Pagina 11 di 15
Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 27/05/2014, 18:32
da Jakala
Lavezzi si dice dovrebbe andare al Chelsea
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 28/05/2014, 10:26
da lele_warriors
Re: R: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica
Inviato: 28/05/2014, 10:32
da lebronpepps
@Mike, e dove avrei detto che siccome le grandi non prendono soldi di merchandising devono prendere più soldi di diritti tv?
Capisco l'essere prevenuti solo perché sono juventino e quindi dovrei pensarla come gli altri compari di tifo che hanno espresso il loro parere, però qui si esagera, non é che abbiamo l'anello al naso

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 28/05/2014, 10:42
da Whatarush
Non so se è il topic giusto o se è stato scritto altrove, ma l'abolizione delle comproprietà da parte della FIGC rischia di paralizzare ancora di più un mercato, il nostro, in cui girano pochissimi soldi...
Re: R: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica
Inviato: 28/05/2014, 10:43
da Mike
lebronpepps ha scritto:@Mike, e dove avrei detto che siccome le grandi non prendono soldi di merchandising devono prendere più soldi di diritti tv?
Capisco l'essere prevenuti solo perché sono juventino e quindi dovrei pensarla come gli altri compari di tifo che hanno espresso il loro parere, però qui si esagera

nessuna prevenzione.
tu hai fatto un post di una riga in cui proponevi un appunto, che ritengo innegabile, ma finiva lì.
allora ho preso spunto per continuare il discorso e aggiungere dettagli, o preferivi che il tuo messaggio, sacrosanto, cadesse nel vuoto?
non so se la pensi come alcuni tuoi compagni di tifo che si sono già espressi, di sicuro un po' di sindrome d'accerchiamento juventina c'è in questa risposta eheh
Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 28/05/2014, 11:03
da Mike
Whatarush ha scritto:Non so se è il topic giusto o se è stato scritto altrove, ma l'abolizione delle comproprietà da parte della FIGC rischia di paralizzare ancora di più un mercato, il nostro, in cui girano pochissimi soldi...
altro appunto innegabile.
come si risolve?
io la vedo come una situazione molto simile alla crisi economica reale.
per rilanciare l'economia è fondamentale far ripartire la spesa di chi oggi ha meno risorse e ne dedica in percentuale maggiore alle spese ordinarie e strettamente necessarie. nel calcio, queste sono le piccole e medie società, che costruiscono le squadre con comproprietà quando va bene, prestiti, scommesse sudamericane a basso costo, primavera, quando acquistano lo fanno a rate e le cifre sono sempre basse e rivedute al decimale. questo mercato interno stagnante affetta anche alle big, che non hanno fonti a cui attingere, ricevono a rate e non cash e si affacciano sul mercato estero proponendo pagamenti a rate e non cash.
indovinate come si risolve anche questo? redistribuendo i diritti tv, bravi.
Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 28/05/2014, 11:13
da Whatarush
Una delle conseguenze penso sia che il mercato in uscita - di grandi e piccole - si orienterà maggiormente verso l'estero.
Prendi Immobile...chi ha i soldi (parecchi) in Italia per assumersi il rischio di portarsi a casa un giocatore valido ma non del tutto testato?
Poi si prevede cresca a dismisura il numero dei cosiddetti "prestiti onerosi".
Comunque è una bella botta, soprattutto per le piccole.
Re: R: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica
Inviato: 28/05/2014, 11:15
da lebronpepps
Mike ha scritto:lebronpepps ha scritto:@Mike, e dove avrei detto che siccome le grandi non prendono soldi di merchandising devono prendere più soldi di diritti tv?
Capisco l'essere prevenuti solo perché sono juventino e quindi dovrei pensarla come gli altri compari di tifo che hanno espresso il loro parere, però qui si esagera

nessuna prevenzione.
tu hai fatto un post di una riga in cui proponevi un appunto, che ritengo innegabile, ma finiva lì.
allora ho preso spunto per continuare il discorso e aggiungere dettagli, o preferivi che il tuo messaggio, sacrosanto, cadesse nel vuoto?
non so se la pensi come alcuni tuoi compagni di tifo che si sono già espressi, di sicuro un po' di sindrome d'accerchiamento juventina c'è in questa risposta eheh
Guarda in realtà io la penso come te, quel post di due righe era per dire che il gap con le altre squadre europee non dipende certo dagli introiti delle tv ma dalle inefficienze negli altri settori dove altre squadre europee riescono ad ottenere risorse, era una critica alle grandi più che alle piccole
Nessuna sindrome di accerchiamento, solo che ho pensato che il mio pensiero fosse stato completamente travisato e l'unica spiegazione che mi sono dato é stata quella, tutto chiaro ora!
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 28/05/2014, 11:58
da Gerry Donato
La comproprietà però va contro il sistema della liberalizzazione del mercato, perché a mio avviso (ma non solo mio) lo blocca. Erano tutte situazioni in stallo fino a Giugno, che sfavorivano la programmazione, comportavano il mancato controllo del proprio destino per il giocatore o la tremenda piaga delle buste a cifra offerta zero, col giocatore indesiderato abbandonato al suo destino.
La stessa Juve, prima di fare mercato in senso stretto, doveva regolarmente passare un mese solo al lavoro per la soluzione delle comproprietà.
Il modello UEFA del prestito, anche pluriennale o a tempo determinato di qualche mese, con premi pre-determinati o agevolazione sul riscatto in caso di raggiungimento di determinati parametri stabiliti inizialmente dalle società, funziona. E' più agile, più dinamico, più flessibile, più versatile.
La logica per le piccole squadre del "vendere o tenere" senza possibilità di compromesso porterà ad un mercato più liquido, in cui da un lato le piccole chiederanno prezzi meno esosi e non potranno tenere per le palle l'acquirente scommettendo sul giocatore come un titolo di borsa, d'altro lato le grandi sono costrette a riversare l'intera cifra al venditore favorendo comunque una maggiore liquidità immediata nelle casse altrui.
E vedremo pure chi ha veramente coraggio di puntare sui giovani e farlo creando un sistema ad essi ideale.
Non solo, perché anche trascurando l'anomalia che c'era rispetto all'Europa e le agevolazioni fiscali che conseguiranno, in questo modo viene meno quel gioco perverso dei procuratori che si facevano pagare anche il rinnovo delle comproprietà e soprattutto svaniscono le possibilità di creare plusvalenze scorrette giocando sui valori delle rispettive metà dei cartellini.
Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 28/05/2014, 13:42
da Jakala
Faccio notare che il metodo Udinese potrebbe farsi largo: squadra satellite in un campionato straniero.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 28/05/2014, 13:51
da BRANDONE
Jakala ha scritto:Faccio notare che il metodo Udinese potrebbe farsi largo: squadra satellite in un campionato straniero.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Bisogna avere i soldi di Pozzo per avere una squadra satellite in un campionato di alto livello però.

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 28/05/2014, 13:58
da Jakala
Con 20 mln ti porti a casa una media squadra belga/slovena.
Edit. Pensa al Parma che ha un centinaio di giocatori sotto contratto, secondo te non riuscirebbe a permettersi una seconda squadra?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 28/05/2014, 14:05
da BRANDONE
Jakala ha scritto:Con 20 mln ti porti a casa una media squadra belga/slovena.
Edit. Pensa al Parma che ha un centinaio di giocatori sotto contratto, secondo te non riuscirebbe a permettersi una seconda squadra?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Io infatti parlavo di squadre nei campionati maggiori,l'Udinese usa il Granada ad esempio.Il Parma infatti già ha squadre affiliate,vedi il Gorica proprio in Slovenia ma è diverso averne una in Spagna e una in serie b inglese(Pozzo ha anche il Watford)
Sul discorso di prima,
http://www.dailymail.co.uk/sport/footba ... ystem.html
Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 28/05/2014, 16:34
da Jakala
Il Granada è stato preso in serie B spagnola e poi portato nella prima serie.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!
Inviato: 28/05/2014, 17:41
da Ange86
Mike ha scritto:Whatarush ha scritto:Non so se è il topic giusto o se è stato scritto altrove, ma l'abolizione delle comproprietà da parte della FIGC rischia di paralizzare ancora di più un mercato, il nostro, in cui girano pochissimi soldi...
altro appunto innegabile.
come si risolve?
io la vedo come una situazione molto simile alla crisi economica reale.
per rilanciare l'economia è fondamentale far ripartire la spesa di chi oggi ha meno risorse e ne dedica in percentuale maggiore alle spese ordinarie e strettamente necessarie. nel calcio, queste sono le piccole e medie società, che costruiscono le squadre con comproprietà quando va bene, prestiti, scommesse sudamericane a basso costo, primavera, quando acquistano lo fanno a rate e le cifre sono sempre basse e rivedute al decimale. questo mercato interno stagnante affetta anche alle big, che non hanno fonti a cui attingere, ricevono a rate e non cash e si affacciano sul mercato estero proponendo pagamenti a rate e non cash.
indovinate come si risolve anche questo? redistribuendo i diritti tv, bravi.
Puoi redistribuire quanto vuoi ma gli imprenditori del calcio sono come quelli della vita reali: hanno una visione a medio-lungo termine pari a zero. Considerando che bene o male i contratti dei diritti tv sono a lungo termine chiunque non si chiami Juventus non si può lamentare di non avere soldi per gli stadi che sarebbe il primo punto per rimettere in moto l'economia del calcio. Inter,Milan,Roma,Lazio,Fiorentina se investissero il 10/15% di quanto prendono con i diritti tv al termine dell'accordo con Infront avrebbero quasi lo stadio pagato.
Per questo troverei più furbo e lungimirante bloccare il 50% dei diritti tv di chi non uno stadio costruito dopo il 2000 o che non è almeno 4 stelle UEFA. E solo se dimostra di stare investendo dei soldi in strutture riceve il pagamento pieno dei diritti tv.