Wolviesix ha scritto: 20/10/2020, 16:21
Ender Wiggin ha scritto: 20/10/2020, 16:08
Cone mi piace(va). Sebbene a parte spiegarci come si tratta con una donzella nel bullpen allo Shea stadium, non ho ben capito cosa intendi. A cosa ti riferisci, circa il suo insegnamento? Cone è un Saber addicted?
Cone è interessantissimo e il giusto bilanciamento a O'Neill che è un cazzone lì per raccontare aneddoti, fare battute e caciara (e ci sta).
Cone oltre a offrire pareri che solo uno che ha fatto il lanciatore MLB può darti è molto appassionato di analytics (per questo era ritenuto un buon candidato per il post Girardi) e cita spesso dati e stat a riguardo in cronaca, usandole anche per spiegare cosa sta succedendo magari a un dato giocatore (es: ha cambiato il suo swing quest'anno in questo modo per avere un leg kick maggiore - sto sparando - e infatti ha un launch angle maggiore che porta a più flyball che vanno fuori dallo stadio).
Lui e Kay hanno anche citato in cronaca il blog Yankees che è nato dalle ceneri di River Ave Blues del tuo amico Axisa, dove sono molto sabermetrici, segno che almeno occasionalmente lo leggono.
In tutto ciò secondo me sta convertendo almeno parzialmente anche O'Neill che è più uno come te.
O'Neill trattasi di
Paul? Sempre amato nel caso.
A parte che non puoi non amare uno che
calcia la Baseball al cutoff... (te che sei smart, sgancia il filmatino se vuoi...), ma lui è veramente l'archetipo del player che piace a me... a 30 suonati
ha cliccato e ha (ri)costruito una carriera strepitosa da buon giocatore a
Fattore…
Mitica una sua dichiarazione al tempo, all'apparenza "ironica, cazzona e scanzonata" ma in realtà di una
profondità gigantesca… che infatti cito sovente ai miei ragazzi: alla domanda su come avesse fatto e cosa fosse successo circa il suo (tangibile anche senza Fangraphs) miglioramento a NY dopo 8 anni ai Reds, egli rispose:
"ho capito che in una partita devo fare quattro turni e non uno…".
Madame et Monsieur, ecco illustrata la
CONSISTENZA.
Per cui sì hai ragione, come spesso accade, a parte quando sbrodoli su Axisa… l'irlandese #21 mi piace un sacco e lo ascolterei ore e ore…
Pure Cone mi piacerebbe effettivamente, sono sempre affascinato dai pitchers che studiano il ballgame, loro che di norma non capiscono un kazzo panato.
p.s. spero davvero tu abbia sparato, il leg kick (molto sopravvalutato…) accentuato nello stride non c'azzecca nulla col launch angle. Il leg kick (una sboronata appariscente) è un load esagerato e spostamento indietro-avanti... il launch angle (purtroppo, importante e decisivo…) e tutto mani e anche e gambe dello swing path… diglielo al vecchio Mike valà...
Non so se sia il topic dell'università o della scienza. Ma certo non quello dell'ignoranza.
(joesox)