Pagina 2 di 5

Re: Sacchetti

Inviato: 04/01/2018, 9:19
da hispanico82
Cholo ha scritto: 04/01/2018, 9:03 I nostri tecnici/eroi del movimento c'hanno già la soluzione:
Immagine

Questa è la cosa più divertente della questione: gente che si crede furbissima ed invece come sempre non ha capito un cazzo ed invece di 2 sacchetti ne paga 5. Ho visto pure uno che ha fatto un con dicendo che il costo ammonterebbe a 75€ all'anno, sbagliando alla grande una banale moltiplicazione.

La meraviglia.

Re: Sacchetti

Inviato: 04/01/2018, 12:16
da PENNY
Italia, 3 gennaio 2018.

È rivolta in tutti i supermercati della Penisola. Questo consumatore medio si rifiuta di utilizzare i nuovi sacchetti biodegradabili a pagamento, nel reparto ortofrutta .

Immagine

Re: Sacchetti

Inviato: 04/01/2018, 12:26
da negher
Mia moglie è in sbatti clamoroso...

Moglie: " ecco adesso ci tocca anche pagare i sacchetti per la frutta!!"

Negher: " ma li riutilizzi per l'umido quindi non devi comprare i rotoli di sacchetti biodegradabili"

M: " l'etichetta!! Mica posso usarli con l'etichetta!!"

N: " la stacchi"

M:" si rompono!!"

N: " attaccala alle maniglie del sacchetto, se si rompono un pochino quando la stacchi puoi riusarlo comunque"

M:"..................... hai sentito del tweet di Trump, quei due sono pazzi!!"



Amo le donne, piuttosto che darti ragione preferiscono morire

Re: Sacchetti

Inviato: 04/01/2018, 14:13
da BruceSmith
negher ha scritto: 04/01/2018, 12:26 N: " attaccala alle maniglie del sacchetto, se si rompono un pochino quando la stacchi puoi riusarlo comunque"

M:"..................... hai sentito del tweet di Trump, quei due sono pazzi!!"

N "eh si... però il mio bottone è ancora più grande :naughty: "

:forza:

Re: Sacchetti

Inviato: 04/01/2018, 14:23
da Cholo
negher ha scritto: 04/01/2018, 12:26 M: " l'etichetta!! Mica posso usarli con l'etichetta!!"
Immagine

Re: Sacchetti

Inviato: 04/01/2018, 14:26
da negher
Cholo ha scritto: 04/01/2018, 14:23
negher ha scritto: 04/01/2018, 12:26 M: " l'etichetta!! Mica posso usarli con l'etichetta!!"
Immagine

Non ha torto. L'etichetta che stampi non penso sia fatta in un materiale riciclabile. È carta lucida adesiva... :nonsa:

Re: Sacchetti

Inviato: 04/01/2018, 14:28
da Cholo
negher ha scritto: 04/01/2018, 14:26
Cholo ha scritto: 04/01/2018, 14:23

Non ha torto. L'etichetta che stampi non penso sia fatta in un materiale riciclabile. È carta lucida adesiva... :nonsa:
Che io sappia i sacchetti biodegreadabili comunque non sono riciclabili e vanno sempre nell'indifferenziata. no?

Re: Sacchetti

Inviato: 04/01/2018, 14:30
da MarkoJaric
Sembra siano riciclabili :forza:

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Sacchetti

Inviato: 04/01/2018, 14:31
da negher
Cholo ha scritto: 04/01/2018, 14:28
negher ha scritto: 04/01/2018, 14:26

Non ha torto. L'etichetta che stampi non penso sia fatta in un materiale riciclabile. È carta lucida adesiva... :nonsa:
Che io sappia i sacchetti biodegreadabili comunque non sono riciclabili e vanno sempre nell'indifferenziata. no?

Perché?? Di solito su quelli dei supermercati c'e scritto che puoi usarli per l'umido, poi io non lo faccio mai perché quandi arrivo a casa sono quasi sempre lacerati ma potrei usarli.

Re: Sacchetti

Inviato: 04/01/2018, 14:44
da doc G
hispanico82 ha scritto: 04/01/2018, 9:19
Cholo ha scritto: 04/01/2018, 9:03 I nostri tecnici/eroi del movimento c'hanno già la soluzione:
Immagine

Questa è la cosa più divertente della questione: gente che si crede furbissima ed invece come sempre non ha capito un cazzo ed invece di 2 sacchetti ne paga 5. Ho visto pure uno che ha fatto un con dicendo che il costo ammonterebbe a 75€ all'anno, sbagliando alla grande una banale moltiplicazione.

La meraviglia.

Non voglio sapere come il tale ha portato a casa le banane...

Re: Sacchetti

Inviato: 04/01/2018, 15:25
da Porsche 928
Comunque sta storia dei sacchetti IMHO da anche la sensazione netta di come la popolazione oramai raschi davvero il fondo del barile e di quanto(mediamente) sia esasperata/si sia rotta i coglioni, il fatto che la espliciti sui social cambia relativamente nulla, non ci fossero i social ci faremmo 2(amare) risate in meno, ma la situazione resta la stessa e magari la direbbero solo al "bar", oramai la gente non accetta più nessun(vero o finto che sia) balzello, anche sa pochi centesimi.

Situazione non bellissima sotto moltissimi punti di vista.

Re: Sacchetti

Inviato: 04/01/2018, 15:31
da rowiz
Biodegradabile is not compostabile

Re: Sacchetti

Inviato: 04/01/2018, 15:40
da hispanico82
Porsche 928 ha scritto: 04/01/2018, 15:25 Comunque sta storia dei sacchetti IMHO da anche la sensazione netta di come la popolazione oramai raschi davvero il fondo del barile e di quanto(mediamente) sia esasperata/si sia rotta i coglioni, il fatto che la espliciti sui social cambia relativamente nulla, non ci fossero i social ci faremmo 2(amare) risate in meno, ma la situazione resta la stessa e magari la direbbero solo al "bar", oramai la gente non accetta più nessun(vero o finto che sia) balzello, anche sa pochi centesimi.

Situazione non bellissima sotto moltissimi punti di vista.

Però...che la gente non accetta più nessun balzello ok, ma non protesti sui social e soprattutto non fai una protesta che è peggio del lamento stesso.

Io ricordo le stesse lamentele quando hanno iniziato a far pagare le buste al supermercato. Diciamo che la gente si lamenta a prescindere, qualsiasi sia l'impatto e la motivazione di una scelta che viene fatta. Ed oggi lo fa sui social, dove ognuno crede di avere il dovere di dire cosa pensa.

Re: Sacchetti

Inviato: 04/01/2018, 15:52
da Porsche 928
hispanico82 ha scritto: 04/01/2018, 15:40
Porsche 928 ha scritto: 04/01/2018, 15:25 Comunque sta storia dei sacchetti IMHO da anche la sensazione netta di come la popolazione oramai raschi davvero il fondo del barile e di quanto(mediamente) sia esasperata/si sia rotta i coglioni, il fatto che la espliciti sui social cambia relativamente nulla, non ci fossero i social ci faremmo 2(amare) risate in meno, ma la situazione resta la stessa e magari la direbbero solo al "bar", oramai la gente non accetta più nessun(vero o finto che sia) balzello, anche sa pochi centesimi.

Situazione non bellissima sotto moltissimi punti di vista.

Però...che la gente non accetta più nessun balzello ok, ma non protesti sui social e soprattutto non fai una protesta che è peggio del lamento stesso.

Io ricordo le stesse lamentele quando hanno iniziato a far pagare le buste al supermercato. Diciamo che la gente si lamenta a prescindere, qualsiasi sia l'impatto e la motivazione di una scelta che viene fatta. Ed oggi lo fa sui social, dove ognuno crede di avere il dovere di dire cosa pensa.

Prima lo faceva al bar o al mercato o per strada, cambia solo il "luogo", ma mi sembra la situazione non bellissima. Negli anni 80 non avrebbero nemmeno battuto ciglio per 50 €cent a sacchetto(esagero ma non troppo), oggi ci si sente talmente tanto oppressi(parlo sempre mediamente) che anche 1c sembra un balzello inutile/non comprensibile e comunque i politici che dicano frasi tipo "ma è talmente poco che è giusto farlo", "ma si sono pochi euro", "tanto l'avreste pagato lo stesso solo che non lo sapevate/vedevate" da parte loro(anche ammesso e NON concesso avessero ragione) risulta l'ennesima presa per il culo di chi NON è più a contatto con la realtà della "demos" da troppo/molto tempo, che poi degenera in minchiate tipo "il cartello dei sacchetti bio" di cui tutti o quasi sorridiamo o ridiamo.

Finché si ride per delle minchiate possiamo stappare ancora quello buono.

Re: Sacchetti

Inviato: 04/01/2018, 16:09
da hispanico82
Porsche 928 ha scritto: 04/01/2018, 15:52
hispanico82 ha scritto: 04/01/2018, 15:40

Però...che la gente non accetta più nessun balzello ok, ma non protesti sui social e soprattutto non fai una protesta che è peggio del lamento stesso.

Io ricordo le stesse lamentele quando hanno iniziato a far pagare le buste al supermercato. Diciamo che la gente si lamenta a prescindere, qualsiasi sia l'impatto e la motivazione di una scelta che viene fatta. Ed oggi lo fa sui social, dove ognuno crede di avere il dovere di dire cosa pensa.

Prima lo faceva al bar o al mercato o per strada, cambia solo il "luogo", ma mi sembra la situazione non bellissima. Negli anni 80 non avrebbero nemmeno battuto ciglio per 50 €cent a sacchetto(esagero ma non troppo), oggi ci si sente talmente tanto oppressi(parlo sempre mediamente) che anche 1c sembra un balzello inutile/non comprensibile e comunque i politici che dicano frasi tipo "ma è talmente poco che è giusto farlo", "ma si sono pochi euro", "tanto l'avreste pagato lo stesso solo che non lo sapevate/vedevate" da parte loro(anche ammesso e NON concesso avessero ragione) risulta l'ennesima presa per il culo di chi NON è più a contatto con la realtà della "demos" da troppo/molto tempo, che poi degenera in minchiate tipo "il cartello dei sacchetti bio" di cui tutti o quasi sorridiamo o ridiamo.

Finché si ride per delle minchiate possiamo stappare ancora quello buono.

C'è però una differenza sostanziale che è la risonanza di una cosa che si dice. Innanzitutto prima fuori al bar ci dovevi andare, e non tutti lo facevano, per cui aumenta il numero di persone che si lamenta.

Seconda cosa, bastano due condivisioni ed il post che ho scritto io lo legge il tuo amico in Messico se siamo in contatto sui social. E' molto di più del fatto che lo sente l'ubriacone di quartiere ed il figlio del benzinaio. Troverai sempre qualcuno che la pensa come te e l'indignazione sbocca, così come poi il branco di gente che va contro chi magari dice due cose sensate in fila che adesso viene preso per pazzo o per servo dei poteri forti (cit.).

Prima fuori al bar se dicevi una cazzata ti ridevano addosso e ti sfottevano per due settimane, adesso c'è gente pronta a condividere il tuo post. Fa tutta la differenza del mondo.