
il più forte è arrivato a Rio, e fa capire subito chi è che comanda


Nas ha scritto:Se non mi sbaglio nel mondiale del 2002 Zidane era infortunato
andreaR ha scritto:se fai un all star di tutte le africane magari esce una squadra forte, nella realtà tutte le squadre hanno in campo veri e propri pipponi in più ruoli
LeatherBoy ha scritto:andreaR ha scritto:se fai un all star di tutte le africane magari esce una squadra forte, nella realtà tutte le squadre hanno in campo veri e propri pipponi in più ruoli
Ok, ma tutte le nazionali non di prima fascia hanno delle lacune, per dire sulla carta il Messico non sarebbe così più forte del Camerun, idem vale per gli USA rispetto al Ghana, eppure...
LeatherBoy ha scritto:Ottimo inizio delle squadre africane![]()
2Minutes4Roughing ha scritto:Non sarà che le ottime nidiate uscite dal Camerun, dalla Nigeria e in misura minore dal Sudafrica negli anni '90 hanno gettato un bel po' di fumo negli occhi di tanti?
Una volta esauritasi quell'ondata di talenti, il movimento generale che continua sostanzialmente a seguire gli stessi schemi di allora (allenatori europei di seconda o terza fascia, federazioni spesso allo sbando, una certa anarchia tattica ancora riscontrabile in diverse squadre, scarso spirito di squadra, sorvolando poi sui dubbi relativi a certi traffici di giovani calciatori e alle loro carte d'identità) fatalmente non solo non ha compiuto il salto di qualità che in tanti preconizzavano, ma si è probabilmente persino involuto.
Anche nello scorso mondiale, in cui grazie all'organizzazione le squadre africane in lizza furono addirittura sei, escluso il Ghana e in parte la Costa d'Avorio il rendimento generale fu modesto, e più in generale da quando l'espansione del torneo a 32 squadre ha aperto ben cinque posti qualificazione alle africane non ce n'è mai stata più di una in grado di superare il primo turno, con solitamente un'altra che se la gioca perlomeno fino all'ultima gara e le rimanenti tre che nemmeno si avvicinano alla qualificazione.
In poche parole, per arrivare davvero a giocarsi un mondiale un giorno in buona parte dell'Africa il movimento andrebbe raso al suolo e ricostruito su premesse del tutto diverse; altrimenti non solo il ruolo resterà sempre quello di comparsa, ma si potrebbe addirittura imporre - come sarebbe già dovuto succedere a mio avviso - una riconsiderazione dei posti qualificazione riservati ai membri CAF.