lelomb ha scritto: 21/05/2020, 15:04
Il livello MEDIO di talento e relativa tecnica individuale attuale è a star bassi 1 volta e mezzo quello degli anni 90 e due volte quello degli 80, pur facendo la tara allo spostamento di tendenze tecniche da in ad out.
I picchi sono i picchi in tutte le ere e poco cambia, la differenza la vedi dai #200 ai #400.
Discorso che per altro vale per tutti gli sport con gesti tecnici, troppo migliorata la qualità e le tecniche di allenamento negli ultimi 20 anni.
non è così scontato.
nel calcio sicuramente assistiamo ad un miglioramento di talento e tecnica sia individuale che organizzata.
nel basket il discorso è po più complesso perchè ha vissuto negli anni 90 la sua reale era dorata in cui si sono fusi i grandi fondamentali del passato con un concetto atletico fisico moderno.
quindi se parli degli anni 80 ok.
Il talento medio e di squadra oggi è per forza di cose migliore.
ma degli anni 90 no.
perchè oggi i fondamentali , a parte alcuni specifici, si sono persi.
si preferisce sviluppare un giocatore in un modo diverso, attraverso fondamentali diversi.
ci sta, alla fine questo concetto della velocità e delle triple da centrocampo ogni 2 possessi porta ad una pallacanestro di maggiore prestazione.
ma che sia qualitativamente (in senso di tutti i fondamentali del gioco) migliore, proprio no.
(sempre rispetto a 1990-2000).