Pagina 2 di 33
Il Regolamento Della Lega
Inviato: 04/12/2006, 18:11
da Peyton_Manning18
Penso che la sua domanda fosse riferita sul salario del giocatore, non sul prezzo d'acquisto.
[snapback]761404[/snapback]
Le due cose coincidono... Non paghi il cartellino del giocatore... Se lo aggiudica chi offre il contratto migliore al free agent...
Il Regolamento Della Lega
Inviato: 04/12/2006, 18:30
da squall182
Le due cose coincidono... Non paghi il cartellino del giocatore... Se lo aggiudica chi offre il contratto migliore al free agent...
[snapback]761478[/snapback]
Ma rispetto ai vari anni di contratto e alla regola di non aumentare oltre il 30% il salario dell'ultimo anno nei confronti del primo, non conviene semplicemente dividere il costo del cartellino per il numero degli anni? Non vedo il motivo di aumentare il salario o diminuirlo, tanto il giocatore mica se ne va perchè gli è stato diminuito lo stipendio...
Scusate per le troppe domande ma lo faccio per capire meglio un po tutto il sistema.
Comunque complimenti a Renè per tutto il regolamento fatto è davvero articolato molto bene e studiato nei minimi particolari.

Il Regolamento Della Lega
Inviato: 04/12/2006, 18:38
da Peyton_Manning18
Ma rispetto ai vari anni di contratto e alla regola di non aumentare oltre il 30% il salario dell'ultimo anno nei confronti del primo, non conviene semplicemente dividere il costo del cartellino per il numero degli anni? Non vedo il motivo di aumentare il salario o diminuirlo, tanto il giocatore mica se ne va perchè gli è stato diminuito lo stipendio...
Scusate per le troppe domande ma lo faccio per capire meglio un po tutto il sistema.
Comunque complimenti a Renè per tutto il regolamento fatto è davvero articolato molto bene e studiato nei minimi particolari.
[snapback]761514[/snapback]
Mettere il contratto a crescere, vuole evitare che le cose rimangano stabilizzate troppo a lungo... Se tu vuoi prendere giocatori forti devi spendere tanti soldi subito, ma, come nella realtà, negli anni a venire sono molto di più... In questo modo, ogni owner dovrà effettuare trade per rimanere sotto il salary cap... Oppure eviti che uno riesca a bloccare per troppo tempo il giocatore...
EDIT: ho scritto veramente male questo post...
Spero si sia capito lo stesso...
Il Regolamento Della Lega
Inviato: 04/12/2006, 18:51
da all3n
Penso che la sua domanda fosse riferita sul salario del giocatore, non sul prezzo d'acquisto.
[snapback]761404[/snapback]
Non esiste prezzo d'acquisto, il giocatore se lo aggiudica chi gli offre il contratto migliore secondo i criteri esplicitati nell'apposita parte del regolamento.
PS: non avevo letto che Peyton aveva già risposto....
Il Regolamento Della Lega
Inviato: 04/12/2006, 19:16
da squall182
Non esiste prezzo d'acquisto, il giocatore se lo aggiudica chi gli offre il contratto migliore secondo i criteri esplicitati nell'apposita parte del regolamento.
PS: non avevo letto che Peyton aveva già risposto....
[snapback]761547[/snapback]
Vuol dire che il vantaggio di fare un contratto a crescere sta nel fatto che il primo anno si risparmia perchè magari si è speso di più e quindi di conseguenza gli anni successivi ci sono meno spese e quindi è possibile permettersi uno stipendip più alto?
Mamma mia che cose che sto scrivendo... :rastapimp:
Il Regolamento Della Lega
Inviato: 04/12/2006, 19:48
da Peyton_Manning18
Vuol dire che il vantaggio di fare un contratto a crescere sta nel fatto che il primo anno si risparmia perchè magari si è speso di più e quindi di conseguenza gli anni successivi ci sono meno spese e quindi è possibile permettersi uno stipendip più alto?
Mamma mia che cose che sto scrivendo... :rastapimp:
[snapback]761590[/snapback]
Funziona così... Il regolamento è sviluppato come nella realtà... i contratti sono tutti a salire...
Questo cosa vuol dire... Se io faccio una squadra sfruttando tutto il cap, l'anno successivo sarò nei casini perchè sfonderò di sicuro quel tetto... Quindi, quando si fanno le aste per i giocatori, non si può esasperare la cifra offerta e il numero di anni... Infatti, un contratto troppo alto vuol dire bloccare la propria squadra... Infatti, tagliare i giocatori implica il pagamento di grossa parte del contratto comunque...
Chi invece gestisce meglio i soldi, può creare un roster dinamico negli anni, in cui alterna giovani a poco prezzo e veterani ben pagati, senza essere obbligati a tagliare...
E' un elemento di difficoltà che non ci sarebbe se gli stipendi fossero fissi... Infatti, il primo anno sarebbe l'unico critico...
Il Regolamento Della Lega
Inviato: 05/12/2006, 9:53
da squall182
Funziona così... Il regolamento è sviluppato come nella realtà... i contratti sono tutti a salire...
Questo cosa vuol dire... Se io faccio una squadra sfruttando tutto il cap, l'anno successivo sarò nei casini perchè sfonderò di sicuro quel tetto... Quindi, quando si fanno le aste per i giocatori, non si può esasperare la cifra offerta e il numero di anni... Infatti, un contratto troppo alto vuol dire bloccare la propria squadra... Infatti, tagliare i giocatori implica il pagamento di grossa parte del contratto comunque...
Chi invece gestisce meglio i soldi, può creare un roster dinamico negli anni, in cui alterna giovani a poco prezzo e veterani ben pagati, senza essere obbligati a tagliare...
E' un elemento di difficoltà che non ci sarebbe se gli stipendi fossero fissi... Infatti, il primo anno sarebbe l'unico critico...
[snapback]761639[/snapback]
Grazie sei stato molto chiaro

Il Regolamento Della Lega
Inviato: 06/12/2006, 13:15
da darioambro
una domanda, i giocatori della farm sono inventati o effettivamente fanno parte delle minors nella realta'? mi e' sfuggito qualcosa?
se esitono eralemnte devo farmi una cultura anche sulle minors.
altra domanda, i contratti dei giocatori siano essi P o H, possono prevedere incentivi di qualche tipo? tipo numero K, W, HR etc etc, sul modello dei veri contratti MLB? io non credo sarebbe troppo complicato, ma domandare non costa nulle. :gazza: :figo:
Il Regolamento Della Lega
Inviato: 06/12/2006, 14:07
da all3n
una domanda, i giocatori della farm sono inventati o effettivamente fanno parte delle minors nella realta'? mi e' sfuggito qualcosa?
se esitono eralemnte devo farmi una cultura anche sulle minors.
[snapback]763132[/snapback]
Sono reali....
altra domanda, i contratti dei giocatori siano essi P o H, possono prevedere incentivi di qualche tipo? tipo numero K, W, HR etc etc, sul modello dei veri contratti MLB? io non credo sarebbe troppo complicato, ma domandare non costa nulle. :gazza:Â :figo:
[snapback]763132[/snapback]
Non sono previsti incentivi....
Il Regolamento Della Lega
Inviato: 07/12/2006, 11:58
da joesox
una domanda, i giocatori della farm sono inventati o effettivamente fanno parte delle minors nella realta'? mi e' sfuggito qualcosa?
se esitono eralemnte devo farmi una cultura anche sulle minors.
[snapback]763132[/snapback]
scusa ma per seguire questo campionato non ti sei ancora licenziato?
Il Regolamento Della Lega
Inviato: 07/12/2006, 12:05
da darioambro
no ma ho cambiato, non faccio + i turni, ora faccio orario ufficio e ho pure il pc con adsl.....mica male è????
Il Regolamento Della Lega
Inviato: 07/12/2006, 14:07
da MAX
Proposta: estensione contratti.
4. La durata minima dei contratti è fissata in 1 anno. La durata massima sarà di 4 anni, per consentire un'appropriata rotazione di giocatori all'interno della lega e l'eventuale futuro ingresso di nuovi managers d'espansione, privilegiando comunque l'ex proprietario del giocatore, come scritto in "Off-Season", trattando il giocatore da restricted free agent.
Al momento non è prevista la possibilità di estendere un contratto.
Propongo una possibilità, comunque "moderata" per garantire la rotazione di cui sopra.
Prima che inizi l'ultimo anno di contratto, si può offrire un'estensione al giocatore, che coprirebbe i due anni successivi alla scadenza (il due l'ho sparato, si può discuterne).
Ovviamente l'owner dovrebbe ritoccare verso l'alto il contratto (compreso l'anno che faceva parte del contratto originale), in quantità compatibile con le prestazioni offerte.
Si potrebbe pensare a un minimo di 10% di aumento per l'ultimo anno del contratto originale, 15% per il successivo e 20% per l'anno finale, da alzare sulla base delle prestazioni (utilizzare metodi simili a quelli proposti da Renè per l'arbitration o confronti con valori medi dei colleghi di ruolo).
Esempio.
Ho Santana con un triennale da 8 milioni al primo, 9 al secondo, 10 al terzo.
Al termine della seconda stagione posso allungargli il contratto. Le condizioni di minima (se non ha prodotto numeri importanti) sarebbero: 11 milioni per quello che in origine era l'anno finale del contratto, 11.5 per il successivo e 12 per il nuovo anno di uscita.
Se l'idea piace, bisogna discutere:
- quanto può essere esteso il contratto (minimo e massimo; io direi solo, e soltanto, due anni);
- le percentuali di aumento minime (quelle che, a scopo di esempio, ho messo a 10%, 15%, 20%);
- come valutare le prestazioni ai fini dell'aumento.
7. Sarà possibile fare contratti a "crescere", col vincolo che l'anno più costoso non potrà superare del 30% l'anno meno costoso. Ad esempio, si potrebbe offrire un contratto da 24 milioni per 3 anni a Manny Ramirez, con 7 milioni nel primo anno, 8 nel secondo e 9 nel terzo, perchè la differenza tra primo e terzo (2 milioni) è solo di 28.5% dell'anno meno costoso. Questo è possibile per modellare idealmente quanto accade nel mondo MLB. Non sarà possibile fare contrati che diminuiranno di anno in anno. Non sarà possibile ristrutturare i contratti dopo la "firma".
Ovviamente, con la mia proposta precedente, cadrebbe l'ultimo punto; per mantenere, come detto, la rotazione dei giocatori, sarebbe consentita una sola estensione di contratto: al massimo un giocatore rimarrebbe a una squadra per 6 anni (2 in più rispetto all'originale di Renè, ma pagando un prezzo).
Il Regolamento Della Lega
Inviato: 07/12/2006, 15:23
da dicmod
Proposta:
estensione contratti.
4. La durata minima dei contratti è fissata in 1 anno. La durata massima sarà di 4 anni, per consentire un'appropriata rotazione di giocatori all'interno della lega e l'eventuale futuro ingresso di nuovi managers d'espansione, privilegiando comunque l'ex proprietario del giocatore, come scritto in "Off-Season", trattando il giocatore da restricted free agent.
Al momento non è prevista la possibilità di estendere un contratto.
Propongo una possibilità, comunque "moderata" per garantire la rotazione di cui sopra.
Prima che inizi l'ultimo anno di contratto, si può offrire un'estensione al giocatore, che coprirebbe i due anni successivi alla scadenza (il due l'ho sparato, si può discuterne).
Ovviamente l'owner dovrebbe ritoccare verso l'alto il contratto (compreso l'anno che faceva parte del contratto originale), in quantità compatibile con le prestazioni offerte.
Si potrebbe pensare a un minimo di 10% di aumento per l'ultimo anno del contratto originale, 15% per il successivo e 20% per l'anno finale, da alzare sulla base delle prestazioni (utilizzare metodi simili a quelli proposti da Renè per l'arbitration o confronti con valori medi dei colleghi di ruolo).
Esempio.
Ho Santana con un triennale da 8 milioni al primo, 9 al secondo, 10 al terzo.
Al termine della seconda stagione posso allungargli il contratto. Le condizioni di minima (se non ha prodotto numeri importanti) sarebbero: 11 milioni per quello che in origine era l'anno finale del contratto, 11.5 per il successivo e 12 per il nuovo anno di uscita.
Se l'idea piace, bisogna discutere:
- quanto può essere esteso il contratto (minimo e massimo; io direi solo, e soltanto, due anni);
- le percentuali di aumento minime (quelle che, a scopo di esempio, ho messo a 10%, 15%, 20%);
- come valutare le prestazioni ai fini dell'aumento.
7. Sarà possibile fare contratti a "crescere", col vincolo che l'anno più costoso non potrà superare del 30% l'anno meno costoso. Ad esempio, si potrebbe offrire un contratto da 24 milioni per 3 anni a Manny Ramirez, con 7 milioni nel primo anno, 8 nel secondo e 9 nel terzo, perchè la differenza tra primo e terzo (2 milioni) è solo di 28.5% dell'anno meno costoso. Questo è possibile per modellare idealmente quanto accade nel mondo MLB. Non sarà possibile fare contrati che diminuiranno di anno in anno. Non sarà possibile ristrutturare i contratti dopo la "firma".
Ovviamente, con la mia proposta precedente, cadrebbe l'ultimo punto; per mantenere, come detto, la rotazione dei giocatori, sarebbe consentita una sola estensione di contratto: al massimo un giocatore rimarrebbe a una squadra per 6 anni (2 in più rispetto all'originale di Renè, ma pagando un prezzo).
[snapback]764270[/snapback]
Per me 4 anni sono già eterni.
Tenendo conto che una dynasty mal gestita sarà anche una dynasty perdente. Penso che le squadre mollate nel corso dei 4 anni non avrebbero speranza di mettersi in carreggiata se prese da nuovi managers. La staticità del gioco formerebbe una barriera all'entrata per i nuovi GM e non darebbe possibilità di formare nessuna squadra. Il prossimo anno avrò 29 anni, l'idea di aspettare i 35 per prendermi un Ace sfuggito nella prima fase di mercato mi mette i brividi.
Il Regolamento Della Lega
Inviato: 07/12/2006, 16:36
da Peyton_Manning18
Ricordiamoci che esiste il cap... quindi i contratti a crescere obbligheranno spesso a trade dolorose per rimanere sotto il massimo consentito...
Quindi, non è detto che un giocatore firmato per 4 anni rimanga per tutta la durata del contratto in una squadra...
Il Regolamento Della Lega
Inviato: 07/12/2006, 17:21
da joesox
Mettere il contratto a crescere, vuole evitare che le cose rimangano stabilizzate troppo a lungo... Se tu vuoi prendere giocatori forti devi spendere tanti soldi subito, ma, come nella realtà, negli anni a venire sono molto di più... In questo modo, ogni owner dovrà effettuare trade per rimanere sotto il salary cap... Oppure eviti che uno riesca a bloccare per troppo tempo il giocatore...
EDIT: ho scritto veramente male questo post...
Spero si sia capito lo stesso...
[snapback]761526[/snapback]
si capisce, pero' potremmo arguire che nella vita reale c'e' l'inflazione ed ecco perche' i contratti sono backloaded...cioe' ad esempio un quadriennale e' strutturato in 9.5-10.5-11.5-12.5 rispettivi milioni all'anno
nel nostro caso invece l'inflazione non c'e' - il nostro salary cap resta lo stesso, non aumenta - tu dici per creare movimento, giusto ed interessante, ma davvero credi che riusciresti a scambiare un giocatore nel suo quarto anno di contratto (l'anno piu' costoso)? tra l'altro l'acquirente sa che diventera' FA a fine anno?
ci saranno squadre che lo acquisteranno con spazio nel cap a quel punto?
allora chiedo: c'e' una trading deadline? ci sara' un momento in cui una squadra che chiaramente non puo' vincere la lega cerchera' di disfarsi di un contratto pesante? se a meta' luglio sono fuori dalla lotta cerco di liberarmi del mio giocatore costoso, ma c'e' un ma...i soldi che risparmio dove finiscono?
il contratto finirebbe comunque a fine anno quindi: o mi danno un bel prospetto oppure non ho interesse a vendere il giocatore specie se poi ci fosse la clausola "estensione del contratto" - potrei infatti ristrutturare la squadra in altri modi nell'anno successivo...
la mia conclusione sarebbe che per evitare troppe complicazioni i contratti sarebbero tutti del tipo 10-10-10 o 9.5-9.5-9.5-9.5 ovvero vale la pena di creare una norma "che complica" le cose se poi in effetti magari non e' necessaria?
si capisce? qualche idea, riflessione?