MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish
- The goat
- Moderator
- Messaggi: 6243
- Iscritto il: 03/11/2002, 21:58
- 44
- 766
Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish
così come esposta da dino contrario alla modifica sui big.
per due semplici motivi:
1. si svantaggia chi ha preso dei big l'anno scorso, vedi ad esempio chi ha pagato kobe partendo da una base di asta di 14 milioni e rotti... ma soprattutto si svantaggia chi cmq ha pagato 10 milioni di dollari per un bibby quando alla stessa cifra quanto meno poteva partecipare all'asta per un garnett.
e sfido chiunque a scegliere fra un bibby a 10 ed un garnett a 12, 13 il buon mike!
ma è pur vero che da qualche parte si deve incominciare.
2. poi è il motivo fondamentale, che con questa regola il problema nn si risolve.
se la matematica non è un'opinione (così come mi hanno insegnato a scuola) e se questa matematica ci dice che con 20*52milioni di cap (circa) e cioè con un tetto complessivo 1040 milioni di dollari tutti i players non si possono prendere e qualche grosso contratto deve comunque rimanere fuori... beh, con questa regola riusciamo a far rientrare i big ma questi vanno a togliere il posto a quelli che nella scala dei valori vengono immediatamente dopo. che rimarrebbero inevitabilmente fuori. quei players che rendono qualche fp in meno dei grossi nomi e che si aggirano sugli 8-10 milioni.
io la mia proposta l'ho fatta.
ma mi è stato risposto che è troppo complicata per le povere menti che popolano la dinasty! :lol2:
però sono pronto a parlarne! :gazza:
per due semplici motivi:
1. si svantaggia chi ha preso dei big l'anno scorso, vedi ad esempio chi ha pagato kobe partendo da una base di asta di 14 milioni e rotti... ma soprattutto si svantaggia chi cmq ha pagato 10 milioni di dollari per un bibby quando alla stessa cifra quanto meno poteva partecipare all'asta per un garnett.
e sfido chiunque a scegliere fra un bibby a 10 ed un garnett a 12, 13 il buon mike!
ma è pur vero che da qualche parte si deve incominciare.
2. poi è il motivo fondamentale, che con questa regola il problema nn si risolve.
se la matematica non è un'opinione (così come mi hanno insegnato a scuola) e se questa matematica ci dice che con 20*52milioni di cap (circa) e cioè con un tetto complessivo 1040 milioni di dollari tutti i players non si possono prendere e qualche grosso contratto deve comunque rimanere fuori... beh, con questa regola riusciamo a far rientrare i big ma questi vanno a togliere il posto a quelli che nella scala dei valori vengono immediatamente dopo. che rimarrebbero inevitabilmente fuori. quei players che rendono qualche fp in meno dei grossi nomi e che si aggirano sugli 8-10 milioni.
io la mia proposta l'ho fatta.
ma mi è stato risposto che è troppo complicata per le povere menti che popolano la dinasty! :lol2:
però sono pronto a parlarne! :gazza:
Ultima modifica di The goat il 04/06/2007, 22:41, modificato 1 volta in totale.
Prendete Maradona.
Potenziatelo fisicamente, rendetelo un atleta.
Dategli il destro.
E otterrete... Pelè.
https://luigisorrenti.blogspot.it
Potenziatelo fisicamente, rendetelo un atleta.
Dategli il destro.
E otterrete... Pelè.
https://luigisorrenti.blogspot.it
-
- Senior
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: 21/04/2005, 16:53
Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish
parlane parlane che non me la ricordo più! 

To live is the rarest thing in the world. Most people exist, that is all
-
- Pro
- Messaggi: 4299
- Iscritto il: 15/06/2005, 19:39
- Località: emigrato da Teramo a Milano
- 2
- 161
Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish
goat ha esposto da par suo quelle che erano le mie perplessità....The goat ha scritto: così come esposta da dino contrario alla modifica sui big.
per due semplici motivi:
1. si svantaggia chi ha preso dei big l'anno scorso, vedi ad esempio chi ha pagato kobe partendo da una base di asta di 14 milioni e rotti... ma soprattutto si svantaggia chi cmq ha pagato 10 milioni di dollari per un bibby quando alla stessa cifra quanto meno poteva partecipare all'asta per un garnett.
e sfido chiunque a scegliere fra un bibby a 10 ed un garnett a 12, 13 il buon mike!
ma è pur vero che da qualche parte si deve incominciare.
2. poi è il motivo fondamentale, che con questa regola il problema nn si risolve.
se la matematica non è un'opinione (così come mi hanno insegnato a scuola) e se questa matematica ci dice che con 20*52milioni di cap (circa) e cioè con un tetto complessivo 1040 milioni di dollari tutti i players non si possono prendere e qualche grosso contratto deve comunque rimanere fuori... beh, con questa regola riusciamo a far rientrare i big ma questi vanno a togliere il posto a quelli che nella scala dei valori vengono immediatamente dopo. che rimarrebbero inevitabilmente fuori. quei players che rendono qualche fp in meno dei grossi nomi e che si aggirano sugli 8-10 milioni.
io la mia proposta l'ho fatta.
ma mi è stato risposto che è troppo complicata per le povere menti che popolano la dinasty! :lol2:
però sono pronto a parlarne! :gazza:
PS: chi è stato a definirmi povera mente? Lo vado a prendere a casa!!!!Â

-
- Rookie
- Messaggi: 919
- Iscritto il: 19/03/2004, 10:15
- Località: San Antonio, TX
Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish
e se il prezzo di base di coloro di cui si parla sopra (oltre 10 milioni senza il 20%) partisse dallo stipendio più alto percepito attualmente da un giocatore della dinasty?


-
- Pro
- Messaggi: 4299
- Iscritto il: 15/06/2005, 19:39
- Località: emigrato da Teramo a Milano
- 2
- 161
Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish
Credo che non si risolverebbe quasi niente....ale23 ha scritto: e se il prezzo di base di coloro di cui si parla sopra (oltre 10 milioni senza il 20%) partisse dallo stipendio più alto percepito attualmente da un giocatore della dinasty?
Chi darebbe a Duncan gli stessi pippi che prendi il Bistecca?
-
- Rookie
- Messaggi: 919
- Iscritto il: 19/03/2004, 10:15
- Località: San Antonio, TX
Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish
manca un pezzo a quello che volevo dire
"e se il prezzo di base di coloro di cui si parla sopra (oltre 10 milioni senza il 20%) partisse dallo stipendio più alto percepito attualmente da un giocatore della dinasty attualmente sotto contratto?"
"e se il prezzo di base di coloro di cui si parla sopra (oltre 10 milioni senza il 20%) partisse dallo stipendio più alto percepito attualmente da un giocatore della dinasty attualmente sotto contratto?"


-
- Hero Member
- Messaggi: 13543
- Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
- Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
- 84
- 1050
Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish
Mi pare solare che chi ha speso 14 pippi per kobe (perchè con base a 10 secondo voi restava con un offerta?) in linea di massima nn è che ha tanto da perdere, se poi qualcuno ne spende 10 per bibby, più discutibile ma non è un dramma, trattasi di sovrapagato (come il 60% della parco giocatori dinasty) ma non di contratto scandalo.
Gli scandali restano le vie di mezzo, fuori da ogni logiica di mercato (ma vi pare normale scannarsi per il bonzi di turno o considerare maggette all'epoca una specie di "the answer" del reparto dietro?). Se aumenti la gente spendibile a 8-10 milioni queste specie di esagerazioni passeranno cosi come sono cominciate.
Va bene tutto ma pensare di lasciare timme, kg, eccetera a casa e pagare un mestierante (magari di lusso ma insomma) 7-8 pippi o simili per poi scannarsi pure a prenderlo per me stona.
Pinno nn è d'accordo ma ha redd se nn sbaglio che è comque money on the bank anche se prende quello che prende, idem allen nn è messo cosi male.
Basta fare squadre più flessibili, valorizzare i medi come contorno e non come piatto forte, qualche trade, qualche giro e via col tango.
Tanto più che anche chi scrive può spendere (e ha speso) tanto per melo quando era periodo e va bene, ma fu costretto pagare hinrich più di quello che prende una star vera, e lo stesso goat ha una stella come amare che anche con le star a base 10,11 o quello che vi pare nn perde un decimo del suo valore di mercato....
edit scusa l'ortografia ma la tastiera ha ricominciato.....
Gli scandali restano le vie di mezzo, fuori da ogni logiica di mercato (ma vi pare normale scannarsi per il bonzi di turno o considerare maggette all'epoca una specie di "the answer" del reparto dietro?). Se aumenti la gente spendibile a 8-10 milioni queste specie di esagerazioni passeranno cosi come sono cominciate.
Va bene tutto ma pensare di lasciare timme, kg, eccetera a casa e pagare un mestierante (magari di lusso ma insomma) 7-8 pippi o simili per poi scannarsi pure a prenderlo per me stona.
Pinno nn è d'accordo ma ha redd se nn sbaglio che è comque money on the bank anche se prende quello che prende, idem allen nn è messo cosi male.
Basta fare squadre più flessibili, valorizzare i medi come contorno e non come piatto forte, qualche trade, qualche giro e via col tango.
Tanto più che anche chi scrive può spendere (e ha speso) tanto per melo quando era periodo e va bene, ma fu costretto pagare hinrich più di quello che prende una star vera, e lo stesso goat ha una stella come amare che anche con le star a base 10,11 o quello che vi pare nn perde un decimo del suo valore di mercato....
edit scusa l'ortografia ma la tastiera ha ricominciato.....
Ultima modifica di dreamtim il 04/06/2007, 22:58, modificato 1 volta in totale.
"Chiesa lo lascio sicuro" (aka John Doe via pm).
- The goat
- Moderator
- Messaggi: 6243
- Iscritto il: 03/11/2002, 21:58
- 44
- 766
Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish
espongo la mia idea.
fermo restando che quello che dice tim non è sbagliato, ma non risolve il problema dei giocatori che rimangono fuori come ho espoto nel mio precedente post al secondo punto!Â
la mia proposta ha il vantaggio di non escludere a priori nessun player dalla dinasty...
ed in più ha il vantaggio di simulare come nella realtà lo scontento di un giocatore sottopagato.
inizialmente è da applicarsi ai soli big... diciamo per facilità da applicare a tutti quei giocatori FA che superano i 10 milioni di contratto.
tutti questi giocatori partono da 0 e si fa l'asta. rendono in proporzione per quanto li si pagano.
più paghi il player di livello alla garnett o alla duncan più ti rende. meno lo paghi, meno fp avrai da lui.
esempio pratico.
garnett costa 16milioni.
la sua asta parte da 0. chi vuole ci partecipa con la consapevolezza che avrà da garnett un rendimento proporzionale a quanto lo paga. se l'asta di garnett si ferma a due milioni per assurdo chi se lo agiudica avrà un rendimento minimo... il 20% per dire una cifra.
se arriva ad 8 milioni avrà un 50% di rendimento.
se arriva a 10 avrà un 65% circa... se lo pagano 15, avrà quasi il completo rendimento. se lo si paga a prezzo pieno (o di più, cosa cmq impossibile per prbolemi di salari) avrà come rendimento il 100% dei suoi fp.
con questa regola si risolvono i problemi dei due punti che ho esposto.
1. non si svantaggia nessuno a priori. perchè un garnett a 10 nn è detto convenga più di bibby allo stesso prezzo.
2. non si esclude nessun giocatore a priori. perchè la somma dei contratti dei players non è più standard, ma diventa dinamica. ed in teoria potrebbero rientrare tutti all'interno dei famosi 1040 milioni di dollari complessivi di cap.
in teoria, perchè logico che un ben wallace cmq la si veda rimane fuori, visto il suo prezzo assurdo in proporzione al rendimento. ma questo non è un problema dinasty. caso mai è un problema dei bulls... :lol2:
logico che questa proposta è da limare e fare i calcoli bene sulle percentuali di rendimento.
logico anche che ha dei contro... maggiore difficoltà nel calcolo del punteggio. ma questo punto è facilmente aggirabile usando dei programmi appositi per il calcolo di punteggio (magari on line!)... in ogni caso questo è un problema da affrontare in seguito. inutile spiegare adesso come aggirarlo se la proposta non piace.
ho detto! :figo:
fermo restando che quello che dice tim non è sbagliato, ma non risolve il problema dei giocatori che rimangono fuori come ho espoto nel mio precedente post al secondo punto!Â

la mia proposta ha il vantaggio di non escludere a priori nessun player dalla dinasty...
ed in più ha il vantaggio di simulare come nella realtà lo scontento di un giocatore sottopagato.
inizialmente è da applicarsi ai soli big... diciamo per facilità da applicare a tutti quei giocatori FA che superano i 10 milioni di contratto.
tutti questi giocatori partono da 0 e si fa l'asta. rendono in proporzione per quanto li si pagano.
più paghi il player di livello alla garnett o alla duncan più ti rende. meno lo paghi, meno fp avrai da lui.
esempio pratico.
garnett costa 16milioni.
la sua asta parte da 0. chi vuole ci partecipa con la consapevolezza che avrà da garnett un rendimento proporzionale a quanto lo paga. se l'asta di garnett si ferma a due milioni per assurdo chi se lo agiudica avrà un rendimento minimo... il 20% per dire una cifra.
se arriva ad 8 milioni avrà un 50% di rendimento.
se arriva a 10 avrà un 65% circa... se lo pagano 15, avrà quasi il completo rendimento. se lo si paga a prezzo pieno (o di più, cosa cmq impossibile per prbolemi di salari) avrà come rendimento il 100% dei suoi fp.
con questa regola si risolvono i problemi dei due punti che ho esposto.
1. non si svantaggia nessuno a priori. perchè un garnett a 10 nn è detto convenga più di bibby allo stesso prezzo.
2. non si esclude nessun giocatore a priori. perchè la somma dei contratti dei players non è più standard, ma diventa dinamica. ed in teoria potrebbero rientrare tutti all'interno dei famosi 1040 milioni di dollari complessivi di cap.
in teoria, perchè logico che un ben wallace cmq la si veda rimane fuori, visto il suo prezzo assurdo in proporzione al rendimento. ma questo non è un problema dinasty. caso mai è un problema dei bulls... :lol2:
logico che questa proposta è da limare e fare i calcoli bene sulle percentuali di rendimento.
logico anche che ha dei contro... maggiore difficoltà nel calcolo del punteggio. ma questo punto è facilmente aggirabile usando dei programmi appositi per il calcolo di punteggio (magari on line!)... in ogni caso questo è un problema da affrontare in seguito. inutile spiegare adesso come aggirarlo se la proposta non piace.
ho detto! :figo:
Ultima modifica di The goat il 04/06/2007, 23:03, modificato 1 volta in totale.
Prendete Maradona.
Potenziatelo fisicamente, rendetelo un atleta.
Dategli il destro.
E otterrete... Pelè.
https://luigisorrenti.blogspot.it
Potenziatelo fisicamente, rendetelo un atleta.
Dategli il destro.
E otterrete... Pelè.
https://luigisorrenti.blogspot.it
-
- Pro
- Messaggi: 4299
- Iscritto il: 15/06/2005, 19:39
- Località: emigrato da Teramo a Milano
- 2
- 161
Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish
Timme solo un appunto, per quel che mi riguarda non facevo un discorso personale, anche perchè, per dire, Iggy vale tutti i soldi che lo pago (l'anno scorso in pochi ne erano convinti). Pensavo ai vari Wells del caso, per fare un esempio....dreamtim ha scritto: Mi pare solare che chi ha speso 14 pippi per kobe (perchè con base a 10 secondo voi restava con un offerta?) in linea di massima nn è che ha tanto da perdere, se poi qualcuno ne spende 10 per bibby, più discutibile ma non è un dramma, trattasi di sovrapagato (come il 60% della parco giocatori dinasty) ma non di contratto scandalo.
Gli scandali restano le vie di mezzo, fuori da ogni logiica di mercato (ma vi pare normale scannarsi per il bonzi di turno o considerare maggette all'epoca una specie di "the answer" del reparto dietro?). Se aumenti la gente spendibile a 8-10 milioni queste specie di esagerazioni passeranno cosi come sono cominciate.
Va bene tutto ma pensare di lasciare timme, kg, eccetera a casa e pagare un mestierante (magari di lusso ma insomma) 7-8 pippi o simili per poi scannarsi pure a prenderlo per me stona.
Pinno nn è d'accordo ma ha redd se nn sbaglio che è comque money on the bank anche se prende quello che prende, idem allen nn è messo cosi male.
Basta fare squadre più flessibili, valorizzare i medi come contorno e non come piatto forte, qualche trade, qualche gioro e via col tango.
Tanto più che anche chi scrive può spendere 8e ha speso) tanto per mello quando era periodo e va bene, ma fu costretto pagare hinrich più di quello che prende una star vera, e lo stesso goat ha una stella come amare che anche con le star a base 10,11 o quello che vi pare nn perde un decimo del suo valore di mercato....
-
- Hero Member
- Messaggi: 13543
- Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
- Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
- 84
- 1050
Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish
all3n ha scritto: Timme solo un appunto, per quel che mi riguarda non facevo un discorso personale, anche perchè, per dire, Iggy vale tutti i soldi che lo pago (l'anno scorso in pochi ne erano convinti). Pensavo ai vari Wells del caso, per fare un esempio....
si si ma era per dire, alla fine il 90% di che speso forte su uno di prospettiva lo rifarebbe, dollaro più, dollaro meno (gauyrda io che ho fatto per tony..)
è il contorno che stona
"Chiesa lo lascio sicuro" (aka John Doe via pm).
-
- Hero Member
- Messaggi: 13543
- Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
- Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
- 84
- 1050
Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish
The goat ha scritto: espongola mia idea.
fermo restando che quello che dice non è sbagliato, ma non risolve il problema dei giocatori che rimangono fuori come ho espoto nel mio precedente post al secondo punto!Â
la mia proposta ha il vantaggio di non escludere a priori nessun player dalla dinasty...
ed in più ha il vantaggio di simulare come nella realtà lo scontento di un giocatore sottopagato.
inizialmente è da applicarsi ai soli big... diciamo per facilità da applicare a tutti quei giocatori FA che superano i 10 milioni di contratto.
tutti questi giocatori partono da 0 e si fa l'asta. rendono in proporzione per quanto li si pagano.
più paghi il player di livello alla garnett o alla duncan più ti rende. meno lo paghi, meno fp avrai da lui.
esempio pratico.
garnett costa 16milioni.
la sua asta parte da 0. chi vuole ci partecipa con la consapevolezza che avrà da garnett un rendimento proporzionale a quanto lo paga. se l'asta di garnett si ferma a due milioni per assurdo chi se lo agiudica avrà un rendimento minimo... il 20% per dire una cifra.
se arriva ad 8 milioni avrà un 50% di rendimento.
se arriva a 10 avrà un 65% circa... se lo pagano 15, avrà quasi il completo rendimento. se lo si paga a prezzo pieno (o di più, cosa cmq impossibile per prbolemi di salari) avrà come rendimento il 100% dei suoi fp.
con questa regola si risolvono i problemi dei due punti che ho esposto.
1. non si svantaggia nessuno a priori. perchè un garnett a 10 nn è detto convenga più di bibby allo stesso prezzo.
2. non si esclude nessun giocatore a priori. perchè la somam dei contratti dei players non è più standard, ma diventa dinamica. ed in teoria potrebbero rientrare tutti all'interno dei famosi 1040 milioni di dollari complessivi di cap.
in teoria perchè logico che un ben wallace cmq la si veda rimane fuori, visto il suo prezzo assurdo in proporzione al rendimento. ma questo non è un problema dinasty. caso mai è un problema dei bulls... :lol2:
logico che questa proposta è da limare e fare i calcoli bene sulle percentuali di rendimento.
logico anche che ha dei contro... maggiore difficoltà nel calcolo del punteggio. ma questo punto è facilmente aggirabile usando dei programmi appositi per il calcolo di punteggio (magari on line!)... in ogni caso questo è un problema da affrontare in seguito. inutile spiegare adesso come aggirarlo se la proposta non piace.
ho detto! :figo:
L'idea è molto interessante ma guarda che le il principio della multiproprietà ormai ha già fatto il suo tempo :lol2:.
se compro il 35% di kg in sede di mercato che ci faccio? che prospettive ho? nel corso degli annni acquisto tra il 30 e 70% di 5-6 giocatori? e se trovi chi ti fa solo (o quasi) con questo principio?
secondo me sfumerebbe molto del fascino attuale, è troppo simile ad un opa che una firma dei fa, almeno secondo me.
preferirei firmare un giocatore xy con le sue incognite (compreso magari high nella gara dove conta) che lo sterno di un all star. poi ditemi voi...
"Chiesa lo lascio sicuro" (aka John Doe via pm).
- The goat
- Moderator
- Messaggi: 6243
- Iscritto il: 03/11/2002, 21:58
- 44
- 766
Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish
dreamtim ha scritto: L'idea è molto interessante ma guarda che le il principio della multiproprietà ormai ha già fatto il suo tempo :lol2:.
se compro il 35% di kg in sede di mercato che ci faccio? che prospettive ho? nel corso degli annni acquisto tra il 30 e 70% di 5-6 giocatori? e se trovi chi ti fa solo (o quasi) con questo principio?
secondo me sfumerebbe molto del fascino attuale, è troppo simile ad un opa che una firma dei fa, almeno secondo me.
preferirei firmare un giocatore xy con le sue incognite (compreso magari high nella gara dove conta) che lo sterno di un all star. poi ditemi voi...
il 35% di garnett nn lo comprerai mai tim... perchè nessuno vede che garnett è fermo a (cifra a caso) 4 milioni e non lo rialza...
detto questo... è una regola che si applcherebbe ad un numero limitatissimo di giocatori... non so quanti siano... 6, 7 massimo! forse meno! sono gli FA che superano i 10 milioni.
dubito che potrebbe creare problemi almeno a breve termine... intendo i prossimi 2, 3 anni...
poi logico, se col tempo i contratti nba lievitano e questi players diventano più numerosi dei canonici 5 o 6 (che ricordo oltre a superare i 10 milioni devono essere anche FA), lieviterà anche il ns cap e quindi anche la soglia cui applicare questa regola.
Ultima modifica di The goat il 04/06/2007, 23:14, modificato 1 volta in totale.
Prendete Maradona.
Potenziatelo fisicamente, rendetelo un atleta.
Dategli il destro.
E otterrete... Pelè.
https://luigisorrenti.blogspot.it
Potenziatelo fisicamente, rendetelo un atleta.
Dategli il destro.
E otterrete... Pelè.
https://luigisorrenti.blogspot.it
- A.F.D.U.I. President
- Hero Member
- Messaggi: 14683
- Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
- Località: Heppenheim
- 64
- 459
Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish
Per quel che mi riguarda reputo giusta in via teorica l'idea di trovare un modo per inserire gente come Duncan nella dinasty,gente bloccata dal contratto troppo alto..
Tuttavia non posso far altro che essere d'accordo con Ale perchè,oltre ai milioni aggiuntivi di cui beneficeranno le squadre andate ai playoff,ci sono società che hanno fatto determinate strategiche non prevedendo un mercato comunque florido che annoverasse nomi come quelli di Iverson,Duncan e compagnia.
Facendola breve,sono d'accordo sul porre una base d'asta per giocatori con un contratto insostenibile allo stato attuale delle cose,ma farei anche una correzzione in via straordinaria degli ingaggi per ridurre la differenza del potere d'acquisto tra le varie squadre..ad esempio una riduzione del 15% degli ingaggi di tutti i giocatori(ovviamente questa è solo una possibile soluzione).
Riguardo la questione dei "parcheggi" sono d'accordo sull'aumentare la tassa ma neanche troppo visto che,anche se è strano a dirsi,c'è gente che opera in buona fede e che per una ragione o per un'altra potrebbe essere interessata a riprendere un determinato giocatore.
Tuttavia non posso far altro che essere d'accordo con Ale perchè,oltre ai milioni aggiuntivi di cui beneficeranno le squadre andate ai playoff,ci sono società che hanno fatto determinate strategiche non prevedendo un mercato comunque florido che annoverasse nomi come quelli di Iverson,Duncan e compagnia.
Facendola breve,sono d'accordo sul porre una base d'asta per giocatori con un contratto insostenibile allo stato attuale delle cose,ma farei anche una correzzione in via straordinaria degli ingaggi per ridurre la differenza del potere d'acquisto tra le varie squadre..ad esempio una riduzione del 15% degli ingaggi di tutti i giocatori(ovviamente questa è solo una possibile soluzione).
Riguardo la questione dei "parcheggi" sono d'accordo sull'aumentare la tassa ma neanche troppo visto che,anche se è strano a dirsi,c'è gente che opera in buona fede e che per una ragione o per un'altra potrebbe essere interessata a riprendere un determinato giocatore.
-
- Senior
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 17/09/2003, 8:04
- Località: Cagliari
- 10
Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish
dreamtim ha scritto: Pinno nn è d'accordo ma ha redd se nn sbaglio che è comque money on the bank anche se prende quello che prende, idem allen nn è messo cosi male.
ma io sono d'accordo con questa idea, si tratta solo di rendere graduale l'introduzione della eventuale nuova regola ;)
la proposta di goat mi sembra invece un tantino complessaÂ





- The goat
- Moderator
- Messaggi: 6243
- Iscritto il: 03/11/2002, 21:58
- 44
- 766
Re: MODIFICHE AL REGOLAMENTO - alla facciazza dei commish
poi io ho gettato l'idea base.
può essere limata quando si vuole.
per esempio aggiungere che il contratto di questi players può essere massimo di un anno. esempio a caso, nn che sia d'accordo.
oppure, meglio ancora, che non possono esserci più di uno per squadra.
o ancora che la soglia minima da cui partire per l'asta è la metà del contratto, vale a dire il 50% del rendimento.
ma queste sono cose di contorno.
ho solo gettato l'idea base.
può essere limata quando si vuole.
per esempio aggiungere che il contratto di questi players può essere massimo di un anno. esempio a caso, nn che sia d'accordo.
oppure, meglio ancora, che non possono esserci più di uno per squadra.
o ancora che la soglia minima da cui partire per l'asta è la metà del contratto, vale a dire il 50% del rendimento.
ma queste sono cose di contorno.
ho solo gettato l'idea base.
Prendete Maradona.
Potenziatelo fisicamente, rendetelo un atleta.
Dategli il destro.
E otterrete... Pelè.
https://luigisorrenti.blogspot.it
Potenziatelo fisicamente, rendetelo un atleta.
Dategli il destro.
E otterrete... Pelè.
https://luigisorrenti.blogspot.it