[PDM] Modifica Playoff
-
- Hero Member
- Messaggi: 20778
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18379
- 7229
Re: [PDM] Modifica Playoff
Personalmente credo che se si chiede una maggior "voglia di competere" un qualche incentivo vada dato, perchè i numeri di accesso attuali sono parecchio risicati, pochi accedono pochi pigliano l'eccezione e pochi si ritrovano( giustamente) con più mezzi per continuare a competere quindi in un certo qual modo in vantaggio rispetto a chi già era dietro( ovviamente è pure giusto così il merito va in qualche modo premiato).
Trovo molto più interessante rispetto ai PO alternativi, l'ampliamento. 6 oggettivamente sono tanti posti, 5 posti per conference porterebbe a una partecipazione iniziale di 10 su 20. il primo scontro diventa in sostanza un singolo wild card game( al meglio delle 3 delle 5 o come pare) dal quale uscira il 4to seed poi PO normali.
Un compromesso sui premi potrebbe essere quello che è già stato suggerito di premiare magari il vincente e il runner-up o i 4 finalisti di conference, anche se credo la cifra debba comunque essere contenuta per non generare troppo squilibrio tipo 500k al secondo e 1M al vincente oppure 1M ai 2 finalisti e 500k ai perdenti delle CF.
L'inversione premia troppo una situazione estemporanea come i PO, quando i veri valori sono in realtà espressi su tutte le partite di RS, pur capendo la motivazione proposta da gbl, non trovo corretto premiare o sfavorire sulla base di un risultato troppo fluttuante.
PO alternativi si possono pensare, alla fine tengono coinvolti tutti, anche quei giocatori che magari passerebbero passivamente le fasi finali della dinasty, più che una pick pure qui si potrebbe pensare a una eccezioncina sempre nell'ordine del milione, più per un valore simbolico che di reale impatto come eccezione
Trovo molto più interessante rispetto ai PO alternativi, l'ampliamento. 6 oggettivamente sono tanti posti, 5 posti per conference porterebbe a una partecipazione iniziale di 10 su 20. il primo scontro diventa in sostanza un singolo wild card game( al meglio delle 3 delle 5 o come pare) dal quale uscira il 4to seed poi PO normali.
Un compromesso sui premi potrebbe essere quello che è già stato suggerito di premiare magari il vincente e il runner-up o i 4 finalisti di conference, anche se credo la cifra debba comunque essere contenuta per non generare troppo squilibrio tipo 500k al secondo e 1M al vincente oppure 1M ai 2 finalisti e 500k ai perdenti delle CF.
L'inversione premia troppo una situazione estemporanea come i PO, quando i veri valori sono in realtà espressi su tutte le partite di RS, pur capendo la motivazione proposta da gbl, non trovo corretto premiare o sfavorire sulla base di un risultato troppo fluttuante.
PO alternativi si possono pensare, alla fine tengono coinvolti tutti, anche quei giocatori che magari passerebbero passivamente le fasi finali della dinasty, più che una pick pure qui si potrebbe pensare a una eccezioncina sempre nell'ordine del milione, più per un valore simbolico che di reale impatto come eccezione
- Cobain88
- Pro
- Messaggi: 3937
- Iscritto il: 22/05/2008, 23:27
- NBA Team: New York Knicks
- 37
- 310
Re: [PDM] Modifica Playoff
Tendo a concordare con Tim: un allargamento dei PO tenderebbe a sminuire il valore del risultato ottenuto, soprattutto se poi introduciamo(come proposto) un premio per chi riesce ad arrivarci per più anni di seguito.
Io onestamente rimarrei così, al massimo posso pensare ad un allargamento a 10 squadre con mini-serie al meglio delle 3 partite (o al meglio delle 5, se possibile) tra la #4 e la #5, ma solo a condizione che le due squadre non siano molto distanti in classifica (3 partite al massimo): credo che i veri valori si vedano in RS, se due squadre sono molto vicine allora può avere senso giocarsi l' accesso alle semifinali(posto che in 3 partite può succedere qualsiasi cosa), se già ci sono 7-8 partite di distanza(come per esempio nel caso di CLE e TAM quest' anno), che è una forbice di più di 10 per cento di vittorie, allora onestamente sarei abbastanza contrario.
L' unica modifica al formato attuale a cui realmente sarei favorevole è un allungamento delle Conference Finals al meglio delle 7, che secondo me, vista l' importanza della posta in palio, sarebbe auspicabile.Per quanto riguarda invece i premi in base ai risultati nei PO, l' unica cosa che mi sentirei davvero di premiare è l' accesso alle Finals, ma la cifra dovrebbe essere comunque minima(1-1.5 milioni al massimo).
Per i PO alternativi non so, mi sembrano una cosa abbastanza cervellotica, che potrebbe aver senso solo se il premio fosse importante sul serio(first pick overall?), se non ci partecipassero le prime escluse dai PO e che comunque, anche con queste restrizioni, risolverebbe il problema in maniera relativa: capisco la volontà di mantenere tutti i partecipanti in gioco ed evitare di creare disparità cospicue in prossimità della deadline del mercato, però penso che un problema del genere sia risolvibile anche attraverso premi in denaro. Per dire, imho già proponendo che una franchigia che raggiunge almeno 20 W abbia un' eccezione pari al 25 per cento(cifra a caso) del premio playoff si potrebbero evitare smobilitazioni selvagge. Proprio volendo, oltre a quello si potrebbe aggiungere un premio(non cumulativo a quello precedente) per quelle squadre che arrivano o superano il 50 per cento di vittorie e non arrivano ai PO(pari, per esempio, al 40 per cento del premio playoff). In generale, ogni premio che dia merito a "chi ci ha provato" è ben accetto.
Infine,per quanto riguarda il draft order, io rimarrei col metodo attuale, che è quello che trovo più giusto(ribadisco, è la RS che dà i valori reali, non i PO) e quello anche utilizzato nella vera NBA.
Io onestamente rimarrei così, al massimo posso pensare ad un allargamento a 10 squadre con mini-serie al meglio delle 3 partite (o al meglio delle 5, se possibile) tra la #4 e la #5, ma solo a condizione che le due squadre non siano molto distanti in classifica (3 partite al massimo): credo che i veri valori si vedano in RS, se due squadre sono molto vicine allora può avere senso giocarsi l' accesso alle semifinali(posto che in 3 partite può succedere qualsiasi cosa), se già ci sono 7-8 partite di distanza(come per esempio nel caso di CLE e TAM quest' anno), che è una forbice di più di 10 per cento di vittorie, allora onestamente sarei abbastanza contrario.
L' unica modifica al formato attuale a cui realmente sarei favorevole è un allungamento delle Conference Finals al meglio delle 7, che secondo me, vista l' importanza della posta in palio, sarebbe auspicabile.Per quanto riguarda invece i premi in base ai risultati nei PO, l' unica cosa che mi sentirei davvero di premiare è l' accesso alle Finals, ma la cifra dovrebbe essere comunque minima(1-1.5 milioni al massimo).
Per i PO alternativi non so, mi sembrano una cosa abbastanza cervellotica, che potrebbe aver senso solo se il premio fosse importante sul serio(first pick overall?), se non ci partecipassero le prime escluse dai PO e che comunque, anche con queste restrizioni, risolverebbe il problema in maniera relativa: capisco la volontà di mantenere tutti i partecipanti in gioco ed evitare di creare disparità cospicue in prossimità della deadline del mercato, però penso che un problema del genere sia risolvibile anche attraverso premi in denaro. Per dire, imho già proponendo che una franchigia che raggiunge almeno 20 W abbia un' eccezione pari al 25 per cento(cifra a caso) del premio playoff si potrebbero evitare smobilitazioni selvagge. Proprio volendo, oltre a quello si potrebbe aggiungere un premio(non cumulativo a quello precedente) per quelle squadre che arrivano o superano il 50 per cento di vittorie e non arrivano ai PO(pari, per esempio, al 40 per cento del premio playoff). In generale, ogni premio che dia merito a "chi ci ha provato" è ben accetto.
Infine,per quanto riguarda il draft order, io rimarrei col metodo attuale, che è quello che trovo più giusto(ribadisco, è la RS che dà i valori reali, non i PO) e quello anche utilizzato nella vera NBA.
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12306
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3089
- 1401
Re: [PDM] Modifica Playoff
il principio di rendere più partecipato il gioco è condivisibile
un allargamento dei PO a 10 o 12 può starci a mio parere
trovo bizzarra invece la proposta di un PO alternativo con in palio un pick
un allargamento dei PO a 10 o 12 può starci a mio parere
trovo bizzarra invece la proposta di un PO alternativo con in palio un pick
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: [PDM] Modifica Playoff
Cobain88 ha scritto:
Infine,per quanto riguarda il draft order, io rimarrei col metodo attuale, che è quello che trovo più giusto(ribadisco, è la RS che dà i valori reali, non i PO) e quello anche utilizzato nella vera NBA.
Per me questa è la cosa più strana ma da quello che vedo più o meno la pensano tutti come te quindi sono io quello strano.
Se è la RS che da i valori reali perché facciamo i PO? Assegniamo un titolo a qualcuno che non è il migliore che equivale a dire un titolo non meritato nella stragrande maggioranza delle volte, cioè quando non vince la prima della RS?
Per me i veri valori sono quelli che danno i titoli e premi quindi sono i PO. Non riesco nemmeno a immaginare che una squadra che arriva prima in RS ma non vince i PO possa essere considerata la migliore.
Non mi sembra che in nessuno sport coi PO, ripeto, il titolo venga assegnato alla squadra vincente della RS quindi per quale motivo si dovrebbe ritenere valida l'affermazione "RS che dà i valori reali". E' una considerazione che non ha fondamento sportivamente parlando. Solo chi vince il titolo, quindi i PO, può fregiarsi di essere la migliore squadra della stagione.
E' come se per voi i PO fossero un appendice per passare il tempo e non qualcosa che indica chi davvero è la migliore squadra. Che poi si facciano in 3-5-7-12-15 partite importa relativamente.
Sarà che vengo da altri sport come background sportivo e quindi non capisco questa vostra idea che avete, tutti o quasi tranne me, ma il simbolico primo posto della RS personalmente non ha nessuna importanza né da il diritto a essere giudicati miglior squadra della stagione come invece emergerebbe dalle vostre considerazioni dove i PO sono solo un appendice per dare il titolo attraverso un qualche cosa che possa allungare il brodo della stagione ma tanto i valori sono quelli che vengono dalla RS.
Ma ripeto, vedendola solo io in questo modo sono io quello strano.



-
- Senior
- Messaggi: 1808
- Iscritto il: 12/10/2013, 16:01
- 111
- 61
Re: [PDM] Modifica Playoff
Non ricordo come funziona nella NBA, ma nella NFL è il risultato dei playoffs che determina l'ordine del draft e su questo io concordo con GBL
-
- Senior
- Messaggi: 1808
- Iscritto il: 12/10/2013, 16:01
- 111
- 61
Re: [PDM] Modifica Playoff
quotodreamtim ha scritto:Ma che senso ha premiare cosa succede nei po, quando i po si giocano per il titolo?
Che succede, se perdo di 5 fp perchè la mia ala titolare ha un problema di falli (ad esempio) e perdo gara 7, il mio avversario oltre a passare il turno ha diritto a un premio monetario?
E' il principio che è nonsense.
I po ti premiano già di loro. Il premio è il titolo.
Trovo corretto che tutte le qualificate (poche) ricevano lo stesso premio.
- Luca10
- Hero Member
- Messaggi: 13798
- Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Spoleto (PG)
- 3297
- 1290
- Contatta:
Re: [PDM] Modifica Playoff
Vilamar ha scritto:Non ricordo come funziona nella NBA, ma nella NFL è il risultato dei playoffs che determina l'ordine del draft e su questo io concordo con GBL
In NBA è l'ordine inverso della RS. Che trovo una cazzata (io metterei in fondo la vincitrice) ma è così.

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12306
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3089
- 1401
Re: [PDM] Modifica Playoff
Io credo che i PO siano la cosa migliore che esista nello sport
detto questo qui il dibattito mi pare sia partito con l'obiettivo di rendere più partecipato il torneo, perchè le 12 squadre escluse rischiano di svilire anche l'impegno di chi invece è ancora in lotta per il titolo
cosa c'è di maggiormente premiante dell'anello? nulla, già il titolo di per sè è il miglior risultato possibile cui tutti ambiscono
anzi sarebbe interessante avere uno spazio dedicato all'albo d'oro e dare maggiore visibilità ai team più vincenti (qualche coccarda o cose del genere per riconoscere immediatamente chi opera nella maniera più efficace)
l'idea di allargare la platea dei partecipanti ai PO e di inserire dei premi graduali, a seconda del posizionamento in RS, a mio parere sarebbero elementi a favore della partecipazione di tutti dalla prima all'ultima giornata
Se finire col decimo record o con il quindicesimo porta ad avere l'anno successivo un differente spazio salariale, uno magari fa due conti e tenta di dare il tutto per tutto fino alla fine, sapendo che da una parte scegli più in alto al draft, dall'altra hai maggiore capacità di operare sul mercato (free ageny e scambi)
detto questo qui il dibattito mi pare sia partito con l'obiettivo di rendere più partecipato il torneo, perchè le 12 squadre escluse rischiano di svilire anche l'impegno di chi invece è ancora in lotta per il titolo
cosa c'è di maggiormente premiante dell'anello? nulla, già il titolo di per sè è il miglior risultato possibile cui tutti ambiscono
anzi sarebbe interessante avere uno spazio dedicato all'albo d'oro e dare maggiore visibilità ai team più vincenti (qualche coccarda o cose del genere per riconoscere immediatamente chi opera nella maniera più efficace)
l'idea di allargare la platea dei partecipanti ai PO e di inserire dei premi graduali, a seconda del posizionamento in RS, a mio parere sarebbero elementi a favore della partecipazione di tutti dalla prima all'ultima giornata
Se finire col decimo record o con il quindicesimo porta ad avere l'anno successivo un differente spazio salariale, uno magari fa due conti e tenta di dare il tutto per tutto fino alla fine, sapendo che da una parte scegli più in alto al draft, dall'altra hai maggiore capacità di operare sul mercato (free ageny e scambi)
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: [PDM] Modifica Playoff
Per la questione storia della dinasty basterebbe unificare questi e mettere in risalto:
http://forum.playitusa.com/viewtopic.php?f=23&t=9084
http://forum.playitusa.com/viewtopic.php?f=23&t=9015
http://forum.playitusa.com/viewtopic.php?f=23&t=19972
http://forum.playitusa.com/viewtopic.php?f=23&t=9084
http://forum.playitusa.com/viewtopic.php?f=23&t=9015
http://forum.playitusa.com/viewtopic.php?f=23&t=19972
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: [PDM] Modifica Playoff
Essenzialmente:
2 TITOLI:
- 2006-2007, 2007-2008 SALT LAKE CITY EAGLE OWLS con giocatori BigO, BigN
- 2009-2010, 2011-2012 DALLAS SNIPERS con giocatori ze_ginius, Mr. Sloan
1 TITOLO:
- 2003-2004 BOSTON GERIATRICS con giocatori Garbo, The_Q
- 2004-2005 CHARLOTTE BOBGOATS con giocatori Francilive, The Goat
- 2005-2006 SAN ANTONIO REDLUK'S con giocatori (Ciombe, Sine)
- 2008-2009 DETROIT GOODFELLEZ con giocatori DH-12, JErving
- 2010-2011 ORLANDO ALCHOLIC con giocatori TheDominator, Fearless ??, MavsManiac ??
- 2012-2013 NEW YORK RUCKERS con giocatori all3n, AFDUI President
- 2013-2014 NEW ORLEANS MUSHROOMS con giocatori Leatherboy, lebronpepps
- 2014-2015 MEMPHIS PELVIS con giocatori Dreamtim
Insomma 10 squadre hanno vinto il titolo.
Per sapere chi fossero alcuni giocatori o dove siano finiti, chiedere a tim.
Per sapere dove siano finiti alcuni di questi team scomparsi dalla mappa, chiedere a tim.
Insomma per tutto quello che riguarda la memoria storica chiedere a tim che credo ci sia sempre stato o quasi.

2 TITOLI:
- 2006-2007, 2007-2008 SALT LAKE CITY EAGLE OWLS con giocatori BigO, BigN
- 2009-2010, 2011-2012 DALLAS SNIPERS con giocatori ze_ginius, Mr. Sloan
1 TITOLO:
- 2003-2004 BOSTON GERIATRICS con giocatori Garbo, The_Q
- 2004-2005 CHARLOTTE BOBGOATS con giocatori Francilive, The Goat
- 2005-2006 SAN ANTONIO REDLUK'S con giocatori (Ciombe, Sine)
- 2008-2009 DETROIT GOODFELLEZ con giocatori DH-12, JErving
- 2010-2011 ORLANDO ALCHOLIC con giocatori TheDominator, Fearless ??, MavsManiac ??
- 2012-2013 NEW YORK RUCKERS con giocatori all3n, AFDUI President
- 2013-2014 NEW ORLEANS MUSHROOMS con giocatori Leatherboy, lebronpepps
- 2014-2015 MEMPHIS PELVIS con giocatori Dreamtim
Insomma 10 squadre hanno vinto il titolo.
Per sapere chi fossero alcuni giocatori o dove siano finiti, chiedere a tim.
Per sapere dove siano finiti alcuni di questi team scomparsi dalla mappa, chiedere a tim.
Insomma per tutto quello che riguarda la memoria storica chiedere a tim che credo ci sia sempre stato o quasi.




-
- Hero Member
- Messaggi: 13543
- Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
- Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
- 84
- 1050
Re: [PDM] Modifica Playoff
Alcuni nomi sono leggendari, per quanto conti relativamente poco credo che i Pelvis detengano il record alltime di partecipazioni playoff e il record alltime di vittorie ottenute in rs.
Fin qua per quanto sfortunata in postseason (almeno fino lo scorso anno) è stata una bella cavalcata.
Fin qua per quanto sfortunata in postseason (almeno fino lo scorso anno) è stata una bella cavalcata.
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: [PDM] Modifica Playoff
dreamtim ha scritto:Alcuni nomi sono leggendari, per quanto conti relativamente poco credo che i Pelvis detengano il record alltime di partecipazioni playoff e il record alltime di vittorie ottenute in rs.
Fin qua per quanto sfortunata in postseason (almeno fino lo scorso anno) è stata una bella cavalcata.
Per chi vuole farsi i conti anche della RS:
http://forum.playitusa.com/viewtopic.php?f=23&t=6315
http://forum.playitusa.com/viewtopic.php?f=16&t=16764
http://forum.playitusa.com/viewtopic.php?f=23&t=17945
http://forum.playitusa.com/viewtopic.ph ... e&start=15
http://forum.playitusa.com/viewtopic.ph ... 4&start=15
Per quelle precedenti al 2006-2007, chiedere sempre a tim.


Non oso immaginare in quell'epoca come veniva svolto tutto il lavoro dietro le quinte.

- Luca10
- Hero Member
- Messaggi: 13798
- Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Spoleto (PG)
- 3297
- 1290
- Contatta:
Re: [PDM] Modifica Playoff
A mano.goldenboylepre ha scritto:Non oso immaginare in quell'epoca come veniva svolto tutto il lavoro dietro le quinte.

Carta, penna, calcolatrice e forum.

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights
- Cobain88
- Pro
- Messaggi: 3937
- Iscritto il: 22/05/2008, 23:27
- NBA Team: New York Knicks
- 37
- 310
Re: [PDM] Modifica Playoff
Fermo restando quanto detto in precedenza, la butto lì: ma se i PO alternativi, con partecipanti le ultime 4 delle due conference e con schema simile a quello dei PO per il titolo(divisione est-ovest compresa, primo turno con #7 vs #10 e #8 vs #9 ) , determinassero le prime 8 posizioni del draft ?
Pick #1: vincente PO alternativi
Pick #2 :finalista
Pick #3 - #4 : semifinaliste (in ordine inverso di record)
Pick #5 - #8 :eliminate al primo turno (in ordine inverso di record)
In questo modo l' idea è che nessuno possa darla su in maniera spudorata, visto che l' ultimo posto in RS, nella migliore delle ipotesi, garantirebbe al massimo la pick #5 in sede di draft, garantendo comunque la possibilità alle squadre peggiori di avere una scelta alta(noi con la #8 ci abbiamo preso Porzingis
). Senza parlare del fatto che poi, per avere una top pick, devi comunque provare a vincere, quindi il tanking diventa a lungo andare controproducente.
Dall' altra parte, si corre il rischio di rafforzare squadre di medio livello a discapito di team inguardabili, però almeno teoricamente ogni anno non ci sono mai più di 5-6 squadre veramente competitive per conference, quindi con la restrizione della partecipazione alle ultime 4 per conference il rischio dovrebbe essere del tutto calcolato.
Ovviamente tutte le altre squadre sceglierebbero al draft in base al loro record, magari avendo cura di assegnare le posizioni 9-12 alle escluse dai PO.
Pick #1: vincente PO alternativi
Pick #2 :finalista
Pick #3 - #4 : semifinaliste (in ordine inverso di record)
Pick #5 - #8 :eliminate al primo turno (in ordine inverso di record)
In questo modo l' idea è che nessuno possa darla su in maniera spudorata, visto che l' ultimo posto in RS, nella migliore delle ipotesi, garantirebbe al massimo la pick #5 in sede di draft, garantendo comunque la possibilità alle squadre peggiori di avere una scelta alta(noi con la #8 ci abbiamo preso Porzingis

Dall' altra parte, si corre il rischio di rafforzare squadre di medio livello a discapito di team inguardabili, però almeno teoricamente ogni anno non ci sono mai più di 5-6 squadre veramente competitive per conference, quindi con la restrizione della partecipazione alle ultime 4 per conference il rischio dovrebbe essere del tutto calcolato.
Ovviamente tutte le altre squadre sceglierebbero al draft in base al loro record, magari avendo cura di assegnare le posizioni 9-12 alle escluse dai PO.
-
- Senior
- Messaggi: 2752
- Iscritto il: 28/08/2014, 11:24
- MLB Team: Chicago Cubs
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: Chicago Blackhawks
- 714
- 301
Re: [PDM] Modifica Playoff
Cobain88 ha scritto:Fermo restando quanto detto in precedenza, la butto lì: ma se i PO alternativi, con partecipanti le ultime 4 delle due conference e con schema simile a quello dei PO per il titolo(divisione est-ovest compresa, primo turno con #7 vs #10 e #8 vs #9 ) , determinassero le prime 8 posizioni del draft ?
Pick #1: vincente PO alternativi
Pick #2 :finalista
Pick #3 - #4 : semifinaliste (in ordine inverso di record)
Pick #5 - #8 :eliminate al primo turno (in ordine inverso di record)
In questo modo l' idea è che nessuno possa darla su in maniera spudorata, visto che l' ultimo posto in RS, nella migliore delle ipotesi, garantirebbe al massimo la pick #5 in sede di draft, garantendo comunque la possibilità alle squadre peggiori di avere una scelta alta(noi con la #8 ci abbiamo preso Porzingis). Senza parlare del fatto che poi, per avere una top pick, devi comunque provare a vincere, quindi il tanking diventa a lungo andare controproducente.
Dall' altra parte, si corre il rischio di rafforzare squadre di medio livello a discapito di team inguardabili, però almeno teoricamente ogni anno non ci sono mai più di 5-6 squadre veramente competitive per conference, quindi con la restrizione della partecipazione alle ultime 4 per conference il rischio dovrebbe essere del tutto calcolato.
Ovviamente tutte le altre squadre sceglierebbero al draft in base al loro record, magari avendo cura di assegnare le posizioni 9-12 alle escluse dai PO.
per me l'ideale era dare alla lottery il seed 1 e 2 alle due finaliste dei PO di consolazione e il terzo seed alla squadra con il record peggiore di RS, cosi si riesce sia a motivare le squadre per essere competitive fino in fondo che aiutare squadre disastrate a ricostruire..
Winning cures more ills than penicillin (V.Fangio)