Re: Super Bowl 50
Inviato: 26/01/2016, 11:17
Se vedi troppo strapotere dei Panthers come fai a dire che sulla carta dovrebbe essere equilibrata? 

Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
Guardando le statistiche, Denver con quella difesa se la giocherebbe,però vedendo come gioca Carolina in questo momento (anzi tutta la stagione),la vedo troppo forte per tutti. Ci sono dei momenti di forma o delle partite in genere in cui le statistiche contano poco e nulla e questa mi sembra una di quelle. Raramente ho visto uno schiacciasassi simile,quante squadre hanno chiuso la stagione con una sola sconfitta e dominando il 90% degli incontri?? Poche credo..Wolviesix ha scritto:Se vedi troppo strapotere dei Panthers come fai a dire che sulla carta dovrebbe essere equilibrata?
Fai bene a giocare su Denver se vuoi guadagnare beneRajon9 ha scritto:Mi sbaglierò ma io 5 euriii li punteró su Denver, è una sensazione più che altro ma basata su qualche dato. Carolina non gioca in casa stavolta, da verificare Cam Newton (secondo me un po' overrated) come reggerà alla pressione emotiva e della difesa Broncos. Se la OL di Denver riesce a proteggere decentemente Manning potrebbe esserci una sorpresa, specialmente se i Broncos reggeranno al probabile urto iniziale dei Panthers e mettessero per primi dei punti a tabellone.
luca37 ha scritto:Fai bene a giocare su Denver se vuoi guadagnare beneRajon9 ha scritto:Mi sbaglierò ma io 5 euriii li punteró su Denver, è una sensazione più che altro ma basata su qualche dato. Carolina non gioca in casa stavolta, da verificare Cam Newton (secondo me un po' overrated) come reggerà alla pressione emotiva e della difesa Broncos. Se la OL di Denver riesce a proteggere decentemente Manning potrebbe esserci una sorpresa, specialmente se i Broncos reggeranno al probabile urto iniziale dei Panthers e mettessero per primi dei punti a tabellone.
Fede è normale che tu ci vada cauto,sei un tifoso Panthers,è sempre meglio non sbilanciarsi. Però bisogna essere realisti...voi prima o poi la loro difesa la bucate,mentre loro con quell'attacco dove vuoi che vadano??Fedepanthers ha scritto:Carolina è andata sopra ogni aspettativa dal punto di vista del gioco, il grande merito va dato, oltre ai suoi interpreti in campo, al CS che quest'anno ha semplicemente preparato le gare in maniera ottimale. Fare un piano partita contro l'attacco dei Panthers è veramente difficile, non hai punti di riferimento, ad esempio Harris, il miglior CB dei Broncos, su chi lo metti? La sensazione che ho avuto nelle ultime partite ma non solo, se Carolina prende controllo della battaglia in trincea, diventa dura per chiunque. Denver deve giocarsi li la partita, anche perché sembra davvero che Newton e tutto il reparto salgano paurosamente di colpi quando notano controllo dalla linea.
Da tifoso, non vedo Carolina così avanti, per me sarà una partita molto equilibrata. Molto importanti saranno le condizione fisiche di Allen, Harper e Thomas Davis - un eroe, operatosi già ieri e con i tempi giusti per essere disponibile la sera del Super Bowl - tutti veterani con l'esperienza per guidare i giovani in una partita in cui la preparazione mentale sarà importantissima. Ron Rivera, in questo, ha dimostrato di saperci fare.
Rajon9 ha scritto: Eh quella è un'altra delle motivazioni :) ma le quote ci sono già?
azazel ha scritto:Rajon9 ha scritto: Eh quella è un'altra delle motivazioni :) ma le quote ci sono già?
Carolina secondo i bookmaker è favorita attorno ai 4,5 punti. Almeno al momento.
Penso sia giusto ritenerla favorita. Lo sarebbe stato a giudicare l'intera regular season, a maggior ragione lo è dopo aver massacrato prima Seattle in un tempo e poi Arizona l'altra notte che erano le due squadre più forti del lotto. Ovviamente, anche se in questi playoff è accaduto raramente, i favoriti possono anche perdere e soprattutto non è che perdono perché qualcuno dice che sono favoriti, mi pare fanciullesco doverlo scrivere, ma ci potrebbero essere dei fanciulli alla lettura.
Denver non ha convinto pienamente per tutto l'anno, anche se hanno costruito una difesa mostruosa (non che quella dei Panthers sia inferiore), saranno fondamentali dal punto di vista del piano partita queste due settimane in casa Phillips.
I Broncos hanno affrontato due volte i Chiefs che nella loro schedule forse sono l'unica squadra che gioca qualcosa di zone read in maniera un po' più estensiva, ma credo siamo davvero distanti dall'attacco di Carolina anche in quanto ad interpreti. Ad ogni modo sono andati 1-1, vinto bene ad inizio stagione (quando Kansas City era un'altra Kansas City) e perso poi a metà novembre con la prima di Osweiler da titolare. L'anno scorso hanno giocato contro la NFC West: massacrati i 49ers di Kap, persa in OT contro Seattle. Ma se già troviamo differenze all'interno di una stagione stessa (Chiefs docet), figurarsi a prendere a paragone partite di anni diversi dall'attuale. Insomma, dovranno lavorare molto di video ed abbiamo pochi elementi per immaginarci la difesa di Denver contro un attacco così vario come quello dei Panthers.
Sarà banale, ma per me molto si giocherà lì, dall'altro lato della palla non credo di aspettarmi molto di diverso di quanto abbiamo visto per 3 mesi: Manning non m'è parso così diverso da quello di inizio stagione, 2 settimane possono cambiare le cose? Sì, ma non così eccessivamente. Gli abbiamo visto fare dei buoni lanci nel championship, ci mancherebbe, ma l'attacco è rimasto abbastanza stantio nella seconda parte della partita. Ed avranno contro una difesa che è sulla stessa categoria della loro.
Cavolo vero...avevo solo letto il risultato con Osweiler come QB e non avevo aperto il box score....ora che me lo ricordi ho ben in mente anche la partitaAlvise ha scritto: Analisi purtroppo perfetta. La seconda con Kansas è stata quella in cui Manning fu massacrato al punto da essere sostituito. La giornata più nera della sua carriera condita condita dal record su Favre.
azazel ha scritto:Cavolo vero...avevo solo letto il risultato con Osweiler come QB e non avevo aperto il box score....ora che me lo ricordi ho ben in mente anche la partitaAlvise ha scritto: Analisi purtroppo perfetta. La seconda con Kansas è stata quella in cui Manning fu massacrato al punto da essere sostituito. La giornata più nera della sua carriera condita condita dal record su Favre.lì però è stato più l'attacco a fare disastri, che la difesa a soffrire troppo le zone read di KC?
mvp18 ha scritto:Il destino esiste.