Pagina 2 di 11

Re: RIO 2016 - ACQUA

Inviato: 10/08/2016, 0:21
da boantos
Nel canottaggio tre barche italiane vanno in finale.
Sono 8 squadre giusto?
Speriamo di beccare qualche medaglia, facessimo tripletta penso sarebbe una cosa più unica che rara.

Re: RIO 2016 - ACQUA

Inviato: 10/08/2016, 0:37
da matt2354
boantos ha scritto:Nel canottaggio tre barche italiane vanno in finale.
Sono 8 squadre giusto?
Speriamo di beccare qualche medaglia, facessimo tripletta penso sarebbe una cosa più unica che rara.

Sono 3 barche diverse: 2 senza maschile, 2 di coppia maschile e il 4 senza pesi leggeri e le finali sono a 6 equipaggi

Re: RIO 2016 - ACQUA

Inviato: 10/08/2016, 3:04
da Luca Var
Quella del 4 senza pl ha impressionato in semifinale. Credo sia la meglio messa delle tre.

Re: RIO 2016 - ACQUA

Inviato: 10/08/2016, 3:23
da steve
Forse riusciamo a fare peggio di Londra :forza:

Re: RIO 2016 - ACQUA

Inviato: 10/08/2016, 3:25
da matt2354
4a la Pellegrini mai in corsa per i primi due posti...poi non è riuscita nella solita rimonta...

No beh abbiamo già fatto meglio di Londra...1 medaglia a 0 :biggrin:

Phelps :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Re: RIO 2016 - ACQUA

Inviato: 10/08/2016, 8:32
da Luca10
Dai che forse è l'ultima volta che ci siamo dovuti sorbire la "divina" (da che?).

Re: RIO 2016 - ACQUA

Inviato: 10/08/2016, 11:39
da Bonaz
Phelps è talmente immenso che mentre aggiorni Wikipedia lui ha già vinto un'altra medaglia d'oro :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Fede, un'altra delusione

Re: RIO 2016 - ACQUA

Inviato: 10/08/2016, 11:53
da Luketto
Io non sono per niente sorpreso della Pellegrini fuori dal podio ed infatti l'avevo anche scritto che era molto complicato per lei arrivarci...dispiace ma, salvo clamorosi colpi di scena, è la seconda olimpiade che toppa e per una del suo livello non è una bella roba...

Re: RIO 2016 - ACQUA

Inviato: 10/08/2016, 12:03
da Luca10
Luketto ha scritto:Io non sono per niente sorpreso della Pellegrini fuori dal podio ed infatti l'avevo anche scritto che era molto complicato per lei arrivarci...dispiace ma, salvo clamorosi colpi di scena, è la seconda olimpiade che toppa e per una del suo livello non è una bella roba...

Ecco, parliamo del suo livello. Perchè se la valutiamo una superstar, per me siamo proprio fuori strada. 1 oro ed 1 argento in 4 Olimpiadi. Roba che la derelitta Missy Franklin ha messo via in 2 giorni di gare a Londra. E' (stata) sicuramente un'ottima atleta, ma non un fenomeno e tantomeno una leggenda. Brava a sfruttare i costumoni ed un periodo di buco generazionale (se vince l'oro olimpico Camelia Potec...), ma nemmeno capace di sfruttarlo a pieno tra tare mentali sue ed altro.

I fenomeno però sono altri, per favore.

Re: RIO 2016 - ACQUA

Inviato: 10/08/2016, 12:08
da lelomb
Bah chiamatemi quando il nuoto italico partorisce un'altra roba simile.. a livello globale ovviamente tutto si ritara e grazie graziella, ma che questa sia astro assoluto nel panorama natatorio nostrano non ci sono dubbi. Problema è un movimento ridicolo che deve continuare a cavalcare una nuotatrice trentenne alla quarta olimpiade. Guardiamo alla pagliuzza e non alla trave

Re: RIO 2016 - ACQUA

Inviato: 10/08/2016, 12:33
da PLATOON
Mah secondo me è stata un'ottima nuotatrice ma non il fenomeno che si è sempre descritto. Per gli standard italiani tra le migliori di sempre ma come risultati olimpici ai livelli di Rosolino e Fioravanti. È stata un fattore nelle prime due olimpiadi dove ha partecipato ma qua e a Londra non aveva nessuna possibilità di vittoria se non qualche flebile speranza di medaglia. Più che altro in Italia è sempre stata mediaticamente sovradimensionata (il conto alla rovescia della Rai di ieri è stato imbarazzante come le omelie di Caressa quattro anni fa). A parte gli americani ci sono tante atlete ed atleti di tanti altri paesi che a livello olimpico hanno un palmares di ben altro spessore

Re: RIO 2016 - ACQUA

Inviato: 10/08/2016, 12:56
da Luca10
PLATOON ha scritto:Mah secondo me è stata un'ottima nuotatrice ma non il fenomeno che si è sempre descritto. Per gli standard italiani tra le migliori di sempre ma come risultati olimpici ai livelli di Rosolino e Fioravanti. È stata un fattore nelle prime due olimpiadi dove ha partecipato ma qua e a Londra non aveva nessuna possibilità di vittoria se non qualche flebile speranza di medaglia. Più che altro in Italia è sempre stata mediaticamente sovradimensionata (il conto alla rovescia della Rai di ieri è stato imbarazzante come le omelie di Caressa quattro anni fa). A parte gli americani ci sono tante atlete ed atleti di tanti altri paesi che a livello olimpico hanno un palmares di ben altro spessore

Esattamente. E pure tanti altri atleti italiani di altre specialità. Ma per i Campriani, le Sensini, gli schermidori tutti allora cosa dovremmo dire e fare?

Ed aggiungo: di Rosolino e (soprattutto) Fioravanti allora cosa bisogna dire?

Che poi se nelle grandi occasioni toppi spesso e volentieri, direi che è altro motivo per declassare. Se il nuoto italiano non partorisce nulla, non vuol dire che il poco che ci sia debba essere fatto passare per fenomenale.

Re: RIO 2016 - ACQUA

Inviato: 10/08/2016, 13:03
da boantos
Ma chi se la incula la divina!

Re: RIO 2016 - ACQUA

Inviato: 10/08/2016, 13:06
da lelomb
Va da se che l'hype e le paginate e federica qui e la pellegrini li non son mica responsabilità diretta sua, a meno di credere che quesra si alzi al mattino e prima cosa un brl giro di telefonate alle redazioni x pormpare. Quindi non si capisce xke gettargli sta croce addosso. Sarà che il nuoto è una disciplina un filo più "importante" e sicuramente più attrattiva e che nonostante tutte le disgrazie dello sport nazionale nella scherma nel tiro abbiamo comunque una buona/discreta tradizione, mentre nel nuoto abbiamo uno storico decisamente inferiore e ogni risultato venga pesato, a torto o ragione, molto di più rispetto ad altre discipline. Ma infatti i due valgono certamente la pellegrini fuoriclasse assoluti del nuoto italiano.

Re: RIO 2016 - ACQUA

Inviato: 10/08/2016, 13:12
da mario61
scusate ma da come scrivete sulla Pellegrini si vede che seguite il nuoto solo alle olimpiadi....
Poi che sia ridicolo l'atteggiamento della Rai nei suoi confronti non lo discuto, ma stiamo parlando di un'atleta nuotatrice mondiale dell'anno nel 2009 e prima mondiale nella sue specialità tra il 2008 e il 2011, per quattro anni consecutivi. Detentrice dei record mondiali in due specialità e che negli anni migliori aveva secondi di margine sulle avversarie