Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

[PDM]Variazione del cap

il fantabasket degli utenti di playitusa
Rispondi
Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da ripper23 » 01/11/2015, 12:51

A.F.D.U.I. President ha scritto:Ripper qua si fa fatica ad iniziare la stagione con tutto in ordine (roster e calendario) e tu proponi di ricalcolare ogni estate gli stipendi di 100/150 giocatori..

Beh, ma non e' che ogni salario va calcolato individualmente eh. Ho parlato di percentuale del cap per far capire il concetto. In realta' e' molto piu' semplice perche' il valore per cui moltiplicare e' uguale per tutti i contratti ed e' semplicemente il rapporto fra i due cap: 70/55 = 1.27. Basta moltiplicare tutti i contratti vecchi per 1.27, fine. Con un foglio excel ci vogliono 13 secondi...

Avatar utente
N3lLo
Moderator
Moderator
Messaggi: 8095
Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: NaPoLi
9
620

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da N3lLo » 01/11/2015, 14:22

Mah in realtà il problema dei conti sarebbe relativo, ogni team dovrebbe fare il suo e comunicarlo in Giugno con 3 mesi davanti per controllare ci possiamo riuscire :)

Sulle percentuali di riduzione, non ero presente manco come giocatore quando son state inserite quindi non saprei perchè proprio quei numeri.

A margine, mi rendo conto che Ripper è qui da un anno ma della ridefinizione del cap se ne parlava da almeno due quindi molti (tutti) sapevano che sarebbe accaduto, ora abbiamo qualche mese per parlarne e piano piano troveremo la soluzione migliore.

Avatar utente
Cobain88
Pro
Pro
Messaggi: 3937
Iscritto il: 22/05/2008, 23:27
NBA Team: New York Knicks
37
310

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da Cobain88 » 02/11/2015, 13:13

La mia proposta prevederebbe di conservare le proporzioni con le quali giá giochiamo attualmente e che comunque ci hanno permesso di fare i roster anche nell'ultima FA, con cap Dynasty giá lontano dal cap NBA.
Nell'ordine:

1)Cap Dynasty al 78,5% del cap reale( coinciderebbe con i numeri proposti dalla commissione)
2)Base d asta massima per FA al 13,5% del cap dynasty(CD da ora in poi).
3)Base d asta minima per FA senza contratto la stagione precedente al 6,5% del CD.
3)Contratti minimi allo 0,7 per cento del CD.
4)Salary floor(da rispettare post-FA) al 51% del CD.
5)Adeguamento di tutti i contratti(rookie scale compresa) in maniera proporzionale al CD.
6)Premi play-off da adeguare proporzionalmente al CD della stagione successiva.
7)Multe e varie sempre da adattare al CD vigente, secondo le proporzioni attualmente rispettate.

Per dare due numeri:

Stagione 15-16
Premio partecipazione PO:3.15 milioni

Stagione 16-17
Cap:70 milioni
Max base d asta: 9.5 milioni
Min base d asta(FA nel 15-16): 4.5 milioni
Min contract: 500 k
Floor: 35.5 milioni
Premio PO: 3.8 milioni

Stagione 17-18
Cap:85 milioni
Max base d asta:11.5 milioni
Min base d asta(FA nel 16-17): 5.5 milioni
Min contract:600 k
Floor:43 milioni


Ho giá sviluppato una possibile rookie scale per la stagione 16/17(col cap a 70 milioni), se la Commissione vuole posso inviargliela.
Sulla quota del floor possiamo ragionare(52 per cento e non ne parliamo più? :biggrin: ),sull adeguamento proporzionale dei contratti,imho,non vi è soluzione differente(a meno di non snaturare il tutto).
Chiaramente è un lavoro che andrebbe fatto team per team, non possiamo pretenderlo dalla commissione.

Sulla variazione delle quote di abbassamento dei contratti pluriennali, così come sugli RFA, io starei cosí, almeno per ora, giusto per non rischiare di fare altri danni.

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12306
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3089
1401

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da aeroplane_flies_high » 02/11/2015, 17:26

A.F.D.U.I. President ha scritto:Ripper qua si fa fatica ad iniziare la stagione con tutto in ordine (roster e calendario) e tu proponi di ricalcolare ogni estate gli stipendi di 100/150 giocatori..

Io continuo a sostenere che l'ipotesi migliore sia quella di una modifica di questo paragrafo, aumentando la percentuale di riduzione oppure inserendo degli scalini di 500k in 500k sempre basati sui contratti reali:

3) Per ogni Free Agent verrà effettuata un’asta al rialzo. La base d’asta sarà pari al salario del giocatore secondo quanto riportato sul sito http://www.basketballinsiders.com e ridotto del 20%.


Sempre per la teoria di non complicarci la vita, continuo a non capire la storia dell'8% e del 17% di riduzione dopo 1 e 2 anni. In primo luogo mi sembrano percentuali create solo per rompere le palle a chi deve fare i conti ed in secondo luogo portano ad un'ulteriore congelamento degli scambi. Io andrei su un 10% fisso di riduzione oppure (nel caso in cui si voglia premiare il triennale indovinato) una 10% il primo anno e 15% il secondo, avendo percentuali con un gap non troppo evidente tra primo e secondo anno e soprattutto molto piu semplici da calcolare.

Concordo pienamente

se l'aumento del cap deve prevedere un ricalcolo percentuale di tutti i contratti diventa davvero pesante seguire il tutto.
Basta un foglio excel? quest'anno abbiamo avuto problemi pesanti con questioni più semplici

concordo che basterebbe diminuire maggiormente la base d'asta, tipo il 30% nel 2016-17 ed il 40% in quella successiva
mi sembra un'ottima idea quella di dimezzare per due anni la base d'asta degli undrafted

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15211
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1913
1657

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da Radiofreccia » 02/11/2015, 17:48

Però è anche ovvio che una questione importante come la variazione del salary cap richieda una conseguenza altrettanto importante.
Essendo il 2 Novembre, abbiamo una decina di mesi fino alla prossima FA, se troviamo nel giro di un mese il giusto rimedio abbiamo un sacco di tempo per iniziare già a preparare i roster futuri. Per dire, se già da Dicembre sappiamo che il futuro salary cap delle nostre squadre sarà di $ 70 mln (quindi aumento del 27% rispetto l'attuale a $ 55 mln), troviamo subito l'algoritmo che ci permette il calcolo relativo su ogni contratto e ci rimbocchiamo tutti le maniche.

Comunque per me l'idea migliore è quella di ripper, cioè di ricalcolare tutti i contratti ed 'adattarli' al nuovo cap, così da non favorire nessuno e lasciare invariato il peso del contratto individuale sul cap, che è il vero valore del contratto in una Dinasty.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da dreamtim » 02/11/2015, 17:53

Io sarei per lasciare uno scalino netto tra vecchio e nuovo cap.
Il senso è : i contratti stipulati fin qua, come nella realtà dovrebbero restare invariati, compresa la vecchia rookie scale.
Sostanzialmente come avviene nella realta'; aumentato il cap aumentano i contratti, proporzionalmente.
Non ha senso rimettere mano al vecchio roster, la novità ha senso solo per le nuove firme. Non vedo perchè dovrei pagare di più un contratto stipulato due anni fa ad esempio.

Per il resto, evitando gli adeguamenti come accennavo sopra, una buona base di partenza, magari da votare o da far analizzare alla commissione direttamente resta l'idea di Cobain.

Non vedo perchè, insisto io debba rimettere mano ai vecchi contratti, non mi risulta in NBA lo abbiano fatto, anzi.

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13798
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3297
1290
Contatta:

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da Luca10 » 02/11/2015, 18:50

Segnatevelo perchè spero di non ripeterlo presto ma sono d'accordo con Tim. Mi spiego: leggendo gli ultimi giorni le proposte e considerazioni degli altri iniziavo quasi a ritenere l'adeguamento dei contratti in essere una cosa valutabile. Quantomeno non assurda. Però Tim in effetti ha centrato il punto: in NBA non hanno adeguato niente. Noi siamo o non siamo una simulazione dell'NBA?

E proprio per questo aggiungo le mie perplessità su un'eccessiva rimodulazione al rialzo della rookie scale. Towns quest'anno in NBA aveva una rookie scale con queste cifre: $4,753,000- $4,966,800- $5,180,700. A parte che, come potete vedere, gli incrementi da un anno all'altra sono molto inferiori ai nostri, ma Towns comunque ha un contratto pari a circa il 6,8% del cap (che salirebbe fino al 7,4% se il cap rimanesse fisso...e pure loro non adegueranno, tanto per tornare un attimo al discorso di prima). La nostra prima scelta parte attualmente dal 6,1% del cap ma arriva al 9,2%. Per cui piano ad alzarla troppo, perchè rischiamo di svilire ulteriormente il già eccessivamente svilito draft.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da ripper23 » 02/11/2015, 19:32

aeroplane_flies_high ha scritto:[

Concordo pienamente

se l'aumento del cap deve prevedere un ricalcolo percentuale di tutti i contratti diventa davvero pesante seguire il tutto.
Basta un foglio excel? quest'anno abbiamo avuto problemi pesanti con questioni più semplici

Ripeto: per il ricalcolo dei contratti vecchi basta moltiplicare tutti i contratti attivi ora PER LA STESSA CIFRA (esattamente il rapporto tra il nuovo cap e quello vecchio). Non e' un ricalcolo di tutti i contratti uno per uno, ma tutti i contratti insieme. Sono felice di farlo personalmente per tutte le squadre dato che mi richiederebbe letteralmente 3 minuti.

Se non lo si vuole fare per altri motivi, ok. Ma non lo si faccia passare per piu' complicato di quello che e' per favore.

Per quanto riguarda gli ultimi due post: il motivo e' molto semplice. Nella realta' quei numeri sono soldi reali, e ci sono dei contratti firmati che vincolano legalmente due parti. E' ovvio che un owner che ha un contratto firmato che dice che dovra' pagare il giocatore Tizio Caio 5M all'anno non avra' alcun interesse ad adattare tutti i contratti al rialzo, visto che quei soldi li deve cacciare lui.

Siccome, come detto prima, qui non li paghiamo realmente i giocatori, il salario ha valore solo e unicamente come % del cap. In quanto tale, e' secondo me molto piu' importante avere una soluzione equa che scimmiottare l'NBA su una cosa che non ha un senso nel mondo fantasy, anche perche' altrimenti ci sarebbero mille altre cose da imitare alla stessa maniera. Ripeto, ci sono motivi ben concreti per cui in NBA si e' fatto a scaglioni, ragioni che non hanno senso di esistere in una fantasy league. Poi capisco che chi ha il roster pieno di contratti lunghi abbia un interesse personale all'avere un contratto che doveva occupargli il 20% del cap diventare magicamente il 13% e quindi spazio salariale inaspettato la prossima stagione, pero' magari cerchiamo di trovare una soluzione equa.

Avatar utente
Cobain88
Pro
Pro
Messaggi: 3937
Iscritto il: 22/05/2008, 23:27
NBA Team: New York Knicks
37
310

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da Cobain88 » 02/11/2015, 19:54

ripper23 ha scritto:
Ripeto: per il ricalcolo dei contratti vecchi basta moltiplicare tutti i contratti attivi ora PER LA STESSA CIFRA (esattamente il rapporto tra il nuovo cap e quello vecchio). Non e' un ricalcolo di tutti i contratti uno per uno, ma tutti i contratti insieme. Sono felice di farlo personalmente per tutte le squadre dato che mi richiederebbe letteralmente 3 minuti.

Se non lo si vuole fare per altri motivi, ok. Ma non lo si faccia passare per piu' complicato di quello che e' per favore.

Per quanto riguarda gli ultimi due post: il motivo e' molto semplice. Nella realta' quei numeri sono soldi reali, e ci sono dei contratti firmati che vincolano legalmente due parti. E' ovvio che un owner che ha un contratto firmato che dice che dovra' pagare il giocatore Tizio Caio 5M all'anno non avra' alcun interesse ad adattare tutti i contratti al rialzo, visto che quei soldi li deve cacciare lui.

Siccome, come detto prima, qui non li paghiamo realmente i giocatori, il salario ha valore solo e unicamente come % del cap. In quanto tale, e' secondo me molto piu' importante avere una soluzione equa che scimmiottare l'NBA su una cosa che non ha un senso nel mondo fantasy, anche perche' altrimenti ci sarebbero mille altre cose da imitare alla stessa maniera. Ripeto, ci sono motivi ben concreti per cui in NBA si e' fatto a scaglioni, ragioni che non hanno senso di esistere in una fantasy league. Poi capisco che chi ha il roster pieno di contratti lunghi abbia un interesse personale all'avere un contratto che doveva occupargli il 20% del cap diventare magicamente il 13% e quindi spazio salariale inaspettato la prossima stagione, pero' magari cerchiamo di trovare una soluzione equa.


Quoto il socio con il sangue sulle parti boldate.
Aggiungo, tra l' altro, che falsare tutto il giochino(perchè non aumentando i contratti proporzionalmente al cap è il rischio che si corre,a breve termine) per una questione, sostanzialmente, di "pigrizia" degli utenti, a me me pare na strunzata(cit.)

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20778
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18379
7229

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da lelomb » 02/11/2015, 20:00

ripper23 ha scritto:
Per quanto riguarda gli ultimi due post: il motivo e' molto semplice. Nella realta' quei numeri sono soldi reali, e ci sono dei contratti firmati che vincolano legalmente due parti. E' ovvio che un owner che ha un contratto firmato che dice che dovra' pagare il giocatore Tizio Caio 5M all'anno non avra' alcun interesse ad adattare tutti i contratti al rialzo, visto che quei soldi li deve cacciare lui.

Siccome, come detto prima, qui non li paghiamo realmente i giocatori, il salario ha valore solo e unicamente come % del cap. In quanto tale, e' secondo me molto piu' importante avere una soluzione equa che scimmiottare l'NBA su una cosa che non ha un senso nel mondo fantasy, anche perche' altrimenti ci sarebbero mille altre cose da imitare alla stessa maniera. Ripeto, ci sono motivi ben concreti per cui in NBA si e' fatto a scaglioni, ragioni che non hanno senso di esistere in una fantasy league. Poi capisco che chi ha il roster pieno di contratti lunghi abbia un interesse personale all'avere un contratto che doveva occupargli il 20% del cap diventare magicamente il 13% e quindi spazio salariale inaspettato la prossima stagione, pero' magari cerchiamo di trovare una soluzione equa.

In Realtà funziona proprio esattamente così cioè si basa sulle percentuali, per comodità e convenzione però vengono presentate con già il valore in dollaroni, che per inciso è comunque una stima.

Dico la mia: aggiornare i contratti è ovviamente un procedimento semplice e rapido, ma è proprio teoricamente che nn mi piace l'idea. Contratti già esistenti in quanto già esistenti non sono suscettibili di modifica. interessanti le proproste di cobain e goldenboy

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da dreamtim » 03/11/2015, 1:38

Guardate che la state facendo troppo complicata; nessuno in NBA adegua, non vedo perchè lo dovremmo fare noi.
Su quale base, di equità? Che semi niubbi mi vengano a dire che è una questione puramente "egoistica" non lo trovo corretto.
E' un punto di vista ragionevole, non avido.
Non è che io ho assemblato una squadra per vedere sfumato il lavoro di tessitura (lungo) col gioco delle moltiplicazioni.
Si alzeranno proporzionalmente i vari contratti.
Se è vero che gli 8 milioni sono i nuovi 3 milioni nel prossimo cap NBA, i contratti da 3 appunto (faccio un esempio su tutti: Patty Mills) continueranno ad esserci fino a scadenza. Non mi risulti adeguino.

Non intravedo discorsi di scaglioni, percentuali o complicate alchimie.

Dal prossimo anno si alzerà il cap, quindi la rookie scale, eccetera, eccetera.
Lavoriamo su quello. I contratti in essere, non li potete ridiscutere su basi statistiche.

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12306
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3089
1401

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da aeroplane_flies_high » 03/11/2015, 8:24

a me sembra che ci stiamo inoltrando in un territorio dove difficilmente si troverà una soluzione ampiamente condivisa

sulla semplicità, rispondo a ripper, non si tratta solo di calcolare i vecchi contratti adeguati, ma di modificare tutti i parametri così come li ha indicati cobain

quest'anno siamo entrati in free agency con gran parte dei cap e delle liquidità sballati...
immaginate cosa vorrebbe dire il rilancio minimo a 650k... durante la free agency ci sono state miriadi di errori di offerte, alcuni manco segnalati dalla commissione, la mia preoccupazione è che cambiare paramentri e cap ogni anno genererebbe grande confusione

la sola riduzione delle basi d'asta, aggiunta alla proposta della commissione di dimezzare per due anni i free agent che restano unsigned per due anni consecutivi riporterebbe un discreto pool di giocatori su cui fare mercato.

Tra l'altro credo sia molto interessante l'idea di poter tagliare un giocartore all'anno recuperando parte dell'ingaggio; oppure si potrebbe pensare ad una integrazione della mashburn:

- oggi si recupera una percentuale dell'ingaggio nell'anno successivo
- si potrebbe mantenere questa formula, garantendo però alla squadra un'eccezione salariale nell'anno dell'infortunio pari a quanto andrebbe perso, es: Shaq è a roster con Minnesota per 10 mln; si infortuna per la stagione; Minnie ha diritto a 5 mln per firmare un giocatore fuori budget, più la riduzione del 50% la stagione successiva

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da ripper23 » 03/11/2015, 9:27

dreamtim ha scritto:Guardate che la state facendo troppo complicata; nessuno in NBA adegua, non vedo perchè lo dovremmo fare noi.
Su quale base, di equità? Che semi niubbi mi vengano a dire che è una questione puramente "egoistica" non lo trovo corretto.
E' un punto di vista ragionevole, non avido.
Non è che io ho assemblato una squadra per vedere sfumato il lavoro di tessitura (lungo) col gioco delle moltiplicazioni.

Ti correggo: non sono un semi-niubbo ma un niubbo totale. Nonostante ciò, so fare 2+2.

Il tuo lavoro di tessitura (lungo) per assemblare la squadra (tanta roba,tra l'altro) è stato fatto con il cap a 55. Quando sei andato in FA quest'anno hai fatto degli acquisti e alla fine hai pianificato di avere l'anno prossimo 5 Milioni (dico un numero a caso) di spazio salariale. Se all'improvviso la commissione decide durante una RS di cambiare il cap per la stagione successiva, ecco che invece di 5 te ne trovi 20 di milioni. Questo, perdonami, non è un lavoro di tessitura ma un regalo inaspettato che va a inficiare chi invece ha fatto un lavoro di tessitura per avere spazio salariale la prossima stagione.

Comunque amen, la questione è talmente ovvia che non val la pena ripeterla ancora. Chi la vuol vedere la vede, chi non la vuol vedere dubito lo farà anche con altri 20 post. La mia l'ho detta, deciderà la commissione.

Avatar utente
Cobain88
Pro
Pro
Messaggi: 3937
Iscritto il: 22/05/2008, 23:27
NBA Team: New York Knicks
37
310

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da Cobain88 » 03/11/2015, 9:45

dreamtim ha scritto:Guardate che la state facendo troppo complicata; nessuno in NBA adegua, non vedo perchè lo dovremmo fare noi.
Su quale base, di equità? Che semi niubbi mi vengano a dire che è una questione puramente "egoistica" non lo trovo corretto.
E' un punto di vista ragionevole, non avido.
Non è che io ho assemblato una squadra per vedere sfumato il lavoro di tessitura (lungo) col gioco delle moltiplicazioni.
Si alzeranno proporzionalmente i vari contratti.
Se è vero che gli 8 milioni sono i nuovi 3 milioni nel prossimo cap NBA, i contratti da 3 appunto (faccio un esempio su tutti: Patty Mills) continueranno ad esserci fino a scadenza. Non mi risulti adeguino.

Non intravedo discorsi di scaglioni, percentuali o complicate alchimie.

Dal prossimo anno si alzerà il cap, quindi la rookie scale, eccetera, eccetera.
Lavoriamo su quello. I contratti in essere, non li potete ridiscutere su basi statistiche.


Tim, qua nessuno si sta dando dello scienziato della materia, tanto meno lo sta facendo il sottoscritto, sia chiaro.
Ho fatto solo notare che, numeri alla mano, alzare il cap senza alzare proporzionalmente(non un dollaro in piú, non un dollaro in meno) i contratti in essere favorirebbe quelle squadre che hanno operato tanto in FA nelle ultime stagioni, a tutto discapito di chi non ha potuto farlo o di chi ha preferito la via del draft.
Il lavoro di tessitura che hai fatto non te lo leverebbe nessuno,anzi.Il problema è che, in questo modo, si metterebbe un freno alla possibilità degli altri di fare altrettanto.Se la trovi una cosa equa,touchè.

Dire "in NBA non lo fanno", permettimi, è una motivazione piuttosto fiacca: ti potrei pure dire che, se i Commish scelgono di non modificare i contratti, io di certo non gli mando delle ingiunzioni di comparsa in tribunale :laughing:

Per non parlare del fatto che la scelta di un giocatore o di un team di firmare ora un pluriennale nella realtá, piuttosto che il prossimo anno o tra due anni, ha delle motivazioni che nel nostro contesto non hanno alcuna dignità(dalla necessità di monetizzare la stagione della vita, a quella di mantenere flessibilità o alla piú semplice e sprewelliana "tengo famiglia" :laughing: ).

Non vogliamo ridiscutere l entità dei contratti? OK, ci voglio pure stare.Ma troviamo una via alternativa per evitare che qualcuno venga piú avvantaggiato di altri da questo aumento.

Un esempio:blocchiamo il decremento percentuale dei pluriennali firmati entro la FA 2015 fino a quando l aumento del cap non sará definitivo(che per me significherebbe alla seconda stagione consecutiva col cap a 85 milioni).
Si continuerebbe ad avvantaggiare qualcuno, ma il vantaggio sarebbe meno evidente.

In ogni caso, sono contento che sia la Commissione a scegliere :forza:

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: [PDM]Variazione del cap

Messaggio da goldenboylepre » 03/11/2015, 10:10

Salary Cap

2015-2016 $70,000,000
2014-2015 $63,065,000
2013-2014 $58,679,000
2012-2013 $58,044,000
2011-2012 $58,044,000
2010-2011 $58,044,000
2009-2010 $57,700,000
2008-2009 $58,680,000
2007-2008 $55,630,000

Quindi si vorrebbe fare quello che in NBA si è fatto in 10 o più anni in solo due stagioni dinasty, diciamo forzando la mano. Auguri. :biggrin:
Trovare una soluzione che riesca a non avvantaggiare troppo qualcuno e penalizzare qualcun altro (naturalmente inconsapevolmente, sia chiaro :thumbup: ) avendo entrambe le parti motivazioni più che valide, è una mezza impresa. :forza:
Secondo me gli scaglioni sono essenziali per minimizzare l'impatto che potrebbe avere questo aumento di cap enorme.
La mia proposta l'ho già fatta (per inciso non prevede alcun cambiamento dei contratti in vigore), vorrei avere un pò più di feedback sul perché non dovremmo usare gli scaglioni. :icon_paper:
La proposta è a completa disposizione dei Commish, modificabile in una moltitudine di aspetti a seconda delle esigenze. Quindi se dovesse essere presa in considerazione sono disponibile a collaborare con i Commish per eventualmente elaborare anche una soluzione diversa e più congeniale a questo problema partendo da quelle basi esposte in precedenza. :ok:

Rispondi

Torna a “Dinasty NBA”