Pagina 2 di 2

Re: Expansion Team: Seattle? Louisville? Mexico City? Virginia Beach? Las Vegas?

Inviato: 29/01/2017, 16:17
da andreaR
Zeux ha scritto:Mah..con tutto il rispetto per le tue risposte laconiche e tombali e facile dire si sta bene cosi per chi come "te" nello stivale e negli States ha una squadra da seguire. Ma io cittadino di salcazzo di tucumcari sentirei una lieve mancanza figuriamoci quelli di Seattle e di altre città importanti. Altrimenti torniamo al mesozoico e facciamo una lega a 8 squadre per la felicità di AndreaR..e di Ny.


Peraltro circa gli eventuali sottosviluppati che secondo te entrerebbero nella lega vorrei ricordati che l'espansione dei team ha anche abbracciato l' espansione di nuove frontiere. Una volta era impensabile vedere un europeo giocare e farlo ad alti livelli in nba mentre oggi tutto questo è possibile. Per cui diminuzione del talento fino a uno certo punto se si è in grado di importare talento dal vecchio continente. In quanti avrebbero scommesso su Jokic e Porzy? E ce ne saranno altri come ce ne sono stati in passato..Nowitzki ecc..

una volta era impossibile perchè il livello fisico, più che tecnico, era troppo marcato per permettere ad un europeo di affrontare l'nba, ora la metodologia di allenamento è globale per cui c'è interscambio di giocatori, vale nel basket, vale nel calcio, vale nel ciclismo, ci sarebbero stati europei in una nba anche a 24 squadre.

Poi oh, opinioni eh, se ti piacerebbe una nba a 32 team benissimo, a me bastano queste

Re: Expansion Team: Seattle? Louisville? Mexico City? Virginia Beach? Las Vegas?

Inviato: 29/01/2017, 16:22
da ghista
un Nba a 32 squadre dovrebbe necessariamente portare a Playoff allargati. Qualcosa tipo che le prime 4 vanno direttamente alla seconda fase e dalla quinta alla dodicesima giocano il primo turno

Re: Expansion Team: Seattle? Louisville? Mexico City? Virginia Beach? Las Vegas?

Inviato: 29/01/2017, 17:12
da Zeux
andreaR ha scritto:
Zeux ha scritto:Mah..con tutto il rispetto per le tue risposte laconiche e tombali e facile dire si sta bene cosi per chi come "te" nello stivale e negli States ha una squadra da seguire. Ma io cittadino di salcazzo di tucumcari sentirei una lieve mancanza figuriamoci quelli di Seattle e di altre città importanti. Altrimenti torniamo al mesozoico e facciamo una lega a 8 squadre per la felicità di AndreaR..e di Ny.


Peraltro circa gli eventuali sottosviluppati che secondo te entrerebbero nella lega vorrei ricordati che l'espansione dei team ha anche abbracciato l' espansione di nuove frontiere. Una volta era impensabile vedere un europeo giocare e farlo ad alti livelli in nba mentre oggi tutto questo è possibile. Per cui diminuzione del talento fino a uno certo punto se si è in grado di importare talento dal vecchio continente. In quanti avrebbero scommesso su Jokic e Porzy? E ce ne saranno altri come ce ne sono stati in passato..Nowitzki ecc..

una volta era impossibile perchè il livello fisico, più che tecnico, era troppo marcato per permettere ad un europeo di affrontare l'nba, ora la metodologia di allenamento è globale per cui c'è interscambio di giocatori, vale nel basket, vale nel calcio, vale nel ciclismo, ci sarebbero stati europei in una nba anche a 24 squadre.

Poi oh, opinioni eh, se ti piacerebbe una nba a 32 team benissimo, a me bastano queste

Io non so da quanti anni tu segui la Nba. Fino al 1988 c' erano 23 squadre, la gente guardava ed era felice. Poi ne aggiunsero altre 2, la gente guardava e gli stava bene, poi via via ne aggiunsero altre fino ad arrivare al numero attuale e la gente continua a guardare e a stargli bene (ad alcuni nostalgici un po meno ma insomma il pane una volta diviso va distribuito equamente) sono convinto che passando a 32 te come altri continueranno a guardare e a stargli bene la cosa.

Che in una lega a 24 squadre avremmo visto lo stesso numero di europei mi trovi in disaccordo, in quanto un minore numero di squadre porterebbe inevitabilmente ad un minore numero di "stranieri"....l'una e la conseguenza dell'altra. Io non ho aperto questo topic perché mi piacerebbe vedere una lega a 32 squadre (nonostante trovo giusto dare la possibilità ad altri di avere una squadra), l' avevo aperto per trovare subito il contenitore apposito dove discuterne e riportare le notizie dal web.

Per chiudere, il tuo pensiero negativo su eventuali relocation o espansioni si è capito ed e stato messo agli atti.

Re: Expansion Team: Seattle? Louisville? Mexico City? Virginia Beach? Las Vegas?

Inviato: 29/01/2017, 17:16
da Winnipeg Jets
A Seattle la città deve dimostrare almeno la voglia di fare l'arena nuova, se no stiamo parlando di nulla.
Per ora questa voglia non c'è.

Re: Expansion Team: Seattle? Louisville? Mexico City? Virginia Beach? Las Vegas?

Inviato: 29/01/2017, 17:26
da Zeux
Winnipeg Jets ha scritto:A Seattle la città deve dimostrare almeno la voglia di fare l'arena nuova, se no stiamo parlando di nulla.
Per ora questa voglia non c'è.

Ecco bravo, questo topic tornerà utile quando qualcuno ne avrà la voglia (utenti compresi se vogliono riportare notizie dal web) noncapiscostocagamentodecazzo..

Re: Expansion Team: Seattle? Louisville? Mexico City? Virginia Beach? Las Vegas?

Inviato: 02/02/2017, 17:48
da DarkLink
già son troppe 30 squadre per me, figurarsi espandere. detto questo ne farei volentieri fuori 4 o 6 che a mio parere sono prescindibili nel consorzio NBA (con rispetto parlando per i tifosi e la loro storia) per riavere i Sonics a Ovest e LouisVille a Est

Re: Expansion Team: Seattle? Louisville? Mexico City? Virginia Beach? Las Vegas?

Inviato: 02/02/2017, 18:14
da Zeux
Grazie per il tuo intervento, ma ne togli 4 ne metti 2 tantovale rimaniamo cosi e buona notte :)

Re: Expansion Team: Seattle? Louisville? Mexico City? Virginia Beach? Las Vegas?

Inviato: 02/02/2017, 18:26
da DarkLink
Zeux ha scritto:Grazie per il tuo intervento, ma ne togli 4 ne metti 2 tantovale rimaniamo cosi e buona notte :)

oddio, meglio una lega a 26-28 che una a 32 proprio perché già 30 squadre garantisco un livello tecnico medio scarso, figurarsi 32. poi appunto si tratterebbe di inserire città con tanta fame di basket professionistico per togliere alcune piazze di scarso appeal, non è proprio poco. forse mi sono spiegato male nel precedente intervento non rendendo l'idea. ma è comunque fantaNBA, piuttosto si allargano a 32 e buona li, ma non nel prossimo futuro.

Re: Expansion Team: Seattle? Louisville? Mexico City? Virginia Beach? Las Vegas?

Inviato: 02/02/2017, 19:22
da Zeux
Io a dire il vero questa grandissima differenza di livello tecnico in meno palesata dal introduzione della 30esima squadra quando prima erano 29 non l' ho proprio avvertita. Immaggino non si avvertirebbe poi cosi tanto passando a 32. Poi a me sinceramente non entra un soldo in tasca per cui 20-40 squadre dormo lo stesso.

Re: Expansion Team: Seattle? Louisville? Mexico City? Virginia Beach? Las Vegas?

Inviato: 03/02/2017, 16:43
da iL_jAsOne
I soldi.
Arriveranno facile con 50 squadre per vendere altri spazi ed altre partite diverse o nuove...
Purtroppo fin quando i soldi supereranno i principi sportivi non vedo perché ridurre le squadre o lasciare le canotte intonse senza sponsor....

Re: Expansion Team: Seattle? Louisville? Mexico City? Virginia Beach? Las Vegas?

Inviato: 03/02/2017, 17:41
da GecGreek
Messaggio in vece di moderatore:
Per aprire a 31 squadre ci vuole il sì dei 30 proprietari, che non accetteranno mai di diminuirsi i profitti di 1/31 per provare a raggiungere mercati minori interni quando è la lega USA più rivolta all'internazionalità.
Chiudo il thread.

Re: Expansion Team: Seattle? Louisville? Mexico City? Virginia Beach? Las Vegas?

Inviato: 15/03/2017, 13:58
da DrGonz0
In caso di espansioni andrebbero rivisti pure i playoffs e la lottery. Un maggior numero di squadre sostanzialmente porterebbe una maggiore competizione in ottica tanking e nient'altro.