Pagina 11 di 21
Re: L'Angolo del Dottore
Inviato: 23/08/2017, 20:55
da MarkoJaric
Ma che topic meraviglioso è questo?
Allora amici medici finti o veri mi date un consulto che non ci sto capendo una sega?
Mi sono operato di colecistectomia a marzo (dopo una colica della madonna mi hanno trovato un'idrope alla colecisti che era piena zeppa di calcoli enormi).
decorso tutto ok.
Niente cacarelle strane e dolori particolari.
Fino a 20gg fa.
Mentre giocavo a tennis a ritmo un po' troppo sostenuto ad una certa mi è venuta una fitta in mezzo al petto con battito super accellerato.
Oh cazzo muoro d'infarto? ho pensato.
Visto che 'sto scrivendo evidentemente non era un infarto.
Comunque sia la sera i battiti mi ritornano nel range più o meno accettabile e vado a letto.
Durante la notte l'inferno.
Battiti che ripartono a mille (sui 100 al minuto) e ad un certo punto brivido di freddo con leggera febbre.
Nella mattinata seguente prendo un paio di tachipirine 1000.
il pomeriggio vado al PS per farmi fare un elettrocardiogramma per cercare di capire che diamine sta succedendo.
l'ECG risulta negativo ma la sorpresona me l'hanno riservata gli esami epatici.
Transaminasi alte. GGT alte. Birubilina leggermente mossa e PCR al 39%.
I medici pensano ad una colangite ma per evitare ogni tipo di dubbio mi fanno una TAC con mezzo di contrasto e una ecografia epatica.
Entrambe le robe risultano totalmente negative.
3gg dopo (come consigliatomi dai medici) rifaccio esami del sangue e gli stessi valori che erano sbalzati verso l'alto si sono praticamente tutti normalizzati.
I dottori che mi hanno visitato non hanno saputo darmi una motivazione.
E hanno praticamente escluso problemi collegati all'intervento perchè la TAC e la eco parlano chiaro.
Allordunque.. cazzo m'è successo secondo voi?
Lo sforzo eccessivo può aver creato 'sto casino?
La tachipirina? (me lo ha detto un medico che sbalza i valori epatici)
Re: L'Angolo del Dottore
Inviato: 23/08/2017, 21:09
da RizzK8
Non sono un medico, posso girare a mia sorella e suo marito che lo sono e farti sapere, ma credo Sberl possa aiutarti.
D'istinto ti direi che, secondo me,
mica può essere tracheite (cit.)
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=SJoXcGV1Yho[/youtube]
Re: L'Angolo del Dottore
Inviato: 23/08/2017, 21:25
da lele_warriors
MarkoJaric ha scritto: 23/08/2017, 20:55
Ma che topic meraviglioso è questo?
Allora amici medici finti o veri mi date un consulto che non ci sto capendo una sega?
Mi sono operato di colecistectomia a marzo (dopo una colica della madonna mi hanno trovato un'idrope alla colecisti che era piena zeppa di calcoli enormi).
decorso tutto ok.
Niente cacarelle strane e dolori particolari.
Fino a 20gg fa.
Mentre giocavo a tennis a ritmo un po' troppo sostenuto ad una certa mi è venuta una fitta in mezzo al petto con battito super accellerato.
Oh cazzo muoro d'infarto? ho pensato.
Visto che 'sto scrivendo evidentemente non era un infarto.
Comunque sia la sera i battiti mi ritornano nel range più o meno accettabile e vado a letto.
Durante la notte l'inferno.
Battiti che ripartono a mille (sui 100 al minuto) e ad un certo punto brivido di freddo con leggera febbre.
Nella mattinata seguente prendo un paio di tachipirine 1000.
il pomeriggio vado al PS per farmi fare un elettrocardiogramma per cercare di capire che diamine sta succedendo.
l'ECG risulta negativo ma la sorpresona me l'hanno riservata gli esami epatici.
Transaminasi alte. GGT alte. Birubilina leggermente mossa e PCR al 39%.
I medici pensano ad una colangite ma per evitare ogni tipo di dubbio mi fanno una TAC con mezzo di contrasto e una ecografia epatica.
Entrambe le robe risultano totalmente negative.
3gg dopo (come consigliatomi dai medici) rifaccio esami del sangue e gli stessi valori che erano sbalzati verso l'alto si sono praticamente tutti normalizzati.
I dottori che mi hanno visitato non hanno saputo darmi una motivazione.
E hanno praticamente escluso problemi collegati all'intervento perchè la TAC e la eco parlano chiaro.
Allordunque.. cazzo m'è successo secondo voi?
Lo sforzo eccessivo può aver creato 'sto casino?
La tachipirina? (me lo ha detto un medico che sbalza i valori epatici)
troppi acquisti del milan ti hanno agitato

Re: L'Angolo del Dottore
Inviato: 23/08/2017, 21:32
da MarkoJaric
lele_warriors ha scritto: 23/08/2017, 21:25
troppi acquisti del milan ti hanno agitato

questo è probabile.. ad un certo punto non ci stavo più capendo un cazzo.
tutta 'sta gente.. cazzo è successo?

Re: L'Angolo del Dottore
Inviato: 23/08/2017, 23:05
da Sberl
effettivamente potrebbe essere stata una colangite o anche un calcolo che rapidamente ha attraversato le vie biliari e per gran botta di culo non ha ostruito nulla....ma qua si ragiona ovviamente col senno di poi. La cosa migliore secondo me e' tenerti monitorati gli esami ripetendoli comunque fra 15 20 giorni (compresi di lipasi e amilasi). La tachipirina puo causare tossicita epatica, ma di solito a dosi elevate e non si risolve cosi rapidamente.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
L'Angolo del Dottore
Inviato: 23/08/2017, 23:28
da MarkoJaric
Sberl ha scritto:effettivamente potrebbe essere stata una colangite o anche un calcolo che rapidamente ha attraversato le vie biliari e per gran botta di culo non ha ostruito nulla....ma qua si ragiona ovviamente col senno di poi. La cosa migliore secondo me e' tenerti monitorati gli esami ripetendoli comunque fra 15 20 giorni (compresi di lipasi e amilasi). La tachipirina puo causare tossicita epatica, ma di solito a dosi elevate e non si risolve cosi rapidamente.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Perfetto. Grazie Sberl.
Comunque lipasi e amilasi non sono mai state fuori range.
Anche quando gli altri valori erano sballati loro erano sempre perfetti.
Ho da farti una domanda però.. ovviamente ho fatto eco di controllo sia dopo un mese sia dopo 3 mesi dall'intervento e le vie biliari non risultavano dilatate.
Come poi non lo sono risultate nella tac e nella eco fatte dopo questo episodio.
Se avessi avuto un residuo di calcoli non si sarebbe dovuto già vedere in quelle eco, nella tac e anche negli esami del sangue?
Perché io oltre questo episodio non ho mai avuto valori sballati. Ne prima.
Ne ora (ho rifatto esami 10gg fa ed erano tutti perfetti).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: L'Angolo del Dottore
Inviato: 24/08/2017, 10:01
da Bonaz
A mia moglie è già la seconda volta che nel fare le analisi del sangue si "rompe" la vena e devono cambiare braccio. La prima volta le hanno detto che si era "asciugata".
Esattamente, tecnicamente parlando, cosa vuol dire? Cosa capita?
Re: L'Angolo del Dottore
Inviato: 24/08/2017, 10:07
da Sberl
Semplicemente Bonaz è una vena con una portata di sangue bassa e con parete sottile, che pertanto si rompe facilmente. Purtroppo nelle donne questo è molto comune e i prelievi son sempre difficoltosi :)
Re: L'Angolo del Dottore
Inviato: 24/08/2017, 10:08
da Sberl
MarkoJaric ha scritto: 23/08/2017, 23:28
Sberl ha scritto:effettivamente potrebbe essere stata una colangite o anche un calcolo che rapidamente ha attraversato le vie biliari e per gran botta di culo non ha ostruito nulla....ma qua si ragiona ovviamente col senno di poi. La cosa migliore secondo me e' tenerti monitorati gli esami ripetendoli comunque fra 15 20 giorni (compresi di lipasi e amilasi). La tachipirina puo causare tossicita epatica, ma di solito a dosi elevate e non si risolve cosi rapidamente.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Perfetto. Grazie Sberl.
Comunque lipasi e amilasi non sono mai state fuori range.
Anche quando gli altri valori erano sballati loro erano sempre perfetti.
Ho da farti una domanda però.. ovviamente ho fatto eco di controllo sia dopo un mese sia dopo 3 mesi dall'intervento e le vie biliari non risultavano dilatate.
Come poi non lo sono risultate nella tac e nella eco fatte dopo questo episodio.
Se avessi avuto un residuo di calcoli non si sarebbe dovuto già vedere in quelle eco, nella tac e anche negli esami del sangue?
Perché io oltre questo episodio non ho mai avuto valori sballati. Ne prima.
Ne ora (ho rifatto esami 10gg fa ed erano tutti perfetti).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Direi comunque che la situazione è parecchio complessa. L'unico consiglio in più è quello eventualmente di farti rivalutare, con tutta la documentazione, da un bravo gastroenterologo.
Re: L'Angolo del Dottore
Inviato: 24/08/2017, 10:09
da Bonaz
Sberl ha scritto: 24/08/2017, 10:07
Semplicemente Bonaz è una vena con una portata di sangue bassa e con parete sottile, che pertanto si rompe facilmente. Purtroppo nelle donne questo è molto comune e i prelievi son sempre difficoltosi :)
Ok, quello l'ho capito. Grazie comunque.
Intendevo sapere cosa succede fisicamente. Si rompe, il sangue dove va? Nel braccio? Dopo s'interrompe perché la vena cicatrizza?
Re: L'Angolo del Dottore
Inviato: 24/08/2017, 11:23
da Sberl
Bonaz ha scritto: 24/08/2017, 10:09
Sberl ha scritto: 24/08/2017, 10:07
Semplicemente Bonaz è una vena con una portata di sangue bassa e con parete sottile, che pertanto si rompe facilmente. Purtroppo nelle donne questo è molto comune e i prelievi son sempre difficoltosi :)
Ok, quello l'ho capito. Grazie comunque.
Intendevo sapere cosa succede fisicamente. Si rompe, il sangue dove va? Nel braccio? Dopo s'interrompe perché la vena cicatrizza?
Solitamente si crea un piccolo ematoma, la vena si tappa e il sangue prende altre direzioni nel letto venoso, che rispetto all'arterioso ha molte più ramificazioni e molta più facilità nel trovare circoli collaterali
Re: L'Angolo del Dottore
Inviato: 24/08/2017, 17:23
da Gio
MarkoJaric ha scritto: 23/08/2017, 20:55
.....
Durante la notte l'inferno.
Battiti che ripartono a mille (sui 100 al minuto) e ad un certo punto brivido di freddo con leggera febbre.
Nella mattinata seguente prendo un paio di tachipirine 1000.
.....
Sei andato in fibrillazione atriale ....? La pressione come era? Il ritmo (cardiaco) era costante o "ballava" dapertutto?
Re: L'Angolo del Dottore
Inviato: 24/08/2017, 17:34
da MarkoJaric
Gio ha scritto: 24/08/2017, 17:23
MarkoJaric ha scritto: 23/08/2017, 20:55
.....
Durante la notte l'inferno.
Battiti che ripartono a mille (sui 100 al minuto) e ad un certo punto brivido di freddo con leggera febbre.
Nella mattinata seguente prendo un paio di tachipirine 1000.
.....
Sei andato in fibrillazione atriale ....? La pressione come era? Il ritmo (cardiaco) era costante o "ballava" dapertutto?
Mmm non credo si potesse parlare di fibrillazione atriale.
Il ritmo cardiaco è stato più o meno costante in quella nottata e nel mattino seguente.
Oscillava sui 95/105.
Poi è rientrato da se nell'arco della serata.. sui 75 è il mio normale.
Pressione solita.. ho sempre (sempre è un parolone.. diciamo che fino a che non ho avuto sta cazzo di colecistectomia non mi sono mai misurato nulla.. ne fatto analisi del sangue molto frequentemente..) la massima bassa (105) e la bassa normale (75).
Re: L'Angolo del Dottore
Inviato: 24/08/2017, 17:58
da Gio
Si, molto probabilmente no, non era afib.
Re: L'Angolo del Dottore
Inviato: 29/08/2017, 19:15
da Bonaz
Non sono mai stato molto attento a quello che mangiavo, soprattutto prima di sposarmi. Anche dopo il matrimonio e con un cane da guardia in più a controllarmi non sono stato sicuramente più bravo. Sono stato magro, tendente al grasso, nuovamente magro. Ma il colesterolo l'ho sempre portato sopra 200. Il minimo credo fosse un 220, il max 260.
Da un mese abbondante ho iniziato a prendere un integratore chiamato Cardionam, suggerito da un medico a mia moglie. Con lei ha funzionato quindi l'ha "imposto" anche al sottoscritto. Fatto analisi settimana scorsa dopo i bagordi estivi. Temevo il peggio. Risultato? Colesterolo a 187! Mai stato sotto i 200
Non so se il merito sia tutto di questo Cardionam, ma intanto festeggio
