Pagina 11 di 119
Re: Marino: dissidente, rivoluzionario o paraculo?
Inviato: 06/12/2014, 18:39
da jay jay okocha
Intervista interessante, soprattutto sul versante delle proposte e delle idee.
http://ilmanifesto.info/marino-io-non-l ... raddoppio/
Re: Marino: dissidente, rivoluzionario o paraculo?
Inviato: 07/12/2014, 23:04
da darioambro
Beh Marino ha poche colpe, ma sarebbe una soluzione commissariare il comune e azzerare la giunta?
Re: Marino: dissidente, rivoluzionario o paraculo?
Inviato: 08/12/2014, 1:40
da Dietto
Mah, che abbia poche colpe è da vedere.
A Marzo il comune di Roma ha dato 1000mq di edificio comunale alla fondazione per 1200 euro al mese.
Re: Marino: dissidente, rivoluzionario o paraculo?
Inviato: 08/12/2014, 15:52
da francilive
darioambro ha scritto:Beh Marino ha poche colpe, ma sarebbe una soluzione commissariare il comune e azzerare la giunta?
Il commissariamento di per sé non sarebbe nemmeno necessario.
Qualora Marino rilevasse dei problemi nella sua Giunta, potrebbe senza problemi rimuovere le deleghe e rinominarla.
Mi pare che avesse manifestato l'intenzione di riassegnare almeno alcune deleghe e dovrà in ogni caso muoversi per fare chiarezza rispetto ai suoi assessori coinvolti nella vicenda. Mi pare sia stato rimarcato soprattutto il coinvolgimento di Ozzimo.
Re: Marino: dissidente, rivoluzionario o paraculo?
Inviato: 08/12/2014, 16:55
da Porsche 928
Sono l'unico a pensare che il "problemino" di Roma sia abbastanza un "problemino" di quasi tutte le città italiche oltre il mezzo milione di abitanti? Magari non cosi "problemino" probabilmente ma nemmeno che non ci sia nulla.
Se parte un'inchiesta seria con punizioni serie bisogna costruire un paio di prigioni nuove. O una ghigliottina e si risparmierebbe.
Re: Marino: dissidente, rivoluzionario o paraculo?
Inviato: 08/12/2014, 17:08
da jay jay okocha
Porsche 928 ha scritto:Sono l'unico a pensare che il "problemino" di Roma sia abbastanza un "problemino" di quasi tutte le città italiche oltre il mezzo milione di abitanti? Magari non cosi "problemino" probabilmente ma nemmeno che non ci sia nulla.
Se parte un'inchiesta seria con punizioni serie bisogna costruire un paio di prigioni nuove. O una ghigliottina e si risparmierebbe.
Chiaro, è purtroppo impossibile pensare che il giro di soldi delle amministrazioni locali non chiami corruzione. Sporcarsi le mani manovrando un appalto di qualche decina di migliaia di euro è del resto percepito come meno rischioso del trafficare ai piani alti della PA. In una città come Roma, ma in generale in un qualunque capoluogo di regione, gli interessi ramificati sono tanti e le opportunità non mancano.
Come dimostra questa inchiesta, anche da settori tendenzialmente insospettabili come l'accoglienza ai migranti si possono ricavare affari non da poco.
Per questi motivi credo che il problema sia sempre insito nella trasparenza e comunicazione degli atti pubblici, più che nel ricambio dei dirigenti. Un nuovo amministratore dalla fedina intonsa potrà facilmente rivelarsi un corruttibile, se non un corrotto. L'importante è modificare alla base certi meccanismi opachi e impedire determinati comportamenti.
Re: Marino: dissidente, rivoluzionario o paraculo?
Inviato: 09/12/2014, 11:59
da darioambro
Ho letto che la rotazione degli assessori e dei dirigenti potrebbe essere una soluzione, a mio avviso assurda, se uno arraffa il quello al traffico, lo farà anche a quello del verde pubblico, come ha detto Cantone ci vuole un assessorato apposito che gestisca ogni tipo di appalto, non dubito che ci sia gente incorruttibile e onesta che sa fare il suo lavoro, ci si deve solo impegnare a cercarla, va anche detto che come ha sentenziato la Corte dei Conti, che chi ha amministrato la città ha si è solo affidato ai soldi dello Stato anzichè adoperarsi per ripianare il debito in proprio, questa è una cosa che in futuro dovrà finire, lo stesso vale per ogni grande città, sennò non ne veremo ami a capo.
Re: Marino: dissidente, rivoluzionario o paraculo?
Inviato: 09/12/2014, 13:39
da Porsche 928
Tornando un attimo letteralmente al titolo del topic, mi sembra che Marino ultimamente sia 2% rivoluzionario e 48% (abbondante ma son buono) di paraculo e un 50% di cazzaro, ma di quelli anche che fanno quasi ribrezzo dalla facciatosta con cui lo fanno (uno po alla berlusca se vogliamo).
Più lo ascolto o leggo e piu mi da un'impressione crescente di una incompetenza disarmante.
Re: Marino: dissidente, rivoluzionario o paraculo?
Inviato: 09/12/2014, 14:44
da SafeBet
jay jay okocha ha scritto:Come dimostra questa inchiesta, anche da settori tendenzialmente insospettabili come l'accoglienza ai migranti si possono ricavare affari non da poco.
insospettabili fino a un certo punto.
sono anni che il terzo settore si allarga e si allarga e si allarga. non sarà certo perché i benefattori in italia sono improvvisamente aumentati.
che poi non serve nemmeno la mafia. basta controllare i libri paga delle varie cooperative, fondazioni, ong, ecc. che stipendio credete si dia il presidente di queste entità?
a margine di tutti i soldi che, non potendo diventare lucro, vengono girati a cooperative, fondazioni, associazioni amiche sotto la voce formazione, o consulenza, o supervisione, ecc. è un ricircolo continuo.
Re: Marino: dissidente, rivoluzionario o paraculo?
Inviato: 09/12/2014, 15:52
da frog
SafeBet ha scritto:jay jay okocha ha scritto:Come dimostra questa inchiesta, anche da settori tendenzialmente insospettabili come l'accoglienza ai migranti si possono ricavare affari non da poco.
insospettabili fino a un certo punto.
sono anni che il terzo settore si allarga e si allarga e si allarga. non sarà certo perché i benefattori in italia sono improvvisamente aumentati.
che poi non serve nemmeno la mafia. basta controllare i libri paga delle varie cooperative, fondazioni, ong, ecc. che stipendio credete si dia il presidente di queste entità?
a margine di tutti i soldi che, non potendo diventare lucro, vengono girati a cooperative, fondazioni, associazioni amiche sotto la voce formazione, o consulenza, o supervisione, ecc. è un ricircolo continuo.
Probabilmente ai piani alti si sono resi conto che invece di fare pulizia tra le innumerevoli associazioni legate alla chiesa cattolica tra le quali gente che ruba si mimetizza agevolmente da parecchi anni, si è preferito allargare il campo del magna magna anche alle associazioni laiche.
Re: Marino: dissidente, rivoluzionario o paraculo?
Inviato: 10/12/2014, 21:25
da francilive
il sempre ottimo frog ha centrato perfettamente il punto.
quando er mirino si avvicina troppo ar vaticano, sarta fuori er giovannone di turno

Re: Marino: dissidente, rivoluzionario o paraculo?
Inviato: 11/12/2014, 9:40
da rowiz
Chiaritemi, che non capisco: è più grave la Panda rossa in divieto di sosta o le valigie di soldi portate in Argentina? Dietto illuminami
Marino: dissidente, rivoluzionario o paraculo?
Inviato: 16/12/2014, 15:37
da Dietto
se esistessero veramente, ste valigie...
Poi se uno fa il fenomeno paladino senza macchia e poi ne combina una al giorno... Ma un box no? Guadagna troppo poco? dà troppi soldi in beneficenza alla 29 giugno?
Re: Marino: dissidente, rivoluzionario o paraculo?
Inviato: 16/12/2014, 19:06
da doc G
Ho come l'impressione che Frog abbia centrato il punto.
rowiz ha scritto:Chiaritemi, che non capisco: è più grave la Panda rossa in divieto di sosta o le valigie di soldi portate in Argentina? Dietto illuminami
Oh, di difendere Aledanno non mi passa manco per la capa, ma se davvero avesse portato le valige coi soldi in Argentina non so se sarebbe stato pronto per la galera, per quello ci sono i giudici, ma per il TSO sarebbe stato prontissimo!!!

Re: Marino: dissidente, rivoluzionario o paraculo?
Inviato: 02/01/2015, 18:27
da Paperone
Due paroline sull'83.5% dei Vigili Urbani che proprio il 31 dicembre avevano una donazione del sangue, o erano malati, o avevano un parente malato da assistere?
