/2019, 22:06Oggi io ed il mio amico di infanzia a scervellarci su un gioco di infanzia che giocavamo alle elementari (primi anni '90). Stasera ha ritrovato il nome: La storia ancestrale. Qualcuno ci giocava? Ce l'ha ancora? 

Questo? http://www.enciclopediagdr.com/la-storia-ancestrale/

Non lo conoscevo

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 14/08/2019, 22:57
da lelomb
Io lo conoscevo. Giocato da piccolo :dash2: madonna quanto tempo

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 22/08/2019, 10:34
da Mr. Sloan
Ho ricevuto il pacco con Flamme Rouge da Amazon un paio di giorni fa e ho già avuto l'occasione di provarlo con tre amici.
Abbiamo fatto due partite, la prima sul tracciato base (solo pianura) e la seconda inserendo un paio di montagne (Ronde van Wevelgem). La struttura del gioco è molto semplice e immediata, ma già alle prime partite è emerso come la strategia ricopra un ruolo importante per la gestione dei corridori, soprattutto quando ci sono salite di mezzo. Promosso sia da me, che seguo il ciclismo e riconosco la riproduzione delle strategie reali di una corsa, sia dai miei amici che probabilmente non sanno nemmeno chi fosse Pantani ma apprezzano un buon gioco da tavolo  :good2:

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 26/08/2019, 9:26
da maffu
ManuelTheAnswer ha scritto: 14/08/2019, 22:53
maffu ha scritto: 14/08/2019, 22:06Oggi io ed il mio amico di infanzia a scervellarci su un gioco di infanzia che giocavamo alle elementari (primi anni '90). Stasera ha ritrovato il nome: La storia ancestrale. Qualcuno ci giocava? Ce l'ha ancora? 

Questo? http://www.enciclopediagdr.com/la-storia-ancestrale/

Non lo conoscevo 

Sì, era questo! Giocavamo con regole totalmente diverse da quelle ufficiali  :laughing:  comunque ora ste cartine hanno dei prezzi su Ebay che  :shocking:

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 26/08/2019, 11:07
da DOMA
durante le vacanze mi son imbattuto più volte in CATAN.

Qualcuno lo conosce? E' affrontabile per un bimbo di 10anni?
 

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 26/08/2019, 11:47
da ManuelTheAnswer
DOMA ha scritto: 26/08/2019, 11:07durante le vacanze mi son imbattuto più volte in CATAN.

Qualcuno lo conosce? E' affrontabile per un bimbo di 10anni?
 

Catan è un classico, facile da imparare e giocare. Dovrai giusto accompagnarlo un po' nel pensiero "tattico" probabilmente. Ma per il resto è un gioco che si basa sul lancio di dadi e lo scambio di merci, non dovrebbero esserci grosse difficoltà se è interessato  :thumbup:

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 26/08/2019, 11:48
da ManuelTheAnswer
maffu ha scritto: 26/08/2019, 9:26
ManuelTheAnswer ha scritto: 14/08/2019, 22:53Questo? http://www.enciclopediagdr.com/la-storia-ancestrale/

Non lo conoscevo 

Sì, era questo! Giocavamo con regole totalmente diverse da quelle ufficiali  :laughing:  comunque ora ste cartine hanno dei prezzi su Ebay che  :shocking:   
Io avevo questo quando avevo tipo 14-16 anni:

Immagine
https://boardgamegeek.com/boardgame/636 ... board-game

Rivenduto a una 30ina di €
Ora si trova a prezzi improponibili  :dash2:
 

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 26/08/2019, 12:27
da ManuelTheAnswer
Comunque altro giro, altra corsa. Ceduti altri pezzi, mi sono scatenato. Cercavo da una vita un gioco di calcio decente e avevo un paio di nomi sul taccuino. Forse l'ho (li ho) trovati. Sto contrattando con un ragazzo spagnolo per farmeli spedire in Italia  :forza: 

Time Of Soccer:



Praticamente introvabile qui in Italia, e probabilmente al di fuori di UK e Spagna (creato da uno spagnolo, ecco il perché), gioco che ricorda molto i manageriali, dove si gestisce molto di più della semplice squadra. Contratti TV, staff, calciomercato. Speriamo bene!

Hat-Trick:



Da non confondere con quella mezza cagata di Hattrick: Match Of The Season  :laughing:  Gioco totalmente di carte, creato da un polacco e anche questo molto raro da trovare qui (ma c'è il sito ufficiale che li vende e spedisce senza problemi), 'sto ragazzo spagnolo vende il gioco e l'espansione chiamata "Hat-Trick: Player Expansion, che aggiunge varianti al gioco come un minimo di personalizzazione ai ruoli (tipo dal 9 classico al "falso 9"), le nazionali ricreate ecc. Per 17€ entrambe, ho premuto il grilletto.

Invece ho già qui a casetta questi:

Formula D:


Nonostante Flamme Rouge, il richiamo per la mia amata Formula 1 è stato troppo forte  :forza: (oltre al buon prezzo di Amazon, poco sopra i 30, rispetto ai 45€ di quando il gioco si trova ancora). Il genere è quello, ma non faranno fatica a coesistere, meccaniche completamente diverse. Formula D è un "push your luck" dadoso, l'unica decisione da fare è quella della scelta della marcia.

1st & Goal:



Ho l'app sul telefono, ma ho deciso di premere il grilletto per avere anche la copia fisica; uplay aveva l'ultima copia a disposizione (è nella mia wishlist da sempre) e non volevo avere il rimorso di essermela lasciata scappare.
Gioco semplice semplice, adatto a tutti. Giochi una carta d'attacco, l'avversario una di difesa, confrontate sulle carte chi ha avuto ragione (o quanto avuto ragione) e si lanciano i dadi per vedere come è andata l'azione.
Molto bellino il campo e i componenti a calamita (praticamente la catena e il pallone).

Tanto Cuore:



Deckbuilding classico, senza altre meccaniche. Altro gioco che avevo sul telefono, ma che non hanno purtroppo più aggiornato, quindi perso da anni. Prezzo proibitivo, 45€, ma uplay m'ha fatto il favore di metterlo in offerta a 25 (forse per liberarsi dell'ultima copia).
Non era tra le mie priorità, ma pagandolo quasi la metà, era troppo allettante.
Ovviamente artwork che sprizzano energia nipponica da tutti i pori  :thumbup:




Lista cessioni: 9 giochi (e mezzo) venduti, 12 giochi (e mezzo) ancora da vendere.
Ho altro in wishlist, vi aggiornerò  :fischia:

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico

Inviato: 09/09/2019, 20:00
da ManuelTheAnswer
Finalmente è arrivato il "pazzo" che s'è preso tutto quello rimasto che avevo in vendita e ci ho dato dentro, ora ho ufficialmente tutto a casa, questi i nuovi arrivi:  :forza:

Legendary Marvel 



Deckbuilding della Marvel, la serie Legendary è famosissima, visto che hanno fatto giochi su tanti temi (Alien dicono sia il migliore). Ovviamente tante espansioni uscite sulla Marvel e una riedizione con le carte con immagini del film, anche se sembra essere più monco (meno carte) di questo. Avrete una nemesi da combattere con tanto di scagnozzi che spunteranno fuori a ogni turno e, come in ogni deckbuilding o quasi, vedrete crescere il vostro mazzo mano mano con gli eroi che "acquisterete". Provato, molto molto divertente, ero indeciso tra questo e Aeon's End. Probabilmente prenderò anche quello quando deciderò di vendere qualcos'altro (Arkham Horror LCG m'ha convinto pochino).

Bottom Of The 9th



Questo in realtà ce l'ho da un po' ma non l'avevo scritto, presi a 79 cent il gioco al PC su Steam, poi siccome mi è piaciuto, per 15€, mi piaceva avere la scatolina, le carte e il resto, gioco veloce, semplice e molto bello. Il baseball si conferma gioco perfetto per la trasposizione a gioco da tavolo.

Grand Austria Hotel



Gioco abbastanza famoso, dovremmo ospitare a "cena" e preparare le stanze ai nostri ospiti, insomma, come non nasconde il titolo, faremo gli albergatori. Lo consigliano in 2-3 perché in 4 il "downtime" rischia di essere pesante, visto che i turni limitati rendono ogni azione fatta importante.

Roll Player



Se avete giocato a D&D, è il gioco per voi. Lo scopo quale è? Creare il personaggio più sgravato possibile (o quasi) con il lancio di dadi e la scelta di tratti, abilità e armi/armature  :appl:

Exceed: Red Horizon



Chiudo con questo. Se siete amanti dei picchiaduro su console, buttateci un occhio (questa sembra essere una versione un po' più user friendly e veloce di Battlecon, stessa casa d'altronde), siete 1 vs 1, avete il vostro mazzo di carte, composto da mosse base e le speciali a seconda del personaggio che interprerete. Se non erro in una stagione sono usciti svariati mazzi dei lottatori di Street Fighter.