Guardando LSU vs Eastern Michigan
Cam Cameron inizia a diversificare (finalmente!!): una bootleg, massiccio uso della play-action, zone read con Harris e Fournette...i risultati sono ottimi, 14 a 0 in un amen, Eastern Michigan forse eviterà di metterne costantemente 8 nel box da qui in avanti, i ricevitori sono contenti perchè fanno il loro lavoro (visto anche per la prima volta in azione Tyron Johnson)...
Terza serie difensiva e Kevin Steele cambia tutto il pacchetto DLine/LBs: dentro Neal, Gilmore, Herron, S. Teuhema davanti, con Lamar Louis e Duke Riley nella posizione di LB. Altro inedito in stagione: mai visto una rotazione così massiccia e in blocco. Gli Eagles marciano fino a dentro la metà campo dei padroni di casa, poi timeout EMU su un 3rd & 1 e dentro di nuovo Key, La Couture, Godchaux con Beckwith e D. Jones (i titolari insomma). QB sneak e terzo primo down consecutivo per gli ospiti. Non bene i titolari al rientro in azione: missed tackle di Godchaux su una corsa praticamente fermata nel backfield. Poi primo negative play per gli Eagles a chiudere il primo quarto: un bel sack di Lewis Neal che si mangia il RT - credo che il #92 stia costantemente scalando posizioni nella gerarchia difensiva, tanto che ormai possa considerarsi l'end titolare sul lato sinistro.
Nota: primo quarto chiuso senza flag per i Tigers. Vediamo come proseguono.
Il secondo quarto si apre con l'intercetto di Jamal Adams e il primo convincente drive di EMU si ferma sul più bello.
Di nuovo in campo l'attacco dalle proprie 25 circa; primo gioco: pump fake su un wr screen e lancio (incompleto) su una traccia profonda di Dupre lungo la sideline. Bene. Non bello il lancio, bella la chiamata. 2nd down: corsa di Fournette che sbatte contro il muro (gli Eagles ancora con tanta gente a ridosso della LoS - e poi i Tigers avevano chiaramente "dichiarato" una corsa - giustamente si attengono al piano A: primo, proviamo a fermare le corse). 3rd down: sack degli ospiti (direi un coverage sack, Harris ha avuto il tempo per lanciare, non ha sparato via l'ovale ed è finito in bocca al difensore). E punt.
Scommettiamo che al prossimo drive Cameron chiama run, run, run!?
E prima flag della serata: una false start sul punt
Di nuovo Steele con la second unit: Teuhema bel tackle for loss su primo down. WR screen mangiato da Tre'Davious White: 3rd and long!! Mettici Arden Key, coach!! Screen tentato dagli Eagles, Beckwith lo ammazza sul nascere. Gran serie difensiva dei Tigers: tre giochi consecutivi con perdita di yds. Altra penalità oscena: block in the back su un punt calciato malissimo fuori dal campo...
Zone read, stavolta Harris la lascia in pancia a Fournette che ne prende una ventina con facilità (gran blocchi di Pocic e Hawkins). Altre due corse dopo la prima (

), Fournette non ha mai avuto il cambio finora...3rd and 11: screen anche qui? 3 wr set - Fournette non resta dentro a bloccare - anche il TE esce su una seam e un bel lancio di Harris con la giusta aria sotto va proprio lì in mezzo: Colin Jeter, wide open. Ottima esecuzione.
Stavolta la tiene Harris ed è un altro primo down dentro le 15.
Sul gioco successivo, altra "tenuta" di Harris ma stavolta un blitz di una safety - credo - vanifica la giocata. E primo cambio Darrell Williams-per-Fournette. Tempo di uno snap e il #7 è di nuovo dentro: Harris lancia nell'angolo sinistro della endzone per Dupre (, ma su Fournette uscito dal backfield mi sembrava non ci fosse copertura!! Se così fosse, Harris qui dimostra di non riuscire ad andare oltre la prima lettura, o che non ha l'ok per giocare qualcosa che non sia stato chiamato.
17-0
Bel ritorno degli Eagles sulle 40 e oltre.
Roback mette in piedi il miglior drive della sua serata fin qui. Gran guadagno su un lancio per un TE che apparentemente è stato perso da Duke Riley...Roback completa il passaggio nonostante il blitz del CB gli sia arrivato addosso un attimo dopo il rilascio dell'ovale. E primi sei punti per gli Eagles con una corsa al largo, con ottimi blocchi dei ricevitori sul perimetro. Shaq Vann è l'autore della meta.
17-7
LSU ha 2:42 e tutti i suoi timeout per combinare qualcosa.
La prima chiamata è uno screen che sembrava settato decentemente, ma Harris sotterra l'ovale.
Qualcosa invece la combina EMU con uno strip-sack e fumble recovery a un paio di yds dalla meta.
Il play calling qui è stato coraggioso rispetto agli standard, il risultato potrebbe indurre a un secondo tempo di puro ground & pound...
E' il primo turnover della stagione per LSU dopo quasi 3 partite e mezza!!
Rivedendola, Gerald Hawkins va a terra su una bull rush che non sembrava così irresistibile (il difensore tra l'altro è grosso la metà di lui!!) e apre un'autostrada verso Harris: la responsabilità al 99% è del left tackle.
E altra meta degli Eagles che se non erro hanno un parziale di 14-3 nel secondo quarto...tra l'altro le due mete di EMU sono le prime in assoluto concesse quest'anno dalla difesa dei Tigers nel primo tempo. Complimenti a loro!!
Ci sono ancora 2 minuti abbondanti e 2 timeout per Cameron. Vediamo come se la gioca...
Ancora play-action dopo un gran guadagno di Fournette. Pass interference. Bene.
In generale la difesa di EMU ha fatto una figura più che decente: non ho visto tackle mancati, gente le cui braccia venivano aperte dal trattore col #7. Dalle 28 avversarie Cameron chiama ancora tre lanci, due incompleti causa scarsa accuracy e un drop vergognoso di Dural all'interno delle 10!!
Domingue sicuro dalle 45 ed è 20-14.
Fournette chiude la prima metà con 14 per 93 e 1 td...sta facendo schifo
I Tigers con tre flag dopo 30 minuti. At Syracuse, a fine partita, erano state 14. Quindi meglio, direi.
Ecco per quanto apprezzabile sia il tentativo di Cameron di aprire un pò il gioco, Brandon Harris chiude la prima metà con un 4 su 13 per 80 yds...gli hanno attribuito un intercetto su quello che io avevo segnalato come fumble sul sack...in effetti l'ovale non ha mai toccato terra. Dalla zone read sono venute 4 corse per 26 yds e 1 td. Ma le stats relative ai giochi di passaggio restano molto modeste. Non è un motivo a mio parere per fare del tutto retromarcia, ma ovviamente prima di tutto c'è una partita da vincere...
Ecco poi al rientro in campo, primo snap offensivo per i Tigers, corsetta off tackle del #7, stiff arm a sdraiare il primo potenziale placcatore, un paio di blocchi appena accennati sull'esterno, lui prende il corridoio giusto e lo ritrovano in endzone dopo l'ennesima cavalcata (da 75 yds stavolta).
27 -14
La partita finisce 44-22 per i Tigers.
Siamo ancora in mezzo al guado: l'attacco vive praticamente solo di corse e, quando c'è stato da chiuderla, Les ha mandato dentro i suoi due TE e 1 FB, col RB in I formation. La difesa ha ruotato tanto, ma ha concesso più del dovuto; Roback ha lanciato due intercetti - 3 in totale con quello di Jamal Adams - nel secondo tempo (quello di Toliver è il primo in carriera

) di cui uno, davvero brutto, riportato in meta da D. Jones, ma considerata la differenza di potenziale tra le due squadre, ha fatto una partita decisamente buona, lui e tutto l'attacco.
LSU sale alla 7 causa sconfitte altrui, ma è una posizione che deve ancora meritarsi sul campo.
A partire dalla prossima nella tana dei Gamecocks.