Bene bene, finalmente i gironi della prima competizione europea
Gruppo A: LASK Linz , Maccabi Tel Aviv, Alaskert, HJK
Direi LASK in carrozza primo, qualche stagione fa fece bene anche nei prelinari di champions e poi in el, da quando sono saliti in Bundesliga si sono stabilizzati fra i primi posti, per il secondo posto direi che se la possono giocare un pò tutte e tre, stando ai valori della rosa di transfermarkt c'è un abissono fra Maccabi e le altre due che sono simili, ma non credo che sul campo ci sarà sta gran differenza. Girone senza infamia e senza lode
Gruppo B: Gent, Partizan Belgrado, Flora Tallin, Anorthosis Famagosta
Beh, qui già si vola alto, Gent abbastanza favorito, non ho idea di come siano le restrizioni covid in Serbia altrimenti andare a giocare allo stadio Partizan non lo auguro a nessuno, i bianconeri serbi avevano vinto 8 9 campionati a fila ma negli ulti 4 a vincere sono sempre stati i rivali della Stella Rossa, però non mi sorprenderebbe una bella lotta fra le due per il primato, Flora e Anorthosis si giocheranno i punti nei loro scontri diretti per la gloria personale, come detto il Flora di Tallin è la prima squadra estone ad approdare ai gironi di una coppa europea mentre l'Anorthosis Famagosta in realta a Famagosta nemmeno ci gioca più da quando la città è stata presa dai turchi e loro sono migrati in un'altra città dell'isola
Gruppo C: Roma, CSKA Sofia, Zorja Luhansk, Bodo/Glimt
Il girone dell'italiana, direi bene, non credo che murigno debba spremere troppo i titolari in questa fase del torneo, sicuramente può risparmiargli qualche km di trasferta che tutto sommato è andata anche bene ma nemmeno benissimo, Sofia la si conosce, capitale della Bulgaria, viaggio comodo, il CSKA era la grande, grandissima stella del calcio bulgaro ma di fatto non vince il campionato da un decennio e nel mentre il club originale è fallito e questo è vivo perchè con un magheggio si sono presi i diritti del Litex Lovech e hanno potuto proseguire facendo fallire un ramo del club mantenendo però la storia e i titoli, vabbè, club potente fra le cui fila sono nati e cresciuti i migliori bulgari di sempre, Berbatov Kostadinov e ovviamente Stoichkov.
Il Bodo/Glimt l'abbiamo conosciuto bene la scorsa estate quando ha affrontato il Milan nei preliminari di EL, al tempo ci arrivava lanciatissimo, il campionato lo stava stradominando strascinato da Hauge che poi è finito al Milan stesso, quest'anno sono sempre in lotta per il titolo ma in una torneo più serrato, molti dei giocatori di quella squadra se ne sono andati (oltre a Hauge anche il loro 9 che andò in arabia mi sa), da Fiumicino a Bodo sono 6h5' come segnalava mr.sloan, non comodissimo.
Zorja Luhansk è francamente una squadra che proprio non conosco come non conoscevo nemmeno la città, e dire che sono appassioanto di geografia, vedo che però la Roma non andrà a giocare a Luhansk visto che si trova in Donbass e wiki mi dice che la squadra dallo scoppio del conflitto russo/ucraino gioca a Zaporizzja, secondo maps son 5h di volo da Fiumicino, non male. A livello di risultati si segnala un campionato sovietico (niente male) nel 72, ma una vittoria del tutto estemporanea, della rosa attuale non conosco francamente nessun giocatore.
Roma direi con buone chance di fare punteggio pieno, per il secondo non ne ho idea, vedendo gli ultimi risultati direi lo Zorja abbia buone chance, poi Bodo e in chiusura CSKA
Gruppo D: AZ Alkmaar, CFR Cluj, Jablonec, Randers
Il gruppo meno esotico, squadre conosciute le prime due, squadre di campionati noti le altre due AZ Cluj si giocheranno il primo posto con gli olandesi favoriti, Jablonec e Randers non so quanti punti potranno togliere alle due sopra, Randers che anno scorso hanno vinto la coppa nazionale e hanno uno dei giocatori con nome preferito, Vito Hammershoj Mistrati
Gruppo E: Slavia Praga, Feyenoord, Union Berlino, Maccabi Haifa
Gruppo CLAMOROSO !!!! roba tranquillamente da EL e pure discreta, sono andato a vedermi del perchè lo Slavia è finito in Conference dopo le belle figure fra champions e EL negli ultimi anni in pratica ci è arrivato per via di una campagna disastrosa perdendo ogni spareggio a cascata da quelli per la champions contro il Ferencvaros a quelle in El contro il Legia, strano, da transfermarkt non hanno perso nessuno rispetto anno scorso, boh, se si mettono in sesto sono tranquillamente fra i favoriti del torneo, dietro di loro lotta serratissima per il secondo posto fra Feyenoord e Union, difficile dire che la spunterà, a naso direi gli olandesi ma è tosta tosta, israeliani non conosco
Gruppo F: Copenhagen, PAOK Salonicco, Slovan Bratislava, Lincoln Red Imps
I grandiosi Lincoln di Gibilterra approdano ai gironi, grandissimo risultato, nei preliminari di champions avevano anche passato un turno contro i campioni di Lussemburgo, che estate da favola per loro, per il resto per me dipende molto dalle restrizioni covid che non conosco, se gli stadi sono aperti al pubblico in gran quantità a Salonicco contro il PAOK non ci voglio giocare mai e quindi li darei per favoriti, altrimenti i danesi potrebbero spuntarla, girone cmq molto equilibrato contando che Lincoln finirà a 0
Gruppo G: Tottenham, Rennes, Vitesse, NK Mura
Azz, sto scoprendo i gironi gustandomeli mano a mano che scrivo la mia preview e guarda qua cosa mi capita sotto gli occhi, credevo che il gruppo E fosse inarrivabile e invece guarda un pò qua, il Tottenham è ovviamente favorito, e ci mancherebbe altro visto il budget, però è una squadra molto corta (ad oggi) e non è che possa permettersi tanto turnover di giocatori vedi anche la sconfitta all'andata contro il Pacos nei playoff, occhio perchè se il Rennes riesce a tenere Camavinga è una sfida da gustare, ostica anche la partita contro il Vitesse, nessun campione, nessun giovane talento in rampa di lancio ma una squadra solida, gli sloveni del Mura sono campioni in carica in patria ma dubito possano strappare molti punti, già 1 sarebbe un successo
Gruppo H: Basilea, Qarabag, Qayrat, Omonia Nicosia
Beh signori, il girone da incubo, avevo messo l'azera e la kazaka come incubo per la Roma nel girone, non per il livello del gioco ma per i viaggi da fare, leggo ora che il Basilea passerà 31 ore in volo in questo girone. Tutti questi trasferimenti gli svizzeri li pagheranno, non so se in campionato o in questo girone ma non è facile, il Qarabag arrivo ai gironi di champions non troppi anni fa ed è cliente fissa dell'EL, non darei per scontato la vittoria del Basilea. Trasferta ad Almaty veramente tosta, credo fosse l'incubo di tutti, è veramente in centro asia, Maps da Basilea a li mi da 11h di volo, ci sono 4h di fuso orario, pensa se poi sono pure buoni
Si parte il 16 settembre, già si gode
