Pagina 11 di 11

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 28/06/2012, 11:16
da Ndello
Che bello essere andato a scuola a 5 anni! :forza:

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 28/06/2012, 13:33
da ride_the_lightning
BruceSmith ha scritto:
ride_the_lightning ha scritto:
ma io e wolvie siam cupi perchè è la tristezza di milano e dintorni che ci rende così [cit.] :sad:

da concittadino comprendo la tristezza di milano e dintorni (cit. di chi? club dogo? :forza: ), ma io parlavo di livello di gioventù. :gogogo:

ahahaha..Jake l'Anguria l'ho visto in Colonne un paio di settimane fa, volevo fermarlo per chiedergli se conosceva un MC di Milano, BruceSmith. :notworthy:
L'anno prossimo il giovane Wolvie con la sua maturità sarà evento epocale. Già per i 18 era carichissimo, ora che potrà rompere i legami con il suo liceo ed aprirsi al mondo, paura.


Radiofreccia ha scritto:
ride_the_lightning ha scritto:quella di matematica mi diede 4. unico debito. in quinta mi disse che per lei era inaccettabile che venissi ammesso, senza un * alla commissione [media del 7.60, senza la sua materia]. stetti in silenzio.
84/100. partendo da 17 CFU, superando gente ben più quotata e lodata [non sempre meritatamente, tutt'altro] nella mia classe. Ho risposto con i fatti, non con le parole che servono veramente poco, anzi, a nulla.
Soddisfazione bimbominkiese.

:forza:

Io oggi ho avuto la conferma che puoi anche sbatterti tanto per dimostrare qualcosa, ma l'ultima parola ce l'hanno sempre loro.

Mh. Non capisco. Da come parli sembra chi ti stiano trattando come un prigioniero a Guantanamo.

Se io mi sbatto, mi viene riconosciuto il lavoro che faccio con determinate valutazioni, ottengo la mia soddisfazione personale, dove sta il problema ? Il prof può essere pure lo ayatollah più intransigente che io con la mia coscienza sono a posto.
Non mi viene riconosciuto il lavoro che faccio ? In primis faccio una sana dose di auto-critica, quella non guasta mai e talvolta già lì si scopre di aver commesso errori di natura personale. Il mio impegno, i miei sforzi non vengono premiati, le valutazioni hanno un qualcosa che non torna ? Lo si fa presente con i dovuti modi, nelle giuste sedi, quale può essere un consiglio di classe durante il percorso scolastico.
Le cose non cambiano ? Sembra di essere immersi in uno scenario distopico che manco Orwell in 1984 aveva immaginato ? Porto avanti il mio ruolo di studente, passo oltre e studio per garantirmi anche una preparazione futura migliore, in un'ottica universitaria.

Cioè, veramente, sti sfoghi per me sono inutili, giusti per la trama di un Moccia o per l'incipt film di Brizzi.

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 29/06/2012, 18:52
da Maxy_690
33\45 agli scritti (13-9-11), 49\70 complessivo, 11 punti alla promozione :D

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 01/07/2012, 1:23
da SafeBet
brizzi ha fatto un film?

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 01/07/2012, 14:04
da yasser80
SafeBet ha scritto:brizzi ha fatto un film?

Penso si riferisca a Fausto (Notte prima degli esami et similia...), non Enrico

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 01/07/2012, 14:12
da ride_the_lightning
Si, avrei anche dovuto virgolettare "film", ma mi son dimenticato. Sarebbe stato troppo affiancare l'altro Brizzi a Moccia. :forza:

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 01/07/2012, 23:21
da Radiofreccia
ride_the_lightning ha scritto:Mh. Non capisco. Da come parli sembra chi ti stiano trattando come un prigioniero a Guantanamo.

Se io mi sbatto, mi viene riconosciuto il lavoro che faccio con determinate valutazioni, ottengo la mia soddisfazione personale, dove sta il problema ? Il prof può essere pure lo ayatollah più intransigente che io con la mia coscienza sono a posto.
Non mi viene riconosciuto il lavoro che faccio ? In primis faccio una sana dose di auto-critica, quella non guasta mai e talvolta già lì si scopre di aver commesso errori di natura personale. Il mio impegno, i miei sforzi non vengono premiati, le valutazioni hanno un qualcosa che non torna ? Lo si fa presente con i dovuti modi, nelle giuste sedi, quale può essere un consiglio di classe durante il percorso scolastico.
Le cose non cambiano ? Sembra di essere immersi in uno scenario distopico che manco Orwell in 1984 aveva immaginato ? Porto avanti il mio ruolo di studente, passo oltre e studio per garantirmi anche una preparazione futura migliore, in un'ottica universitaria.

Cioè, veramente, sti sfoghi per me sono inutili, giusti per la trama di un Moccia o per l'incipt film di Brizzi.

Ma se parli di soddisfazione personale va bene, quella la ottieni a prescindere dal voto che ti danno. Ma se parli di soddisfazione scolastica, allora no. Io non parlo perche' la penso così, parlo dopo aver sentito parole di professori del mio liceo che confermavano la tristezza in sede di collegio docenti quando si discute di voti e premiazioni, tra le varie raccomandazioni e tra le varie simpatie/antipatie.

Ma poi figurati se mi metto a discutere con i professori se reputo le valutazione piu' o meno accettabili.

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 02/07/2012, 14:10
da ride_the_lightning
Don Quijote in pratica.
Non è un crimine discutere le valutazioni ricevute se si hanno argomentazioni valide, obiettive e sufficienti a sostegno, eh.

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 02/07/2012, 15:50
da Radiofreccia
Non e' questione di crimine, ma di interesse.

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 05/07/2012, 12:24
da Ndello
Finisco così il liceo. Buona interrogazione ed ora si pensa all'università

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 13/07/2012, 14:50
da Radiofreccia
68 !

E qui si concludono 5 anni fantastici.