European Superleague
- andreaR
- Hero Member
- Messaggi: 29898
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3363
- 5882
Re: European Superleague
cosa sarebbe il metodo svizzero ?
- azazel
- Hero Member
- Messaggi: 22963
- Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
- MLB Team: Chicago Cubs
- NFL Team: Dallas Cowboys
- NBA Team: Washington Wizards
- NHL Team: Florida Panthers
- Squadra di calcio: Juventus
- 13106
- 9315
Re: European Superleague
Da wikipedia:
Il sistema svizzero è un criterio utilizzato in competizioni di giochi come scacchi, bridge e squash o in certi tornei di giochi di carte collezionabili come Magic: l'Adunanza e Pokémon Trading Card Game. Fu creato a Zurigo nel 1895, durante un torneo di scacchi: consiste nell'accoppiare, nell'ambito di un torneo, di volta in volta giocatori che abbiano accumulato un eguale punteggio (oppure, in mancanza, giocatori con un punteggio vicino).
L'iniziale accoppiamento è svolto in base ad un presunto indice di abilità (per esempio, l'Elo negli scacchi) che divide i partecipanti in due gruppi: nel primo rientrano, elencati per ordine di punteggio, i giocatori più forti mentre nel secondo i rimanenti (sempre elencati in ordine di punteggio). Il miglior giocatore del primo gruppo viene accoppiato con il miglior giocatore del secondo, e così via: negli scacchi si cerca, nei limiti del possibile, di far giocare lo stesso numero di partite sia con il colore bianco che con il colore nero.
Il regolamento completo per gli scacchi è gestito dalla FIDE, i cui organizzatori si avvalgono di un computer e di un apposito software: tale sistema è proprio di tornei con un alto numero di partecipanti e scontri ad eliminazione diretta. Quando invece due o più giocatori riportano il medesimo punteggio nel contesto di una classifica, si ricorre a sistemi di spareggio come il sistema Buchholz.
Il sistema svizzero è un criterio utilizzato in competizioni di giochi come scacchi, bridge e squash o in certi tornei di giochi di carte collezionabili come Magic: l'Adunanza e Pokémon Trading Card Game. Fu creato a Zurigo nel 1895, durante un torneo di scacchi: consiste nell'accoppiare, nell'ambito di un torneo, di volta in volta giocatori che abbiano accumulato un eguale punteggio (oppure, in mancanza, giocatori con un punteggio vicino).
L'iniziale accoppiamento è svolto in base ad un presunto indice di abilità (per esempio, l'Elo negli scacchi) che divide i partecipanti in due gruppi: nel primo rientrano, elencati per ordine di punteggio, i giocatori più forti mentre nel secondo i rimanenti (sempre elencati in ordine di punteggio). Il miglior giocatore del primo gruppo viene accoppiato con il miglior giocatore del secondo, e così via: negli scacchi si cerca, nei limiti del possibile, di far giocare lo stesso numero di partite sia con il colore bianco che con il colore nero.
Il regolamento completo per gli scacchi è gestito dalla FIDE, i cui organizzatori si avvalgono di un computer e di un apposito software: tale sistema è proprio di tornei con un alto numero di partecipanti e scontri ad eliminazione diretta. Quando invece due o più giocatori riportano il medesimo punteggio nel contesto di una classifica, si ricorre a sistemi di spareggio come il sistema Buchholz.
- negher
- Pro
- Messaggi: 9605
- Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
- Località: Cernusc on the navigl
- 345
- 5233
Re: European Superleague
Il sistema Buchholz prevede che a parità di vittorie si vada a vedere il punteggio degli avversari affrontati di modo che chi ha perso contro un avversario "più forte" sia in classifica prima di uno che ha perso contro avversari "più deboli".
Il sistema funziona molto bene, mi lascia solo perplesso la sua applicabilità con tutti i paletti che vengono messi di solito (es. Scontro trs squadre della stessa nazione)
Il sistema funziona molto bene, mi lascia solo perplesso la sua applicabilità con tutti i paletti che vengono messi di solito (es. Scontro trs squadre della stessa nazione)
- andreaR
- Hero Member
- Messaggi: 29898
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3363
- 5882
Re: European Superleague
hanno guardato troppo la regina degli scacchi anche alla uefa allora 

- Hotel Supramonte
- Pro
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 25/11/2020, 20:37
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Miami Heat
- Squadra di calcio: AC Milan
- 1021
- 2034
Re: European Superleague
Alla fine questi ottavi sono già una mini Superlega: i top 4 campionati più Paris e Porto (ed è sempre più così da 3 anni) 

Londra 1963
Madrid 1969
Barçelona 1989
Vienna 1990
Atene 1994
Manchester 2003
Atene 2007
Madrid 1969
Barçelona 1989
Vienna 1990
Atene 1994
Manchester 2003
Atene 2007
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24162
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12972
- 3634
Re: European Superleague
(ANSA) - ROMA, 29 GEN - La Super Champions è già in cantiere. Aleksander Cerferin, presidente Uefa, da settimane cerca di dare forma a un nuovo torneo europeo, assieme a un comitato di esperti che lavora sugli aspetti normativi e logistici. Il gruppo dirigente è formato da due vicepresidenti Uefa, lo spagnolo Luis Rubiales e il portoghese Fernando Gomes; anche Theodore Theodoridis, segretario generale Uefa, lavorerà al format. A rivelarlo è il quotidiano spagnolo 'As', nella propria edizione online. Lo stesso Ceferin sta negoziando con cinque club che rappresentano l'European Club Association: Real Madrid, Juventus, Manchester United, Fenerbahce e PSG. Il presidente dell'Uefa è al lavoro da mesi per migliorare sotto ogni aspetto l'attuale Champions, così come il resto delle competizioni della Confederazione che gestisce il calcio europeo. La minaccia di una Super League europea, scorporata dall'Uefa, ha accelerato l'idea di Ceferin di migliorare la massima competizione continentale. Per riformare l'attuale Champions, e dare forma a una Super Champions, è allo studio la creazione di una nuova società di proprietà dell'Uefa e dei club stessi. Si sta lavorando a un progetto di nove anni, nel periodo compreso tra il 2024 e il 2033, ma il torneo potrebbe essere anticipato al 2022 o '23. La nuova competizione gode dell'approvazione della Fifa. La struttura e il calendario di questo nuovo torneo, il suo modello di business, con la distribuzione di tutte le risorse che si generano, sono le linee principali sulle quali ruotano gli ultimi colloqui. C'è qualcosa di non negoziabile nella bozza del torneo: le partite delle Nazionali dovranno gradualmente lasciare spazio all'ingresso della Super Champions nel calendario. Per questo dovranno essere ridotti di quattro o cinque giornate i calendari dei campionati nazionali, che dovranno essere composte da 16 o 18 squadre. Secondo 'As', l'idea di Ceferín sta guadagnando il sostegno di molti di club come la Juventus. Il suo obiettivo è di convincere il Real Madrid ad appoggiare l'iniziativa. (ANSA).
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
-
- Senior
- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 21/04/2009, 20:10
- MLB Team: Chicago White Sox
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: Chicago Blachhawks
- 117
- 672
Re: European Superleague
Finchè la qualificazione si baserà sul campo sarò d'accordo, se invece ci si comprerà il posto perchè si è più fighi proprio no.
Non ho capito se c'è stato un lost in translation o l'ha scritto qualcuno che non sa cosa sia il calcio, "le partite delle Nazionali'' e "i calendari dei campionati nazionali" sono due cose ben diverse.
Non ho capito se c'è stato un lost in translation o l'ha scritto qualcuno che non sa cosa sia il calcio, "le partite delle Nazionali'' e "i calendari dei campionati nazionali" sono due cose ben diverse.
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24162
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12972
- 3634
Re: European Superleague
matt2354 ha scritto: 29/01/2021, 23:05 Finchè la qualificazione si baserà sul campo sarò d'accordo, se invece ci si comprerà il posto perchè si è più fighi proprio no.
Non ho capito se c'è stato un lost in translation o l'ha scritto qualcuno che non sa cosa sia il calcio, "le partite delle Nazionali'' e "i calendari dei campionati nazionali" sono due cose ben diverse.
Più che altro dovranno liberare spazio a questo nuovo format quindi dovranno diminuire le partite nei singoli campionati e quelle delle varie nazionali
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
- oscar smidt
- Newbie
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 02/06/2020, 12:36
- MLB Team: BOSTON RED SOX
- NFL Team: MIAMI DOLPHINS
- NBA Team: BOSTON CELTICS
- NHL Team: NEW YORK RANGERS
- Squadra di calcio: PALERMO FC
- 9
Re: European Superleague
secondo me qualunque cosa partoriranno questi geni del calcio (soprattutto l' ECA) sara' una cagata pazzesca, gia ora la formula della champions e' troppo elittaria con gia' 26 squadre qualificate su 32 ai gironi, vogliono la super lega e allora che si fottano prima o poi sempre i soliti juve-barca o juve-real toglieranno fascino a queste sfide, piu' si inventano ste minkiate e piu' amo la FAcup o la coupe de france.
Togliere fascino alle competizioni nazionali e' la morte del calcio sono d' accordo solo sulla riduzione dei team x i campionati, 16 o 18 andrebbero bene anche perche' premier a parte molti campionati a 20 squadre sono gia' decisi a marzo grazie ai super soldi della champions che arricchisce sempre la solite che partecipano .
Togliere fascino alle competizioni nazionali e' la morte del calcio sono d' accordo solo sulla riduzione dei team x i campionati, 16 o 18 andrebbero bene anche perche' premier a parte molti campionati a 20 squadre sono gia' decisi a marzo grazie ai super soldi della champions che arricchisce sempre la solite che partecipano .
Sbagliare una schiacciata è un momento imbarazzante… ci si sente soli al mondo. O almeno, così mi hanno detto…
(Julius Erving)
(Julius Erving)
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24162
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12972
- 3634
Re: European Superleague
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15159
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4290
- 4484
Re: European Superleague
oscar smidt ha scritto: 30/01/2021, 14:38 secondo me qualunque cosa partoriranno questi geni del calcio (soprattutto l' ECA) sara' una cagata pazzesca, gia ora la formula della champions e' troppo elittaria con gia' 26 squadre qualificate su 32 ai gironi, vogliono la super lega e allora che si fottano prima o poi sempre i soliti juve-barca o juve-real toglieranno fascino a queste sfide, piu' si inventano ste minkiate e piu' amo la FAcup o la coupe de france.
Togliere fascino alle competizioni nazionali e' la morte del calcio sono d' accordo solo sulla riduzione dei team x i campionati, 16 o 18 andrebbero bene anche perche' premier a parte molti campionati a 20 squadre sono gia' decisi a marzo grazie ai super soldi della champions che arricchisce sempre la solite che partecipano .
In linea di principio concordo con il tuo ragionamento, però non capisco perché le 26 squadre qualificate ai gironi rappresenterebbero una discriminazione.
Queste sono arrivate li perché hanno raggiunto i primi posti nei loro rispettivi campionati, è tutto dovuto alla meritocrazia.
Poi si potrebbe diminuire im numero di squadre dei principali campionati, ma ovviamente ne risentirebbe la qualità delle partite.
È vero, forse, che alla lunga vedere sempre gli stessi incroci potrebbe stufare, però anche le goleade divertono solo chi vince e a volte nemmeno quelli.
Purtroppo i soldi derivanti dai diritti TV la fanno da padrone e quindi le squadre che entrano in quel giro partono molto avvantaggiate sulle altre, questo sistema privilegia lo status quo, bisognerebbe rivoluzionarlo per avere più equilibrio nei campionati nazionali, ma credo che i buoi siano già scappati.
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24162
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12972
- 3634
Re: European Superleague
"
È vero, forse, che alla lunga vedere sempre gli stessi incroci potrebbe stufare, però anche le goleade divertono solo chi vince e a volte nemmeno quelli."
Mah, tutti gli anni aspetto Inter Juve o Inter Milan, anche la sfida con Napoli e Roma. Mai atteso Inter Benevento o Siena.
Stessa cosa sarà in Europa. Meglio tutti gli anni Juve Real e City PSG invece di Midtjlland Porto
È vero, forse, che alla lunga vedere sempre gli stessi incroci potrebbe stufare, però anche le goleade divertono solo chi vince e a volte nemmeno quelli."
Mah, tutti gli anni aspetto Inter Juve o Inter Milan, anche la sfida con Napoli e Roma. Mai atteso Inter Benevento o Siena.
Stessa cosa sarà in Europa. Meglio tutti gli anni Juve Real e City PSG invece di Midtjlland Porto
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
- oscar smidt
- Newbie
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 02/06/2020, 12:36
- MLB Team: BOSTON RED SOX
- NFL Team: MIAMI DOLPHINS
- NBA Team: BOSTON CELTICS
- NHL Team: NEW YORK RANGERS
- Squadra di calcio: PALERMO FC
- 9
Re: European Superleague
frog ha scritto: 09/02/2021, 9:32oscar smidt ha scritto: 30/01/2021, 14:38 secondo me qualunque cosa partoriranno questi geni del calcio (soprattutto l' ECA) sara' una cagata pazzesca, gia ora la formula della champions e' troppo elittaria con gia' 26 squadre qualificate su 32 ai gironi, vogliono la super lega e allora che si fottano prima o poi sempre i soliti juve-barca o juve-real toglieranno fascino a queste sfide, piu' si inventano ste minkiate e piu' amo la FAcup o la coupe de france.
Togliere fascino alle competizioni nazionali e' la morte del calcio sono d' accordo solo sulla riduzione dei team x i campionati, 16 o 18 andrebbero bene anche perche' premier a parte molti campionati a 20 squadre sono gia' decisi a marzo grazie ai super soldi della champions che arricchisce sempre la solite che partecipano .
In linea di principio concordo con il tuo ragionamento, però non capisco perché le 26 squadre qualificate ai gironi rappresenterebbero una discriminazione.
Queste sono arrivate li perché hanno raggiunto i primi posti nei loro rispettivi campionati, è tutto dovuto alla meritocrazia.
Poi si potrebbe diminuire im numero di squadre dei principali campionati, ma ovviamente ne risentirebbe la qualità delle partite.
È vero, forse, che alla lunga vedere sempre gli stessi incroci potrebbe stufare, però anche le goleade divertono solo chi vince e a volte nemmeno quelli.
Purtroppo i soldi derivanti dai diritti TV la fanno da padrone e quindi le squadre che entrano in quel giro partono molto avvantaggiate sulle altre, questo sistema privilegia lo status quo, bisognerebbe rivoluzionarlo per avere più equilibrio nei campionati nazionali, ma credo che i buoi siano già scappati.
e' vero che le 26 squadre sono qualificate tramite i campionati nazionali quindi x merito sportivo, ma e' anche vero che una juve o real o PSG difficilmente non si qualificherebbero x la champions tramite i 4 (o 3) posti assegnati, prendendo sempre piu' soldi e squilibrando i campionati domestici.
Certamente vedere juve-real e' piu' gratificante di vedere juve -crotone anche perche' oggi non ci sarebbe equilibrio ma ricordo (forse perche' sono vecchio) come prima in serie A il como poteva vincere a san siro o il pisa a torino .
Sbagliare una schiacciata è un momento imbarazzante… ci si sente soli al mondo. O almeno, così mi hanno detto…
(Julius Erving)
(Julius Erving)
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15159
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4290
- 4484
Re: European Superleague
oscar smidt ha scritto: 10/02/2021, 23:07frog ha scritto: 09/02/2021, 9:32
In linea di principio concordo con il tuo ragionamento, però non capisco perché le 26 squadre qualificate ai gironi rappresenterebbero una discriminazione.
Queste sono arrivate li perché hanno raggiunto i primi posti nei loro rispettivi campionati, è tutto dovuto alla meritocrazia.
Poi si potrebbe diminuire im numero di squadre dei principali campionati, ma ovviamente ne risentirebbe la qualità delle partite.
È vero, forse, che alla lunga vedere sempre gli stessi incroci potrebbe stufare, però anche le goleade divertono solo chi vince e a volte nemmeno quelli.
Purtroppo i soldi derivanti dai diritti TV la fanno da padrone e quindi le squadre che entrano in quel giro partono molto avvantaggiate sulle altre, questo sistema privilegia lo status quo, bisognerebbe rivoluzionarlo per avere più equilibrio nei campionati nazionali, ma credo che i buoi siano già scappati.
e' vero che le 26 squadre sono qualificate tramite i campionati nazionali quindi x merito sportivo, ma e' anche vero che una juve o real o PSG difficilmente non si qualificherebbero x la champions tramite i 4 (o 3) posti assegnati, prendendo sempre piu' soldi e squilibrando i campionati domestici.
Certamente vedere juve-real e' piu' gratificante di vedere juve -crotone anche perche' oggi non ci sarebbe equilibrio ma ricordo (forse perche' sono vecchio) come prima in serie A il como poteva vincere a san siro o il pisa a torino .
Anche quest'anno noi, io tifo Fiorentina caso mai non lo sapessi, abbiamo vinto a Torino, il Parma ha rischiato di vincere a Milano con entrambe e proprio il Crotone ha pareggiato con la Juventus.
Anche nei gironi di champions ogni tanto ci scappa la sorpresa, il problema sta tutto in quello che ha scritto @Bonaz qui sopra.
Io tifo Fiorentina e mi può capitare di guardare anche le partite tra Davide e Golia, chi tifa per i top team, preferisce i big match ed essendo loro la maggioranza, per questione di business, si tende ad assecondare i loro gusti, giusto o sbagliato che sia.
- oscar smidt
- Newbie
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 02/06/2020, 12:36
- MLB Team: BOSTON RED SOX
- NFL Team: MIAMI DOLPHINS
- NBA Team: BOSTON CELTICS
- NHL Team: NEW YORK RANGERS
- Squadra di calcio: PALERMO FC
- 9
Re: European Superleague
Hai ragione sul fatto che le big e i loro tifosi vogliono vedere sempre dei big match, il mio personale parere è che sia molto meglio un campionato nazionale equilibrato piuttosto che una super lega che già esiste tralaltro. Confermo che ogni tanto qualche upset ci può stare fa parte del calcio ma se vediamo l albo d ora di Champions e serie A negli ultimi anni c'è poco da fare per le medio piccole
Sbagliare una schiacciata è un momento imbarazzante… ci si sente soli al mondo. O almeno, così mi hanno detto…
(Julius Erving)
(Julius Erving)