Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

European Superleague

La gente vuole solo il goal
Rispondi
Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9884
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3687
3812

Re: European Superleague

Messaggio da PENNY » 03/03/2016, 17:54

lebronpepps ha scritto:
PENNY ha scritto:Quoto in toto l'ultimo messaggio. Si copi il modello Nba: ....


Copiare il modello NBA (o NFL) voul dire cancellare in un secondo il 100% delle squadre professionisteche europee, e dico tutte dalla serie maggiori alle serie minori, e creare il secondo dopo 15-20 nuove franchigie - non necessariamente le squadre che esistevano prima, anzi franchigie che assolutamente non abbiano nulla in comune con le squadre "vecchie" (un "tifoso" francese o olandese non seguira mai una squadra tedesca che invece "devono" seguire perche quello "devono" vedere in TV) , basandosi esclusivamente sullo share televisivo. Il modello NBA (e tutti gli altri "sport" americani professionistici) sono basati principalmente, sul monopolio, per esistere devono essere l'unica entita presente, i campionati nazionali non possono esistere per definizione.


Si vuole il modello NBA poi allora solo stadi piccoli, un sacco di partite e molta TV, modelLo NFL allora stadi piu grandi, ma anche meno squadre e piu lontane (es Milan/inter - entrambe non possono esistere nella stessa lega- e Bayern Monaco non possono co-esistere troppo vicine) campinato piu corto e molta TV ....

Spostato il commento di Gio di qua :forza:


Ovviamente va copiato il modello nelle sue grandi linee, senza arrivare a essere così drastici. Per me la SuperLega non significherebbe la scomparsa di tutte le altre squadre che non ne fanno parte. Si potrebbero tranquillamente tenere i campionati nazionali con le squadre più "povere", campionati che tra l'altro diverrebbero all'improvviso molto più avvincenti e magari si potrebbe assistere a un testa a testa tra fiorentina, Udinese e Lazio per lo scudetto, cosa oggi totalmente impensabile con le solite riccone che spadroneggiano.
L'utente medio potrebbe seguire la squadra della sua città nel campionato nazionale e allo stesso tempo godersi lo spettacolo della SuperLega, così come oggi il tifoso del Cagliari segue sia la serie B che la Champions con grande interesse.
Poi volendo si potrebbe trovare un sistema attraverso il quale ogni tot. anni (2-3-4 non so) ci sia un ricambio di squadre tra le peggiori della SuperLega e le migliori dei campionati nazionali, ma questo è un altro discorso.

Il punto focale è che imho la SuperLega vorrebbe dire un miglioramento netto della qualità di calcio offerta e del prodotto del suo complesso, eliminando le decine di partite inutili a cui si assiste ogni settimana in Europa tra squadre che iniziano il campionato sapendo che non potranno mai vincere niente e si accontentano di vivacchiare, conscie del fatto che a meno di cataclismi non potranno mai competere con chi ha 10 volte il loro budget.

Ricordo Buffa che a questo proposito disse "Per uno spettatore americano una partita come Milan - Catania è inconcepibile nella sua idea di sport, perchè Ibra prende da solo un ingaggio più alto di tutti gli altri 11 messi assieme. Dove sta quindi l'interesse se sai che una partita del genere se la giocano 20 volte 15 vince il Milan, 3 pareggiano e 2 vince il Catania?"

Per me il problema è tutto in quella frase, con la SuperLega finalmente si giocherebbe ad armi pari e sarebbe tutto enormemente più spettacolare.

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33681
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8921
14788

Re: European Superleague

Messaggio da lebronpepps » 03/03/2016, 17:58

ah comunque ho fatto casino con i quote, la cosa che ho scritto io in realtà è stata scritta da Gio, preciso anche se non sono in disaccordo con quanto dice :forza:

Avatar utente
PITTER
Pro
Pro
Messaggi: 5775
Iscritto il: 17/05/2006, 18:26
MLB Team: N Y Yankees
NBA Team: L.A. Lakers
Squadra di calcio: Inter
Località: Parma
635
1271

Re: European Superleague

Messaggio da PITTER » 03/03/2016, 17:58

L'ho premesso io che era un gioco,tranquillo......ma che che i cazzi vari delle tre squadre da te citate siano superiori a quelle di Inter e di Milan,non credo.Sullo stadio S.Siro andrebbe rinnovato,ma a fascino credo stia dietro soltanto a quello di Real,Barca e MU.
Comunque siamo in democrazia,pensala pure così,non c'è problema.....

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20791
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18388
7235

Re: European Superleague

Messaggio da lelomb » 03/03/2016, 17:59

Per me possono partire domani, ma con le basi poste da gio per quanto perfette non potrà Mai partire. Troppo radicate ormai le varie realtà, la formazione delle grandi leghe americane si data ormai 50anni fa, 3 nascono per altro per accorpamento e solo NBA per sopravvivenza rispetto alla concorrenza.
La forma con più speranze deve avere numeri sufficientemente ampi, ma non troppo perché non è pensabile unq schedule NBA/nhl men che meno MLB. Quindi una roba tipo 24 squadre più PO a 8. Cosi da stare fra le 50/ 60 partite stagionali. Il fatto che i campionati/coppe nazionali vadano a ramengo mi par scontato.
Comunque sarebbe enorme sorpresa la riuscita di questa cosa, troppo nazionalismo nel vecchio continente

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4792
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1907

Re: European Superleague

Messaggio da Gio » 03/03/2016, 18:02

John Doe ha scritto: le rose, strutture, pubblico e cazzi vari delle 3 sono decisamente superiori alle vostre(e a quelle del milan). milan che allo stesso tempo gode di una notorietà e di un merchandising molto superiore per cui sarebbe impossibile anche solo pensare di lasciarlo fuori.

detto questo, last four in significa che sareste dentro comunque eh. semplicemente avete meno appeal delle altre al momento. ed è pur sempre un giochino


Le rose, publico e i cavoli vari pero vanno ridistribuiti (sopratutto le rose), una qualsiasi forma di "equilibrio iniziale" (e semipermanente per il futuro - una squadra puo dominare per un po ma non per troppo perche altrimenti si perde interesse) deve esistere, altrimenti date subito il trofeo al Barsa e la finiamo li prima di iniziare.... :gogogo:

Basarsi sulle rose attuali ha poco senso .... cosi come basarsi sulla "posizione" geografica della squadra, le squadre devono potersi nuovere in base al mercato, altrimenti il giocattolo non funziona. Pr esempio la Juve si dovrebbe spostare da torino, dovrebbe andare a milano o meglio roma, collegamenti aerei migliori, citta piu grande con piu share (roma piu vicina al sud - maggiore concentrazioni di tifosi juventini - a torino son troppo pochi e lo stadio e` troppo piccolo) ...... :naughty:
Ultima modifica di Gio il 03/03/2016, 18:05, modificato 1 volta in totale.

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33681
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8921
14788

Re: European Superleague

Messaggio da lebronpepps » 03/03/2016, 18:04

sto immaginando per un attimo la Juve che gioca in casa a Roma :naughty:

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12902
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: European Superleague

Messaggio da John Doe » 03/03/2016, 18:07

PITTER ha scritto:L'ho premesso io che era un gioco,tranquillo......ma che che i cazzi vari delle tre squadre da te citate siano superiori a quelle di Inter e di Milan,non credo.Sullo stadio S.Siro andrebbe rinnovato,ma a fascino credo stia dietro soltanto a quello di Real,Barca e MU.
Comunque siamo in democrazia,pensala pure così,non c'è problema.....
Il borussia ha uno stadio nuovo, il Chelsea lo sta costruendo e l'Atletico pure; e quelli vecchi erano comunque sempre pieni. San Siro(restando comunque a mio parere il secondo miglior stadio d'Italia) fa schifo per gli standard europei, siamo ancora a discutere se ammodernarlo o farne uno nuovo, e si riempie a fatica. questo lasciando fuori le rose delle squadre

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4792
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1907

Re: European Superleague

Messaggio da Gio » 03/03/2016, 18:13

lebronpepps ha scritto:sto immaginando per un attimo la Juve che gioca in casa a Roma :naughty:


Ah, vedi il problema e` che si pensa ancora in termini di serie A (o premier o liga o altro), in una supelega la "juve" non esiste piu, non puo esistere, come non puo piu esistere la roma, nel senso di a.s. - c'e` una squadra che gioca in italia che e che copre lo share italiano centro/sud che poi sia la juve, la roma il napoli o altro ( :naughty: ) conta poco ..... ma la squadra che copre lo share italiano del Centro/sud posizionata a torino non ha senso, avrebbe piu senso se coprisse lo share italiano del nord, ma allora milano sarebbe una posizione piu ideale ..... :shades:

Insomma niente juve a prescindere!


(Seriamente, pero` potrebbe tranquillamente riempire l'olimpico, sicuramente piu di quello che fanno roma e lazio ora ..... )

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4792
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1907

Re: European Superleague

Messaggio da Gio » 03/03/2016, 18:23

PENNY ha scritto:

Ovviamente va copiato il modello nelle sue grandi linee, senza arrivare a essere così drastici. Per me la SuperLega non significherebbe la scomparsa di tutte le altre squadre che non ne fanno parte. Si potrebbero tranquillamente tenere i campionati nazionali con le squadre più "povere", campionati che tra l'altro diverrebbero all'improvviso molto più avvincenti e magari si potrebbe assistere a un testa a testa tra fiorentina, Udinese e Lazio per lo scudetto, cosa oggi totalmente impensabile con le solite riccone che spadroneggiano.
......


Si si potrebbe, ma per quanto? Eventualmente o la superlega fallisce e allra si ritorna come si era prima o funziona, ma per funzionare deve in pratica fagocitare tutto l'interesse sportivo, o se non tutto il 90-80% ... e a quel punto le leghe nazzionali non potranno piu sostenersi, l'unico modo possibile e` che siano qualcosa tipo minors (nella MLB - unica tra le leghe americane ad avere qualcosa di simile - ma perche il baseball in college praticamente non esiste) ma son sempre sostenute monetariamente dalla MLB e le squadre son franchigie delle squadre maggiori .... la fiorentina, udinese o napoli dovrebbero diventare una Juve B, C o D. per esempio.

PENNY ha scritto:
Per me il problema è tutto in quella frase, con la SuperLega finalmente si giocherebbe ad armi pari e sarebbe tutto enormemente più spettacolare.

Appunto, se esiste la SuperLega, il resto non ha piu senso .....

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: European Superleague

Messaggio da Staralfur » 03/03/2016, 18:29

Per me è infattibile.
Vi sarebbe il guadagno per 16 club ed il baratro per il resto d'Europa. Sul fatto di partite sempre interessanti poi non concordo, nella NFL attuale o nella NBA nonostante salary cap ecc ce ne sono di partite inutili e ce ne saranno anche in questa SuperLega. Il Dortmund becca un'annata come lo scorso anno con il Barca ne prende 5 uguale al Getafe, il Milan e l'Inter secondo voi ad oggi sono in grado di andare a Madrid o a Barcellona e fare una buona partita? E sul possibile fatto che poi col tempo e le maggiori entrate il dislivello si limerà non concordo, il Real se vince la SuperLega avrà ulteriori entrate rispetto alle altre e continuerà a fare un mercato monstre. Il Dortmund, la Roma, saranno comunque molto sotto a livello di "fatturato".
Inoltre per me si avrebbe anche un problema per i calciatori. I giocatori più importanti andrebbero tutti a giocare nel top 16, alcuni anche come solo riserve sprecando il talento in panca e nelle squadre dei campionati nazionali giocherebbero tutti gli altri che a ben vedere sarebbero a tutti gli effetti dei giocatori di "serie B". Rimarrebbero fuori giocatori che pur meritando palcoscenici migliori non possono giocarvi, per esempio Draxler al Wolfsburg sarebbe ancora in Bundes senza toccar piede in SuperLega (se fosse venuto alla Juve :biggrin: ), o Higuain, Pjanic, ed altri. E potrebbero risentirne anche le nazionali. Perchè poi parliamoci chiaro non è che le top 16 possono acquistare tutto il meglio che c'è in Europa, la rosa sarà sempre di 23 max 25 giocatori.
I campionati nazionali diverrebbero una sorta di leghe minori, tipo quelle americane. La possibilità di promozioni e retrocessioni poi sarebbe ulteriormente infattibile, un Napoli che vince la Serie A, con entrate tra diritti TV, sponsor ecc, nettamente inferiori ai top 16 farebbe da comparsa tornando in Serie A se non subito l'anno dopo.
Ripeto si creerebbe una elite di squadre ricche (con al suo interno quelle ricchissime) e per il resto il baratro a livello tecnico ed economico.
Ultima modifica di Staralfur il 03/03/2016, 18:38, modificato 4 volte in totale.

Avatar utente
jay jay okocha
Rookie
Rookie
Messaggi: 941
Iscritto il: 13/12/2007, 18:20
NBA Team: New York Knicks
Località: Roma
12
155

Re: European Superleague

Messaggio da jay jay okocha » 03/03/2016, 18:30

Volendo, un modo per mantenere in piedi il tradizionale sistema di campionati nazionali e introdurre al contempo una forma di Superlega europea ci sarebbe.

SI sistemano i calendari in maniera tale da spalmare le partite in maniera uniforme per tutto l'arco di tempo fine luglio-fine maggio, con due soli mesi di pausa.

Le squadre dei campionati nazionali vengono ridotte, massimo 16 (cosa che almeno per l'Italia sarebbe fattibilissima).

Il calendario annuale viene diviso in 1 mese in cui si giocano i campionati nazionali, 1 mese in cui si gioca la lega europea. Magari in quel mese si possono disputare 3 partite ogni 2 settimane, con un carico di lavoro simile a quello attuale.

La SuperLega verrebbe affiancata da una Lega Europea 2, con invitati club europei di seconda fascia; ogni anno 2 squadre salgono e due retrocedono dalle rispettive leghe.

Praticamente si avrebbe una specie di CL potenziata, trasformata in un campionato, in cui sono coinvolti una 30ina di club. Inevitabilmente verrebbero tagliati i fuori i campionati minori, ma mi pare che questo non sia considerato un problema: tolti club storici come Ajax, Benfica e ultimamente Porto, quali squadre europee sono davvero importanti a livello globale?

Edit, faccio l'avvocato del Diavolo:

Che senso avrebbe disputare un campionato nazionale a cui parteciperebbero i superclub europei e le altre squadre nazionali? Se ipoteticamente Juve-Milan-Inter avessero un fatturato 4-5 volte superiore alle squadre di secondo livello (Roma-Napoli), il torneo non sarebbe già deciso in partenza? Come potrebbe un club di seconda fascia emergere a livello dei top club?

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12902
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: European Superleague

Messaggio da John Doe » 03/03/2016, 18:41

jay jay okocha ha scritto:Volendo, un modo per mantenere in piedi il tradizionale sistema di campionati nazionali e introdurre al contempo una forma di Superlega europea ci sarebbe.

SI sistemano i calendari in maniera tale da spalmare le partite in maniera uniforme per tutto l'arco di tempo fine luglio-fine maggio, con due soli mesi di pausa.

Le squadre dei campionati nazionali vengono ridotte, massimo 16 (cosa che almeno per l'Italia sarebbe fattibilissima).

Il calendario annuale viene diviso in 1 mese in cui si giocano i campionati nazionali, 1 mese in cui si gioca la lega europea. Magari in quel mese si possono disputare 3 partite ogni 2 settimane, con un carico di lavoro simile a quello attuale.

La SuperLega verrebbe affiancata da una Lega Europea 2, con invitati club europei di seconda fascia; ogni anno 2 squadre salgono e due retrocedono dalle rispettive leghe.

Praticamente si avrebbe una specie di CL potenziata, trasformata in un campionato, in cui sono coinvolti una 30ina di club. Inevitabilmente verrebbero tagliati i fuori i campionati minori, ma mi pare che questo non sia considerato un problema: tolti club storici come Ajax, Benfica e ultimamente Porto, quali squadre europee sono davvero importanti a livello globale?

Edit, faccio l'avvocato del Diavolo:

Che senso avrebbe disputare un campionato nazionale a cui parteciperebbero i superclub europei e le altre squadre nazionali? Se ipoteticamente Juve-Milan-Inter avessero un fatturato 4-5 volte superiore alle squadre di secondo livello (Roma-Napoli), il torneo non sarebbe già deciso in partenza? Come potrebbe un club di seconda fascia emergere a livello dei top club?
un'altra cosa, un pò folle, riprendendo quello che scrivi te potrebbe essere:

campionati, coppe nazionali e continentali accorciate; calendario ottimizzato ed eliminazione delle inutili qualificazioni nazionali.
diciamo che si ricava un paio di mesi: a quel punto sì che si possono creare le franchigie di cui si parlava, completamente slegate da ogni affiliazione territoriale o di altra natura dalle vecchie squadre, che comunque continuerebbero ad esistere e competere normalmente. una specie di mondiale, con più partite, facciamo un 6 partite del girone più tutta la fase a eliminazione diretta.
draft per scegliere i giocatori, senza vincoli di alcun tipo, Messi in UK, CR in Italia ecc...
i "convocati" servono per ridistribuire parte degli introiti per il disturbo, inoltre si stabilisce un'altra parte di compensazione fissa per i campionati nazionali da dividere tra tutte le squadre(equamente).
così ti crei i super team, lasci intatte le radici storiche e riesci comunque ad avere pubblico

infattibile, ma così la seguirei volentieri

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9884
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3687
3812

Re: European Superleague

Messaggio da PENNY » 03/03/2016, 18:49

Gio ha scritto:

Si si potrebbe, ma per quanto? Eventualmente o la superlega fallisce e allra si ritorna come si era prima o funziona, ma per funzionare deve in pratica fagocitare tutto l'interesse sportivo, o se non tutto il 90-80% ... e a quel punto le leghe nazzionali non potranno piu sostenersi, l'unico modo possibile e` che siano qualcosa tipo minors (nella MLB - unica tra le leghe americane ad avere qualcosa di simile - ma perche il baseball in college praticamente non esiste) ma son sempre sostenute monetariamente dalla MLB e le squadre son franchigie delle squadre maggiori .... la fiorentina, udinese o napoli dovrebbero diventare una Juve B, C o D. per esempio.

I campionati nazionali imho non fallirebbero, attirando ancora l'interesse dei tifosi di "casa" e di quelli nazionali in genere. Oggi come sopravvive la Serie B di un qualunque campionato per esempio? Eppure mi sembra che l'80-90% dell'interesse sia per la seria A e la Champions, eppure il suo bacino d'utenza mica scompare.



Staralfur ha scritto:Per me è infattibile.
Vi sarebbe il guadagno per 16 club ed il baratro per il resto d'Europa. Sul fatto di partite sempre interessanti poi non concordo, nella NFL attuale o nella NBA nonostante salary cap ecc ce ne sono di partite inutili e ce ne saranno anche in questa SuperLega. Il Dortmund becca un'annata come lo scorso anno con il Barca ne prende 5 uguale al Getafe, il Milan e l'Inter secondo voi ad oggi sono in grado di andare a Madrid o a Barcellona e fare una buona partita? E sul possibile fatto che poi col tempo e le maggiori entrate il dislivello si limerà non concordo, il Real se vince la SuperLega avrà ulteriori entrate rispetto alle altre e continuerà a fare un mercato monstre. Il Dortmund, la Roma, saranno comunque molto sotto a livello di "fatturato".
Inoltre per me si avrebbe anche un problema per i calciatori. I giocatori più importanti andrebbero tutti a giocare nel top 16, alcuni anche come solo riserve sprecando il talento in panca e nelle squadre dei campionati nazionali giocherebbero tutti gli altri che a ben vedere sarebbero a tutti gli effetti dei giocatori di "serie B". Rimarrebbero fuori giocatori che pur meritando palcoscenici migliori non possono giocarvi, per esempio Draxler al Wolfsburg sarebbe ancora in Bundes senza toccar piede in SuperLega (se fosse venuto alla Juve :biggrin: ), o Higuain, Pjanic, ed altri. E potrebbero risentirne anche le nazionali. Perchè poi parliamoci chiaro non è che le top 16 possono acquistare tutto il meglio che c'è in Europa, la rosa sarà sempre di 23 max 25 giocatori.
I campionati nazionali diverrebbero una sorta di leghe minori, tipo quelle americane. La possibilità di promozioni e retrocessioni poi sarebbe ulteriormente infattibile, un Napoli che vince la Serie A, con entrate tra diritti TV, sponsor ecc, nettamente inferiori ai top 16 farebbe da comparsa tornando in Serie A se non subito l'anno dopo.
Ripeto si creerebbe una elite di squadre ricche (con al suo interno quelle ricchissime) e per il resto il baratro a livello tecnico ed economico.


La SuperLega ovviamente ha senso se si pongono rigidi paletti di spesa e di Salary Cup ovviamente, in modo da dare a Borussia e Juventus le stesse possibilità di Madrid e Manchester. I campionati nazionali diverrebbero leghe minori da cui la SuperLega potrebbe attingere ogni inizio campionato e dove i giovani potrebbero trovare subito spazio per esempio.
E non è automatico che i giocatori "medi" vadano tutti i SuperLega, così come nel basket uno preferisce essere star e titolare in Europa piuttosto che in NBA così potrebbe capitare con i campionati Minori, quindi non credo si avrebbero campioni o ottimi giocatori sprecati a fare i panchinari.

Ah io immagino tutto non con le rose di oggi, ma già con i migliori redistribuiti più o meno omogeneamente, chiaro che ha poco senso paragonare il Milan di adesso con il Barcellona.

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4792
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1907

Re: European Superleague

Messaggio da Gio » 03/03/2016, 18:50

Staralfur ha scritto:.....E sul possibile fatto che poi col tempo e le maggiori entrate il dislivello si limerà non concordo, il Real se vince la SuperLega avrà ulteriori entrate rispetto alle altre e continuerà a fare un mercato monstre. Il Dortmund, la Roma, saranno comunque molto sotto a livello di "fatturato".
....


Le entrate devono essere ridistribute tra le squadre in maniera uniforme, "fatturato" minore: piu soldi dalla lega ......

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24160
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12966
3634

Re: European Superleague

Messaggio da Bonaz » 03/03/2016, 19:05

A me piacerebbe come sostituzione della Champions, mantenendo però i vari campionati.
Le stesse partecipanti alla Superlega daranno poi priorità alla Lega stessa rispetto al campionato nazionale. Metterei 20 squadre, 4 retrocessioni. Ed un bel draft sarebbe fantastico. Una giornata a settimana da giocare il mercoledì.
Le mie 20 squadre per iniziare sarebbero:
Barcellona
Real Madrid
Atletico Madrid
City
United
Chelsea
Arsenal
Bayern
Dortmund
Inter
Juve
Milan
Benfica
Ajax
PSG
Liverpool
Porto
Siviglia
Roma
Leverkusen
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Rispondi

Torna a “Calcio”