Pagina 2 di 4

Re: Tokyo 2020 - Acqua

Inviato: 27/07/2021, 12:01
da lelomb
Bonaz ha scritto: 27/07/2021, 7:06 Fede  :notworthy:
Ma le medaglie saranno per altre…

5 finali a fila in uno sport che ti brucia normalmente nella metà del tempo.

Controversa quanto si vuole, ma una atleta così la si rivede nella prossima vita alle nostre latitudini.

Re: Tokyo 2020 - Acqua

Inviato: 27/07/2021, 12:05
da lelomb
Commentatori del Nuoto su ES/D+ :polliceverso: :polliceverso: ridatemi luca sacchi

Re: Tokyo 2020 - Acqua

Inviato: 27/07/2021, 12:35
da PWillis52
lelomb ha scritto: 27/07/2021, 12:01
Bonaz ha scritto: 27/07/2021, 7:06 Fede  :notworthy:
Ma le medaglie saranno per altre…

5 finali a fila in uno sport che ti brucia normalmente nella metà del tempo.

Controversa quanto si vuole, ma una atleta così la si rivede nella prossima vita alle nostre latitudini.

Eh si davvero tanta ammirazione per lei.
In uno sport dove l'età media è bassissima lei arriva in finale olimpica a 33 anni(tra pochi giorni).

Sta ragazza ha passato 20 anni della sua vita, ore e ore tutti i giorni a guardare na striscia nera sotto acqua. Fa veramente impressione!!!!

Re: Tokyo 2020 - Acqua

Inviato: 27/07/2021, 12:51
da The Patient
PWillis52 ha scritto: 27/07/2021, 12:35 guardare na striscia nera sotto acqua.
Blu o blu scuro :biggrin:
Lei e Phelps mi è parso di capire.

Re: Tokyo 2020 - Acqua

Inviato: 27/07/2021, 17:02
da Luca10
lelomb ha scritto: 27/07/2021, 12:01
Bonaz ha scritto: 27/07/2021, 7:06 Fede  :notworthy:
Ma le medaglie saranno per altre…

5 finali a fila in uno sport che ti brucia normalmente nella metà del tempo.

Controversa quanto si vuole, ma una atleta così la si rivede nella prossima vita alle nostre latitudini.

Aldo Montano - uno con ancora più voglia di far baldoria - ha vinto più di lei alle Olimpiadi.

Talento infinito, ma in gran parte sprecato - nonostante le tante vittorie - per i motivi che tutti conosciamo bene. Con quel talento, vincere "solo" un oro e un argento olimpico è un delitto.

Re: Tokyo 2020 - Acqua

Inviato: 27/07/2021, 17:06
da lelomb
Luca10 ha scritto: 27/07/2021, 17:02
lelomb ha scritto: 27/07/2021, 12:01

5 finali a fila in uno sport che ti brucia normalmente nella metà del tempo.

Controversa quanto si vuole, ma una atleta così la si rivede nella prossima vita alle nostre latitudini.

Aldo Montano - uno con ancora più voglia di far baldoria - ha vinto più di lei alle Olimpiadi.

Talento infinito, ma in gran parte sprecato - nonostante le tante vittorie - per i motivi che tutti conosciamo bene. Con quel talento, vincere "solo" un oro e un argento olimpico è un delitto.

C'è giusto un filino di differenza fra le 2 aree di disciplina.

Alla fine il buco grosso è Londra. A pechino l'oro se lo è preso e bona lì.
Rio è già roba da considerare come partecipazione alla stregua di questa edizione.

Re: Tokyo 2020 - Acqua

Inviato: 27/07/2021, 17:12
da Frizzi
sì ma poi parliamo di uno sport dove, a parte rarissimi casi, ci sono cambi generazionali a ogni Olimpiade in particolare nelle gare singole (categoria dove la Pellegrini non ha mai davvero potuto partecipare).

Re: Tokyo 2020 - Acqua

Inviato: 27/07/2021, 17:12
da Luca10
lelomb ha scritto: 27/07/2021, 17:06
Luca10 ha scritto: 27/07/2021, 17:02

Aldo Montano - uno con ancora più voglia di far baldoria - ha vinto più di lei alle Olimpiadi.

Talento infinito, ma in gran parte sprecato - nonostante le tante vittorie - per i motivi che tutti conosciamo bene. Con quel talento, vincere "solo" un oro e un argento olimpico è un delitto.

C'è giusto un filino di differenza fra le 2 aree di disciplina.

Alla fine il buco grosso è Londra. A pechino l'oro se lo è preso e bona lì.
Rio è già roba da considerare come partecipazione alla stregua di questa edizione.

Pure i 400 sono un clamoroso buco, in quella che per caratteristiche tecniche doveva e poteva essere ancora più la sua specialità rispetto ai 200.

Re: Tokyo 2020 - Acqua

Inviato: 27/07/2021, 18:37
da lelomb
Luca10 ha scritto: 27/07/2021, 17:12
lelomb ha scritto: 27/07/2021, 17:06

C'è giusto un filino di differenza fra le 2 aree di disciplina.

Alla fine il buco grosso è Londra. A pechino l'oro se lo è preso e bona lì.
Rio è già roba da considerare come partecipazione alla stregua di questa edizione.

Pure i 400 sono un clamoroso buco, in quella che per caratteristiche tecniche doveva e poteva essere ancora più la sua specialità rispetto ai 200.

Per me questa resta la ricostruzione più stramba è nata vissuta e creperà da duecentista, ma si è continuato ad aspettarsi per due edizioni risultati da una gara in cui tolto il prime pieno non ha veramente mai mostrato quel dominio e quella naturalezza del 200.

A naso senza far il pignolo ha tipo il doppio dei risultati sulle 4 vasche rispetto alle 8.

Poi si nel 2008 valeva il podio, ma la debacle vera resta londra.




Poraccio Greg e poracci noi che perdiamo un 2 medaglie sulla strada della Mono

Re: Tokyo 2020 - Acqua

Inviato: 28/07/2021, 9:07
da Giulay27
lelomb ha scritto: 27/07/2021, 18:37
Luca10 ha scritto: 27/07/2021, 17:12

Pure i 400 sono un clamoroso buco, in quella che per caratteristiche tecniche doveva e poteva essere ancora più la sua specialità rispetto ai 200.

Per me questa resta la ricostruzione più stramba è nata vissuta e creperà da duecentista, ma si è continuato ad aspettarsi per due edizioni risultati da una gara in cui tolto il prime pieno non ha veramente mai mostrato quel dominio e quella naturalezza del 200.

A naso senza far il pignolo ha tipo il doppio dei risultati sulle 4 vasche rispetto alle 8.

Poi si nel 2008 valeva il podio, ma la debacle vera resta londra.




Poraccio Greg e poracci noi che perdiamo un 2 medaglie sulla strada della Mono

Ne perdi 4, visto e considerato il fondo in acque libere.
E ne perdi almeno un altro paio sulla strada della gastrointestinale della Quadarella.
PD!
Nazionale del nuoto che poi, Detti e Pilato a parte, sta pure andando discretamente.

Re: Tokyo 2020 - Acqua

Inviato: 28/07/2021, 10:11
da lelomb
Giulay27 ha scritto: 28/07/2021, 9:07
lelomb ha scritto: 27/07/2021, 18:37

Per me questa resta la ricostruzione più stramba è nata vissuta e creperà da duecentista, ma si è continuato ad aspettarsi per due edizioni risultati da una gara in cui tolto il prime pieno non ha veramente mai mostrato quel dominio e quella naturalezza del 200.

A naso senza far il pignolo ha tipo il doppio dei risultati sulle 4 vasche rispetto alle 8.

Poi si nel 2008 valeva il podio, ma la debacle vera resta londra.




Poraccio Greg e poracci noi che perdiamo un 2 medaglie sulla strada della Mono

Ne perdi 4, visto e considerato il fondo in acque libere.
E ne perdi almeno un altro paio sulla strada della gastrointestinale della Quadarella.
PD!
Nazionale del nuoto che poi, Detti e Pilato a parte, sta pure andando discretamente.


Si non volevo aumentare troppo il rimpianto volando basso... Porca la porcaccia della fregna che lo ha impestato

Re: Tokyo 2020 - Acqua

Inviato: 28/07/2021, 10:50
da Hobbit83
Nonostante si sia perso un componente per covid poco prima della partenza, il "4 senza" prende il bronzo e avrebbe potuto prendere anche l'argento, se gli inglesi non si fossero trasformati in una pallina da flipper.

Re: Tokyo 2020 - Acqua

Inviato: 28/07/2021, 15:22
da joesox
Hobbit83 ha scritto: 28/07/2021, 10:50 ... gli inglesi non si fossero trasformati in una pallina da flipper.

Inglesi senza timoniere, perfetta metafora dell'attuale situazione con Brexit Johnson.

Re: Tokyo 2020 - Acqua

Inviato: 29/07/2021, 8:51
da The Patient
Hobbit83 ha scritto: 21/07/2021, 11:13 Doppio pesi leggeri: Valentina Rodini, Federica Cesarini
Orgasmica la nostra rimonta :notworthy:

Re: Tokyo 2020 - Acqua

Inviato: 29/07/2021, 9:07
da Giulay27
Mostruoso Paltrinieri!
Che cazzo di impresa che ha fatto!