U/O Regular Season wins - NBA 2022/23
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9906
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3698
- 3828
Re: U/O Regular Season wins - NBA 2022/23
Io vado con le mie Bold prediction per non ripetere cose che avete già detto:
Gli Hawks faranno male male rischiando di finire fuori dai playoff, chimica con Trae\Murray difficile, hanno perso tiratori fondamentali per loro come Huerter e Gallo, McMillan sopravvalutato e inviso alla superstar. Sono a una scavigliata di troppo di Young da star fuori dai playoff
Hornets peggior squadra della conference. Team depresso, terranno fuori Lamelo appena possibile e non lo rivedremo per mesi
Una tra Orlando e Detroit va al playin
Celtics in difficoltà tutta la RS, la grana Udoka si farà sentire su uno spogliatoio già turbolento, implodono al secondo turno playoff
Se i Lakers non cedono Westbrook per me son da playin, troppo osceni in difesa, troppo fighetta fragile Davis. Lebbrone gioca per raggiungere Jabbar, appena fatto se vede che sono fuori dai playoff si spara a un ginocchio per stare fuori e non affondare con la barca.
Suns verso l'implosione, Paul non aiuta in queste situazioni e Ayton è un corpo estraneo (ma in effetti concordo con Pepps comunque, 5°- 6° posto)
Kings sorpresa a ovest, Potato Brown è una sicurezza con squadre così e il talento c'è tutto. Arrivano davanti ai Blazers e se la giocano con i Pelicans per il 9°-10° posto
A latere: Cavs se sani squadra più divertente della lega da guardare
Gli Hawks faranno male male rischiando di finire fuori dai playoff, chimica con Trae\Murray difficile, hanno perso tiratori fondamentali per loro come Huerter e Gallo, McMillan sopravvalutato e inviso alla superstar. Sono a una scavigliata di troppo di Young da star fuori dai playoff
Hornets peggior squadra della conference. Team depresso, terranno fuori Lamelo appena possibile e non lo rivedremo per mesi
Una tra Orlando e Detroit va al playin
Celtics in difficoltà tutta la RS, la grana Udoka si farà sentire su uno spogliatoio già turbolento, implodono al secondo turno playoff
Se i Lakers non cedono Westbrook per me son da playin, troppo osceni in difesa, troppo fighetta fragile Davis. Lebbrone gioca per raggiungere Jabbar, appena fatto se vede che sono fuori dai playoff si spara a un ginocchio per stare fuori e non affondare con la barca.
Suns verso l'implosione, Paul non aiuta in queste situazioni e Ayton è un corpo estraneo (ma in effetti concordo con Pepps comunque, 5°- 6° posto)
Kings sorpresa a ovest, Potato Brown è una sicurezza con squadre così e il talento c'è tutto. Arrivano davanti ai Blazers e se la giocano con i Pelicans per il 9°-10° posto
A latere: Cavs se sani squadra più divertente della lega da guardare
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9906
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3698
- 3828
Re: U/O Regular Season wins - NBA 2022/23
nolian ha scritto: 17/10/2022, 17:10 ma solo io non ho la più pallida idea del significato di sto OVER UNDER?
chi mi spiega?
Sono le quote degli scommettitori di Vegas.
Esempio, loro dicono che i Knicks vinceranno 38 gare quest'anno, tu scommetti che a fine anno ne avranno vinte di più (over) o di meno (under)?
Almeno io ho capito così dopo anni di BDL

-
- Hero Member
- Messaggi: 10329
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
- 578
- 1547
Re: U/O Regular Season wins - NBA 2022/23
Io la vedo così, ecco il ranking:
Eastern Conference
1. Philadelphia 76ers: ottimo mercato, se partono forte la gestione di Embiid sarà fondamentale per le ambizioni di vittoria. Harden sembra in forma, chi se ne frega di quanto prende Harris se deve fare il quarto dopo l'esplosione di Maxey, Rivers ha un gran bel roster, dovrà solo stare attento a non andare mai sopra 2-0 ai playoff
2. Brooklyn Nets: il roster è di altissimo livello ma col qi dei tre big non si sta mai tranquilli, può davvero succedere di tutto. Se KD torna quello visto contro Milwaukee per me se la giocano con tutti ma visto quanto detto sopra, lo staff medico, gli infortuni e Nash abbiamo già visto che può finire male
3. Milwaukee Bucks: non ho letto quanto rientra Middleton. Gruppo che ha già vinto e che terrà sempre un occhio più ai playoff che alla posizione nel tabellone
4. Miami Heat: in teoria avrebbero perso un po' in profondità ma sappiamo che tirano fuori gente dal nulla ogni anno e sono ben allenati.
5. Boston Celtics: avessi fatto il ranking due mesi fa li avrei messi alla uno (con Udoka e Williams che sembrava pronto dall'inizio); restano forti col solito buco che hanno cercato di coprire non si sa bene perchè prendendo Gallinari.
6. Cleveland Cavaliers: direi nettamente la sesta forza ad ovest, pronti ad approfittare dei problemi altrui. Due piccoli, due lunghi dopo l'anno scorso con quasi tre, non manca il coraggio e se col mercato riescono a prendere qualcosa da Lavert o Love chissà non facciano meglio del previsto.
7. Atlanta Hawks: hanno dato via troppo per Murray ma non è mica una brutta presa, anzi. Se staranno bene i lunghi e Hunter sono quelli che potrebbero mandare al play-in una squadra che non se l'aspettava o magari che ha avuto sfortuna con le assenze
8. Toronto Raptors: sotto queste posizioni non vanno perchè sono gestiti alla grande, allenati bene e Barnes come Mobley mi piace sempre più ogni volta che lo vedo
9. Chicago Bulls: forse troppo in basso ma tante volte le squadre che sorprendono non si ripetono. Roster che mi sembra da zona play-in sia che faccia bene che no, male come le ultime ad est non vedo come, meglio delle prime sei difficile
10. N.Y. Knicks: Hanno perso Donovan, strapagato Brunson ma sono lo stesso da top ten ad est direi
11. Orlando Magic: sarò troppo ottimista perchè sono sicuro che i tifosi avranno perso le speranza con Isaac e Fultz ma se la salute li assiste e qualche giovane fa uno step in avanti potrebbe uscirne una discreta annata che vorrebbe dire sperare quasi nel play-in
12. Washington Wizards: squadra assemblata male, poi se Porz sta bene magari arriveranno decimi ma non vedo nulla su cui essere ottimisti per i tifosi, neanche il rinnovo con la clausola no-trade per Beal
13. Charlotte Hornets: si ritrovano più in basso di quello che si pensava alla fine della scorsa stagione ma Bridges e un inizio senza Lamelo mi fanno pensare possono andare davvero male
14. Detroit Pistons: anche qui manca tempo per tornare competitivi, vediamo quei tre, quattro giovani come andranno ma saranno tra le ultime delle lega
15. Indiana Pacers: devono solo prendere il massimo da Hield e Turner e far giocare i giovani
Western Conference
1. Golden State Warriors: Per me partiranno alla grande. Se Draymond ai playoff continuerà a far vedere di non essere più quello di una volta li vedo male invece perchè non sempre capitano Denver col solo Jokic, Morant che si rompe e Dallas in fc.
2. Denver Nuggets: il Joker domina. Se tornano quei due, e se la sono giustamente presa comoda, i punti di domanda ci saranno solo più avanti, non in rs.
3. L. A. Clippers: Credo punteranno ad arrivare più riposati possibile ai playoff e hanno costruito un roster adatto a questo. COn Kawhi sano favoriti ad ovest ma il ranking l'ho inteso sulla rs
4. Phoenix Suns: difficili da giudicare perchè vediamo se il gruppo avrà retto i bruttissimi playoff, il caso Ayton, Sarver e adesso Crowder, la squadra dovrebbe essere una delle favorite con al massimo dubbi sulla tenuta in post-season ma ci sono state tante situazioni non facili che potrebbero mettere fine a questo miniciclo.
5. Dallas Mavericks: Doncic formato Mvp e da quel che ho sentito da Kidd l'idea sembra panchina più forte possibile e hero ball quando c'è Luka. Non mi piace un granchè soprattutto sul lungo periodo e abituarsi a giocare così non fa bene nè a livello di abitudini nè per gli infortuni ma funzionerà in termini di vittorie.
6. Memphis Grizzlies: li ho messi qua solo perchè JJJ tornerà con calma visti i precedenti, se no tra le prime quattro ci stavano.
7. L. A. Lakers: Una cosa doveva fare Pelinka per giustificare i soldi che prende, lavorare più delle tre settimane che comprendono draft e inizio free agency trovando qualcosa di decente per Westbrook. Niente da fare, spero non esca mai niente perchè io il sospetto che abbia perso qualche occasione ce l'ho. Nonostante tutto se Davis sta bene e con una trade in corsa si potrebbe anche ambire alle prime quattro, cinque ma purtroppo anche Lebron se togli l'anno con la pausa ne ha saltata una su tre da quando è a L. A. e quindi la vedo dura
8. New Orleans Pelicans: curioso di rivedere Zion, mi sarei aspettato qualcosa a livello di trade ma a ben guardare i salari i movimenti ci saranno nei prossimi anni credo.
9. Portland Blazers: Lillard avrà voglia, se Nurkic starà bene per me finiscono davanti ai Lakers ma a meno non esploda qualcuno mi sembrano un po' corti. Mi stupirei di non vederli ai play-in (ad Ovest vedo sei sopra tutte, cinque che inseguono e quattro squadre che andranno di tanking e che anche volendo non potrebbero fare altro)
10. Minnesota T'Wolves: per niente convinto della trade Gobert nè per il francese, nè l'esperimento con lui e Towns nè per Edwards. Perà talento ne hanno, specie nei due quindi li vedremo ai play-in magari anche meglio che decimi ma anche Finch non mi convince.
11: Sacramento Kings: credo saranni i primi a non fare il playin. I due lunghi assieme non li vedo, Murray sembra pronto, hanno anche talento ma difficile da mettere assieme coi play che non segnano da fuori, frontline scarsa in difesa, c'è Barnes ma prima o poi magari li verrà voglia di scambiarlo? Anche Brown non mi convince ma se riesce a costruire una difesa decente basterà fare meglio di una sola di quelle davanti per giocarsi il play-in erchè dietro giocheranno per perdere tutte.
12. OKC Thunder: l'infortunio di Chet è un peccato, gli intenti si sanno e Presti non si farà certo scappare la possibilità di vincere la lotteria per un giro ai play-in
13. Houston Rockets: tanti giovani da vedere ma un po' tutti ad un paio d'anni da far vedere il loro potenziale
14. Utah Jazz: manca liberarsi di Clarkson e Beasley - per Conley mi sa che bisognerà aspettare il prossimo a meno non sia poco garantito il 2022-2023 - e poi si punta a Victor visto che mi pare neanche abbiano la pick 2024
15. San Antonio Spurs: peggior roster dall'infortunio dell'ammiraglio. Tankano due volte in trent'anni, vediamo se hanno la stessa fortuna del '97
Eastern Conference
1. Philadelphia 76ers: ottimo mercato, se partono forte la gestione di Embiid sarà fondamentale per le ambizioni di vittoria. Harden sembra in forma, chi se ne frega di quanto prende Harris se deve fare il quarto dopo l'esplosione di Maxey, Rivers ha un gran bel roster, dovrà solo stare attento a non andare mai sopra 2-0 ai playoff
2. Brooklyn Nets: il roster è di altissimo livello ma col qi dei tre big non si sta mai tranquilli, può davvero succedere di tutto. Se KD torna quello visto contro Milwaukee per me se la giocano con tutti ma visto quanto detto sopra, lo staff medico, gli infortuni e Nash abbiamo già visto che può finire male
3. Milwaukee Bucks: non ho letto quanto rientra Middleton. Gruppo che ha già vinto e che terrà sempre un occhio più ai playoff che alla posizione nel tabellone
4. Miami Heat: in teoria avrebbero perso un po' in profondità ma sappiamo che tirano fuori gente dal nulla ogni anno e sono ben allenati.
5. Boston Celtics: avessi fatto il ranking due mesi fa li avrei messi alla uno (con Udoka e Williams che sembrava pronto dall'inizio); restano forti col solito buco che hanno cercato di coprire non si sa bene perchè prendendo Gallinari.
6. Cleveland Cavaliers: direi nettamente la sesta forza ad ovest, pronti ad approfittare dei problemi altrui. Due piccoli, due lunghi dopo l'anno scorso con quasi tre, non manca il coraggio e se col mercato riescono a prendere qualcosa da Lavert o Love chissà non facciano meglio del previsto.
7. Atlanta Hawks: hanno dato via troppo per Murray ma non è mica una brutta presa, anzi. Se staranno bene i lunghi e Hunter sono quelli che potrebbero mandare al play-in una squadra che non se l'aspettava o magari che ha avuto sfortuna con le assenze
8. Toronto Raptors: sotto queste posizioni non vanno perchè sono gestiti alla grande, allenati bene e Barnes come Mobley mi piace sempre più ogni volta che lo vedo
9. Chicago Bulls: forse troppo in basso ma tante volte le squadre che sorprendono non si ripetono. Roster che mi sembra da zona play-in sia che faccia bene che no, male come le ultime ad est non vedo come, meglio delle prime sei difficile
10. N.Y. Knicks: Hanno perso Donovan, strapagato Brunson ma sono lo stesso da top ten ad est direi
11. Orlando Magic: sarò troppo ottimista perchè sono sicuro che i tifosi avranno perso le speranza con Isaac e Fultz ma se la salute li assiste e qualche giovane fa uno step in avanti potrebbe uscirne una discreta annata che vorrebbe dire sperare quasi nel play-in
12. Washington Wizards: squadra assemblata male, poi se Porz sta bene magari arriveranno decimi ma non vedo nulla su cui essere ottimisti per i tifosi, neanche il rinnovo con la clausola no-trade per Beal
13. Charlotte Hornets: si ritrovano più in basso di quello che si pensava alla fine della scorsa stagione ma Bridges e un inizio senza Lamelo mi fanno pensare possono andare davvero male
14. Detroit Pistons: anche qui manca tempo per tornare competitivi, vediamo quei tre, quattro giovani come andranno ma saranno tra le ultime delle lega
15. Indiana Pacers: devono solo prendere il massimo da Hield e Turner e far giocare i giovani
Western Conference
1. Golden State Warriors: Per me partiranno alla grande. Se Draymond ai playoff continuerà a far vedere di non essere più quello di una volta li vedo male invece perchè non sempre capitano Denver col solo Jokic, Morant che si rompe e Dallas in fc.
2. Denver Nuggets: il Joker domina. Se tornano quei due, e se la sono giustamente presa comoda, i punti di domanda ci saranno solo più avanti, non in rs.
3. L. A. Clippers: Credo punteranno ad arrivare più riposati possibile ai playoff e hanno costruito un roster adatto a questo. COn Kawhi sano favoriti ad ovest ma il ranking l'ho inteso sulla rs
4. Phoenix Suns: difficili da giudicare perchè vediamo se il gruppo avrà retto i bruttissimi playoff, il caso Ayton, Sarver e adesso Crowder, la squadra dovrebbe essere una delle favorite con al massimo dubbi sulla tenuta in post-season ma ci sono state tante situazioni non facili che potrebbero mettere fine a questo miniciclo.
5. Dallas Mavericks: Doncic formato Mvp e da quel che ho sentito da Kidd l'idea sembra panchina più forte possibile e hero ball quando c'è Luka. Non mi piace un granchè soprattutto sul lungo periodo e abituarsi a giocare così non fa bene nè a livello di abitudini nè per gli infortuni ma funzionerà in termini di vittorie.
6. Memphis Grizzlies: li ho messi qua solo perchè JJJ tornerà con calma visti i precedenti, se no tra le prime quattro ci stavano.
7. L. A. Lakers: Una cosa doveva fare Pelinka per giustificare i soldi che prende, lavorare più delle tre settimane che comprendono draft e inizio free agency trovando qualcosa di decente per Westbrook. Niente da fare, spero non esca mai niente perchè io il sospetto che abbia perso qualche occasione ce l'ho. Nonostante tutto se Davis sta bene e con una trade in corsa si potrebbe anche ambire alle prime quattro, cinque ma purtroppo anche Lebron se togli l'anno con la pausa ne ha saltata una su tre da quando è a L. A. e quindi la vedo dura
8. New Orleans Pelicans: curioso di rivedere Zion, mi sarei aspettato qualcosa a livello di trade ma a ben guardare i salari i movimenti ci saranno nei prossimi anni credo.
9. Portland Blazers: Lillard avrà voglia, se Nurkic starà bene per me finiscono davanti ai Lakers ma a meno non esploda qualcuno mi sembrano un po' corti. Mi stupirei di non vederli ai play-in (ad Ovest vedo sei sopra tutte, cinque che inseguono e quattro squadre che andranno di tanking e che anche volendo non potrebbero fare altro)
10. Minnesota T'Wolves: per niente convinto della trade Gobert nè per il francese, nè l'esperimento con lui e Towns nè per Edwards. Perà talento ne hanno, specie nei due quindi li vedremo ai play-in magari anche meglio che decimi ma anche Finch non mi convince.
11: Sacramento Kings: credo saranni i primi a non fare il playin. I due lunghi assieme non li vedo, Murray sembra pronto, hanno anche talento ma difficile da mettere assieme coi play che non segnano da fuori, frontline scarsa in difesa, c'è Barnes ma prima o poi magari li verrà voglia di scambiarlo? Anche Brown non mi convince ma se riesce a costruire una difesa decente basterà fare meglio di una sola di quelle davanti per giocarsi il play-in erchè dietro giocheranno per perdere tutte.
12. OKC Thunder: l'infortunio di Chet è un peccato, gli intenti si sanno e Presti non si farà certo scappare la possibilità di vincere la lotteria per un giro ai play-in
13. Houston Rockets: tanti giovani da vedere ma un po' tutti ad un paio d'anni da far vedere il loro potenziale
14. Utah Jazz: manca liberarsi di Clarkson e Beasley - per Conley mi sa che bisognerà aspettare il prossimo a meno non sia poco garantito il 2022-2023 - e poi si punta a Victor visto che mi pare neanche abbiano la pick 2024
15. San Antonio Spurs: peggior roster dall'infortunio dell'ammiraglio. Tankano due volte in trent'anni, vediamo se hanno la stessa fortuna del '97
- Iovi92
- Senior
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: 17/03/2016, 12:11
- NBA Team: Rockets
- 1103
- 437
Re: U/O Regular Season wins - NBA 2022/23
Vado con il mio ranking (probabilmente sarà incoerente con gli under/over fatti l'altro giorno
)
Eastern Conference
1. Philadelphia 76ers: partono un gradino sopra tutti, si sono mossi bene in estate e hanno pure il margine per non spremere Embiid e magari anche Harden restando al vertice, Maxey e Harris come terzo e quarto sono veramente super. Poi dal 2T dei PO sarà tutta un'altra cosa
2. Boston Celtics: posto che non so quanto possa pesare la vicenda Udoka e se e come verrà cambiato lo stile di gioco, non li metto nel tier sopra per questione d'infortuni e giocatori da gestire (Brogdon ed Horford) anche se con un duo di star relativamente giovani non dovrebbe essere un problema insormontabile
3. Miami Heat: come al solito gestiranno la RS ma hanno un sistema consolidato, anche dovessero rimanere questi e non tirare fuori nessuno dal cilindro possono stare tranquillamente sulle 50 vittorie
4. Brooklyn Nets: possono stare un tier sopra o uno sotto, il talento è da primo posto nella conference ma dipendono veramente da troppi fattori. Il loro problema è che tolti un paio di giocatori non hanno gente a roster che ha fatto 50/60 partite a stagione negli ultimi anni e il coaching staff mi convince poco. Nonostante tutto rimango ottimista, non credo possano tornare ai picchi della stagione 20-21 ma arrivare sopra le 50 vittorie è nelle loro corde
5. Cleveland Cavaliers: hanno un core giovane e con Mitchell vicino a Garland avranno sempre un creatore di gioco in campo e Mobley dovrebbe giocarne di più dello scorso anno
6. Milwaukee Bucks: considerata età media e logorio del roster andranno a marce bassissime per tutta la stagione o quasi
7. Toronto Raptors: sono un po' cortini e manca un'alternativa a Van Vleet, non credo possa essere ripetuta la gestione dello scorso anno con i minutaggi monstre allo starting five. Mi aspetto qualche esperimento tattico con Barnes sempre più centrale.
8. Atlanta Hawks: mi convincono poco per una serie di cose (Murray nella squadra di Young, un Collins sempre sul mercato, McMillan) però hanno il talento per non scendere più di tanto e stare poco sopra il 50%
9. New York Knicks: ci sono una serie di dubbi ma Brunson è una roba che non vedono da non so quanto tempo, tutto sommato difendono e hanno una panchina che riesce spesso a dare un buon contributo.
10. Chicago Bulls: non credo DeRozan possa ripetersi e non so com'è messo il ginocchio di LaVine. Considerando che Ball rischiamo di non vederlo possono scendere di almeno una manciata di vittorie rispetto allo scorso anno
11. Washington Wizards: avrebbero anche una rotazione di giocatori NBA ma mi sembra si trovino li quasi tutti per caso e senza una vera ragione. Spero trovi più spazio Avdija.
12. Orlando Magic: sono migliori del record dello scorso anno, con un mezzo passo in avanti di quelli che avevano e un Paolo che può già aiutarli un po' possono iniziare il percorso di crescita
13. Detroit Pistons: troppo giovani per stare più in alto, più che alto Cade è fortissimo ma non mi sembra il megacreator che ti fa fare salti di tante vittorie così presto
14. Indiana Pacers: potranno pur essere ben allenati ed avere una serie di giocatori competenti però sono destinati al tanking
15. Charlotte Hornets: perso Bridges la loro prospettiva a breve termine è cambiata, hanno tutti gli incentivi per far sedere il più possibile LaMelo e tankare
Western Conference
1. Phoenix Suns: vado un po' controcorrente, capisco tutto quello che ha lasciato l'uscita ai PO in quel modo però giocano a memoria e, tolto Paul, i primi della rotazione sono tutti nel pieno della carriera. Li vedo sotto le 60 vittorie ma comunque sotto le 55 imho non vanno
2. Los Angeles Clippers: avrebbero tutto per poter vincere la conference ma giustamente gestiranno tanto Kawhi e George, non so nemmeno quanto ne risentiranno perché hanno un roster lunghissimo
3. Denver Nuggets: probabilmente ci metteranno del tempo a rimettere in sesto Murray e Porter e sono disposti a vincerne qualcuna in meno pur di dar loro il rodaggio necessario, però considerando con quelli che giocavano lo scorso anno e le aggiunte in offseason sono tra le favorite
4. Golden State Warriors: se lo scorso anno hanno dato tanto spazio ai veterani riposati dopo un paio di stagioni a marce basse, mi aspetto che Kerr usi la stagione per integrare i giovani (Moody, Kuminga e Wiseman) e gestire Curry in vista dei PO. Ho dei dubbi possano tenere il livello difensivo dello scorso anno quanto meno in RS
5. Memphis Grizzlies: JJJ lo scorso anno ne aveva giocate tante ed è un'assenza pesante per almeno metà stagione. Mi aspetto la crescita di Zhaire Williams ma li vedo un poco peggiorati rispetto allo scorso anno
6. Minnesota TWolves: Finch dovrà essere bravo a gestire i vari quintetti ma possono permettersi di avere sempre uno tra Towns e Gobert tra i lunghi ed uno tra D'Angelo ed Edwards tra gli esterni vista la panchina che avevano lo scorso anno è un passo avanti enorme
7. Dallas Mavericks: mi sembra una squadra troppo sulle spalle di Luka, basta un piccolo problema fisico o un mese non ottimale per vederli scricchiolare. Non mi stupirei di vederli nel tier più basso
8. New Orleans Pelicans: avevano trovato un equilibrio a fine della scorsa stagione, adesso devono ricominciare da capo visto che Zion è condizionante. In ogni caso sono giganteschi e a rimbalzo possono farlo valere, Ingram ha fatto uno step in avanti e McCollum ha colmato qualche lacuna. Probabilmente faticheranno in difesa ma possono stare sul 50%
9. Portland Blazers: anche con il miglior Lillard, il Simons della seconda metà di stagione e l'innesto di Grant rimangono deboli e fragili nel resto del roster per poter andare nel tier superiore
10. Los Angeles Lakers: non hanno risolto la grana Westbrook e hanno un supporting cast, tolto Beverley, di gente che sarebbe ai margini della rotazione nel resto della lega. Con LBJ e Davis basterebbe poco per avere una squadra un minimo competitiva, in questo caso dovranno fare i mostri per arrivare ai PO
11. Sacramento Kings: tutto sommato hanno una decina di giocatori competenti, però se i tuoi primi due giocatori sono Fox e Sabonis e si sposano malino finisci per faticare a strappare vittorie con le squadre più forti
12. Houston Rockets: più un auspicio da tifoso che un vero pronostico, perché la squadra è allenata male, probabilmente saremo la difesa peggiore della lega e più di metà del roster è rookie/sophomore, però mi fido di Jalen Green e magari qualcuna ce la fa vincere
13. Oklahoma City Thunder: la considero la migliore tra le squadre in questo tier, mi sembra manchi proprio la volontà di salire. Innamorato di Jalen Williams
14. Utah Jazz: immagino nel corso della stagione faranno piazza pulita a roster e andranno a cedere quel poco di buono rimasto
15. San Antonio Spurs: non possono non tankare e il roster è adeguato per l'obbiettivo

Eastern Conference
1. Philadelphia 76ers: partono un gradino sopra tutti, si sono mossi bene in estate e hanno pure il margine per non spremere Embiid e magari anche Harden restando al vertice, Maxey e Harris come terzo e quarto sono veramente super. Poi dal 2T dei PO sarà tutta un'altra cosa
2. Boston Celtics: posto che non so quanto possa pesare la vicenda Udoka e se e come verrà cambiato lo stile di gioco, non li metto nel tier sopra per questione d'infortuni e giocatori da gestire (Brogdon ed Horford) anche se con un duo di star relativamente giovani non dovrebbe essere un problema insormontabile
3. Miami Heat: come al solito gestiranno la RS ma hanno un sistema consolidato, anche dovessero rimanere questi e non tirare fuori nessuno dal cilindro possono stare tranquillamente sulle 50 vittorie
4. Brooklyn Nets: possono stare un tier sopra o uno sotto, il talento è da primo posto nella conference ma dipendono veramente da troppi fattori. Il loro problema è che tolti un paio di giocatori non hanno gente a roster che ha fatto 50/60 partite a stagione negli ultimi anni e il coaching staff mi convince poco. Nonostante tutto rimango ottimista, non credo possano tornare ai picchi della stagione 20-21 ma arrivare sopra le 50 vittorie è nelle loro corde
5. Cleveland Cavaliers: hanno un core giovane e con Mitchell vicino a Garland avranno sempre un creatore di gioco in campo e Mobley dovrebbe giocarne di più dello scorso anno
6. Milwaukee Bucks: considerata età media e logorio del roster andranno a marce bassissime per tutta la stagione o quasi
7. Toronto Raptors: sono un po' cortini e manca un'alternativa a Van Vleet, non credo possa essere ripetuta la gestione dello scorso anno con i minutaggi monstre allo starting five. Mi aspetto qualche esperimento tattico con Barnes sempre più centrale.
8. Atlanta Hawks: mi convincono poco per una serie di cose (Murray nella squadra di Young, un Collins sempre sul mercato, McMillan) però hanno il talento per non scendere più di tanto e stare poco sopra il 50%
9. New York Knicks: ci sono una serie di dubbi ma Brunson è una roba che non vedono da non so quanto tempo, tutto sommato difendono e hanno una panchina che riesce spesso a dare un buon contributo.
10. Chicago Bulls: non credo DeRozan possa ripetersi e non so com'è messo il ginocchio di LaVine. Considerando che Ball rischiamo di non vederlo possono scendere di almeno una manciata di vittorie rispetto allo scorso anno
11. Washington Wizards: avrebbero anche una rotazione di giocatori NBA ma mi sembra si trovino li quasi tutti per caso e senza una vera ragione. Spero trovi più spazio Avdija.
12. Orlando Magic: sono migliori del record dello scorso anno, con un mezzo passo in avanti di quelli che avevano e un Paolo che può già aiutarli un po' possono iniziare il percorso di crescita
13. Detroit Pistons: troppo giovani per stare più in alto, più che alto Cade è fortissimo ma non mi sembra il megacreator che ti fa fare salti di tante vittorie così presto
14. Indiana Pacers: potranno pur essere ben allenati ed avere una serie di giocatori competenti però sono destinati al tanking
15. Charlotte Hornets: perso Bridges la loro prospettiva a breve termine è cambiata, hanno tutti gli incentivi per far sedere il più possibile LaMelo e tankare
Western Conference
1. Phoenix Suns: vado un po' controcorrente, capisco tutto quello che ha lasciato l'uscita ai PO in quel modo però giocano a memoria e, tolto Paul, i primi della rotazione sono tutti nel pieno della carriera. Li vedo sotto le 60 vittorie ma comunque sotto le 55 imho non vanno
2. Los Angeles Clippers: avrebbero tutto per poter vincere la conference ma giustamente gestiranno tanto Kawhi e George, non so nemmeno quanto ne risentiranno perché hanno un roster lunghissimo
3. Denver Nuggets: probabilmente ci metteranno del tempo a rimettere in sesto Murray e Porter e sono disposti a vincerne qualcuna in meno pur di dar loro il rodaggio necessario, però considerando con quelli che giocavano lo scorso anno e le aggiunte in offseason sono tra le favorite
4. Golden State Warriors: se lo scorso anno hanno dato tanto spazio ai veterani riposati dopo un paio di stagioni a marce basse, mi aspetto che Kerr usi la stagione per integrare i giovani (Moody, Kuminga e Wiseman) e gestire Curry in vista dei PO. Ho dei dubbi possano tenere il livello difensivo dello scorso anno quanto meno in RS
5. Memphis Grizzlies: JJJ lo scorso anno ne aveva giocate tante ed è un'assenza pesante per almeno metà stagione. Mi aspetto la crescita di Zhaire Williams ma li vedo un poco peggiorati rispetto allo scorso anno
6. Minnesota TWolves: Finch dovrà essere bravo a gestire i vari quintetti ma possono permettersi di avere sempre uno tra Towns e Gobert tra i lunghi ed uno tra D'Angelo ed Edwards tra gli esterni vista la panchina che avevano lo scorso anno è un passo avanti enorme
7. Dallas Mavericks: mi sembra una squadra troppo sulle spalle di Luka, basta un piccolo problema fisico o un mese non ottimale per vederli scricchiolare. Non mi stupirei di vederli nel tier più basso
8. New Orleans Pelicans: avevano trovato un equilibrio a fine della scorsa stagione, adesso devono ricominciare da capo visto che Zion è condizionante. In ogni caso sono giganteschi e a rimbalzo possono farlo valere, Ingram ha fatto uno step in avanti e McCollum ha colmato qualche lacuna. Probabilmente faticheranno in difesa ma possono stare sul 50%
9. Portland Blazers: anche con il miglior Lillard, il Simons della seconda metà di stagione e l'innesto di Grant rimangono deboli e fragili nel resto del roster per poter andare nel tier superiore
10. Los Angeles Lakers: non hanno risolto la grana Westbrook e hanno un supporting cast, tolto Beverley, di gente che sarebbe ai margini della rotazione nel resto della lega. Con LBJ e Davis basterebbe poco per avere una squadra un minimo competitiva, in questo caso dovranno fare i mostri per arrivare ai PO
11. Sacramento Kings: tutto sommato hanno una decina di giocatori competenti, però se i tuoi primi due giocatori sono Fox e Sabonis e si sposano malino finisci per faticare a strappare vittorie con le squadre più forti
12. Houston Rockets: più un auspicio da tifoso che un vero pronostico, perché la squadra è allenata male, probabilmente saremo la difesa peggiore della lega e più di metà del roster è rookie/sophomore, però mi fido di Jalen Green e magari qualcuna ce la fa vincere
13. Oklahoma City Thunder: la considero la migliore tra le squadre in questo tier, mi sembra manchi proprio la volontà di salire. Innamorato di Jalen Williams
14. Utah Jazz: immagino nel corso della stagione faranno piazza pulita a roster e andranno a cedere quel poco di buono rimasto
15. San Antonio Spurs: non possono non tankare e il roster è adeguato per l'obbiettivo
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14192
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 620
- 895
Re: U/O Regular Season wins - NBA 2022/23
sostanzialmente d'accordo con tutte le posizioni fino agli HornetsJack ha scritto: 17/10/2022, 19:37 Io la vedo così, ecco il ranking:
Eastern Conference
1. Philadelphia 76ers: ottimo mercato, se partono forte la gestione di Embiid sarà fondamentale per le ambizioni di vittoria. Harden sembra in forma, chi se ne frega di quanto prende Harris se deve fare il quarto dopo l'esplosione di Maxey, Rivers ha un gran bel roster, dovrà solo stare attento a non andare mai sopra 2-0 ai playoff
2. Brooklyn Nets: il roster è di altissimo livello ma col qi dei tre big non si sta mai tranquilli, può davvero succedere di tutto. Se KD torna quello visto contro Milwaukee per me se la giocano con tutti ma visto quanto detto sopra, lo staff medico, gli infortuni e Nash abbiamo già visto che può finire male
3. Milwaukee Bucks: non ho letto quanto rientra Middleton. Gruppo che ha già vinto e che terrà sempre un occhio più ai playoff che alla posizione nel tabellone
4. Miami Heat: in teoria avrebbero perso un po' in profondità ma sappiamo che tirano fuori gente dal nulla ogni anno e sono ben allenati.
5. Boston Celtics: avessi fatto il ranking due mesi fa li avrei messi alla uno (con Udoka e Williams che sembrava pronto dall'inizio); restano forti col solito buco che hanno cercato di coprire non si sa bene perchè prendendo Gallinari.
6. Cleveland Cavaliers: direi nettamente la sesta forza ad ovest, pronti ad approfittare dei problemi altrui. Due piccoli, due lunghi dopo l'anno scorso con quasi tre, non manca il coraggio e se col mercato riescono a prendere qualcosa da Lavert o Love chissà non facciano meglio del previsto.
7. Atlanta Hawks: hanno dato via troppo per Murray ma non è mica una brutta presa, anzi. Se staranno bene i lunghi e Hunter sono quelli che potrebbero mandare al play-in una squadra che non se l'aspettava o magari che ha avuto sfortuna con le assenze
8. Toronto Raptors: sotto queste posizioni non vanno perchè sono gestiti alla grande, allenati bene e Barnes come Mobley mi piace sempre più ogni volta che lo vedo
9. Chicago Bulls: forse troppo in basso ma tante volte le squadre che sorprendono non si ripetono. Roster che mi sembra da zona play-in sia che faccia bene che no, male come le ultime ad est non vedo come, meglio delle prime sei difficile
10. N.Y. Knicks: Hanno perso Donovan, strapagato Brunson ma sono lo stesso da top ten ad est direi
11. Orlando Magic: sarò troppo ottimista perchè sono sicuro che i tifosi avranno perso le speranza con Isaac e Fultz ma se la salute li assiste e qualche giovane fa uno step in avanti potrebbe uscirne una discreta annata che vorrebbe dire sperare quasi nel play-in
12. Washington Wizards: squadra assemblata male, poi se Porz sta bene magari arriveranno decimi ma non vedo nulla su cui essere ottimisti per i tifosi, neanche il rinnovo con la clausola no-trade per Beal
13. Charlotte Hornets: si ritrovano più in basso di quello che si pensava alla fine della scorsa stagione ma Bridges e un inizio senza Lamelo mi fanno pensare possono andare davvero male
14. Detroit Pistons: anche qui manca tempo per tornare competitivi, vediamo quei tre, quattro giovani come andranno ma saranno tra le ultime delle lega
15. Indiana Pacers: devono solo prendere il massimo da Hield e Turner e far giocare i giovani
per me sono il peggior team a est
han pero Bridges che l'anno scorso è stato il secondo miglior giocatore, e Harrell che non mi piace, ma rispetto al niente è sempre qualcosa
Hayward non pare più in grado di dare continuità ad alto livello causa troppi acciacchi
LaMelo inizia acciaccato e Boucknight inizia facendosi arrestare per guida in stato di ebrezza
io metto Charlotte ultima, dietro anche ai Pacers che inizialmente vinceranno troppe partite per il loro obiettivo, poi cederanno Hield e Turner, ma Carlisle farà vedere la sua impronta
13 Detroit
14 Indiana
15 Charlotte
EDIT: mi sono accorto solo adesso che nella parte alta avevo letto (e condiviso) i contenuti, ma non condivido le posizioni
dico:
1 Phila
2 Milwaukee
3 Cavs
4 Miami
5 Brooklyn
6 Boston
qui mi discostoJack ha scritto: 17/10/2022, 19:37 Western Conference
1. Golden State Warriors: Per me partiranno alla grande. Se Draymond ai playoff continuerà a far vedere di non essere più quello di una volta li vedo male invece perchè non sempre capitano Denver col solo Jokic, Morant che si rompe e Dallas in fc.
2. Denver Nuggets: il Joker domina. Se tornano quei due, e se la sono giustamente presa comoda, i punti di domanda ci saranno solo più avanti, non in rs.
3. L. A. Clippers: Credo punteranno ad arrivare più riposati possibile ai playoff e hanno costruito un roster adatto a questo. COn Kawhi sano favoriti ad ovest ma il ranking l'ho inteso sulla rs
4. Phoenix Suns: difficili da giudicare perchè vediamo se il gruppo avrà retto i bruttissimi playoff, il caso Ayton, Sarver e adesso Crowder, la squadra dovrebbe essere una delle favorite con al massimo dubbi sulla tenuta in post-season ma ci sono state tante situazioni non facili che potrebbero mettere fine a questo miniciclo.
5. Dallas Mavericks: Doncic formato Mvp e da quel che ho sentito da Kidd l'idea sembra panchina più forte possibile e hero ball quando c'è Luka. Non mi piace un granchè soprattutto sul lungo periodo e abituarsi a giocare così non fa bene nè a livello di abitudini nè per gli infortuni ma funzionerà in termini di vittorie.
6. Memphis Grizzlies: li ho messi qua solo perchè JJJ tornerà con calma visti i precedenti, se no tra le prime quattro ci stavano.
7. L. A. Lakers: Una cosa doveva fare Pelinka per giustificare i soldi che prende, lavorare più delle tre settimane che comprendono draft e inizio free agency trovando qualcosa di decente per Westbrook. Niente da fare, spero non esca mai niente perchè io il sospetto che abbia perso qualche occasione ce l'ho. Nonostante tutto se Davis sta bene e con una trade in corsa si potrebbe anche ambire alle prime quattro, cinque ma purtroppo anche Lebron se togli l'anno con la pausa ne ha saltata una su tre da quando è a L. A. e quindi la vedo dura
8. New Orleans Pelicans: curioso di rivedere Zion, mi sarei aspettato qualcosa a livello di trade ma a ben guardare i salari i movimenti ci saranno nei prossimi anni credo.
9. Portland Blazers: Lillard avrà voglia, se Nurkic starà bene per me finiscono davanti ai Lakers ma a meno non esploda qualcuno mi sembrano un po' corti. Mi stupirei di non vederli ai play-in (ad Ovest vedo sei sopra tutte, cinque che inseguono e quattro squadre che andranno di tanking e che anche volendo non potrebbero fare altro)
10. Minnesota T'Wolves: per niente convinto della trade Gobert nè per il francese, nè l'esperimento con lui e Towns nè per Edwards. Perà talento ne hanno, specie nei due quindi li vedremo ai play-in magari anche meglio che decimi ma anche Finch non mi convince.
11: Sacramento Kings: credo saranni i primi a non fare il playin. I due lunghi assieme non li vedo, Murray sembra pronto, hanno anche talento ma difficile da mettere assieme coi play che non segnano da fuori, frontline scarsa in difesa, c'è Barnes ma prima o poi magari li verrà voglia di scambiarlo? Anche Brown non mi convince ma se riesce a costruire una difesa decente basterà fare meglio di una sola di quelle davanti per giocarsi il play-in erchè dietro giocheranno per perdere tutte.
12. OKC Thunder: l'infortunio di Chet è un peccato, gli intenti si sanno e Presti non si farà certo scappare la possibilità di vincere la lotteria per un giro ai play-in
13. Houston Rockets: tanti giovani da vedere ma un po' tutti ad un paio d'anni da far vedere il loro potenziale
14. Utah Jazz: manca liberarsi di Clarkson e Beasley - per Conley mi sa che bisognerà aspettare il prossimo a meno non sia poco garantito il 2022-2023 - e poi si punta a Victor visto che mi pare neanche abbiano la pick 2024
15. San Antonio Spurs: peggior roster dall'infortunio dell'ammiraglio. Tankano due volte in trent'anni, vediamo se hanno la stessa fortuna del '97
1 Nugs: macchina fin troppo collaudata per la regular, e rientrano il n.2 e il n.3 della franchigia, cercheranno il primo posto
2 Warriors: Kerr sperimenterà più del solito, e fa bene potendoselo permettere, il roster lungo e ricco (occhio a Kuminga) gli darà modo di far riposare Klay e Green. A differenza dei Nugs non guarderanno troppo la posizione sul tabellone
3 Clippers: rientrano i big, ma il load management non agevola mai la regular, però come i Warriors sono molto profondi, quindi 3° posto
4-5-6-7 in ordine sparso:
Suns, Mavs, Grizzlies, Timberwolves, ritengo che tra questi 4 sia impossibile fare un pronostico, tutti possono arrivare dal 4° al 7°, ma allo stesso tempo una di queste potrebbe incalzare il 3° o finire 8°-9°
i Suns sono chiamati alla riconferma, ma CP ha un anno in più e la grana Ayton vedremo come sarà calmierata, nel frattempo iniziano con Crowder fuori (ad oggi li metto 6°)
i Grizzlies hanno JJJ fuori, ma Morant sarà in piena corsa all'MVP e il team salvo imprevisti sarà prossimo alle 52-55W (4°)
Minnesota dovrà inserire Gobert nel motore, non sarà banale, ma il francese in regular ha sempre spostato, anche qui, salvo implosioni l'upgrade rispetto allo scorso anno dovrebbe essere evidente (dico 5° posto)
i Mavs sono quelli che non riesco a capire come possano finire cosi in alto, ma puntualmente vengo smentito, e forse sarà cosi anche questa volta. MVP-Luka vale 45W anche con un team di A2, ma veramente non capisco la fiducia nel resto del roster. Non stravedevo certo per Brunson, ma tra lui partente e Wood+THJ tra arrivi e rientri, non credo cambi cosi tanto. Li metto 7° e se rileggo il roster mi domando pure se non li abbia messi troppo in alto
8 Lakers LBJ sarà il solito LBJ (magari qualche min in meno), il problema è AD spesso acciaccato e francamente non mi pare cosi interessato a lottare ogni sera, il problema RW passerà presto in secondo piano se AD non è in campo e/o non rende
9 Pelicans dopo l'arrivo di McCollum hanno svoltato, a stagione in corso, ma ora sono chiamati a ripartire da lì, con uno Zion nel motore
teoricamente potrebbero anche avanzare di qualche posizione, ma alla fine sono un roster poco abituato a giocare insieme e sul lungo periodo sta cosa di paga in termini di W
10 Portland Lillard+Simons+Hart+Grant+Nurkic sono un roster molto funzionale, ma non credo sia abbastanza per andare oltre il playin (però attenzione perchè poi nel playin Lillard potrebbe jordaneggiare e fare capolino nei PO veri e propri
per il resto scambierei le posizioni di Thunder e Rockets, ma solo perchè Shai mi pare sia molto più injury prone di quanto si pensi...
Ultima modifica di nolian il 18/10/2022, 9:21, modificato 1 volta in totale.
- Birdman
- Pro
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
- NBA Team: Miami Heat
- Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
- 3301
- 2137
Re: U/O Regular Season wins - NBA 2022/23
Non sono d'accordo quasi su nulla, soprattutto per quanto riguarda la parte altalebronpepps ha scritto: 17/10/2022, 12:00 oltre a questo volevo fare un mini power ranking, graditi commenti, che a mettere solo over/under non si sviluppa la discussione
Eastern Conference
1. Philadelphia 76ers: mercato perfetto, passato sotto traccia (Melton, Tucker, House, Harrell), Harden ed Embiid in RS, due garanzie
2. Miami Heat: avversari intradivision soft, allenati bene, rotazione lunga, tutte cose che sono garanzia di stagioni con tante vittorie
3. Brooklyn Nets: ci credo nel revenge tour, tornano sani, Durant a livelli da MVP, Irving a pieno servizio, qui dentro c'è una contender
4. Milwaukee Bucks: solita RS trascorsa costeggiando, poi ai playoff saranno un'altra storia (per me escono loro da Est come finalisti)
5. Boston Celtics: squadra rinforzata ma gli infortuni con cui partono e l'affaire Udoka peseranno sul record di RS, ai playoff si vedrà
6. Cleveland Cavaliers: per me dal mischione dietro le superpotenze vengono fuori loro, con Mitchell che porta lo starpower che serve
7. Toronto Raptors: posizione intercambiabile con i Cavs, mi piacciono tanto, allenati bene, ed in RS squadre così vincono tante partite
8. Atlanta Hawks: 6-7-8 per me davvero livello simile, squadra super-interessante anche questa, se Hunter sta in piedi per me salgono
9. NY Knicks: un anno fa sopravvalutati, quest'anno sottovalutati, tante sconfitte punto a punto lo scorso anno, possono tornare al playin
10. Washington Wizards: hanno fatto la solita squadra per arrivare noni-decimi, ce la faranno, ma le squadre vere ad Est sono altre
11. Chicago Bulls: mi sembra siano i Knicks dell'anno scorso record sopra il loro valore l'anno scorso, ritorno sulla terra quest'anno
12. Charlotte Hornets: perdita di Bridges importante mi sembrano possano avere grande interesse nel darla sù per dare partner a LaMelo
13. Detroit Pistons: squadra in crescita, ma Est ancora troppo duro per loro, qualche anno fa li avrei dati al playin
14. Orlando Magic: altra squadra in crescita, vale lo stesso discorso fatto per i Pistons, ma tra 1/2 anni questi arrivano
15. Indiana Pacers: perdere e perderemo per la prima volta in tanti anni, devono fare pulizia però, vedo ancora qualche giocatore NBA di troppo (Turner, Hield) per poter tankare bene
Western Conference
1. Denver Nuggets: tornano tutti, squadra che in RS accumula W, fattore campo importante, division scarsina, seed #1
2. GS Warriors: squadra che privilegia l'arrivare bene ai playoff, ma sono molto lunghi, e vinceranno partite quasi senza accorgersene
3. LA Clippers: squadra più lunga della lega (come chiudono le partite?), finale di conference in carrozza, ma in RS non gliene frega nulla
4. Dallas Mavericks: se Doncic vuole l'MVP (e può farlo), servono risultati di squadra di un certo tipo in RS, quindi eccoci qua
5. LA Lakers: coaching staff nuovo, Davis e James tirati a lucido dopo un anno a cazzeggiare, rebound season se ce n'è una
6. Phoenix Suns: brutte vibrazioni dalla preseason e dal finale di stagione, però gruppo che vale 50W mettendo la seconda, indecifrabili
7. Memphis Grizzlies: confermarsi è sempre più difficile, l'infortunio di JJJ peserà sul record, però se arrivano in salute ai playoff, auguri
8. Minnesota TWolves: migliorati, però Towns parte con l'handicap e l'Ovest rimane durissimo (non è colpa loro), da capire se fanno click
9. NO Pelicans: quelli che ho avuto più difficoltà a collocare, messi qui per meriti degli altri più che demeriti propri, squadra in ascesa
10. Portland TBlazers: Lillard in salute ed altri 4 valgono il playin, ricostruzione che convince il giusto, ma c'è un attacco top10 qui sotto
11: Sacramento Kings: la pagliuzza più corta ad Ovest come spesso accade è la loro, pure qua squadra rinforzata, ma non abbastanza
12: Utah Jazz: meglio di Spurs, Thunder e Rockets a pelle, vedo per loro una stagione simil primo anno a Boston di Stevens
13. OKC Thunder: un nucleo per fare meglio di così ci sarebbe pure, ma verrà fatto sedere, hai smantellato tutto per quest'estate qua
14. Houston Rockets: vedo entusiasmo (e ci faranno divertire tanto), ma il basket per vincere lo vedremo dall'anno prossimo
15. SA Spurs: una franchigia modello, perfetta, fanno tutto benissimo, compreso tankare

Ad est:
- Milwaukee troppo in basso. Dopo l'anno scorso in cui si sono trovati a giocare G7 in trasferta, secondo me cazzeggiano molto poco durante la RS. Li vedo dietro solo a Phila.
- Nets secondo me sono piu' vicini ai play-in che al terzo seed. Infortuni, drama etc. Rischiano l'implosione secondo me.
- Miami in alto ci sta (fanculo la scaramanzia), ma non cosi' in alto. Diciamo piu' al quarto seed che al secondo.
- Boston easy nelle prime 4. Se la gioca con Phila e i Bucks. Okay la tensione, ma come roster da RS sono easy tra i migliori 3-4 nella lega.
- La parte bassa della tua classifica mi piace molto di piu', unico distinguo che farei sono i Magic. In attacco avranno i soliti problemi, ma sono una bella squadretta. Secondo me 3-4 squadre che finiscono con un record peggiore ci sono.
Ad ovest:
- Warriors troppo in alto. Punto fortissimo sul loro under. Bold prediction: se la giocano fino a fine stagione per evitare il play-in.
- Mavs e Lakers anche troppo in alto. Secondo me i Lakers pure sono nella zona play-in, non sono sicuro che ospitini neppure quello con il fattore casa, figuriamoci una serie PO. Range 7-10 secondo me. Mavs un po' meglio ma hanno perso parecchio talento. Li vedo nella zona 5-6.
- A scavalcare queste tre squadre vedo i Grizzlies, i Wolves e probabilmente pure i Pelicans. I Suns pure secondo me finiscono per avere il fattore campo nella prima serie dei PO.
- Utah squadra peggiore ad ovest, per il resto anche ad ovest la parte bassa della classifica mi piace di piu'.
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15355
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1948
- 1704
Re: U/O Regular Season wins - NBA 2022/23
Comunque non ricordo una RS che inizia con così tanti punti di domanda.
O meglio, che inizia con dei dubbi così grossi che potrebbero davvero spostare le classifiche in modo corposo.
Per fare due esempi banali: Lakers e Nets..
I primi giostrano la stagione attorno alla salute di LeBron e Davis, due giocatori che se in forma per il 90% della stagione regolare difficilmente ti portano sotto le 54/55 W ma, considerando il supporting cast che non c'è, se in forma per nemmeno il 60% della stagione regolare difficilmente ti portano sopra le 43/44 W. I secondi dipendono completamente dalla salute di Durant, dalla testa di Irving e dalla salute e la testa di Simmons. Tre giocatori che possono valere anche il primo posto ad Est se completamente tarati sulla stagione, ma che se vengono mancare insieme o anche solo per 2/3 possono davvero farli scivolare in zona play-in o poco sopra.
Ed ho citato giusto loro due, perché poi ci sono i Suns (stracolmi di dubbi attorno Paul, Ayton, Crowder), i Grizzlies (di nuovo JJJ fuori, forse troppo spesso ormai), i Bucks (si impegneranno in RS o cazzeggeranno?), i Mavs (ok Luka, ma addirittura gli hanno tolto qualcosa attorno in questa offseason invece di migliorargli il supporting cast), etc...
O meglio, che inizia con dei dubbi così grossi che potrebbero davvero spostare le classifiche in modo corposo.
Per fare due esempi banali: Lakers e Nets..
I primi giostrano la stagione attorno alla salute di LeBron e Davis, due giocatori che se in forma per il 90% della stagione regolare difficilmente ti portano sotto le 54/55 W ma, considerando il supporting cast che non c'è, se in forma per nemmeno il 60% della stagione regolare difficilmente ti portano sopra le 43/44 W. I secondi dipendono completamente dalla salute di Durant, dalla testa di Irving e dalla salute e la testa di Simmons. Tre giocatori che possono valere anche il primo posto ad Est se completamente tarati sulla stagione, ma che se vengono mancare insieme o anche solo per 2/3 possono davvero farli scivolare in zona play-in o poco sopra.
Ed ho citato giusto loro due, perché poi ci sono i Suns (stracolmi di dubbi attorno Paul, Ayton, Crowder), i Grizzlies (di nuovo JJJ fuori, forse troppo spesso ormai), i Bucks (si impegneranno in RS o cazzeggeranno?), i Mavs (ok Luka, ma addirittura gli hanno tolto qualcosa attorno in questa offseason invece di migliorargli il supporting cast), etc...
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
- T-wolves
- Hero Member
- Messaggi: 14347
- Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Minnesota Timberwolves
- NHL Team: Minnesota Wild
- 541
- 1676
Re: U/O Regular Season wins - NBA 2022/23
Io credo che difficilmente non vedremo Boston, Milwaukee o Philadelphia lì in alto e soprattutto le favorite ad arrivare al secondo turno di PO, l'unica che potrebbe farsi superare a mio avviso è Miami. Quella che sulla carta ha i mezzi per farlo sono i Nets, se lo faranno realmente dipenderà da quante gare giocherà Durant e se gli altri due hanno o meno intenzione di contribuire. L'ultima squadra che deve lottare per il 6° posto e quindi evitare il play-in per me sarà una corsa a tre tra Toronto, Cleveland o Atlanta. Gli Hawks perfettamente sani per me sono la squadra migliore, però non sono particolarmente lunghi e sono soggetti ad infortuni, quindi è probabile che lasceranno il posto alle altre due. Preferisco i Raptors perchè sono una squadra più quadrata che non ha chance di fare nulla ai PO, ma in RS sono tra i più noiosi da affrontare. A questo punto mancano gli ultimi due spot del play-in, uno quasi certamente andrà ai Bulls, l'altro.... teoricamente dovrebbe essere roba tra Knicks o Wizards, ma se lo dovesse vincere gli Hornets non sarebbe chissà quale notizia. Magic e Pistons che hanno un futuro a mio avviso più roseo di quelle citate prima (NYK, WAS o CHO) per me busseranno alla porta fra un anno. Indiana in rebuilding in un modo o nell'altro tankerà, specie la seconda parte di stagione.
Dovrebbe essere la stagione dei Clippers e Nuggets, tra i rientri dagli infortuni e le extra motivazioni dubito che non le vedremo al secondo turno dei PO credo proveranno ad avere una buona RS per avere il fattore campo. Per me Warriors, Suns e Grizzlies per motivi diversi avranno un piccolo passo indietro, ma che Golden State rimanga fuori dalle prime 6 è improbabile. Gli altri tre posti se li combattono le due di prima, Minnesota e Dallas ed è chiaro che una dovrà andare al play-in. Il crollo dei Suns dovrebbe essere veramente verticale, quindi credo che rimarranno, per me Minnesota ci va nei primi 6, tra Dallas o Memphis per me è veramente un lancio di moneta. I Pelicans al play-in ci vanno tranquillamente. Le altre due sono un filo più difficili perchè i Lakers sono la squadra migliore, ma hanno un roster che può soffrire gli infortuni, Portland mi piaciucchia, ma ha lo stesso identico problema e i Kings per me possono superare una delle due. Le altre 4 non credo ci proveranno nemmeno a vincere. Si passa dei Jazz e Spurs che vanno in rebuilding a squadre come Thunder e Rockets che sono ancora acerbe.
Dovrebbe essere la stagione dei Clippers e Nuggets, tra i rientri dagli infortuni e le extra motivazioni dubito che non le vedremo al secondo turno dei PO credo proveranno ad avere una buona RS per avere il fattore campo. Per me Warriors, Suns e Grizzlies per motivi diversi avranno un piccolo passo indietro, ma che Golden State rimanga fuori dalle prime 6 è improbabile. Gli altri tre posti se li combattono le due di prima, Minnesota e Dallas ed è chiaro che una dovrà andare al play-in. Il crollo dei Suns dovrebbe essere veramente verticale, quindi credo che rimarranno, per me Minnesota ci va nei primi 6, tra Dallas o Memphis per me è veramente un lancio di moneta. I Pelicans al play-in ci vanno tranquillamente. Le altre due sono un filo più difficili perchè i Lakers sono la squadra migliore, ma hanno un roster che può soffrire gli infortuni, Portland mi piaciucchia, ma ha lo stesso identico problema e i Kings per me possono superare una delle due. Le altre 4 non credo ci proveranno nemmeno a vincere. Si passa dei Jazz e Spurs che vanno in rebuilding a squadre come Thunder e Rockets che sono ancora acerbe.
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15355
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1948
- 1704
Re: U/O Regular Season wins - NBA 2022/23
Ecco, discorso Pacers..
Ho letto un articolo di preview su The Ringer ed un analista diceva che, effettivamente, il roster non è propriamente una m**da.. O comunque non è da ultimissimo post e buona % di pescare Wembanyama.
Qua l'unica cosa che può fare il FO è metter fuori roster o tradare propriamente Hield e Turner, perché una squadra che si presenta con loro due più Haliburton ed ha comunque pescato gente interessante all'ultimo Draft, può raccimolare qualche W di troppo.
Ho letto un articolo di preview su The Ringer ed un analista diceva che, effettivamente, il roster non è propriamente una m**da.. O comunque non è da ultimissimo post e buona % di pescare Wembanyama.
Qua l'unica cosa che può fare il FO è metter fuori roster o tradare propriamente Hield e Turner, perché una squadra che si presenta con loro due più Haliburton ed ha comunque pescato gente interessante all'ultimo Draft, può raccimolare qualche W di troppo.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
-
- Hero Member
- Messaggi: 10329
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
- 578
- 1547
Re: U/O Regular Season wins - NBA 2022/23
Non ho quotato se no veniva fuori un post infinito.
Credo che ad est le prime cinque a meno di tanti infortuni non possano stare fuori al massimo dalle prime sei posizioni. Poi per me c'è Cleveland o al limite Atlanta. Le ultime tre sono destinate a perderne tante, come le ultime quattro ad ovest.
Questo spero freni un po' il tanking perchè squadre come Chicago, New York, Washington o Sacramento col nuovo sistema di lottery per avere un netto miglioramento a livello di percentuali dovrebbero fare un mezzo miracolo in negativo se mi passate il termine per giocarsela con San Antonio, Houston, Utah, Indiana, Detroit o Charlotte e allora tanto vale vedere se il play-in è fattibile.
Ad Ovest vedo che siamo più o meno d'accordo sulle prime dieci ma l'ordine cambia parecchio. Vero che le incognite sono tante a livello di infortuni e rientri vedi Clippers, Lakers, Denver ma anche Zion, Memphis con JJJ, i Warriors neanche possono stare tanto tranquilli con Steph, Klay e Draymond se vai a vedere gli ultimi anni, ai Suns solo Paul ma tutto il resto. Io su Minnesota proprio non riesco ad essere convinto ma forse in rs mi sbaglio ed Edwards resta in rampa di lancio come pochi.
Per quanto riguarda l'est Boston sembrava una certezza e poi è successo quello che sappiamo, Brooklyn non serve neanche spiegare niente, Phila sul lato tecnico meno dubbi ma c'è Embiid, per quanto mi riguarda tantissime incognite, come sempre spero in pochi infortuni e ancora meno ai playoff ma negli ultimi anni sono un fattore che fa la differenza. Questo non ha mica fermato i Lakers a puntare tutto su tre che danno poche garanzie fisiche e tutti gli altri al minimo, tanto qualcuno di buono poi si trova sempre.
p.s. al di là della poca simpatia che mi ispira sono curioso di vedere Harden oltre magari ai giovani, si gioca tanto quest'anno e le condizioni sono ottimali sulla carta
Credo che ad est le prime cinque a meno di tanti infortuni non possano stare fuori al massimo dalle prime sei posizioni. Poi per me c'è Cleveland o al limite Atlanta. Le ultime tre sono destinate a perderne tante, come le ultime quattro ad ovest.
Questo spero freni un po' il tanking perchè squadre come Chicago, New York, Washington o Sacramento col nuovo sistema di lottery per avere un netto miglioramento a livello di percentuali dovrebbero fare un mezzo miracolo in negativo se mi passate il termine per giocarsela con San Antonio, Houston, Utah, Indiana, Detroit o Charlotte e allora tanto vale vedere se il play-in è fattibile.
Ad Ovest vedo che siamo più o meno d'accordo sulle prime dieci ma l'ordine cambia parecchio. Vero che le incognite sono tante a livello di infortuni e rientri vedi Clippers, Lakers, Denver ma anche Zion, Memphis con JJJ, i Warriors neanche possono stare tanto tranquilli con Steph, Klay e Draymond se vai a vedere gli ultimi anni, ai Suns solo Paul ma tutto il resto. Io su Minnesota proprio non riesco ad essere convinto ma forse in rs mi sbaglio ed Edwards resta in rampa di lancio come pochi.
Per quanto riguarda l'est Boston sembrava una certezza e poi è successo quello che sappiamo, Brooklyn non serve neanche spiegare niente, Phila sul lato tecnico meno dubbi ma c'è Embiid, per quanto mi riguarda tantissime incognite, come sempre spero in pochi infortuni e ancora meno ai playoff ma negli ultimi anni sono un fattore che fa la differenza. Questo non ha mica fermato i Lakers a puntare tutto su tre che danno poche garanzie fisiche e tutti gli altri al minimo, tanto qualcuno di buono poi si trova sempre.
p.s. al di là della poca simpatia che mi ispira sono curioso di vedere Harden oltre magari ai giovani, si gioca tanto quest'anno e le condizioni sono ottimali sulla carta
- T-wolves
- Hero Member
- Messaggi: 14347
- Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Minnesota Timberwolves
- NHL Team: Minnesota Wild
- 541
- 1676
Re: U/O Regular Season wins - NBA 2022/23
Se Turner si rompe, come spesso succede, e Mathurin non ha una buona rookie season, come può capitare essendo un rookie, per me non si devono impegnare manco più di tanto per vincerne solo 25 che è bene o male la quota che vinceranno le squadre che tankano. Pure San Antonio per me non è una squadraccia, sono semplicemente una squadra con un ceiling limitato. Quella che potenzialmente è la peggiore per me sono ancora i Rockets, la mia non è una critica al loro draft che anzi ho apprezzato, ma semplicemente mi sembrano i più acerbi di tutti. L'altra potenzialmente più scarsa, forse sono i Thunder, sempre per un fattore anagrafico.
- haddadi
- Rookie
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 01/08/2021, 11:16
- NBA Team: Memphis Grizzlies
- 32
- 208
Re: U/O Regular Season wins - NBA 2022/23
io ho molti dubbi su Denver perché Jamal ha comunque saltato un intero anno e dubito che almeno fino all'ASG sarà quello dei PO della bolla, mentre Porter jr ha la schiena già martoriata alla sua età e pure lui non credo ne giocherà 82. certo c'è il Joker ma da qui a dire che faranno primi...no, certo ai PO ci arrivano.
Mi fiderei più dei Clippers che sono profondissimi e questo è l'anno dispari di Kawhi... anche se Wall e Reggie possono combinare sempre casini.
Sui Lakers boh, o molto bene o molto male.
Minnesota a me piace molto, Ant-man MIP e Gobert a sistemare la difesa, con Towns che mette più triple di tutti, Curry a parte .
Ecco, vedo i warriors ancora netti favoriti a meno di infortunio proprio di Steph perché senza di lui cambia tutto.
Phoenix quinta dietro Dubs, Clips, T-Woves e (spero) Memphis, che deve sostituire JJJ ma gioca a memoria e occhio ai sophomores Ziaire e Aldama.
Dallas e il resto a giocarsi i po.
Ultimi spantegati gli Spurs che hanno già l'armadietto per Wemba o Scoot.
Est: Milwaukee Boston e la solita Miami prime tre.
Penso che a Brooklyn esploda tutto.
Sorpresa Raptors
Indiana (che, battuta cattivella, se vuole tankare Hield lo deve mettere in campo 48 minuti) meno peggio del previsto, non me lo vedo Carlisle di tank sfrenato.
New York ai PO, Bulls male
Detroit Charlotte a caccia del francesone.
Si comincia dai
Buon campionato a tutti (cit.)
Mi fiderei più dei Clippers che sono profondissimi e questo è l'anno dispari di Kawhi... anche se Wall e Reggie possono combinare sempre casini.
Sui Lakers boh, o molto bene o molto male.
Minnesota a me piace molto, Ant-man MIP e Gobert a sistemare la difesa, con Towns che mette più triple di tutti, Curry a parte .
Ecco, vedo i warriors ancora netti favoriti a meno di infortunio proprio di Steph perché senza di lui cambia tutto.
Phoenix quinta dietro Dubs, Clips, T-Woves e (spero) Memphis, che deve sostituire JJJ ma gioca a memoria e occhio ai sophomores Ziaire e Aldama.
Dallas e il resto a giocarsi i po.
Ultimi spantegati gli Spurs che hanno già l'armadietto per Wemba o Scoot.
Est: Milwaukee Boston e la solita Miami prime tre.
Penso che a Brooklyn esploda tutto.
Sorpresa Raptors
Indiana (che, battuta cattivella, se vuole tankare Hield lo deve mettere in campo 48 minuti) meno peggio del previsto, non me lo vedo Carlisle di tank sfrenato.
New York ai PO, Bulls male
Detroit Charlotte a caccia del francesone.
Si comincia dai
Buon campionato a tutti (cit.)
Welcome to the dark 
- Longinus
- Pro
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 16/11/2020, 20:18
- 2834
- 2248
Re: U/O Regular Season wins - NBA 2022/23
Magic,Rockets e Pistons qualche segnale lo devono dare,finire dietro Spurs,jazz ed anche pacers sarebbe un bel campanello d'allarme.
Okc vediamo quanto viene loro consentito di fare schifo,conoscendo un po' Silver probabilmente tanto anzi troppo; altrimenti avrebbero tutto per stare fuori dalle ultime cinque.
Okc vediamo quanto viene loro consentito di fare schifo,conoscendo un po' Silver probabilmente tanto anzi troppo; altrimenti avrebbero tutto per stare fuori dalle ultime cinque.
- Longinus
- Pro
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 16/11/2020, 20:18
- 2834
- 2248
Re: U/O Regular Season wins - NBA 2022/23
Un veloce ranking delle favorite al titolo
1) Brooklyn Nets : Mills,TjWarren,S.Curry,J.Harris,O'Neale,M.Morris + almeno in altro paio di giovani già utili che possono stare in campo.
Tutto questo in aggiunta a tre all-nba.
E con due-tre prime scelte da poter scambiare per migliorare ancora;ma esattamente di cosa stiamo parlando??
2) Los Angeles Clippers: il roster è davvero profondissimo,poi passa tutto da quei due,anzi da Leonard.
Se giocherà almeno la metà delle partite più i playoff chi c'è di meglio in questa lega,esclusi dei nets a pieno regime??
3)Los Angeles Lakers: più una solida outsider che una favorita,non sono a livello delle prime due per lunghezza e solidità.
Rimane il fatto però che hanno due dei primi dieci giocatori della lega,un supporting cast cmq migliorato rispetto all'anno scorso e possono muoversi per rinforzarsi durante la stagione con ben due prime scelte a disposizione e giovani di valore da scambiare
Pronostico: sanguinoso derby alla Crypto arena che finisce in gara 7,poi finals a cui i clippers arrivano acciaccati e nonostante una eroica resistenza vengono spazzati via dai Nets inarrestabili.
1) Brooklyn Nets : Mills,TjWarren,S.Curry,J.Harris,O'Neale,M.Morris + almeno in altro paio di giovani già utili che possono stare in campo.
Tutto questo in aggiunta a tre all-nba.
E con due-tre prime scelte da poter scambiare per migliorare ancora;ma esattamente di cosa stiamo parlando??
2) Los Angeles Clippers: il roster è davvero profondissimo,poi passa tutto da quei due,anzi da Leonard.
Se giocherà almeno la metà delle partite più i playoff chi c'è di meglio in questa lega,esclusi dei nets a pieno regime??
3)Los Angeles Lakers: più una solida outsider che una favorita,non sono a livello delle prime due per lunghezza e solidità.
Rimane il fatto però che hanno due dei primi dieci giocatori della lega,un supporting cast cmq migliorato rispetto all'anno scorso e possono muoversi per rinforzarsi durante la stagione con ben due prime scelte a disposizione e giovani di valore da scambiare
Pronostico: sanguinoso derby alla Crypto arena che finisce in gara 7,poi finals a cui i clippers arrivano acciaccati e nonostante una eroica resistenza vengono spazzati via dai Nets inarrestabili.
- franzis
- Hero Member
- Messaggi: 11702
- Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
- NBA Team: 2020 World Champions*
- 1244
- 1853
Re: U/O Regular Season wins - NBA 2022/23
subito sul pezzo dal Day 1.Longinus ha scritto: 19/10/2022, 15:25 Un veloce ranking delle favorite al titolo
1) Brooklyn Nets : Mills,TjWarren,S.Curry,J.Harris,O'Neale,M.Morris + almeno in altro paio di giovani già utili che possono stare in campo.
Tutto questo in aggiunta a tre all-nba.
E con due-tre prime scelte da poter scambiare per migliorare ancora;ma esattamente di cosa stiamo parlando??
2) Los Angeles Clippers: il roster è davvero profondissimo,poi passa tutto da quei due,anzi da Leonard.
Se giocherà almeno la metà delle partite più i playoff chi c'è di meglio in questa lega,esclusi dei nets a pieno regime??
3)Los Angeles Lakers: più una solida outsider che una favorita,non sono a livello delle prime due per lunghezza e solidità.
Rimane il fatto però che hanno due dei primi dieci giocatori della lega,un supporting cast cmq migliorato rispetto all'anno scorso e possono muoversi per rinforzarsi durante la stagione con ben due prime scelte a disposizione e giovani di valore da scambiare
Pronostico: sanguinoso derby alla Crypto arena che finisce in gara 7,poi finals a cui i clippers arrivano acciaccati e nonostante una eroica resistenza vengono spazzati via dai Nets inarrestabili.
la sicurezza di chi non ha più nulla da dimostrare
