Vado con il mio ranking (probabilmente sarà incoerente con gli under/over fatti l'altro giorno

)
Eastern Conference
1. Philadelphia 76ers: partono un gradino sopra tutti, si sono mossi bene in estate e hanno pure il margine per non spremere Embiid e magari anche Harden restando al vertice, Maxey e Harris come terzo e quarto sono veramente super. Poi dal 2T dei PO sarà tutta un'altra cosa
2. Boston Celtics: posto che non so quanto possa pesare la vicenda Udoka e se e come verrà cambiato lo stile di gioco, non li metto nel tier sopra per questione d'infortuni e giocatori da gestire (Brogdon ed Horford) anche se con un duo di star relativamente giovani non dovrebbe essere un problema insormontabile
3. Miami Heat: come al solito gestiranno la RS ma hanno un sistema consolidato, anche dovessero rimanere questi e non tirare fuori nessuno dal cilindro possono stare tranquillamente sulle 50 vittorie
4. Brooklyn Nets: possono stare un tier sopra o uno sotto, il talento è da primo posto nella conference ma dipendono veramente da troppi fattori. Il loro problema è che tolti un paio di giocatori non hanno gente a roster che ha fatto 50/60 partite a stagione negli ultimi anni e il coaching staff mi convince poco. Nonostante tutto rimango ottimista, non credo possano tornare ai picchi della stagione 20-21 ma arrivare sopra le 50 vittorie è nelle loro corde
5. Cleveland Cavaliers: hanno un core giovane e con Mitchell vicino a Garland avranno sempre un creatore di gioco in campo e Mobley dovrebbe giocarne di più dello scorso anno
6. Milwaukee Bucks: considerata età media e logorio del roster andranno a marce bassissime per tutta la stagione o quasi
7. Toronto Raptors: sono un po' cortini e manca un'alternativa a Van Vleet, non credo possa essere ripetuta la gestione dello scorso anno con i minutaggi monstre allo starting five. Mi aspetto qualche esperimento tattico con Barnes sempre più centrale.
8. Atlanta Hawks: mi convincono poco per una serie di cose (Murray nella squadra di Young, un Collins sempre sul mercato, McMillan) però hanno il talento per non scendere più di tanto e stare poco sopra il 50%
9. New York Knicks: ci sono una serie di dubbi ma Brunson è una roba che non vedono da non so quanto tempo, tutto sommato difendono e hanno una panchina che riesce spesso a dare un buon contributo.
10. Chicago Bulls: non credo DeRozan possa ripetersi e non so com'è messo il ginocchio di LaVine. Considerando che Ball rischiamo di non vederlo possono scendere di almeno una manciata di vittorie rispetto allo scorso anno
11. Washington Wizards: avrebbero anche una rotazione di giocatori NBA ma mi sembra si trovino li quasi tutti per caso e senza una vera ragione. Spero trovi più spazio Avdija.
12. Orlando Magic: sono migliori del record dello scorso anno, con un mezzo passo in avanti di quelli che avevano e un Paolo che può già aiutarli un po' possono iniziare il percorso di crescita
13. Detroit Pistons: troppo giovani per stare più in alto, più che alto Cade è fortissimo ma non mi sembra il megacreator che ti fa fare salti di tante vittorie così presto
14. Indiana Pacers: potranno pur essere ben allenati ed avere una serie di giocatori competenti però sono destinati al tanking
15. Charlotte Hornets: perso Bridges la loro prospettiva a breve termine è cambiata, hanno tutti gli incentivi per far sedere il più possibile LaMelo e tankare
Western Conference
1. Phoenix Suns: vado un po' controcorrente, capisco tutto quello che ha lasciato l'uscita ai PO in quel modo però giocano a memoria e, tolto Paul, i primi della rotazione sono tutti nel pieno della carriera. Li vedo sotto le 60 vittorie ma comunque sotto le 55 imho non vanno
2. Los Angeles Clippers: avrebbero tutto per poter vincere la conference ma giustamente gestiranno tanto Kawhi e George, non so nemmeno quanto ne risentiranno perché hanno un roster lunghissimo
3. Denver Nuggets: probabilmente ci metteranno del tempo a rimettere in sesto Murray e Porter e sono disposti a vincerne qualcuna in meno pur di dar loro il rodaggio necessario, però considerando con quelli che giocavano lo scorso anno e le aggiunte in offseason sono tra le favorite
4. Golden State Warriors: se lo scorso anno hanno dato tanto spazio ai veterani riposati dopo un paio di stagioni a marce basse, mi aspetto che Kerr usi la stagione per integrare i giovani (Moody, Kuminga e Wiseman) e gestire Curry in vista dei PO. Ho dei dubbi possano tenere il livello difensivo dello scorso anno quanto meno in RS
5. Memphis Grizzlies: JJJ lo scorso anno ne aveva giocate tante ed è un'assenza pesante per almeno metà stagione. Mi aspetto la crescita di Zhaire Williams ma li vedo un poco peggiorati rispetto allo scorso anno
6. Minnesota TWolves: Finch dovrà essere bravo a gestire i vari quintetti ma possono permettersi di avere sempre uno tra Towns e Gobert tra i lunghi ed uno tra D'Angelo ed Edwards tra gli esterni vista la panchina che avevano lo scorso anno è un passo avanti enorme
7. Dallas Mavericks: mi sembra una squadra troppo sulle spalle di Luka, basta un piccolo problema fisico o un mese non ottimale per vederli scricchiolare. Non mi stupirei di vederli nel tier più basso
8. New Orleans Pelicans: avevano trovato un equilibrio a fine della scorsa stagione, adesso devono ricominciare da capo visto che Zion è condizionante. In ogni caso sono giganteschi e a rimbalzo possono farlo valere, Ingram ha fatto uno step in avanti e McCollum ha colmato qualche lacuna. Probabilmente faticheranno in difesa ma possono stare sul 50%
9. Portland Blazers: anche con il miglior Lillard, il Simons della seconda metà di stagione e l'innesto di Grant rimangono deboli e fragili nel resto del roster per poter andare nel tier superiore
10. Los Angeles Lakers: non hanno risolto la grana Westbrook e hanno un supporting cast, tolto Beverley, di gente che sarebbe ai margini della rotazione nel resto della lega. Con LBJ e Davis basterebbe poco per avere una squadra un minimo competitiva, in questo caso dovranno fare i mostri per arrivare ai PO
11. Sacramento Kings: tutto sommato hanno una decina di giocatori competenti, però se i tuoi primi due giocatori sono Fox e Sabonis e si sposano malino finisci per faticare a strappare vittorie con le squadre più forti
12. Houston Rockets: più un auspicio da tifoso che un vero pronostico, perché la squadra è allenata male, probabilmente saremo la difesa peggiore della lega e più di metà del roster è rookie/sophomore, però mi fido di Jalen Green e magari qualcuna ce la fa vincere
13. Oklahoma City Thunder: la considero la migliore tra le squadre in questo tier, mi sembra manchi proprio la volontà di salire. Innamorato di Jalen Williams
14. Utah Jazz: immagino nel corso della stagione faranno piazza pulita a roster e andranno a cedere quel poco di buono rimasto
15. San Antonio Spurs: non possono non tankare e il roster è adeguato per l'obbiettivo