Pagina 2 di 3

Re: Stagione 2020 - Discussione su come procedere

Inviato: 30/06/2020, 1:00
da Luca10
A me parrebbe logico sceglierli in fase di off-season tra 2020 e 2021, magari al momento degli arb/est visto che la FA 2021 sarebbe molto ristretta, ma non inesistente.

Re: Stagione 2020 - Discussione su come procedere

Inviato: 30/06/2020, 11:17
da kromfel
Concettualmente contesto il freeze eccetto due giocatori. A meno che la ragione non sia volere sbolognare un paio di contratti pesanti per i quale ci si è pentiti, senza pagare una penale. Non venitemi a raccontare che un anno cambia troppo per un giocatore e sapendolo non lo avreste preso, dai😀

Re: Stagione 2020 - Discussione su come procedere

Inviato: 30/06/2020, 12:53
da maspero71
kromfel ha scritto: 30/06/2020, 11:17 Concettualmente contesto il freeze eccetto due giocatori. A meno che la ragione non sia volere sbolognare un paio di contratti pesanti per i quale ci si è pentiti, senza pagare una penale. Non venitemi a raccontare che un anno cambia troppo per un giocatore e sapendolo non lo avreste preso, dai😀
io lo farei per gravi infortuni, tipicamente TJS
 

Re: Stagione 2020 - Discussione su come procedere

Inviato: 30/06/2020, 13:01
da aper
kromfel ha scritto: 30/06/2020, 11:17 Concettualmente contesto il freeze eccetto due giocatori. A meno che la ragione non sia volere sbolognare un paio di contratti pesanti per i quale ci si è pentiti, senza pagare una penale. Non venitemi a raccontare che un anno cambia troppo per un giocatore e sapendolo non lo avreste preso, dai😀

però magari questo era l'ultimo anno di contratto (oneroso) e così pur giocando te lo ritroveresti anche l'anno prossimo... chiaro che se non si gioca (nè noi e/o nè loro) sono anch'io per il freeze totale

Re: Stagione 2020 - Discussione su come procedere

Inviato: 02/07/2020, 13:50
da Sberl
Nella mia testa giocare non ha alcun senso, soprattutto se diversi giocatori tendono a tirarsi indietro. Si può tranquillamente imbastire una lega non ufficiale, giusto per tenerci impegnati, magari una rotisserie che ha più senso in ottica di una stagione così breve, ma ai fini dinasty non deve contare nulla. Dobbiamo soprattutto ragionare sui contratti, mi piace l'idea di Luca10 di un freeze generale eccetto un tot di eccezioni da scegliere. Sarà da ragionare parecchio anche sui rookie, perché se comunque qualcuno ottiene gli at bat sufficienti c'è da decidere il da farsi (verosimilmente decisione su taglio/non taglio da effettuare prima della prossima free agency dinasty)...

Al momento attuale pertanto per me non ci sono le condizioni per un regolare campionato

Re: Stagione 2020 - Discussione su come procedere

Inviato: 02/07/2020, 14:06
da Luca10
Sberl ha scritto: 02/07/2020, 13:50 Nella mia testa giocare non ha alcun senso, soprattutto se diversi giocatori tendono a tirarsi indietro. Si può tranquillamente imbastire una lega non ufficiale, giusto per tenerci impegnati, magari una rotisserie che ha più senso in ottica di una stagione così breve, ma ai fini dinasty non deve contare nulla. Dobbiamo soprattutto ragionare sui contratti, mi piace l'idea di Luca10 di un freeze generale eccetto un tot di eccezioni da scegliere. Sarà da ragionare parecchio anche sui rookie, perché se comunque qualcuno ottiene gli at bat sufficienti c'è da decidere il da farsi (verosimilmente decisione su taglio/non taglio da effettuare prima della prossima free agency dinasty)...

Al momento attuale pertanto per me non ci sono le condizioni per un regolare campionato

Sui rookie io davo per scontato (sbagliando? :lmao: ) che in caso di qualche tipo di freeze si procedesse come dice Sberl, che poi è quello che succede per chi fa gli AB/IP nell'ultima settimana di RS. C'è tempo fino al draft successivo per promuovere e/o tagliare.

Re: Stagione 2020 - Discussione su come procedere

Inviato: 02/07/2020, 17:45
da Pixi89
Luca10 ha scritto: 02/07/2020, 14:06
Sberl ha scritto: 02/07/2020, 13:50 Nella mia testa giocare non ha alcun senso, soprattutto se diversi giocatori tendono a tirarsi indietro. Si può tranquillamente imbastire una lega non ufficiale, giusto per tenerci impegnati, magari una rotisserie che ha più senso in ottica di una stagione così breve, ma ai fini dinasty non deve contare nulla. Dobbiamo soprattutto ragionare sui contratti, mi piace l'idea di Luca10 di un freeze generale eccetto un tot di eccezioni da scegliere. Sarà da ragionare parecchio anche sui rookie, perché se comunque qualcuno ottiene gli at bat sufficienti c'è da decidere il da farsi (verosimilmente decisione su taglio/non taglio da effettuare prima della prossima free agency dinasty)...

Al momento attuale pertanto per me non ci sono le condizioni per un regolare campionato

Sui rookie io davo per scontato (sbagliando? :lmao: ) che in caso di qualche tipo di freeze si procedesse come dice Sberl, che poi è quello che succede per chi fa gli AB/IP nell'ultima settimana di RS. C'è tempo fino al draft successivo per promuovere e/o tagliare.

Personalmente lo davo per scontato anche io nel caso in cui vinca il freeze

Re: Stagione 2020 - Discussione su come procedere

Inviato: 03/07/2020, 6:02
da Luca10
Mail appena arrivata da Yahoo con le modifiche che implementeranno per questa stagione vista la schedule ridotta:

Head-to-Head League Schedules
Head-to-Head leagues will default to a 9 week season - 7 week regular season and 2 weeks of playoffs (4 playoff teams and no playoff bye weeks).

Roto and Points Leagues
With a 60 game schedule, we have changed the default max innings and position limits proportionally. Pitchers will now be allowed 525 innings, and position players will be allowed 60 games.


Direi che i PO ridotti mettono praticamente la pietra tombale su qualsiasi idea di nostra stagione H2H, o sbaglio? Sulle modifiche che appartono alle roto leagues non so esprimermi, non avendole mai giocate. Ma i più esperti del format magari si.

Re: Stagione 2020 - Discussione su come procedere

Inviato: 04/07/2020, 13:16
da joesox
Riuscissimo a mandare ai PO 16 squadre... ma 4 è davvero troppo poco. La roto ha molto più senso. Non ci ho mai giocato, mi guarderò un tutorial.

Comunque se la MLB assegna il titolo non vedo perché non dovremmo assegnarlo noi. Giocare per nulla imho non ha alcun senso.

Re: Stagione 2020 - Discussione su come procedere

Inviato: 06/07/2020, 10:36
da Pixi89
Mi stanno venendo in mente alcuni punti su cui riflettere nel caso si facesse il campionato con assegnazione del titolo ma ovviamente abbiamo il freeze dei contratti.

Ordine draft. Questo molto semplice, se si gioca ufficialmente si guarda i risultati di stagione

Gestione della rosa inseason. Farmini freezati anche in caso di obbligo promozione? Se taglio qualcuno poi la prossima stagione lo ho di nuovo? Acquisti via asta inseason praticamente non sono validi.
Arbitration di conseguenza praticamente inesistenti (a meno che non vinca opzione 7)

A qualcuno viene in mente altro?

Re: Stagione 2020 - Discussione su come procedere

Inviato: 06/07/2020, 12:46
da joesox
Pixi89 ha scritto: 06/07/2020, 10:36 Mi stanno venendo in mente alcuni punti su cui riflettere nel caso si facesse il campionato con assegnazione del titolo ma ovviamente abbiamo il freeze dei contratti.

Ordine draft. Questo molto semplice, se si gioca ufficialmente si guarda i risultati di stagione

Gestione della rosa inseason. Farmini freezati anche in caso di obbligo promozione? Se taglio qualcuno poi la prossima stagione lo ho di nuovo? Acquisti via asta inseason praticamente non sono validi.
Arbitration di conseguenza praticamente inesistenti (a meno che non vinca opzione 7)

A qualcuno viene in mente altro?

Draft per me come dici tu.
Farmini promossi, se necessario, come da regolamento e freezati quindi l'anno da 0.5 sarà (sia il 2020 che) il 2021.
Tagli... da decidere. Io permetterei tagli ma diventano definitivi, il giocatore non ti rientra nel 2021.
Arbitration praticamente inesistenti, ma aste possibili per tutti i giocatori liberi a fine stagione.

 

Re: Stagione 2020 - Discussione su come procedere

Inviato: 06/07/2020, 16:11
da Luca10
Pixi89 ha scritto: 06/07/2020, 10:36 Mi stanno venendo in mente alcuni punti su cui riflettere nel caso si facesse il campionato con assegnazione del titolo ma ovviamente abbiamo il freeze dei contratti.

Ordine draft. Questo molto semplice, se si gioca ufficialmente si guarda i risultati di stagione

Gestione della rosa inseason. Farmini freezati anche in caso di obbligo promozione? Se taglio qualcuno poi la prossima stagione lo ho di nuovo? Acquisti via asta inseason praticamente non sono validi.
Arbitration di conseguenza praticamente inesistenti (a meno che non vinca opzione 7)

A qualcuno viene in mente altro?

Eh...il problema è la "via di mezzo" di giocare ma freezare. :biggrin: Siamo scemi, ma apposta avevamo detto "arrivederci al 2021".

Io direi che se si gioca con assegnazione titolo: farmini freezati (quindi senza obbligo di promozione, ma se li promuovi lo 0.5 del 2020 viene slittato al 2021, quindi cambia poco/nulla), acquisti in-season solo annuali non arbitrabili. Ordine del draft in base al risultato.

Se invece non si assegnasse il titolo: farmini freezati come sopra, acquisti in-season ovviamente solo annuali che muoiono con il 2020, ordine del draft...o si riusa quella 2020 o si fa la media degli ultimi X anni (3? 5?).

Re: Stagione 2020 - Discussione su come procedere

Inviato: 06/07/2020, 18:42
da Federico III
D'accordo con quanto espresso da Luca sopra su farmini (freezati de facto, ma con possibilita' di promuoverli), acquisti in-season (solo annuali non arbitrabili) e ordine del draft (d'accordo con quanto suggerito in entrambi i casi).

Altro punto che mi viene in mente e' il budget (2021) per gli stipendi (viste le penalizzazioni / premi per risultati).
Tra le varie combinazioni, io sarei per le seguenti:
- se si gioca --> in base a risultati 2020
- se non si gioca --> come per il draft, in base a ultima (o ultime) classifiche. In questo modo, chi e' arrivato dietro avrebbe il vantaggio del draft, ma lo svantaggio degli stipendi, mantenendo in un certo senso lo status quo

Re: Stagione 2020 - Discussione su come procedere

Inviato: 08/07/2020, 9:10
da joesox
Luca10 ha scritto: 06/07/2020, 16:11
Pixi89 ha scritto: 06/07/2020, 10:36  
...farmini freezati (quindi senza obbligo di promozione, ma se li promuovi lo 0.5 del 2020 viene slittato al 2021, quindi cambia poco/nulla), acquisti in-season solo annuali non arbitrabili. Ordine del draft in base al risultato...

Secondo me va bene come dice Luca.

Inoltre...


Le trade sono possibili anche se i contratti sono freezati.
Ovviamente il valore di Verlander (un anno a 15 milioni) sale perché lo prendete anche per tutto il 2021.
Da decidere se e quando ci sarà una trading deadline.

Tagli possibili e definitivi quindi anche per il 2021. Se taglio un giocatore lo taglio per sempre.
 

Re: Stagione 2020 - Discussione su come procedere

Inviato: 08/07/2020, 9:38
da aper
joesox ha scritto: 08/07/2020, 9:10

Le trade sono possibili anche se i contratti sono freezati.
Ovviamente il valore di Verlander (un anno a 15 milioni) sale perché lo prendete anche per tutto il 2021.
Da decidere se e quando ci sarà una trading deadline.



Per la verità il mio Verlander costa 20,5 M ed è incedibile!!! ah ah ah