Pagina 2 di 8
Re: La biblioteca calcistica
Inviato: 01/03/2017, 17:56
da predu17
Teo ha scritto:lele_warriors ha scritto:com'è sta piramide rovesciata? leggo prefazione di giancarlo padovan e mi piglia male...
Vabbe' ma chissenefrega della prefazione, è scritta da un giornalista inglese che ha provato di essere tra i top quando si parla di storia del calcio.
Libro splendido per quanto mi riguarda.
Teo, dove lo hai trovato in formato kindle?
Re: La biblioteca calcistica
Inviato: 01/03/2017, 18:41
da lele_warriors
Teo ha scritto:lele_warriors ha scritto:com'è sta piramide rovesciata? leggo prefazione di giancarlo padovan e mi piglia male...
Vabbe' ma chissenefrega della prefazione, è scritta da un giornalista inglese che ha provato di essere tra i top quando si parla di storia del calcio.
Libro splendido per quanto mi riguarda.
si si, dicevo, perchè padovan mi crea fastidi solo a sentirlo nominare
bon, prendo nota allora, che magari più avanti caccio l'acquisto

Re: La biblioteca calcistica
Inviato: 02/03/2017, 8:16
da Teo
predu17 ha scritto:Teo ha scritto:
Vabbe' ma chissenefrega della prefazione, è scritta da un giornalista inglese che ha provato di essere tra i top quando si parla di storia del calcio.
Libro splendido per quanto mi riguarda.
Teo, dove lo hai trovato in formato kindle?
Ho detto una cazzata, mi son confuso con un altro libro di tattica. L'ho letto cartaceo anche quello

Re: La biblioteca calcistica
Inviato: 02/03/2017, 14:49
da PENNY
Leggermente Off Topic, non so come è il libro "L'ultima estate di Berlino" di Federico Buffa e Paolo Frusca, ma ieri ho visto il Nostro con lo spettacolo teatrale da cui è tratto: "Le olimpiadi del 36"
Ecco se la tournè passa vicino a voi non esitate a cacciare 30 denari per il biglietto, perchè saranno spesi per 2 ore e mezza da ricordare

Re: La biblioteca calcistica
Inviato: 02/03/2017, 15:02
da azazel
PENNY ha scritto:Leggermente Off Topic, non so come è il libro "L'ultima estate di Berlino" di Federico Buffa e Paolo Frusca, ma ieri ho visto il Nostro con lo spettacolo teatrale da cui è tratto: "Le olimpiadi del 36"
Ecco se la tournè passa vicino a voi non esitate a cacciare 30 denari per il biglietto, perchè saranno spesi per 2 ore e mezza da ricordare

Venerdì prossimo IN Ancona...mi hanno offerto anche il biglietto
mi perderò juve-milan 
Re: La biblioteca calcistica
Inviato: 02/03/2017, 15:29
da PENNY
azazel ha scritto:
Venerdì prossimo IN Ancona...mi hanno offerto anche il biglietto
mi perderò juve-milan 
Qui a Cagliari era tutto esaurito, più della metà del pubblico era composto da persone che ad occhio non guardavano le sue top ten di NBA Action... e probabilmente l'hanno visto per la prima volta in questa occasione. Durante lo spettacolo non volava una mosca (io è tutta la vita che vado a veder la prosa e non è una cosa scontata), alla fine dal ventenne alla vecchietta in pelliccia tutti in piedi per una lunga standing ovation.
Maestro

Re: La biblioteca calcistica
Inviato: 03/03/2017, 14:46
da frog
Re: La biblioteca calcistica
Inviato: 07/03/2017, 11:49
da cernottantasei
Re: La biblioteca calcistica
Inviato: 09/03/2017, 0:04
da Nas
Re: La biblioteca calcistica
Inviato: 09/03/2017, 1:32
da lele_warriors
Re: La biblioteca calcistica
Inviato: 09/03/2017, 8:36
da Teo
Ancora più bello questo

Re: La biblioteca calcistica
Inviato: 09/03/2017, 9:06
da lele_warriors
questo non l'ho letto...
cmq ne ho letti parecchi su genere, dopo linko qualche altro
Re: La biblioteca calcistica
Inviato: 15/03/2017, 16:40
da Bonaz
1000 squadre di calcio
Qual è il massimo numero di reti mai realizzate in una partita? Chi è il portiere con il record di gol segnati? Quale squadra rifiutò di ingaggiare il giovane Maradona? Perché il Santos è soprannominato "la squadra che ferma la guerra"? Quale squadra ha il maggior numero di giocatori premiati col Pallone d'Oro? Perché i giocatori dell'Atlético Madrid sono soprannominati "materassai"? Un giro del mondo per raccontare lo febbre calcistica che ha contagiato l'intero pianeta. Una rassegna delle squadre di tutti i continenti, dalle più prestigiose (Real Madrid, Manchester United, Boca Juniors...) alle minuscole glorie locali, come gli honduregni del Deportivo Motagua, i cambogiani del Phnom Penh Crown FC o il Koloale FC deIle Isole Salomone. Protagonista di queste pagine è l'idea stessa del calcio.
Made in England. Luci e ombre del football dei maestri
Stadi comodi e sicuri come il salotto di casa. La violenza degli hooligans (quasi) del tutto sconfitta. Il campionato più ricco del pianeta, che tra diritti televisivi, sponsor e merchandising fattura la mirabolante cifra di 1,8 miliardi di sterline l’anno. Ma se la Premier League è una vera e propria macchina da soldi, come se la passano le realtà minori e soprattutto come si è arrivato a quello che in Italia per tanti versi viene definito in maniera un po’ stucchevole il “modello inglese”? Dal nuovo Wembley al vecchio Highbury, dalle terraces agli all seater stadium, ma anche da come sono cambiati il tifo e le abitudini dei tifosi a come viene gestito l’ordine pubblico delle partite, passando per il ruolo delle televisioni e degli altri media, fino ad arrivare ai football trust e ai club gestiti dalle organizzazioni di supporter. Un excursus nella sempre affascinante realtà del football d’oltre Manica, con tanti richiami ad un passato carico di tradizione, passione ma anche tragedie e lati oscuri e la descrizione di un presente dove non è tutto oro quello che luccica.
I mondiali della vergogna. I campionati di Argentina '78 e la dittatura
Durante i campionati del mondo del 1978 successe di tutto: morte, tortura, desaparecidos, doping, paura, corruzione, bugie. Eppure Argentina 78 sarà il momento di maggior popolarità della dittatura Videla. Dalla non convocazione di Maradona alle simpatie comuniste dell'allenatore Menotti, dal poco credibile sei a zero al Perù fino alla finale con l'Olanda, il libro ripercorre i principali eventi sportivi che riempirono d'orgoglio il paese insieme ai tentativi di boicottaggio del Mondiale e alle azioni di guerriglia dei montoneros. Un libro di storia, che affronta le responsabilità collettive della società argentina nell'occultamento della realtà, e che dimostra come l'innocenza sportiva e i suoi festeggiamenti si convertono spesso, in modo cosciente o incosciente, in appoggio ai governi, anche ai più sanguinari. Prefazione di Giuseppe Narducci.
Re: La biblioteca calcistica
Inviato: 15/03/2017, 17:06
da Gerry Donato
lele_warriors ha scritto:Teo ha scritto:
Vabbe' ma chissenefrega della prefazione, è scritta da un giornalista inglese che ha provato di essere tra i top quando si parla di storia del calcio.
Libro splendido per quanto mi riguarda.
si si, dicevo, perchè padovan mi crea fastidi solo a sentirlo nominare
bon, prendo nota allora, che magari più avanti caccio l'acquisto

[Mercatino on]
Ho una copia mai sfogliata di La Piramide Rovesciata, come nuova.
Se avete un conto paypal e piuttosto che spenderne 25, per 10 Euro (più che altro per la spedizione) ve lo invio.
[Mercatino off]