Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

College Basket 2020-21

Il Punto d'incontro dei Fans NCAA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4507
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da casper-21 » 28/02/2018, 8:33

mattew88 ha scritto: 27/02/2018, 5:47
ACC: A Blacksburg, Virginia Tech riesce a compiere un'incredibile rimonta ai danni di #5 Duke, coronata dal tap-in di Nickeil Alexander-Walker a quattro secondi dalla fine per il definitivo 64-63. Blue Devils tenuti senza canestri dal campo negli ultimi 7.08, in questo lasso di tempo hanno segnato solo 5 punti, tutti dalla lunetta. Corto il tentativo di tripla allo scadere di Grayson Allen e il successivo appoggio a canestro di Wendell Carter Jr. avviene troppo tardi, quando ormai è suonata la sirena di fine partita. Con questa sconfitta Duke mette a repentaglio il seed #2 nel torneo della ACC, che potrebbe decidersi nella seconda edizione stagionale della Tobacco Rivalry di sabato.


Il primo era Clarke. E il secondo era Marvin Bagley. :biggrin:
Partita comunque cacciata proprio nel cesso da Duke, con delle palle perse idiote. Strano esperimento di coach K quello di partire con Duval in panca.
E grande Buzz Williams che ad un certo punto prende il microfono in mano per dire al pubblico di smetterla di insultare Greyson Allen. :laughing:

Avatar utente
mattew88
Pro
Pro
Messaggi: 6586
Iscritto il: 09/03/2006, 16:30
MLB Team: New York Mets
NFL Team: Las Vegas Raiders
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Vegas Golden Knights
Località: 2900 W Sahara Ave, Las Vegas, NV
1238
2314

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da mattew88 » 28/02/2018, 8:57

casper-21 ha scritto: 28/02/2018, 8:33 Il primo era Clarke. E il secondo era Marvin Bagley. :biggrin:
Partita comunque cacciata proprio nel cesso da Duke, con delle palle perse idiote. Strano esperimento di coach K quello di partire con Duval in panca.
E grande Buzz Williams che ad un certo punto prende il microfono in mano per dire al pubblico di smetterla di insultare Greyson Allen. :laughing:

Vero, Alexander-Walker ha tirato l'airball poi depositato nel canestro da Clarke.
Su Wendell Carter Jr. ho proprio preso un granchio :forza:

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4507
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da casper-21 » 01/03/2018, 10:31

Vista SMU-Houston. Vittoria comoda per i ragazzi di Kelvin Sampson, con gran partita del solito Rob Gray, per me candidato principlae a POTY della conference; molto bene anche Corey Davis ed Armoni Brooks. Padroni di casa ancora senza Milton e Foster, e che da quando si è rotto Shake Milton sono 1-7.

Spero si trovino quelle sulla CBS di stanotte perché c'era della bella roba (UNLV-Nevada).

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4507
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da casper-21 » 01/03/2018, 20:16

Clamorosa palla rubata di Khalil Iverson sulla rimessa di Maryland sul +3 Badgers e Wisconsin vince il primo quarto di finale del torneo della Big Ten, nella solita partita a basso punteggio. E domani sotto a Michigan State. :thumbup:

Avatar utente
mattew88
Pro
Pro
Messaggi: 6586
Iscritto il: 09/03/2006, 16:30
MLB Team: New York Mets
NFL Team: Las Vegas Raiders
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Vegas Golden Knights
Località: 2900 W Sahara Ave, Las Vegas, NV
1238
2314

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da mattew88 » 02/03/2018, 5:40

Pazzesca rimonta di #1 Virginia che vince a Louisville 67-66 con una tripla di tabella di De'Andre Hunter su una rimessa con 0.9 secondi sul cronometro. La rimessa da cui è scaturita la tripla della vittoria apparteneva ai Cardinals ma è stata invertita a causa di una violazione di passi di Deng sulla baseline. Louisville con una vittoria si sarebbe sicuramente garantita l'invito all'NCAA Tournament, anche se questa sconfitta non dovrebbe complicare troppo le cose.

Big Ten Tournament
Vittorie per Wisconsin (come anticipato da casper) 59-54 su Maryland, Michigan 77-71 all'overtime su Iowa, Penn State 65-57 su Northwestern e infine Rutgers che elimina Indiana vincendo per 76-69.

Programma di domani:
12.00 PM ET - #9 Wisconsin vs #1 Michigan State | Big Ten Network
2.30 PM ET - #5 Michigan vs #4 Nebraska | Big Ten Network
6.30 PM ET - #7 Penn State vs #2 Ohio State | Big Ten Network
9.00 PM ET - #14 Rutgers vs #3 Purdue | Big Ten Network

Interessante l'incrocio tra Penn State e Ohio State con i Nittany Lions che in regular season hanno sweepato i Buckeyes, infliggendo ben due delle tre sconfitte stagionali in conference ad Ohio State.

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4507
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da casper-21 » 02/03/2018, 10:17

mattew88 ha scritto: 02/03/2018, 5:40 Pazzesca rimonta di #1 Virginia che vince a Louisville 67-66 con una tripla di tabella di De'Andre Hunter su una rimessa con 0.9 secondi sul cronometro. La rimessa da cui è scaturita la tripla della vittoria apparteneva ai Cardinals ma è stata invertita a causa di una violazione di passi di Deng sulla baseline. Louisville con una vittoria si sarebbe sicuramente garantita l'invito all'NCAA Tournament, anche se questa sconfitta non dovrebbe complicare troppo le cose.


Appena finita di vedere. Assurdo. Tutta la bellezza del college basket racchiusa in questo finale. Louisville avanti tutta la partita. Poi come al solito negli ultimi 5 minuti Ty Jerome diventa il migliore in campo e Virginia recupera. Ma nonostante questo i Cardinals con alcune ottime sequenze difensive consecutive riescono ad essere a +5 a 13 secondi dalla fine e a +4 a 5 secondi dalla fine. Poi il finimondo. Prima il fallo imbecille sulla tripla di Ty Jerome a 9 decimi dalla fine della partita, poi la lane violation sul terzo libero sbagliato apposta, poi l'infrazione sulla rimessa dal fondo (con l'arbitro che gli aveva anche fatto segno che doveva restare fermo, veramente un coglione), e poi la tripla di tabella.
Cavaliers che così sono ancora imbattuti in stagione contro squadre al di fuori "delle Virginie".

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4507
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da casper-21 » 02/03/2018, 14:32

Rientrano San Miller e Allonzo Trier e Arizona batte Stanford e si aggiudica la Pac 12.

Middle Tennessee battendo Western Kentucky si aggiudica la C-USA.

E la finale del torneo della Atlantic Sun sarà FGCU-Lipscomb.

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4507
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da casper-21 » 02/03/2018, 18:56

Primo tempo Wisconsin-Michigan State ancora in equilibrio, coi Badgers che ci provano con le unghie e con i denti, ma l'impressione è che tra un po' gli Spartans scappino. Peccato gli arbitri decidano di condizionare la partita fischiando un secondo fallo inesistente ad Ethan Happ e due falli in difesa a Brad Davison che in realtà erano due sfondamenti. Gard è "costretto" a toglierli entrambi, e senza di loro l'attacco di Wisconsin non esiste proprio, e i Badgers non segnano più per tutta la parte finale del primo tempo.

Avatar utente
mattew88
Pro
Pro
Messaggi: 6586
Iscritto il: 09/03/2006, 16:30
MLB Team: New York Mets
NFL Team: Las Vegas Raiders
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Vegas Golden Knights
Località: 2900 W Sahara Ave, Las Vegas, NV
1238
2314

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da mattew88 » 03/03/2018, 7:00

Terminati anche i quarti di finale del Big Ten Tournament, passano il turno #2 Michigan State (63-60 vs Wisconsin), #8 Purdue (82-75 vs Rutgers), #15 Michigan (77-58 vs Nebraska) e Penn State che vince la terza partita stagionale contro #13 Ohio State per 69-68.

Appuntamenti per le semifinali di domani:
2.00 PM ET - #15 Michigan vs #2 Michigan State | CBS
4.30 PM ET - Penn State vs #8 Purdue | CBS

#17 Rhode Island perde a Davidson 63-61, mentre Oklahoma conclude la sua regular season battendo 81-60 il fanalino di coda della Big 12, Iowa State.

Programma di domani per le squadre del ranking:
12.00 PM ET - #3 Xavier vs DePaul | FOX
12.00 PM ET - #20 West Virginia vs Texas | ESPN
12.00 PM ET - #23 Kentucky vs Florida | CBS
2.00 PM ET - #18 Clemson vs Syracuse | ACC Network
3.30 PM ET - South Carolina vs #14 Auburn | SEC Network
4.00 PM ET - Notre Dame vs #1 Virginia | ACC Network
4.00 PM ET - #6 Kansas vs Oklahoma State | ESPN
4.00 PM ET - TCU vs #12 Texas Tech | ESPN2
5.00 PM ET - Georgetown vs #4 Villanova | FOX
6.00 PM ET - Georgia vs #16 Tennessee | SEC Network
6.30 PM ET - California vs #19 Arizona | Fox Sports 1
7.00 PM ET - Marshall vs #24 Middle Tennessee | Stadium
8.15 PM ET - #9 North Carolina vs #5 Duke | ESPN
10.00 PM ET - #21 Nevada vs San Diego State | CBS Sports Network
10.00 PM ET - Loyola Marymount vs #7 Gonzaga | ESPN2 (West Coast Tournament Quarterfinal)
12.00 AM ET - Pepperdine vs #22 Saint Mary's | ESPN2 (West Coast Tournament Quarterfinal)

Inoltre domani avremo la prima squadra che staccherà il biglietto per l'NCAA Tournament
8.00 PM ET - Ohio Valley Conference: Murray State vs Belmont | ESPN2

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4507
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da casper-21 » 03/03/2018, 20:16

Florida massacra Kentucky nella senior night con una gran prestazione di Jalen Hudson e si aggiudica il terzo posto nella SEC.
Texas-West Virginia sono al supplementare, fondamentale per i Longhorns per ambire ad un posto nel torneo.

Avatar utente
mattew88
Pro
Pro
Messaggi: 6586
Iscritto il: 09/03/2006, 16:30
MLB Team: New York Mets
NFL Team: Las Vegas Raiders
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Vegas Golden Knights
Località: 2900 W Sahara Ave, Las Vegas, NV
1238
2314

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da mattew88 » 04/03/2018, 6:42

ACC: Al Cameron, #5 Duke batte 74-64 #9 North Carolina, splitta la serie stagionale e si aggiudica il seed No. 2 per l'ACC Tournament. I Tar Heels, che con una vittoria avrebbero scippato la #2 a Duke, si ritrovano nel gruppone di squadre a 11-7 e si beccano il seed #6, dovendo quindi cominciare dal secondo turno anzichè dai quarti di finale. Vittorie anche per Miami (69-68 vs Virginia Tech) che si becca il seed No. 3 ed NC State (76-69 vs Louisville) che si prende il #5. #18 Clemson perde al Carrier Dome contro Syracuse per 55-52, ma nonostante questa sconfitta non dovrà rinunciare al doppio bye nel torneo di conference aggiudicandosi il seed #4.

Big 12: Oklahoma State vince 82-64 contro #6 Kansas, per i Cowboys si tratta della sesta vittoria contro una squadra del ranking (quarta contro una Top-10) a fronte di cinque sconfitte. Inoltre questo è il primo sweep in regular season subito (su 103 tentativi) da Kansas da quando sulla panchina dei Jayhawks siede Bill Self. Texas vince all'overtime 87-79 contro #20 West Virginia che perde il seed #2 nel Big 12 Tournament a favore di #12 Texas Tech che invece si sbarazza di TCU vincendo per 79-75. Infine Kansas State vince contro Baylor 77-67 e si aggiudica la quarta testa di serie per il torneo di conference.

Big East: #3 Xavier vince 65-62 a Chicago contro DePaul e si aggiudica in solitaria il suo primo titolo di regular season della Big East. Vittorie anche per #4 Villanova (97-73 vs Georgetown), Providence (61-57 vs St. John's), Marquette (85-81 vs Creighton) e Seton Hall (77-70 vs Butler).

Big Ten: #15 Michigan batte 75-64 i rivali statali di #2 Michigan State ed avanza alla seconda finale di conference consecutiva dove sfiderà #8 Purdue che ha battuto Penn State 78-70.

Pac-12: Torna alla vittoria UCLA che batte 82-73 USC per la seconda volta in questa stagione, aggiunge una quality win al suo season resumè e si prende il seed #4 nel Pac-12 Tournament che le consente di partire direttamente dai quarti di finale. Prima di questa partita, Lunardi dava i Trojans tra le Last 4 In ed i Bruins tra le First 4 Out, direi che dopo questa partita i posti si sono invertiti. Vince anche #19 Arizona per 66-54 contro Cal, Utah per 64-54 contro Colorado, Stanford 84-83 a Tempe contro Arizona State, Oregon 72-64 a Seattle contro Washington ed infine Oregon State che vince a Pullman 92-67 contro Washington State. Al momento mi sento di dire che l'unica squadra di Pac-12 sicura del suo accesso al torneo NCAA siano gli Wildcats.

SEC: #14 Auburn vince 79-70 contro South Carolina e si aggiudica il seed #1 per il torneo di conference e la condivisione del titolo di regular season della SEC che mancava dal 1999. La squadra con cui i Tigers condividono il titolo di conference è #16 Tennessee che vince 66-61 contro Georgia e riporta il titolo a Knoxville che mancava dal 2009. Florida batte #23 Kentucky 80-67 e si aggiudica la testa di serie numero 3, mentre agli Wildcats tocca la 4. Vincono anche LSU (78-57 vs Mississippi State), Texas A&M (68-66 vs Alabama), Missouri (77-67 vs Arkansas) e Vandy (82-69 at Ole Miss).

Murray State batte Belmont per 68-51 e diventa la prima squadra a staccare il biglietto per il torneo.

Le finali di domani:
1.00 PM ET - Big South: Liberty vs Radford | ESPN
2.05 PM ET - Missouri Valley: Illinois State vs Loyola-Chicago | CBS
3.00 PM ET - Atlantic Sun: Lipscomb vs Florida Gulf Coast | ESPN
4.30 PM ET - Big Ten: #15 Michigan vs #8 Purdue | CBS

Domani inoltre si conclude la regular season della American Athletic Conference con un'interessante sfida tra #10 Cincinnati vs #11 Wichita State (6.00 PM ET | CBS).

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4507
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da casper-21 » 04/03/2018, 9:59

Bella la finale della Ohio Valley che manda Murray State come prima squadra a qualificarsi al gran ballo. Ottimi i duelli individuali con Kevin McClain che non va sotto con Jonatahan Stark e Ja Morant che non va sotto con Austin Luke. Murray State parte fortissimo ma Belmont chiude il primo tempo con un parziale di 15-2 e va sopra all'intervallo. Nel secondo i Racers recuperano e vanno davanti, e nel finale di partita Belmont non ci capisce più molto, e il risultato finale non rispecchia la realtà dei fatti; gli è mancato un po' Dylan Windler.
Jonathan Stark per me un posto in nba come il classico piccoletto che entra dalla panca e dà punti immediati potrebbe anche trovarlo.

Michigan State con la sconfitta coi Wolverines possono dire definitivamente addio alla possibilità di una #1 seed.

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4507
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da casper-21 » 04/03/2018, 16:49

Derby della Tobacco Road coi Blue Devils che sembrano due squadre differenti tra primo e secondo tempo. Prima metà veramente oscena, poi si svegliano Bagley, Duval e Trent nella ripresa e cambia tutto.
In telecronaca poi Jay Bilas ha toccato un argomento che ho sempre condiviso appieno. Ovvero che le squadre on the bubble delle conference maggiori abbiano un grosso vantaggio coi tornei di conference rispetto alle altre, ovvero quello di mettere in carniere all'ultimo una big win che li potrebbe mandare al torneo ncaa, perché appunto hanno la possibilità di affrontare qualche quality team al torneo della propria conference. Per intenderci, una Syracuse potrebbe battere una Carolina o una Duke (sto sparando a caso, per non beccare spoiler su quelle che devo ancora vedere non ho visto il tabellone del toreno della ACC), che le cambierebbe di molto la situazione, mentre in caso di sconfitta con una squadra del genere cambierebbe poco. Una St.Bonaventure, per dire, qualsiasi W porti a casa conterebbe ben poco (a parte con Rhode Island eventualmente), mentre una qualsiasi sconfitta sarebbe molto deleteria.
Più che altro a me sembra di notare che spesso le quality wins vengono contate più delle bad losses. Esempio: ci sono una squadra X e una squadra Y, entrambe devono giocare due partite, con Virginia e Alabama A&M; X perde coi Cavaliers e batte Alabama A&M, come normale che sia. Y fa l'esatto contrario. Io sono pronto a scommettere che al torneo ncaa chiamano Y.

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4507
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da casper-21 » 04/03/2018, 18:55

mattew88 ha scritto: 04/03/2018, 6:42 Domani inoltre si conclude la regular season della American Athletic Conference con un'interessante sfida tra #10 Cincinnati vs #11 Wichita State (6.00 PM ET | CBS).

Che spettacolo il pubblico di Wichita stasera. Stan facendo un bordello della madonna, tanto che non si riesce a sentire la voce dei commentatori. Primo tempo in equilibrio ma con gli Shockers ad inseguire che arrivano a -1 sulla sirena. Tra l'altro ho appeno preso Shaq Morris al fanta ncaa quindi devo anche tifare per loro.
Da segnalare uno strepitoso autocanestro di testa di Jarron Cumberland. E una statistica che non conoscevo: Greg Marshall in 29 partite quest'anno ha chiamato 29 time outs, solo uno a partita di media. :shocking:

Avatar utente
mattew88
Pro
Pro
Messaggi: 6586
Iscritto il: 09/03/2006, 16:30
MLB Team: New York Mets
NFL Team: Las Vegas Raiders
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Vegas Golden Knights
Località: 2900 W Sahara Ave, Las Vegas, NV
1238
2314

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da mattew88 » 04/03/2018, 19:05

casper-21 ha scritto: 04/03/2018, 18:55
mattew88 ha scritto: 04/03/2018, 6:42 Domani inoltre si conclude la regular season della American Athletic Conference con un'interessante sfida tra #10 Cincinnati vs #11 Wichita State (6.00 PM ET | CBS).

Che spettacolo il pubblico di Wichita stasera. Stan facendo un bordello della madonna, tanto che non si riesce a sentire la voce dei commentatori. Primo tempo in equilibrio ma con gli Shockers ad inseguire che arrivano a -1 sulla sirena. Tra l'altro ho appeno preso Shaq Morris al fanta ncaa quindi devo anche tifare per loro.
Da segnalare uno strepitoso autocanestro di testa di Jarron Cumberland. E una statistica che non conoscevo: Greg Marshall in 29 partite quest'anno ha chiamato 29 time outs, solo uno a partita di media. :shocking:

Ho visto il primo tempo ed è veramente un delirio e la tripla sulla sirena di Darral Willis Jr. non ha fatto altro che alimentarlo. Adesso ho messo in azione il terzo schermo per la finale della Big South, con un occhio cerco di guardare anche quella.

Rispondi

Torna a “NCAA”