Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

"The Boys of Fall"- College Football 2015

Il Punto d'incontro dei Fans NCAA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
Bada92
Senior
Senior
Messaggi: 2994
Iscritto il: 23/02/2014, 13:31
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Oklahoma City Thunder
1791
305

Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015

Messaggio da Bada92 » 30/09/2015, 14:45

Per ora ho visto un paio di partite, ma di una avete già ampiamente detto voi (Syracuse-LSU)... :thumbup:

Dell'altra dico solo una cosa: #chosenRosen :biggrin: (il ragazzo deve imparare molte cose, ma alla terza partita sembra un Senior su certi aspetti, e il talento è purissimo, se non si perde, questo diventa grande)

Avatar utente
Emanuele1980
Pro
Pro
Messaggi: 3870
Iscritto il: 25/09/2013, 14:44
NFL Team: New Orleans Saints
47
329

Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015

Messaggio da Emanuele1980 » 30/09/2015, 17:02

intanto altro prospetto in ottica draft 2016 che chiude la stagione. Kendall Fuller si è operato al ginocchio e non ritornerà quest'anno

Avatar utente
stemene
Senior
Senior
Messaggi: 2635
Iscritto il: 17/11/2009, 18:43
NFL Team: Denver Broncos
NBA Team: Denver Nuggets
Località: Doak Campbell Stadium, Tallahassee, Florida. Home of the Florida State Seminoles.
1709
308

Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015

Messaggio da stemene » 04/10/2015, 12:05

Nottata pazzesca con l'uragano Joaquin che sconvolge pure la top 10 con scivoloni che proprio non ti aspetti. Ne ho approfittato per rispolverare il topic delle partite da consigliare:

http://forum.playitusa.com/viewtopic.php?f=2&t=19504
Immagine

Fedepanthers
Pro
Pro
Messaggi: 4052
Iscritto il: 28/08/2012, 22:13
NFL Team: Carolina Panthers
Località: Morbegno (SO)
1053
637
Contatta:

Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015

Messaggio da Fedepanthers » 04/10/2015, 12:50

Ole MIss perde contro Florida. Non mi aspettavo una sconfitta, figuriamoci con questo divario.

Georgia è la solita Georgia: se non perde un big game non è contenta. Reparto difensivo sostanzialmente accettabile, la colpa va a un attacco senza idee e agli ST. Passing game di Georgia sotto tono, rimango convinto che se ci fosse uno come Aaron Murray la situazione sarebbe ben diversa.
So di non sapere

The writing is on the wall, "Barba!"

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015

Messaggio da Gian Marco » 04/10/2015, 18:26

Jim McElwain finora Coach of the Year.
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Avatar utente
stemene
Senior
Senior
Messaggi: 2635
Iscritto il: 17/11/2009, 18:43
NFL Team: Denver Broncos
NBA Team: Denver Nuggets
Località: Doak Campbell Stadium, Tallahassee, Florida. Home of the Florida State Seminoles.
1709
308

Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015

Messaggio da stemene » 04/10/2015, 20:40

Fedepanthers ha scritto:Ole MIss perde contro Florida. Non mi aspettavo una sconfitta, figuriamoci con questo divario.

Georgia è la solita Georgia: se non perde un big game non è contenta. Reparto difensivo sostanzialmente accettabile, la colpa va a un attacco senza idee e agli ST. Passing game di Georgia sotto tono, rimango convinto che se ci fosse uno come Aaron Murray la situazione sarebbe ben diversa.
Per il prossimo anno dovrebbero avere Jacob Eason, unico pro QB 5 stelle 2016.
Immagine

Avatar utente
Whatarush
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15313
Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NHL Team: Penguins
10213
4602

Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015

Messaggio da Whatarush » 06/10/2015, 0:54

A momenti Purdue piazza l'upset a East Lansing :thumbsdownsmileyanim:

Bruttissimo secondo tempo degli Spartans. Inizia a piovere e la coppia Bollman/Warner decide che non si mette più palla per aria e si deve vincere correndo: Scott e London mettono bei numeri ma i drive di MSU si arenano o finiscono in un altro FG sbagliato da Geiger.
Si fa male anche il sostituto di Conklin e Dantonio è costretto a spostare Jack Allen dalla posizione di centro a quella di left tackle.

Intanto un altro ragazzino del Texas che gioca QB lontano da casa - perchè ad Austin giustamente sono pieni - mette in piedi una rimonta che sulla carta ha del clamoroso, ma che per chi ha visto MSU quest'anno è la conferma del fatto che Dantonio si trova ad allenare una difesa neanche lontanamente all'altezza delle versioni precedenti.

Il vantaggio di tre punti alla fine regge perchè nel drive del possibile pareggio/sorpasso dei Boilermakers finalmente i Verdi riescono a portare un pò di pressione decente su Blough e un DB - Colquhoun - riesce a mettere una zampa sull'ovale senza tirare la maglia del ricevitore che copre...

Prossima at Rutgers e poi una discreta partitina in quel di Ann Arbor...

PS: leggo dai post precedenti che ci sono stati un pò di sconvolgimenti nella top 10; nonostante questo non credo che gli Spartans, dopo questa quasi debacle, possano conservare il secondo posto nel ranking.

Avatar utente
Emanuele1980
Pro
Pro
Messaggi: 3870
Iscritto il: 25/09/2013, 14:44
NFL Team: New Orleans Saints
47
329

Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015

Messaggio da Emanuele1980 » 06/10/2015, 8:45

intanto notiziona Duke Williams dismesso da Auburn......una pick al fanta football buttata nel cesso...

Avatar utente
Whatarush
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15313
Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NHL Team: Penguins
10213
4602

Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015

Messaggio da Whatarush » 06/10/2015, 15:08

A momenti Indiana piazza l'upset del secolo!! :shocking:

Meyer insiste con Cardale Jones per tutto il secondo tempo, il play calling anche qui diventa solo hand off al RB, che per fortuna dei Buckeyes si chiama Ezechiele Elliott, uno che nell'anno di Fournette ricorda al mondo che anche lui non è affatto male nel portar palla. La difesa di Indiana viene punita 3 volte, con corse di 55, 65 e 75 yards, tutte terminate in endzone...una roba impressionante, soprattutto la capacità dopo il contatto di cambiare marcia e tenersi dietro avversari che pesano 20 chili meno di lui. E non mi pare giusto dire che ci sia stato un collasso difensivo nel secondo tempo degli Hoosiers; secondo le stats Indiana ha una delle peggiori difese della nazione per yds concesse: è più giusto forse dire che hanno fatto un primo tempo al di sopra delle loro possibilità. Nel secondo hanno continuato a tener duro e alla fine della fiera hanno messo a segno abbastanza giocate, tra una corsetta di Elliott e l'altra, da non far scappare in maniera definitiva OSU.
E in effetti Indiana è poi arrivata ad un brutto snap dal pareggiarla, o dal provare a pareggiarla.
Dispiace un pò per Zander Diamont che, subentrato a Sudfeld, stava per scrivere una pagina memorabile nella storia dello sport collegiale.

PS: non vorrei tirargliela, ma Cardale mi ha ricordato a tratti l'immenso JaMarcus Russell :notworthy:

PS2: ancora non ho visto il ranking, ma...visto i risultati delle top 3, non è che TCU è balzata in vetta!?
Ultima modifica di Whatarush il 07/10/2015, 10:52, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ThunderUP!
Pro
Pro
Messaggi: 3533
Iscritto il: 16/10/2011, 13:13
NFL Team: Baltimore Ravens
NBA Team: OKC Thunder
796
810

Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015

Messaggio da ThunderUP! » 06/10/2015, 20:36

Whatarush ha scritto:A momenti Indiana piazza l'upset del secolo!! :shocking:

Meyer insiste con Cardale Jones per tutto il secondo tempo, il play calling anche qui diventa solo hand off al RB, che per fortuna dei Buckeyes si chiama Ezechiele Elliott, uno che nell'anno di Fournette ricorda al mondo che anche lui non è affatto male nel portar palla. La difesa di Indiana viene punita 3 volte, con corse di 55, 65 e 75 yards, tutte terminate in endzone...una roba impressionante, soprattutto la capacità dopo il contatto di cambiare marcia e tenersi dietro avversari che pesano 20 chili meno di lui. E non mi pare giusto dire che ci sia stato un collasso difensivo nel secondo tempo degli Hoosiers; secondo le stats Indiana ha una delle peggiori difese della nazione per yds concesse: è più giusto forse dire che hanno fatto un primo tempo al di sopra delle loro possibilità. Nel secondo hanno continuato a tener duro e alla fine della fiera hanno messo a segno abbastanza giocate, tra una corsetta di Elliott e l'altra, da non far scappare in maniera definitiva OSU.
E in effetti Indiana è poi arrivata ad un brutto snap dal pareggiarla, o dal provare a pareggiarla.
Dispiace un pò per Zander Diamont che, subentrato a Sudfeld, stava per scrivere una pagina memorabile della storia dello sport collegiale.

PS: non vorrei tirargliela, ma Cardale mi ha ricordato a tratti l'immenso JaMarcus Russell :notworthy:

PS2: ancora non ho visto il ranking, ma...visto i risultati delle top 3, non è che TCU è balzata in vetta!?
Per ora la prima sfida nella sfida tra TCU e Baylor l'hanno vinta i Bears che si sono sbarazzati in agilità di Texas Tech contro cui invece TCU aveva rischiato la sconfitta.. Non ho ancora visto nemmeno io i ranking ma mi aspetterei i Bears alla #2 e TCU subito dietro

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015

Messaggio da Gian Marco » 07/10/2015, 11:51

Lo dico ora: Alabama secondo me sarà molto probabilmente ad Atalanta a contendersi l'SEC Championship a dicembre. Stavo guardando al calendario e imho la loro partita più pericolosa è quella a Texas A&M. Se vincono quella secondo me ce la fanno.
Paradossalmente fossi un tifoso di Alabama mi preoccuperei più degli Aggies che di LSU. Alabama è costruita per fermare le squadre che basano il proprio gioco sulle corse (specie con "heavy sets") e soffre contro le spread teams (vedi Texas A&M tre stagioni fa e Ole Miss le ultime due). I Tigers ancora non hanno un gioco aereo all'altezza.

Insomma, considerando anche come l'attacco sta migliorando, il futuro non sembra troppo grigio a Tuscaloosa...
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Avatar utente
stemene
Senior
Senior
Messaggi: 2635
Iscritto il: 17/11/2009, 18:43
NFL Team: Denver Broncos
NBA Team: Denver Nuggets
Località: Doak Campbell Stadium, Tallahassee, Florida. Home of the Florida State Seminoles.
1709
308

Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015

Messaggio da stemene » 07/10/2015, 12:24

Whatarush ha scritto:A momenti Indiana piazza l'upset del secolo!! :shocking:

Meyer insiste con Cardale Jones per tutto il secondo tempo, il play calling anche qui diventa solo hand off al RB, che per fortuna dei Buckeyes si chiama Ezechiele Elliott, uno che nell'anno di Fournette ricorda al mondo che anche lui non è affatto male nel portar palla.
Mi ha pure fatto perdere la sfida alla fantasy di delta house :disgusto:
Cmq seconda è ora TCU che ha demolito Texas.
Immagine

Avatar utente
Whatarush
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15313
Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NHL Team: Penguins
10213
4602

Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015

Messaggio da Whatarush » 08/10/2015, 11:21

Guardando LSU vs Eastern Michigan

Cam Cameron inizia a diversificare (finalmente!!): una bootleg, massiccio uso della play-action, zone read con Harris e Fournette...i risultati sono ottimi, 14 a 0 in un amen, Eastern Michigan forse eviterà di metterne costantemente 8 nel box da qui in avanti, i ricevitori sono contenti perchè fanno il loro lavoro (visto anche per la prima volta in azione Tyron Johnson)...
Terza serie difensiva e Kevin Steele cambia tutto il pacchetto DLine/LBs: dentro Neal, Gilmore, Herron, S. Teuhema davanti, con Lamar Louis e Duke Riley nella posizione di LB. Altro inedito in stagione: mai visto una rotazione così massiccia e in blocco. Gli Eagles marciano fino a dentro la metà campo dei padroni di casa, poi timeout EMU su un 3rd & 1 e dentro di nuovo Key, La Couture, Godchaux con Beckwith e D. Jones (i titolari insomma). QB sneak e terzo primo down consecutivo per gli ospiti. Non bene i titolari al rientro in azione: missed tackle di Godchaux su una corsa praticamente fermata nel backfield. Poi primo negative play per gli Eagles a chiudere il primo quarto: un bel sack di Lewis Neal che si mangia il RT - credo che il #92 stia costantemente scalando posizioni nella gerarchia difensiva, tanto che ormai possa considerarsi l'end titolare sul lato sinistro.

Nota: primo quarto chiuso senza flag per i Tigers. Vediamo come proseguono.

Il secondo quarto si apre con l'intercetto di Jamal Adams e il primo convincente drive di EMU si ferma sul più bello.
Di nuovo in campo l'attacco dalle proprie 25 circa; primo gioco: pump fake su un wr screen e lancio (incompleto) su una traccia profonda di Dupre lungo la sideline. Bene. Non bello il lancio, bella la chiamata. 2nd down: corsa di Fournette che sbatte contro il muro (gli Eagles ancora con tanta gente a ridosso della LoS - e poi i Tigers avevano chiaramente "dichiarato" una corsa - giustamente si attengono al piano A: primo, proviamo a fermare le corse). 3rd down: sack degli ospiti (direi un coverage sack, Harris ha avuto il tempo per lanciare, non ha sparato via l'ovale ed è finito in bocca al difensore). E punt.
Scommettiamo che al prossimo drive Cameron chiama run, run, run!? :biggrin:
E prima flag della serata: una false start sul punt :dohut0:

Di nuovo Steele con la second unit: Teuhema bel tackle for loss su primo down. WR screen mangiato da Tre'Davious White: 3rd and long!! Mettici Arden Key, coach!! Screen tentato dagli Eagles, Beckwith lo ammazza sul nascere. Gran serie difensiva dei Tigers: tre giochi consecutivi con perdita di yds. Altra penalità oscena: block in the back su un punt calciato malissimo fuori dal campo...
Zone read, stavolta Harris la lascia in pancia a Fournette che ne prende una ventina con facilità (gran blocchi di Pocic e Hawkins). Altre due corse dopo la prima ( :icon_paper: ), Fournette non ha mai avuto il cambio finora...3rd and 11: screen anche qui? 3 wr set - Fournette non resta dentro a bloccare - anche il TE esce su una seam e un bel lancio di Harris con la giusta aria sotto va proprio lì in mezzo: Colin Jeter, wide open. Ottima esecuzione.
Stavolta la tiene Harris ed è un altro primo down dentro le 15.
Sul gioco successivo, altra "tenuta" di Harris ma stavolta un blitz di una safety - credo - vanifica la giocata. E primo cambio Darrell Williams-per-Fournette. Tempo di uno snap e il #7 è di nuovo dentro: Harris lancia nell'angolo sinistro della endzone per Dupre (, ma su Fournette uscito dal backfield mi sembrava non ci fosse copertura!! Se così fosse, Harris qui dimostra di non riuscire ad andare oltre la prima lettura, o che non ha l'ok per giocare qualcosa che non sia stato chiamato.
17-0

Bel ritorno degli Eagles sulle 40 e oltre.
Roback mette in piedi il miglior drive della sua serata fin qui. Gran guadagno su un lancio per un TE che apparentemente è stato perso da Duke Riley...Roback completa il passaggio nonostante il blitz del CB gli sia arrivato addosso un attimo dopo il rilascio dell'ovale. E primi sei punti per gli Eagles con una corsa al largo, con ottimi blocchi dei ricevitori sul perimetro. Shaq Vann è l'autore della meta.
17-7

LSU ha 2:42 e tutti i suoi timeout per combinare qualcosa.
La prima chiamata è uno screen che sembrava settato decentemente, ma Harris sotterra l'ovale.
Qualcosa invece la combina EMU con uno strip-sack e fumble recovery a un paio di yds dalla meta.
Il play calling qui è stato coraggioso rispetto agli standard, il risultato potrebbe indurre a un secondo tempo di puro ground & pound...
E' il primo turnover della stagione per LSU dopo quasi 3 partite e mezza!!
Rivedendola, Gerald Hawkins va a terra su una bull rush che non sembrava così irresistibile (il difensore tra l'altro è grosso la metà di lui!!) e apre un'autostrada verso Harris: la responsabilità al 99% è del left tackle.

E altra meta degli Eagles che se non erro hanno un parziale di 14-3 nel secondo quarto...tra l'altro le due mete di EMU sono le prime in assoluto concesse quest'anno dalla difesa dei Tigers nel primo tempo. Complimenti a loro!!

Ci sono ancora 2 minuti abbondanti e 2 timeout per Cameron. Vediamo come se la gioca...
Ancora play-action dopo un gran guadagno di Fournette. Pass interference. Bene.
In generale la difesa di EMU ha fatto una figura più che decente: non ho visto tackle mancati, gente le cui braccia venivano aperte dal trattore col #7. Dalle 28 avversarie Cameron chiama ancora tre lanci, due incompleti causa scarsa accuracy e un drop vergognoso di Dural all'interno delle 10!!
Domingue sicuro dalle 45 ed è 20-14.

Fournette chiude la prima metà con 14 per 93 e 1 td...sta facendo schifo :laughing:
I Tigers con tre flag dopo 30 minuti. At Syracuse, a fine partita, erano state 14. Quindi meglio, direi.
Ecco per quanto apprezzabile sia il tentativo di Cameron di aprire un pò il gioco, Brandon Harris chiude la prima metà con un 4 su 13 per 80 yds...gli hanno attribuito un intercetto su quello che io avevo segnalato come fumble sul sack...in effetti l'ovale non ha mai toccato terra. Dalla zone read sono venute 4 corse per 26 yds e 1 td. Ma le stats relative ai giochi di passaggio restano molto modeste. Non è un motivo a mio parere per fare del tutto retromarcia, ma ovviamente prima di tutto c'è una partita da vincere...

Ecco poi al rientro in campo, primo snap offensivo per i Tigers, corsetta off tackle del #7, stiff arm a sdraiare il primo potenziale placcatore, un paio di blocchi appena accennati sull'esterno, lui prende il corridoio giusto e lo ritrovano in endzone dopo l'ennesima cavalcata (da 75 yds stavolta).
27 -14

La partita finisce 44-22 per i Tigers.
Siamo ancora in mezzo al guado: l'attacco vive praticamente solo di corse e, quando c'è stato da chiuderla, Les ha mandato dentro i suoi due TE e 1 FB, col RB in I formation. La difesa ha ruotato tanto, ma ha concesso più del dovuto; Roback ha lanciato due intercetti - 3 in totale con quello di Jamal Adams - nel secondo tempo (quello di Toliver è il primo in carriera :appl: ) di cui uno, davvero brutto, riportato in meta da D. Jones, ma considerata la differenza di potenziale tra le due squadre, ha fatto una partita decisamente buona, lui e tutto l'attacco.

LSU sale alla 7 causa sconfitte altrui, ma è una posizione che deve ancora meritarsi sul campo.
A partire dalla prossima nella tana dei Gamecocks.
Ultima modifica di Whatarush il 09/10/2015, 11:18, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Whatarush
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15313
Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NHL Team: Penguins
10213
4602

Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015

Messaggio da Whatarush » 09/10/2015, 11:10

Sto guardando distrattamente Mizzou vs South Carolina
Sto ragazzino che gioca al posto di Mauk (sospeso) lancia proprio bene...

Avatar utente
Emanuele1980
Pro
Pro
Messaggi: 3870
Iscritto il: 25/09/2013, 14:44
NFL Team: New Orleans Saints
47
329

Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015

Messaggio da Emanuele1980 » 11/10/2015, 11:25

Michigan fa paura,terza vittoria consecutiva con avversari a zero punti. JH sta facendo un lavoro maestoso. Baylor per me é al momento la numero 1 del ranking. Attacco impressionante e difesa non male

Rispondi

Torna a “NCAA”