I maestri siamo noi

La gente vuole solo il goal
Rispondi
boantos
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16466
Iscritto il: 17/05/2004, 12:50
NBA Team: Detroit Pistons
Località: Courbevoie
1508
2237

Re: I maestri siamo noi

Messaggio da boantos » 16/07/2017, 5:36

Sti gran cazzi

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29385
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3261
5669

Re: I maestri siamo noi

Messaggio da andreaR » 16/07/2017, 6:13

Grande Jared, troll di livello eccelso, maestri dell'arte del trollaggio sarebbero fieri e orgogliosi di un allievo come te :appl:

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22666
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
12796
9051

Re: I maestri siamo noi

Messaggio da azazel » 16/07/2017, 9:44

Dile91 ha scritto: 15/07/2017, 23:48Ti amo

Dile, se vuoi avere anche solo una chance, glielo devi dire in inglese.... :ok:

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 23711
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12443
3358

Re: I maestri siamo noi

Messaggio da Bonaz » 16/07/2017, 10:17

Cazzo ci frega del calcio

Italians do it better! :metal:
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
JeredWeaver
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: 15/04/2013, 12:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Golden State Warriors
NHL Team: Nashville Predators
Località: Arlington
11
59

Re: I maestri siamo noi

Messaggio da JeredWeaver » 16/07/2017, 11:14

Dile91 ha scritto: 16/07/2017, 0:33
MarkoJaric ha scritto: 16/07/2017, 0:21 Di sabato sera.
Aprire un topic del genere.
Di sabato sera.
16 luglio.
Sabato.
Sera.
Che vita di merda (cit.) vivi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ti rispondo io per lui:

Di sabato sera.
Commentare un topic del genere.
Di sabato sera.
16 luglio.
Sabato.
Sera.
Che vita di merda (cit.) vivi?

esatto, il tizio non ha capito che ha perso più tempo lui a pensare quel poema che io a scrivere quel post.


T-Time ha scritto: 16/07/2017, 0:20 Una domanda sorge spontanea...che cazz'e' il torneo di Tolone???

:laughing:

prima che venisse inventato il mondiale Under 20 era il torneo giovanile più importante,comunque pur eliminandolo dal conto la storia non cambia di molto.
vi fanno schifo le under 21, under 19, ecc perchè non contano niente?
molti di questi giocatori giocano generalmente in squadre di vertice o sono stati mandati in prestito in giro.
non stiamo parlando di esordienti o di giocatori di poco conto.
che poi rashford (per dirne uno) giochi in nazionale maggiore è un altro paio di maniche ma potrebbe tranquillamente giocare nell'under 19.
questi tornei giovanili sono così lontani dal vostro mondo? e si,perchè non vincete sti tornei da secoli.
avesse vinto quest'anno l'europeo u21/u19 ci sarebbe ora un topic di 12.000 pagine con tanto di "lo dicevo che la serie A è tornata ai livello di 20 anni fa".

Brian_di_Nazareth ha scritto: 16/07/2017, 1:30 Infatti. Perché scomodare tutte queste competizioni minori come la Champions, quando la vera sfida parla chiaro:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Coppa_Anglo-Italiana

:icon_paper: :forza:

non mettetevi in robe più grandi di voi.
che se contiamo i testa a testa (confronti diretti) nelle coppe europee (quindi match ufficiali) vi accorgereste che state indietro in tutte le competizioni (malgrado poi a livello di trofei il conteggio sia lo stesso diciamo. tieni conto però che dopo l'heysel tutti i club inglesi vennero estromessi dalle competizioni europee per diversi anni quindi la % di successo nelle coppe europee è molto più alta rispetto a voi. 5 anni sono ipoteticamente 15 trofei non disputati).

siccome sono magnanimo e non voglio assolutamente umiliare il vostro calcio non riporterò i passaggi del turno ma solo le vittorie,sconfitte e pareggi.
Champions Cup/League: 108 giocate, 38 vittorie vostre, 26 pareggi, 44 vittorie per i maestri (reti realizzate: 125-139)
Fairs/UEFA/Europa League Cup: 95 giocate, 34 vittorie vostre, 26 pareggi, 35 vittorie dei maestri (reti realizzate: 102-107)
Cup Winners Cup: 12 giocate, 4 vittorie vostre, 3 pareggi, 5 vittorie dei maestri (reti realizzate: 12-14)

no,non mi sono messo a fare il conto.
basta saper cercare :shades:

chiedete a mexes che ogni volta che metteva piede in inghilterra aveva gli incubi e grossi mal di testa,ve lo confermerà lui stesso.

Avatar utente
Rico Tubbs
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 19865
Iscritto il: 06/11/2011, 17:13
NBA Team: Boston Celtics
8543
12494

Re: I maestri siamo noi

Messaggio da Rico Tubbs » 16/07/2017, 11:31

Le mele da sempre sono protagoniste indiscusse dei dolci casalinghi, come la nostra torta di mele, golosa, soffice e aromatica, è il miglior comfort food che si possa desiderare! Del resto, chi l’ha provata sa bene quanto sia rassicurante una torta di mele fatta in casa, con la sua semplice dolcezza, la sua morbida consistenza e il suo inconfondibile profumo. Intramontabili sapori che rievocano ricordi di famiglia, ciascuna con la propria ricetta da custodire gelosamente come il più prezioso dei tesori. Qui vi riveliamo la nostra versione della torta di mele, perfetta per concedersi una coccola golosa insieme ai propri cari!


Ingredienti per uno stampo da 25 cm di diametro
Mele Gala 700 g
Uova (a temperatura ambiente) 2
Zucchero 200 g
Farina 00 200 g
Burro 100 g
Latte intero (a temperatura ambiente) 200 ml
Limoni 1
Lievito in polvere per dolci 1 bustina
Cannella in polvere 1 cucchiaino
Sale fino 1 pizzico

Per realizzare la torta di mele per prima cosa sciogliete il burro nel microonde o a bagnomaria, e tenetelo da parte. Grattugiate la scorza di limone (1) e spremetene il succo fino ottenendone circa 30 g (2), quindi tenete da parte sia la scorza che il succo. Sbucciate le mele (3), e levatene il torsolo con l’apposito attrezzo (4). Poi tagliatele in quattro parti (5) e riducetele a fettine tagliandole per il lato corto (6). Mettete le mele tagliate a fettine in una ciotola e irroratele con il succo del limone (7), mescolandole bene: questa operazione servirà a non farle annerire. Passate poi a setacciare la farina 00 con il lievito in polvere (8). Poi, in una ciotola capiente, versate le uova (9) e metà della dose di zucchero, quindi 100 g (10). Aggiungete anche un pizzico di sale (11) e iniziate a sbattere con le fruste elettriche (12). Quando il composto inizierà a schiarirsi, aggiungete il restante zucchero (13) e proseguite a montare fino a ottenere un impasto chiaro e spumoso. A questo punto unite il burro fuso riportato a temperatura ambiente (14). Aromatizzate con la cannella in polvere (15) e aggiungete anche la scorza di limone grattugiata (16). Poi, sempre continuando a montare con le fruste, aggiungete un cucchiaio alla volta la farina e il lievito setacciati (17). Quando le polveri saranno completamente incorporate, abbassate la velocità delle fruste elettriche e versate il latte a filo a temperatura ambiente (18). Quando anche il latte sarà completamente incorporato fermate le fruste: l’impasto è pronto (19). A parte sgocciolate le mele in un colino per eliminare il succo di limone (20) e versatele nell'impasto (21) mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per incorporarle bene (22). Imburrate e infarinate una tortiera di 25 cm di diametro e, aiutandovi con una spatola, versate l'impasto (23). La torta è pronta per essere infornata (24): cuocetela in forno statico preriscaldato a 180° per circa 50 minuti. A cottura ultimata sfornatela (25) e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dalla tortiera. Spolverizzate la torta con lo zucchero a velo (26) e servite (27): la vostra torta di mele è pronta per essere gustata!

Avatar utente
MarkoJaric
Pro
Pro
Messaggi: 6527
Iscritto il: 07/07/2004, 7:53
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Clippers
NHL Team: Detroit Red Wings
2157
3172

Re: I maestri siamo noi

Messaggio da MarkoJaric » 16/07/2017, 11:38

Rico Tubbs ha scritto: 16/07/2017, 11:31 Le mele da sempre sono protagoniste indiscusse dei dolci casalinghi, come la nostra torta di mele, golosa, soffice e aromatica, è il miglior comfort food che si possa desiderare! Del resto, chi l’ha provata sa bene quanto sia rassicurante una torta di mele fatta in casa, con la sua semplice dolcezza, la sua morbida consistenza e il suo inconfondibile profumo. Intramontabili sapori che rievocano ricordi di famiglia, ciascuna con la propria ricetta da custodire gelosamente come il più prezioso dei tesori. Qui vi riveliamo la nostra versione della torta di mele, perfetta per concedersi una coccola golosa insieme ai propri cari!


Ingredienti per uno stampo da 25 cm di diametro
Mele Gala 700 g
Uova (a temperatura ambiente) 2
Zucchero 200 g
Farina 00 200 g
Burro 100 g
Latte intero (a temperatura ambiente) 200 ml
Limoni 1
Lievito in polvere per dolci 1 bustina
Cannella in polvere 1 cucchiaino
Sale fino 1 pizzico

Per realizzare la torta di mele per prima cosa sciogliete il burro nel microonde o a bagnomaria, e tenetelo da parte. Grattugiate la scorza di limone (1) e spremetene il succo fino ottenendone circa 30 g (2), quindi tenete da parte sia la scorza che il succo. Sbucciate le mele (3), e levatene il torsolo con l’apposito attrezzo (4). Poi tagliatele in quattro parti (5) e riducetele a fettine tagliandole per il lato corto (6). Mettete le mele tagliate a fettine in una ciotola e irroratele con il succo del limone (7), mescolandole bene: questa operazione servirà a non farle annerire. Passate poi a setacciare la farina 00 con il lievito in polvere (8). Poi, in una ciotola capiente, versate le uova (9) e metà della dose di zucchero, quindi 100 g (10). Aggiungete anche un pizzico di sale (11) e iniziate a sbattere con le fruste elettriche (12). Quando il composto inizierà a schiarirsi, aggiungete il restante zucchero (13) e proseguite a montare fino a ottenere un impasto chiaro e spumoso. A questo punto unite il burro fuso riportato a temperatura ambiente (14). Aromatizzate con la cannella in polvere (15) e aggiungete anche la scorza di limone grattugiata (16). Poi, sempre continuando a montare con le fruste, aggiungete un cucchiaio alla volta la farina e il lievito setacciati (17). Quando le polveri saranno completamente incorporate, abbassate la velocità delle fruste elettriche e versate il latte a filo a temperatura ambiente (18). Quando anche il latte sarà completamente incorporato fermate le fruste: l’impasto è pronto (19). A parte sgocciolate le mele in un colino per eliminare il succo di limone (20) e versatele nell'impasto (21) mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per incorporarle bene (22). Imburrate e infarinate una tortiera di 25 cm di diametro e, aiutandovi con una spatola, versate l'impasto (23). La torta è pronta per essere infornata (24): cuocetela in forno statico preriscaldato a 180° per circa 50 minuti. A cottura ultimata sfornatela (25) e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dalla tortiera. Spolverizzate la torta con lo zucchero a velo (26) e servite (27): la vostra torta di mele è pronta per essere gustata!

:notworthy: :notworthy: :notworthy:
geeeenio

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31254
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2750
7494
Contatta:

Re: I maestri siamo noi

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 16/07/2017, 11:56

Apple Pie.
Sarà quella che faceva venire gli incubi a Mexes....golosone!
Immagine

Avatar utente
Toni Monroe
Moderator
Moderator
Messaggi: 6767
Iscritto il: 15/06/2008, 17:58
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Milano
1673
604
Contatta:

Re: I maestri siamo noi

Messaggio da Toni Monroe » 16/07/2017, 12:02

Immagine

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7723
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1091
3212
Contatta:

Re: I maestri siamo noi

Messaggio da Bluto Blutarsky » 16/07/2017, 12:11

Cosa non si inventa la gente il sabato sera pur di non uscire a scopare
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

The King 86
Pro
Pro
Messaggi: 7896
Iscritto il: 26/11/2011, 10:53
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vasto (CH, e non stiamo parlando della Svizzera)
1500
1185

Re: I maestri siamo noi

Messaggio da The King 86 » 16/07/2017, 12:14

Rico Tubbs ha scritto: 16/07/2017, 11:31 Le mele da sempre sono protagoniste indiscusse dei dolci casalinghi, come la nostra torta di mele, golosa, soffice e aromatica, è il miglior comfort food che si possa desiderare! Del resto, chi l’ha provata sa bene quanto sia rassicurante una torta di mele fatta in casa, con la sua semplice dolcezza, la sua morbida consistenza e il suo inconfondibile profumo. Intramontabili sapori che rievocano ricordi di famiglia, ciascuna con la propria ricetta da custodire gelosamente come il più prezioso dei tesori. Qui vi riveliamo la nostra versione della torta di mele, perfetta per concedersi una coccola golosa insieme ai propri cari!


Ingredienti per uno stampo da 25 cm di diametro
Mele Gala 700 g
Uova (a temperatura ambiente) 2
Zucchero 200 g
Farina 00 200 g
Burro 100 g
Latte intero (a temperatura ambiente) 200 ml
Limoni 1
Lievito in polvere per dolci 1 bustina
Cannella in polvere 1 cucchiaino
Sale fino 1 pizzico

Per realizzare la torta di mele per prima cosa sciogliete il burro nel microonde o a bagnomaria, e tenetelo da parte. Grattugiate la scorza di limone (1) e spremetene il succo fino ottenendone circa 30 g (2), quindi tenete da parte sia la scorza che il succo. Sbucciate le mele (3), e levatene il torsolo con l’apposito attrezzo (4). Poi tagliatele in quattro parti (5) e riducetele a fettine tagliandole per il lato corto (6). Mettete le mele tagliate a fettine in una ciotola e irroratele con il succo del limone (7), mescolandole bene: questa operazione servirà a non farle annerire. Passate poi a setacciare la farina 00 con il lievito in polvere (8). Poi, in una ciotola capiente, versate le uova (9) e metà della dose di zucchero, quindi 100 g (10). Aggiungete anche un pizzico di sale (11) e iniziate a sbattere con le fruste elettriche (12). Quando il composto inizierà a schiarirsi, aggiungete il restante zucchero (13) e proseguite a montare fino a ottenere un impasto chiaro e spumoso. A questo punto unite il burro fuso riportato a temperatura ambiente (14). Aromatizzate con la cannella in polvere (15) e aggiungete anche la scorza di limone grattugiata (16). Poi, sempre continuando a montare con le fruste, aggiungete un cucchiaio alla volta la farina e il lievito setacciati (17). Quando le polveri saranno completamente incorporate, abbassate la velocità delle fruste elettriche e versate il latte a filo a temperatura ambiente (18). Quando anche il latte sarà completamente incorporato fermate le fruste: l’impasto è pronto (19). A parte sgocciolate le mele in un colino per eliminare il succo di limone (20) e versatele nell'impasto (21) mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per incorporarle bene (22). Imburrate e infarinate una tortiera di 25 cm di diametro e, aiutandovi con una spatola, versate l'impasto (23). La torta è pronta per essere infornata (24): cuocetela in forno statico preriscaldato a 180° per circa 50 minuti. A cottura ultimata sfornatela (25) e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dalla tortiera. Spolverizzate la torta con lo zucchero a velo (26) e servite (27): la vostra torta di mele è pronta per essere gustata!


:lmao:
Campione d'Italia Dinasty Fantacalcio 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11888
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1265

Re: I maestri siamo noi

Messaggio da ghista » 16/07/2017, 14:48

Cazzo mi sono perso ieri sera...e io che ho sto vizio di uscire a cercar figa...

Avatar utente
kobe 84
Pro
Pro
Messaggi: 6308
Iscritto il: 11/03/2004, 21:26
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: home of the 17 times nba champions
1081
605

Re: I maestri siamo noi

Messaggio da kobe 84 » 16/07/2017, 21:14

Jered :notworthy:
Cmq se gli inglesi non tirano fuori non dico un mondiale/europeo da questa generazione futura ma almeno una semifinale/finale possono mettersi di buona leva per inventarsi un nuovo sport
qui giaceva un tempo una gif di katy perry

defendthestar
Pro
Pro
Messaggi: 6620
Iscritto il: 20/10/2011, 0:13
1572
394

Re: I maestri siamo noi

Messaggio da defendthestar » 18/07/2017, 5:11

kobe 84 ha scritto: 16/07/2017, 21:14 Jered :notworthy:
Cmq se gli inglesi non tirano fuori non dico un mondiale/europeo da questa generazione futura ma almeno una semifinale/finale possono mettersi di buona leva per inventarsi un nuovo sport

Ma cosaaa? Se sono semplicemente i maestri ed hanno dalla loro la vittoria di partite che contano piu o meno come quelle tra scapoliVSammogliati di fantozzi.
Senza dimenticare che sulla conta dei gol, loro sono avanti di ben 20 gol, e siamo anche fortunati che c'è stata la strage dell heysel perchè se no il conto ci vedeva in grande difetto. Perchè insomma siamo un calcio di serie inferiore, loro invece hanno un calcio bellissimo, pulitissimo, altissimo, hanno gli stadi pieni di figa, e se entri allo stadio e sei single una di queste signorine ti fa da compagnia x tutta la partita, non devi pagare il biglietto te lo offre la squadra x cui tifi.
In piu se arrivi tardi alla partita, i giocatori tornano indietro (tipo Mysky) e ti fanno vedere cosa è successo fino ad allora. Senza dimenticare peró che rushford gioca in nazionale maggiore ma potrebbe anche giocare in under19 (ma và), e nn scordiamoci che loro sono i maestri.
Insomma viva i maestri, abbasso il sistema montessori, e viva il calcio francese, vero sovrano del calcio mondiale.

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 25649
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5273
5698

Re: I maestri siamo noi

Messaggio da RizzK8 » 18/07/2017, 11:34

kobe 84 ha scritto: 16/07/2017, 21:14 Jered :notworthy:
Cmq se gli inglesi non tirano fuori non dico un mondiale/europeo da questa generazione futura ma almeno una semifinale/finale possono mettersi di buona leva per inventarsi un nuovo sport
Beh, seriamente parlando, la vedo anche dura una cosa del genere, vista la dinastia che stan tirando su i tedeschi, gli spagnoli che comunque stanno avendo dei ricambi e pure Brasile e Argentina. Poi ci siamo noi, che siamo in un brutto periodo storico, come talento medio, ma che grazie all'organizzazione sopperiamo in qualche maniera (anche se con Ventura perdiamo non poco sul manico rispetto ad Andonio).
Nella rosa inglese vedo un paio di ottimi giocatori e poco altro, gli atavici problemi di avere una seggiola in porta e una difesa da mani nei capelli. Sarei molto sorpreso se arrivassero in semifinale ai prossimi mondiali/europei.
Never Underestimate the Heart of a Champion

Rispondi

Torna a “Calcio”