Messaggio
da The goat » 06/10/2015, 15:48
Amichevoli Prima Parte.
Spatolatori Folli-Galakticos
3-0 (2-0)
Marcatori: 4' Piendibene (Schiaffino), 33' Scarone (Schiaffino), 61' Bettega (Robben)
MVP: Schiaffino
Ammoniti: Cervato, Figueroa
Infortuni: Hierro al 20'
Partita a senso unico, prestazione disastrosa di Mackay che si piazza al centro della difesa dopo l'infortunio di Hierro e ne combina parecchie. A inizio partita passa subito la squadra di casa. Lancio di Schiaffino dalla trequarti e tiro al volo di Piendibene che non lascia scampo a Carrizo. Furino (subentrato a Hierro) prova da fuori area senza successo. Platini su punizione centra l'incrocio dei pali. E' l'ultimo focolaio dei Galakticos. Alla mezz'ora Scarone triangola con Schiaffino, entra in area e raddoppia per gli Spatolatori Folli. All'intervallo, tante sostituzione per i Galkticos. Platini lascia il campo a Rummenigge, ma i Galakticos non pungono. Gli Spatolatori Folli controllano bene e sfiorano ilt erzo gol in due occasioni nitide. A mezz'ora dal termine Robben (subentrato a Piendibene) si invola sulla fascia, cross teso e Bettega in tuffo realizza di testa. Seedorf ci prova da lontanissimo sul finale. Carrizo si salva in angolo.
Migliori e Peggiori: Per gli Spatolatori Folli tutti voti sopra il sette. Difesa mai impegnata. Centrocampo sontuoso con Andrade e Redondo che non hanno concesso nulla gli avversari.
Per i Galakticos, molto male Mackay da centrale. Bene Furino, spaesato Kopa. In attacco poco pericolosi.
Blazers-IVELTCADECNF
1-2 (1-1)
Marcatori: 12' Romario, 44' Eusebio (R), 71' Cristiano Ronaldo (Totti)
MVP: Cristiano Ronaldo
Ammoniti: Dunga, Byrne
Espulsi: Desailly al 43' per fallo da ultimo uomo
Partita equilibrata e molto combattuta a centrocampo, decisa dall'espulsione di Desailly che ha costretto Bonaz a giocare in ifneriorità numerica tutto il secondo tempo. Da segnalare un gran tiro a giro di Ronaldinho che centra il palo, sulla cui ribattuta si avventa Romario che mette in gol. Ci prova l'IVELTCADECNF con Cristiano Ronaldo che manda poco fuori dopo un'azione personale. Sempre il portoghese semina il panico sulla destra, entra in area e calcia a botta sicura. Strepitosa la parata di Pfaff, sulla ribattuta Nedved spara altissimo. Subito dopo Cristiano Ronaldo viene atterrato in area da Desailly. Rigore ed espulsione. Eusebio trasforma. Girandola di sotituzioni nella ripresa. L'IVELTCADECNF attacca, i Blazers si difendono con ordine e in contropiede sfiorano il gol con Tostao entrato al posto di Ronaldinho. Al 70' Totti (subentrato a Eusebio) crossa al centro, Vasovic si fa sovrastare da Cristiano Ronaldo che di testa insacca. Finale di partita ancora di marca IVELTCADECNF. Totti si libera bene in area, serve l'accorrente Dean che centra la traversa. Alla fine vittoria meritata per la squadra ospite.
Migliori e Peggiori: Per i Blzaers voti più alti per Matthaus e Romario. Bene anche Perfumo. Sufficienza per tutti gli altri. Male Roberto Carlos e Desailly espulso.
Per l'l'IVELTCADECNF voti mediamente alti. Da segnalare l'mvp Cristiano Ronaldo, Guardiola, Totti e Cannavaro.
F.C. Romagna-Ichnusa
1-0 (0-0)
Marcatori: 88' Schiavio
MVP: Ara
Ammoniti: Cerezo, Gentile, Grezar
Partita equilibratissima e tesa, con tanti falli e un arbitraggio molto all'inglese. Poche emozioni e grande battaglia a centrocampo in cui spadroneggia Ara. Dall'altro lato Moreno rincula spesso a centrocampo, rendendo minimo il suo apporto offensivo. Al 20' del primo tempo grande occasione per l'Ichnusa con Piola che su cross millimetrico di Conti manda di poco a lato. Controffensiva della Romagna che prima con Charles poi con Jairzinho impegna il portiere opsite. Nella ripresa solita moltitudine di sostituzioni. Albert ha una grossa occasione davanti alla porta ma la spreca malamente sparando su Shilton. Bene (subentrato a Johnstone) potrebbe concludere a botta sicura ma si fa recuperare da Ara in tackle. Franklin falcia Rivelino lanciato a rete. Punizione del brasiliano e palla che si stampa all'incrocio dei pali. A fine partita Schiavio trova il jolly con un gran tiro da fuori area. In pieno recupero Walter manda di poco fuori a porta quasi sguarnita.
Migliori e Peggiori: Per la squadra di casa bene difesa e centrocampo. Gerson in ombra. Attacco a volte in ombra, Rivelino poco presente.
Per la squadra ospite positivo Conti e la difesa. Male Johnston, meglio Bene. Moreno si è battuto tanto rimediando alla fine un voto positivo.
Dream Warriors-Marò Five
2-1 (2-0)
Marcatori: 10' Kubala, 18' Kubala (Czibor), 65' Andreolo
MVP: Kubala
Ammoniti: -
Infortuni: Smistik al 4'
Succede tutto nei primi venti minuti quando i Dream Warriors con uno stordente uno/due affossano le speranza dei Marò Five. Dominante Kubala che spazia a tutto campo. Al decimo fa tutto da solo, entra in area dribbla Nesta e batte in rete a colpo sicuro. Pochi minuti dopo Czibor abusa di Dani Alves sulla fascia, pennella un traversone al centro e Kubala tutto solo di testa raddoppia. Dopo di che i Dream Warriors controllano la partita. Messi lascia il campo a Ben Barek, Xavi ci prova da fuori, Kocsis di testa centra il palo. Nella ripresa poche emozioni. Da segnalare solo il gran tiro di Andreolo su ribattuta corta della difesa dei Dream Warriors che fissa il risultato sul 2-1. All'89' fuga di Boniek, ingresso in area e tiro di un soffio a lato.
Migliori e Peggiori: Per i Dream Warriors tutti voti positivi, in particolar modo per Belauste che ha sostituito l'infortunato Smistik, prestazione di pregio. Molto bene Czibor e Bessonov che ha contenuto ottimamente Orsi. A tratti incontenibile l'ex Kubala.
Per i Marò Five, attacco spuntato, bene il centrocampo. Nesta e Puyol dopo un inizio incerto hanno contenuto bene gli attacchi avversari. Decisamente male Dani Alves.
Twin Peaks-Athletic Degrado
2-2 (2-0)
Marcatori: 17' Ibrahimovic (Junior), 28' Zico, 51' Labruna (Candela), 74' Batistuta (Baloncieri)
MVP: Batistuta
Ammoniti: Tresor
Un tempo per parte e risultato giusto. Parte forte il Twin Peaks che sfiora subito il gol con Ibrahimovic, abile a divincolarsi in area. Palla bloccata bene da Seaman. Al 17' cross dal fondo di Junior e Ibra di testa va in gol sovrastando Hulshoff. Potrebbe raddoppiare il Twin Peaks dopo un batti e ribatti a centrocampo Falcao lancia Zico che supera Seaman e poi spedisce incredibilmente fuori. Zico non sbaglia però su punizione dal limite per fallo di Bergomi su Scorates. Nel secondo tempo risorge l'Athletic Degrado. Candela crossa al centro e Labruna di testa accorcia le distanze. Entano Batistuta e Baloncieri per Labruna e Ginola e la partita cambia definitivamente rotta. Assedio della squadra ospite. Bati da fuori con un gran tiro impegna Van Der Sar che si rifugia in angolo. Sul corner battuto Simeone sfiora il gol. A un quarto d'ora dalla fine Baloncieri semina il panico sulla trequarti, lancia Batistuta che anticipa il portiere avversario e pareggia. Avrebbe anche potuto vincere il Degrado se quasi al 90' il neo entrato Matthews fosse stato più egoista e avesse concluso in porta anziché servire all'indietro l'accorrente Catigliano. Il tiro al volo del granata si spegne sul fondo.
Migliori e Peggiori: Per il Twin Peaks partita di luci e ombre. Bene Falcao, Danilo Alvim, Ibra e Junior. Male Socrates e Zico. Difesa che nel secondo tempo ha ballato parecchio.
Per il Degrado secondo tempo sontuoso cn Batistuta e soprattutto Baloncieri sugli scudi. Schnellinger positivo, malino Hulshoff. Esterni di difesa positivi.
MALBD'M-Kachlex Klan
0-3 (0-0)
Marcatori: 79' Meazza (Gento), 81' Hoeness (Di Stefano), 89' Ferreyra (Sanchez)
MVP: Gilmar
Ammoniti: Bellini
Primo tempo equilibrato con belle azioni da entrambi le parti e continui capovolgimenti di fronte. Forse leggermente meglio il Malbd'm che però non riesce a concretizzare un paio di ghiotte occasioni. La prima al ventesimo con Cea che si fa ipnotizzare da Gilmar, la seconda alla mezz'ora con Didi che su punizione dal limite centra l'incrocio dei pali. Per il Klan, Di Stefano da fuori impegna Bacigalupo e Meazza sempre da fuori area fa la barba al palo. All'intervallo cambia tanto il Malbd'm che si riversa in avanti. Ma è il Klan a sfiorare il gol con Di Stefanol su azione di contropiede. Il tiro dell'argentino viene però ibattuto da Bellini. Al 75' clamorosa azione da gol per il Malbd'm con Vavà che servito splendidamente da Garrincha e con tutto lo specchio della porta a disposizione si fa miracolosamente ribattere il tiro da Gilmar. Gol sbagliato, gol subito, e sul rovesciamento di fronte Gento si beve Yacono e crossa al centro. Meazza anticipa Piquè e Bellini e mette in rete da due passi. Si riversa in avanti il Malbd'm. Peucelle, subentrato an Garrincha, mette al centro e Vavà colpisce il palo dopo una bella girata al volo. Vukas dribbla tutti ma si incaponisce troppo e alla fine perde palla, contropiede del Klan. Di Stefano lancia Hoeness che tutto solo batte Bacigalupo. Allo scadere è il neo entrato Ferreyra a battere per la terza volta il portiere dei Malbd'm con un preciso e angolato rasoterra. A tempo ampiamente scaduto, Gilmar mantiene inviolata la propria porta volando a deviare in angolo l'ennesima conclusione di Vavà.
Migliori e Peggiori: Sconfitta eccessiva per la squadra di casa che ha pagato le pessime prestazioni di Yacono e di Piquè. Malino Ferrari a centrocampo. Non meglio il subentrato Fuasto che ha perso un paio di palloni sanguinosi. In attacco hanno sbagliato tanto, soprattutto Vukas.
Per la squadra ospite, un Gilmar sontuoso e un repato offensivo in gran spolvero in tutti gli uomini che sono entrati in campo. Voti positivi pure in difesa, anche se Camacho ha perso diverse volte di vista Garrincha.
Like
2
Share