Pagina 11 di 56
Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 29/06/2010, 10:44
da The goat
Mahor ha scritto:
Ma è vero o no che nel 30 l'Italia non si presentò per mancanza di soldi?
così pare.
considera che era periodo di profonda crisi economica.
Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 29/06/2010, 10:52
da Mahor
The goat ha scritto:
così pare.
considera che era periodo di profonda crisi economica.
Sì, sì. Infatti.
Peccato però. Non so con che squadra ci saremmo presentati, ma posto che negli anni trenta vincemmo due Mondiali e un'Olimpiade magari qualche chance l'avremmo avuta. :D
Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 29/06/2010, 10:59
da The goat
gianni brera diceva che l'uruguay di fine anni '20 inizi anni '30 viaggiava su un altro pianeta rispetto alle altre squadre, prinicplamente per merito di josè leandro andrade, da lui ritenuto il più forte giocatore della storia prima dell'arrivo di pelè.
oltretutto l'uruguay se non sbaglio porta sulla maglia altre due stellette perchè ritiene che le olimpiadi vinte in quegli anni valgano altrettanti mondiali. ma la fifa non le ha mai approvate!
Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 29/06/2010, 11:02
da Mahor
Beh sinceramente non saprei dire io. Si va troppo in là con gli anni.
Però dato che non sempre vincono i più forti... ammesso e non concesso che fosse davvero l'Uruguay la squadra migliore magari ce la saremmo potuta cavare comunque, esattamente come fecero poi loro vent'anni più tardi! :D
Vabbè, coi se e coi ma non si scrive la storia, purtroppo.
Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 29/06/2010, 11:18
da NckRm
Io sapevo del mondiale del '34 (o comunque l'altro vinto dall'italia) in cui la nazionale britannica non partecipò per motivi politici.
Gli inglesi non riconobbero mai i meriti di quell'italia perchè convinti della superiorità della loro nazione.
Tempo dopo venne organizzata un'amichevole a Londra per decretare quale fosse la squadra più forte. Risultato: 3-0 inghilterra a fine primo tempo e 3-2 al fischio finale.
Per gli inglesi bastò e avanzò per dire che quel mondiale lo avrebbero vinto loro in tutti i casi.
Un pò come la francia che nel 2006 fecero la parata sotto i campi elisi facendo finta che quella finale non l'avessero mai persa.Â

Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 29/06/2010, 11:38
da koufax75
Mahor ha scritto:
Ma è vero o no che nel 30 l'Italia non si presentò per mancanza di soldi?
Ai tempi effettuare un viaggio intercontinentale non era proprio agevole. E come detto da Goat, gran parte delle squadre europee non parteciparono alla manifestazione: le uniche squadre europee furono Francia (cui fu concesso l'onore della partita inaugurale), Belgio, Romania e Jugoslavia. Le grandi potenze mitteleuropee (Austria, Ungheria, Cecoslovacchia), più l'Italia restarono a casa. Stesso discorso per le britanniche. Il Mondiale 1930 fu totalmente ignorato in Europa: sulla Gazzetta comparve un piccolo trafiletto nelle pagine centrali: "L'Uruguay vince il campionato di Montevideo".
Come già detto, avesse avuto un pizzico di fortuna in più, l'Uruguay avrebbe potuto vincere la Coppa del 1954 e conquistare definitivamente la Rimet.
Curiosità: dopo la finale del 1930, Luis Monti lasciò l'Argentina e si trasferì in Italia alla Juventus. Viste le sue origini italiane, poté giocare con la maglia azzurra ai Mondiali 1934. Monti è l'unico giocatore che ha disputato due finali con due maglie diverse. Ma sono numerosi gli argentini-uruguagi che arrivano in Italia e giocano con la maglia azzurra: Ernesto Mascheroni (campione del mondo nel 1930), Raimundo Orsi (vicecampione olimpico con l'Argentina nel 1928), Enrique Guaita.
Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 29/06/2010, 11:52
da tzara
The goat ha scritto:
gianni brera diceva che l'uruguay di fine anni '20 inizi anni '30 viaggiava su un altro pianeta rispetto alle altre squadre, prinicplamente per merito di josè leandro andrade, da lui ritenuto il più forte giocatore della storia prima dell'arrivo di pelè.
oltretutto l'uruguay se non sbaglio porta sulla maglia altre due stellette perchè ritiene che le olimpiadi vinte in quegli anni valgano altrettanti mondiali. ma la fifa non le ha mai approvate!
Giustissimo. A quei tempi l'Uruguay collezionava Cope America come fossero francobolli, e con scarti abissali. Ed e' verissima anche la diatriba con la FIFA riguardo il numero dei mondiali vinti (in Uruguay continuano a dire che sono 4). A tal proposito, consiglio la lettura della voce di wikipedia riguardo la nazionale di calcio dell'Uruguay, che e' tra le poche pagine di quel sitaccio fatte veramente bene.
http://it.wikipedia.org/wiki/Nazionale_" onclick="window.open(this.href);return false; ... %27Uruguay
Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 29/06/2010, 12:12
da koufax75
Nei quarti di finale ci sarà la sfida tra Argentina e Germania. E' la sesta volta che queste due squadre si affrontano nei Mondiali.
1958: Germania Ovest -Argentina 3-1
1966: Germania Ovest -Argentina 0-0
1986: Argentina - Germania Ovest 3-2
1990: Germania Ovest - Argentina 1-0
2006: Germania - Argentina 4-2 (dopo i rigori)
Inoltre ci sarebbe la sfida del 1974 tra l'Argentina e la Germania Est (finita 1-1)
Con sei sfide, Argentina-Germania pareggia il conto con Brasile-Svezia.
1950: Brasile - Svezia 7-1
1958: Brasile - Svezia 5-2
1978: Brasile - Svezia 1-1
1990: Brasile - Svezia 2-1
1994: Brasile - Svezia 1-1 (prima fase)
1994: Brasile - Svezia 1-0 (semifinale)
Italia - Argentina è stata giocata per cinque mondiali consecutivi, che è un record.
1974: Italia - Argentina 1-1
1978: Italia - Argentina 1-0
1982: Italia - Argentina 2-1
1986: Italia - Argentina 1-1
1990: Argentina - Italia 5-3 (rigori)
E non ci fosse stato lo scandalo Maradona nel 1994, forse ci sarebbe stata la sesta sfida consecutiva.
Altre sfide ripetute:
Italia - Francia
1938: Italia - Francia 3-1
1978: Italia - Francia 2-1
1986: Francia - Italia 2-0
1998: Francia - Italia (rigori)
2006: Italia - Francia 6-4 (rigori)
Se ci sono altre sfide ripetute, inseritele pure.
Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 29/06/2010, 17:34
da Mahor
Sì ma perdonami MVP: se i Mondiali nemmeno esistevano fa ridere decidere da sè che le Olimpiadi giocate prima degli anni 30 siano equiparabili. :D
Anche perché a 'sto punto si può dire che il Mondiale del 30 non valga niente dato che non c'erano nemmeno state le convocazioni e mancavano praticamente tutte le squadre europee che negli anni hanno poi fatto cose importanti, o che quello del 34 non valga di più dato che venne boicottato, come si diceva prima.
Insomma, mi sembrano molto discorsi nazionalistici che lasciano però il tempo che trovano, in sè...
Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 29/06/2010, 18:24
da tzara
mvp18 ha scritto:
La verità è che nei primi trenta anni del XX secolo avremmo vinto ogni dannato mondiale se si fossero giocati. Eravamo semplicemente superiori a tutto e tutti. Ecco perchè non mi sembra nazionalista il discorso. Se fossimo andati a giocare il '34 e il '38 li avremmo vinti.
Vabbe', come si puo' dire? E' vero che l'Uruguay degli anni '20 (non tanto quello degli anni '30) era un qualcosa di assurdo, pero' non hanno neanche mai giocato contro l'Inghilterra o la Scozia, ad esempio. La realta' e' che si puo' dir quel che si vuole. Ovviamente a te va bene che si dica quel che hai detto :D
Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 29/06/2010, 18:26
da Mahor
mvp18 ha scritto:
La verità è che nei primi trenta anni del XX secolo avremmo vinto ogni dannato mondiale se si fossero giocati. Eravamo semplicemente superiori a tutto e tutti. Ecco perchè non mi sembra nazionalista il discorso. Se fossimo andati a giocare il '34 e il '38 li avremmo vinti.
Quoto Tzara.
Tra l'altro sembra di sentir gli inglesi che dicono che se avessero giocato millemila Mondiali da quando esiste il calcio li avrebbero vinti tutti loro, in pratica.
Mah. :D
Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 29/06/2010, 19:23
da predu17
Mahor ha scritto:
Quoto Tzara.
Tra l'altro sembra di sentir gli inglesi che dicono che se avessero giocato millemila Mondiali da quando esiste il calcio li avrebbero vinti tutti loro, in pratica.
Mah. :D
sarebbe finita magari come il 1950, quando decisero di presentarsi con tutta la loro spocchia, facendosi eliminare da una nazionale dalle grandi tradizioni calcistiche.
Piuttosto, senza la tragedia di Superga l'Italia avrebbe avuto serie possibilità di finire tra le prima 4, se non oltre. O no?
Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 29/06/2010, 19:29
da tzara
predu17 ha scritto:
Piuttosto, senza la tragedia di Superga l'Italia avrebbe avuto serie possibilità di finire tra le prima 4, se non oltre. O no?
Quella Italia batteva regolarmente l'Ungheria, basti dire solo questo.
Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 29/06/2010, 19:37
da shilton
In caso di vittoria di Spagna o Germania, la vincitrice avrà perso un match durante il torneo.
Quante volte è successo?
Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 29/06/2010, 19:40
da predu17
shilton ha scritto:
In caso di vittoria di Spagna o Germania, la vincitrice avrà perso un match durante il torneo.
Quante volte è successo?
Argentina 78 la prima che mi viene in mente.