

GoPats ha scritto: 28/08/2017, 12:55 Bisogna iniziare a organizzarci e a fare qualche votazione sennò rischiamo di partire con ritardo il prossimo.
Direi che il primo sondaggio è dynasty si/no, che ne pensate?
GoPats ha scritto:Per "team under" intendevo una specie di Practice Squad in cui inserire i neo-pro (non i Moscon o i Gaviria del caso), che non contano sul cap e possono diventare senior dopo X anni.
Per quanto riguarda il resto sono più o meno d'accordo su tutto tranne sulla parte relativa ai rinnovi. Secondo me sono interessanti se strutturati in modo da far pesare la strategia. Ad esempio due rinnovi: il primo con aumento del 50% e il secondo del 100%. In questo modo Sagan e compagnia sono impossibili da rinnovare, se però compro Naesen (o chi per lui) a basso costo ho il vantaggio di poterlo tenere.
John Doe ha scritto: 11/10/2017, 13:43GoPats ha scritto:Per "team under" intendevo una specie di Practice Squad in cui inserire i neo-pro (non i Moscon o i Gaviria del caso), che non contano sul cap e possono diventare senior dopo X anni.
Per quanto riguarda il resto sono più o meno d'accordo su tutto tranne sulla parte relativa ai rinnovi. Secondo me sono interessanti se strutturati in modo da far pesare la strategia. Ad esempio due rinnovi: il primo con aumento del 50% e il secondo del 100%. In questo modo Sagan e compagnia sono impossibili da rinnovare, se però compro Naesen (o chi per lui) a basso costo ho il vantaggio di poterlo tenere.
Sugli under: secondo il mio metodo resterebbero la parte di stagione rimanente a roster e senza contare sul cap, poi gli puoi dare un triennale a prezzo controllato in off-season. Al massimo si potrebbe ampliare la scelta a tutti i non professional o WT, con l'obbligo di firmarli una volta che ci arrivano, e fino a quel momento non contano sul cap.
Secondo me è già un ottimo vantaggio questo. Non farli contare sul cap o roster finché non diventano senior(immagino tu intenda over 23) nonostante siano già nel WT e poi poterli pure confermare mi sembra un vantaggio fin troppo grosso. Si rischia di tenere un ciclista vincolato ad una squadra per fin troppo tempo.
Senza contare che il bacino di neopro non è così grosso, difficile mettere su una practice squad. Una volta che ogni anno si scelgono un paio di neopro per squadra secondo me basta e avanza, oltre diventa una pesca a strascico sperando di beccare quello buono senza grossi meriti.
Sui rinnovi:
Stessa cosa. Già poter dare tipo un triennale ad uno come naesen mi pare un ottimo vantaggio, permettere pure di trattenerlo ancora, magari a prezzi ben al di sotto del suo valore reale "falserebbe" il gioco. Che poi almeno per me la parte delle aste e della creazione del roster è la più divertente, mettere troppi vincoli sul ricircolo dei corridori toglierebbe una parte del divertimento.
lelomb ha scritto: 12/10/2017, 13:45 Base d'asta se pm18 è riuscito a elaborare la cosa proporrei un valore connesso al punteggio della scorsa stagione, tanto per accorciare i tempi d'asta rispetto all'anno passato.