Pagina 11 di 66

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 26/11/2008, 13:44
da lephio
lephio ha scritto: 2) c'è un giocatore medio-basso che mi piace su cui voglio scommettere per i prossimi anni [..] Per il secondo caso, mi sembra che l'allungamento di offerta (con lo stesso sistema delle arte preseason).anche se durano qualche giorno in più non sarà un problema perché 99 su 100 è un giocatore da 2 o 3 anni di contratto..

mi quoto. resto dell'idea che i giocatori liberi durante la stagione siano quasi sempre scommesse (nella lista di renè ci sono circa un terzo di giocatori che hanno ops+/era+ sopra a 120, un terzo tra 100 e 120 e un altro terzo addirittura sotto 100) quindi poco male. e se chi le fa, le vince, bravo lui. trattandole come le aste inseason non c'è più il problema del dito veloce.

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 26/11/2008, 14:45
da Tisiano
rene144 ha scritto: Per le aste off-season già nel 2008 abbiamo tolto la scadenza, ed abbiamo aumentato i rialzi minimi dopo tot giorni, quindi il dito più veloce è già stato eliminato.
L'unica questione dunque è quella delle aste in-season, che per molti non è un problema, per altri si.

Quindi sentiamo le proposte in materia... se necessarie.

Allora chiedo venia...  :fischia:
Il fatto è che solo a sentire la parola "dito più veloce" divento come un toro che vede rosso
e non capisco più niente...
:disgusto:

Vediamo di sistemare in qualche modo la situazione anche per le aste in-season e saremo più felici tutti quanti!!!!!!!!!!
:forza: :forza: :forza:


N.B.: Non parlerò mai più di buste... al massimo solo di buste per la spesa!!!!!!!!!!!!!!
:gogogo: :gogogo: :gogogo:

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 26/11/2008, 16:17
da darioambro
Spike83 ha scritto: fosse per me, gestirei le aste in-season nella stessa maniera di quelle offseason...
se uno ha avuto un infortunio e ha fretta, se lo prende istantaneamente come sostituto di DL, senza asta.
e si risolve il problema delle emergenze e degli ip.
altrimenti se vuole può decidere di aprire l'asta, e lo fa CONSCIO che si potrà protrarre per qualche gg o una settimana...dubito che durante la stagione ci siano giocatori che andranno a 10 milioni, e quindi per arrivare metti anche a 2-3 milioni di aav si fa piuttosto in fretta...


infatti ma non è già così? :penso:

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 26/11/2008, 17:21
da Pixi89
darioambro ha scritto: infatti ma non è già così? :penso:

no al momento le aste inseason sono di 24h punto

Secondo me le aste in season prolungate di 24h ad ogni offerta dureranno al massimo 2-3 giorni. Se uno vuole un giocatore subito usa gli spot DL.

A questo punto volevo dire una cosa riguardo il problema sollevato da dario, ovvero cambiare un sostituto come si vuole a piacimento. Pensavo che si potesse fare così:
Se il giocatore finisce nella 15day-DL posso prendere SOLO un sostituto DL che rimarrà quello fino a quando il giocatore infortunato verrà riattivato. Se invece va nella 60day posso fare come abbiamo sempre fatto.
(L'alternativa è anche fare il contrario 15day - faccio quello che voglio; 60day - solo un sostituto)

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 26/11/2008, 17:38
da darioambro
Pixi89 ha scritto: no al momento le aste inseason sono di 24h punto

Secondo me le aste in season prolungate di 24h ad ogni offerta dureranno al massimo 2-3 giorni. Se uno vuole un giocatore subito usa gli spot DL.

A questo punto volevo dire una cosa riguardo il problema sollevato da dario, ovvero cambiare un sostituto come si vuole a piacimento. Pensavo che si potesse fare così:
Se il giocatore finisce nella 15day-DL posso prendere SOLO un sostituto DL che rimarrà quello fino a quando il giocatore infortunato verrà riattivato. Se invece va nella 60day posso fare come abbiamo sempre fatto.
(L'alternativa è anche fare il contrario 15day - faccio quello che voglio; 60day - solo un sostituto)

in linea teorica posso anche essere d'accordo, il problema però è che con i sostituti si baypassa le aste e prendo il giocatore di striscia 8 lanciatore o battitore....mi viene in mente Cust che per un periodo sembrava Di Maggio.... :lol2:), su yahoo nel roster  mette un giocatore in DL senza specificare se è 15 o 60gg....quindi se devi prendere un giocatore per sostituire un 15 DL fa poca differenza, se invece lo stesso giocatore sta fuori per tutta la stagione è un altro discorso.
Al limite si potrebbe dover tenere il giocatore almeno per un mese prima di sostituirlo nuovamente, ma sono dell avviso che se prendi un sostituto DL quello devi tenere.

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 26/11/2008, 17:57
da Tisiano
darioambro ha scritto: in linea teorica posso anche essere d'accordo, il problema però è che con i sostituti si baypassa le aste e prendo il giocatore di striscia 8 lanciatore o battitore....mi viene in mente Cust che per un periodo sembrava Di Maggio.... :lol2:), su yahoo nel roster  mette un giocatore in DL senza specificare se è 15 o 60gg....quindi se devi prendere un giocatore per sostituire un 15 DL fa poca differenza, se invece lo stesso giocatore sta fuori per tutta la stagione è un altro discorso.
Al limite si potrebbe dover tenere il giocatore almeno per un mese prima di sostituirlo nuovamente, ma sono dell avviso che se prendi un sostituto DL quello devi tenere.

Il ragionamento di Dario secondo me può funzionare esclusivamente se un team ha solo 1 o  al massimo 2 giocatori in DL... Ad esempio l'anno scorso a me è capito di frequente di avere anche 5 o 6 giocatori in DL contro i 3 soli spot disponibili per i sostituti. A questo punto una certa flessibilità nel togli e metti dalla DL mi è servita per riequilibrare il roster a seconda dei vari infortunati che mi piovevano in testa ma mano...
Quest anno con i 5 spot in DL in teoria il problema dovrebbe essere in parte ridotto ma comunque una certa
elasticità nel gestire i sostituti di DL io la terrei.

Una soluzione potrebbe essere che se ho solo 1 o 2 giocatori in DL prendo i sostituti e quelli devo tenere
fino al recupero del mio titolare ma se per sfiga gli infortunati cominciano a diventare 3,4 o 5 od oltre
a quel punto ho anche la facoltà di cambiare i sostituti come meglio credo (al limite si potrebbe fissare un numero massimo di cambiamenti) per gestire la situazione di vera emergenza in infermeria.

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 26/11/2008, 18:02
da rene144
Pixi89 ha scritto: Se il giocatore finisce nella 15day-DL posso prendere SOLO un sostituto DL che rimarrà quello fino a quando il giocatore infortunato verrà riattivato. Se invece va nella 60day posso fare come abbiamo sempre fatto.
(L'alternativa è anche fare il contrario 15day - faccio quello che voglio; 60day - solo un sostituto)

Non la trovo una buona cosa perchè spesso le squadre decidono se tenere uno sulla 15-day o sulla 60-day in base a necessità di roster e non in base ad un vero e proprio infortunio più o meno lungo. Secondo me la cosa migliore è stabilire un tempo minimo per cui un sostituto DL debba rimanere sul roster (a meno che non finisca in DL egli stesso). Che poi il tempo minimo debba essere 1 mese, 2 mesi, 2 settimane o tutta la stagione è un altro discorso, anche se "tutta la stagione" mi sembra davvero troppo, perchè anche i giocatori non sostituiti spesso dopo un po' vengono tagliati.
Esempio: io ho avuto Gallardo subito in DL, fino a fine stagione. Se prendo qualche sostituto, poi devo tenerlo fino a fine anno? Mi sembra troppo. Ma mi sembrerebbe equo se dovessi tenerlo almeno 1 mese o anche 2, per evitare di approfittarmi troppo di una striscia calda.

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 26/11/2008, 19:00
da lephio
tornando ai DL, il punto è che in MLB si gestiscono gli infortuni con la MILB. E quindi hanno un utilizzo indiscriminato di callup e sendown. Noi non possiamo farlo, e quindi abbiamo fatto un utilizzo indiscrimato nella DL per "simulare" la flessibilità che le franchigie hanno con il loro sitema di minors.

Però non vedo grosse alternative. La questione del tempo è un pò limitativa secondo me. Soprattutto perchè dobbiamo cominciare ad "autocontrollarci" e a dover gestire noi e i commish le eventuali sanzioni.

Le DL, mia opinione, vanno bene così. Forse possiamo pensare che se metto in DL un giocatore, devo prenderne necessariamente uno che abbia almeno un ruolo in comune con colui che è andato in DL. Ma boh..

Il punto è: se prendo un giocatore di striscia, è un male così grosso?

A me da molto più fastidio l'utilizzo degli SP,RP. Cioè giocatori PALESEMENTE rilievi che vengono schierati come partenti. Questo in MLB sarebbe decisamente impossibile.

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 26/11/2008, 19:18
da Spike83
come limitazione per la DL, io proporrei o il tempo (2 settimane ad esempio, anche se secondo me sarebbe difficile per i commish controllare tutto, ed eviterei di dare loro ulteriore lavoro) oppure mi piace l'idea dell'avere un ruolo in comune con il giocatore sostituito (anche se potrebbe essere molto favorevole sostituire i lanciatori...)

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 26/11/2008, 20:59
da Meccanodonte
lephio ha scritto: tornando ai DL, il punto è che in MLB si gestiscono gli infortuni con la MILB. E quindi hanno un utilizzo indiscriminato di callup e sendown. Noi non possiamo farlo, e quindi abbiamo fatto un utilizzo indiscrimato nella DL per "simulare" la flessibilità che le franchigie hanno con il loro sitema di minors.

Però non vedo grosse alternative. La questione del tempo è un pò limitativa secondo me. Soprattutto perchè dobbiamo cominciare ad "autocontrollarci" e a dover gestire noi e i commish le eventuali sanzioni.

Le DL, mia opinione, vanno bene così. Forse possiamo pensare che se metto in DL un giocatore, devo prenderne necessariamente uno che abbia almeno un ruolo in comune con colui che è andato in DL. Ma boh..

Il punto è: se prendo un giocatore di striscia, è un male così grosso?

A me da molto più fastidio l'utilizzo degli SP,RP. Cioè giocatori PALESEMENTE rilievi che vengono schierati come partenti. Questo in MLB sarebbe decisamente impossibile.
La pensavo come te quando ho cominciato.
Obbiettivamente, con 5 slot DL, è un problema. Oserei dire il principale problema da risolvere in questa offseason.

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 26/11/2008, 21:04
da rene144
lephio ha scritto: A me da molto più fastidio l'utilizzo degli SP,RP. Cioè giocatori PALESEMENTE rilievi che vengono schierati come partenti. Questo in MLB sarebbe decisamente impossibile.

Impossibile? Justin Masterson cos'è, se non un partente usato a tratti da partente ed a tratti da rilievo? Non possiamo stare lì a decidere noi quali siano i ruoli, ed usiamo yahoo proprio per evitare polemiche. Sennò perchè Masterson e Carlyle (i primi 2 che mi siano venuti in mente) si e Taylor Buchholz no? Che Buchholz venisse definitivamente convertito a rilievo non potevamo saperlo ad inizio stagione, e sarebbe stato irrazionale proibire di usarlo da partente. Poi è stato convertito, e dall'anno prossimo non avrà (o non dovrebbe avere) l'eleggibilità da SP.
L'anno scorso Detroit ha giocato tutto l'anno con Upton e Braun come 2B e 3B, schierando a tutti gli effetti 5 o 6 esterni (a seconda del DH) ogni volta. Che facciamo? Li penalizziamo? E perchè? Se un giocatore ha l'eleggibilità, per qualche motivo deve averla avuta. E se viene convertito definitivamente (come accaduto a Buchholz, o Marmol, o Upton, o Braun), dopo una stagione l'eleggibilità la perde ed il problema si risolve da solo.

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 27/11/2008, 1:49
da lephio
Gli sp,rp sono lì solo per le Hld,mica perché sono un lanciatori forti. Infatti di tanti sp,rp schierati la maggior parte (per non dire tutti) sono lanciatori da hld. non è tanto il giocatore "fuori ruolo" che mi fa storcere il naso (anche nei position players succede),quanto che un giocatore fuori ruolo ti da la possibilità concreta di vincere una statistica in più a settimana (hld).e a fine stagione sono una 20 di punti di differenza. Insomma..sono lanciatori da speculazione secondo me.per carità, regolarissimi,ma mi piacerebbe trovare il modo di cambiare questa situazione (anche se non so bene come).

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 27/11/2008, 2:13
da rene144
lephio ha scritto: Gli sp,rp sono lì solo per le Hld,mica perché sono un lanciatori forti. Infatti di tanti sp,rp schierati la maggior parte (per non dire tutti) sono lanciatori da hld. non è tanto il giocatore "fuori ruolo" che mi fa storcere il naso (anche nei position players succede),quanto che un giocatore fuori ruolo ti da la possibilità concreta di vincere una statistica in più a settimana (hld).e a fine stagione sono una 20 di punti di differenza. Insomma..sono lanciatori da speculazione secondo me.per carità, regolarissimi,ma mi piacerebbe trovare il modo di cambiare questa situazione (anche se non so bene come).

Non so neanche io come, e non so se sia il caso.
Forse a te tocca particolarmente la situazione degli SP/RP, ma non vedo perchè non ti tocchi la situazione degli interni/esterni.
Gli esterni commettono meno errori per definizione (è il tipo di posizione ad avere questa qualità inerente). Avere più esterni e meno interni permette di vincere gli errori. Inoltre avere giocatori di determinate posizioni (1B oppure OF) che hanno l'eleggibilità in altre posizioni (C, SS, 2B) permette di schierare i primi nelle seconde, guadagnando un netto vantaggio in termini di posizioni.

E' la stessa cosa. Nel caso degli SP/RP è più visibile, ma succede di routine ovunque. L'anno scorso Pujols ha giocato in seconda base. Non abbastanza da ottenere l'eleggibilità. Ma se l'avesse fatto? Io avrei potuto schierarlo lì tutto l'anno ottenendo in cambio meno errori (in prima base si commettono molti meno errori che in seconda) e soprattutto la possibilità di schierare un giocatore più forte nel lineup (è più facile trovare un 1B forte offensivamente che un 2B), guadagnando un "indebito" vantaggio esagerato non solo in una statistica, ma probabilmente in tutte tranne le NSB.
Ripeto, è quello che ha fatto Detroit tutto l'anno con Braun ed Upton. Esterni, che commettevano meno errori, schierati come interni e per di più uno di loro (Upton) in una posizione dove è difficile trovare uno che batta bene. Hanno ottenuto un vantaggio. Molti altri hanno ottenuto altri vantaggi. Alcuni ne hanno derivati dagli SP/RP, altri da altro.

Non so perchè tu ti senta toccato solo dalla situazione di SP/RP e non da tutto il resto. Forse perchè gli altri sono meno appariscenti, ma non per questo sono meno influenti. In ogni caso è relativamente poco importante, perchè non è possibile regolamentare la situazione. Masterson ha avuto W da partente e HLD da rilievo, e l'anno prossimo potrebbe sia fare il setup che il partente, quindi è giusto che chi ce l'abbia possa usarlo come meglio crede e dove meglio crede. Di conseguenza è giusto che questo accada a tutti quelli che hanno SP/RP a disposizione. Inoltre non possiamo interferire con l'eleggibilità dei giocatori su yahoo, e farlo arbitrariamente renderebbe impossibile la gestione di tutti i giocatori del fanta.

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 27/11/2008, 10:03
da Tisiano
Sono in toto d'accordo con Renè se no non se ne viene più fuori.
I ruoli sono quelli assegnati da yahoo se no la situazione diventerebbe impossibile
da gestire.
Con i pro e i contro che questo comporta... Se i Detroit l'anno scorso hanno sfruttato
la situazione di Braun e Upton agli interni mica hanno fatto una cosa illecita!
Quest anno magari avranno un'abbondanza tra gli esterni... E' una ruota che gira!!!

:forza: :forza: :forza:

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 27/11/2008, 10:09
da Sberl
Concordo anch'io sui doppi ruoli, anche se quello RP-SP capisco come possa essere parecchio fastidioso. Ma non vedo soluzione migliore sinceramente. Anche sulle aste in-season al momento, nonostante le proposte (che devo rileggere meglio comunque) la soluzione più comoda è quella dello scorso anno (e io sono uno di quelli che odia il dito più veloce). Altrimenti si potrebbe fare che nel caso di rilanci nell'ultima ora si possa fare la busta chiusa.
Ad esempio: tizio apre l'asta per Pujols offrendo 0.5x2 mettiamo. Caio arriva a 10 secondi dalla fine e mette 1x2. Tizio ovviamente non può replicare per il tempo e la cosa capisco come possa dare parecchio fastidio. In una situazione del genere si potrebbe far fare un'offerta finale da mandare al commissioner e ai vice (o ai vice se è il commicioner nell'asta) da parte dei due contendenti e quello più alto vince.