come spedisco salami e vini in USA?

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
ivan
Newbie
Newbie
Messaggi: 50
Iscritto il: 10/09/2007, 0:01
NFL Team: Denver Broncos
24
15

Re: come spedisco salami e vini in USA?

Messaggio da ivan » 22/09/2015, 8:53

grazie a tutti.
con tutte le schifezze che si mangiano poi stanno a fare i difficili sui prodotti italiani che si mangiano e bevono leccandosi i baffi, assurdi...
comunque anche UPS mi ha risposto alla mail dicendomi che non spediscono questi prodotti.

l'alternativa a questo punto forse e' trovare un venditore che fa vendita e spedizione diretta negli USA giusto? per ora son in attesa che un produttore di vini che conosco mi risponda se loro possono spedirli direttamente.

volevo chiedervi gli ultimi consigli a sto punto:

1) se conoscete qualche venditore che fa appunto servizio di vendita/spedizione negli Stati Uniti (io per ora son in attesa di risposta da Triacca che conosco per i vini Valtellina)
2) visto che ci andro' a novembre personalmente da questi parenti, che dite me la rischio di mettere almeno un salame in valigia o mi beccano al 100%?


p.s. provo a scrivere anche a mailboxes

EDIT:
mailboxes ha già risposto, niente alcolici e insaccati
azz disperato, ci tenevo a non presentarmi a mani vuote visto che mi ospiteranno e so che adorano i salami e vini italiani...


non so se si possono mettere link ho trovato questo link ma non so l'affidabilità, ma anche qui forse solo le aziende possono usufruirne ora gli scrivo
http://www.statiunitisubito.com/contatti/
Ultima modifica di ivan il 22/09/2015, 9:39, modificato 4 volte in totale.

Avatar utente
Mo_Pete
Pro
Pro
Messaggi: 3746
Iscritto il: 02/11/2005, 18:20
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Toronto Raptors
Località: Chissà....
17
255

Re: come spedisco salami e vini in USA?

Messaggio da Mo_Pete » 22/09/2015, 9:17

Evita di portare in valigia prodotti vietati, altrimenti li ci mettono poco a farti casini.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
-Essersi chiesti ma chi se ne frega del canale delle televendite 24 ore su 24 sul digitale terreste...a me basta lo chef tony su sardegna uno con i suoi coltelli che tagliano anche le anime..

boantos
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16460
Iscritto il: 17/05/2004, 12:50
NBA Team: Detroit Pistons
Località: Courbevoie
1507
2237

Re: come spedisco salami e vini in USA?

Messaggio da boantos » 22/09/2015, 9:36

Mo_Pete ha scritto:Evita di portare in valigia prodotti vietati, altrimenti li ci mettono poco a farti casini.

Io in Corea mi porto sempre in valigia i formaggi (con quello che costano!!!). Dentro un'apposita scatola, col ghiaccio. Si mantengono benissimo e nessuno ha mai detto niente.
E sono pignoli come se non più degli americani. Prova a spedire alimenti vietati con i pacchi e non arrivano a destinazione al 100%.
In dogana controllano sempre e aprono, mi è successo diverse volte che ho spedito un pacco e ne sono arrivati due perchè non riuscivano a riconfezionare lo stesso :laughing:
Ma in aereoporto, mai visto controlli sui salumi e formaggi :forza:

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: come spedisco salami e vini in USA?

Messaggio da Porsche 928 » 22/09/2015, 9:45

E io che non sapendolo ho messo in valigia 2-3 kg di salsicce fatte in casa stagionate, non mi hanno mai detto nulla di nulla in USA.

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8438
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
251
2590

Re: come spedisco salami e vini in USA?

Messaggio da Mr. Sloan » 22/09/2015, 10:31

ovviamente non controllano tutte le valigie, ma se ti controllano ti fanno buttare la merce e si rischia pure una multa piuttosto salata.

http://channel.nationalgeographic.com/t ... dden-food/ :forza:

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4926
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1527

Re: come spedisco salami e vini in USA?

Messaggio da ripper23 » 22/09/2015, 11:14

Arrivato a San Francisco c'era un cagnolino che ha annusato le arance dentro lo zaino di un tizio, lo hanno fermato e secondo me gli hanno anche rotto il cazzo un bel po'.

ivan
Newbie
Newbie
Messaggi: 50
Iscritto il: 10/09/2007, 0:01
NFL Team: Denver Broncos
24
15

Re: come spedisco salami e vini in USA?

Messaggio da ivan » 22/09/2015, 11:19

direi che portarseli in valigia a sto punto viene problematico, un conto e' passarci senza sapere poi che si sta facendo qualcosa da non fare, ma già immagino la mia faccia da non professionista del bluff mentre passo la dogana senza nulla da dichiarare...

mi sa che i salumi e' meglio evitare, peccato perché sarebbero stati molto graditi e soprattutto per le mie tasche piu' economici di buoni vini. spero almeno di salvarmi in corner trovando il modo di spedire i vini

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4344
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
32
1637

Re: come spedisco salami e vini in USA?

Messaggio da Gio » 22/09/2015, 17:26

ivan ha scritto:direi che portarseli in valigia a sto punto viene problematico, un conto e' passarci senza sapere poi che si sta facendo qualcosa da non fare, ma già immagino la mia faccia da non professionista del bluff mentre passo la dogana senza nulla da dichiarare...

mi sa che i salumi e' meglio evitare, peccato perché sarebbero stati molto graditi e soprattutto per le mie tasche piu' economici di buoni vini. spero almeno di salvarmi in corner trovando il modo di spedire i vini


Paradossalmente spedire vini via corriere (anche fatti in casa) non e` un problema, non per posta pero solo corrieri!
Shipping alcoholic beverages through a courier is permitted, however, duty will be collected on the entire shipment (there is no duty exemption for alcohol not accompanying a traveler), and the courier will probably charge handling and Customs Broker fees that could significantly raise the cost of the shipment.
da: https://help.cbp.gov/app/answers/detail ... 12/kw/wine

Il problema e` che devi pagare un po di tasse, non troppe, e il corriere potrebbe essere ulteriormente tassato in quanto "importatore" .... molto probabilmente per loro - corriere - e` piu facile dire non e` permesso.

Ma, tanto per sapere, che tipo salami e vini vuoi spedire ? ... son cose fatte a mano, da cinghiali massaggiati per tre anni da massaggiatrici svedesi vergini con olii indiani del 14 secolo o vini con acini d'uva di una collina del chianti scelti uno per uno da 23 somellier francesi?
No perche almeno il 90-80% dei prodotti commerciali che si possono comprare in italia si trovano - cercando parecchio magari e pagando piu del dovuto forse - anche qui (inteso come USA) magari non marchi incredibilmente locai, ma prodotti nazionali si ....

Si mangeranno anche schifezze :laughing: :dash2: qui, ma non e` che si sia su marte o in una grotta in mezzo alle montangne del Kush ..... (generalmete perlando, ci sono eccezzioni ... :forza: )

ivan
Newbie
Newbie
Messaggi: 50
Iscritto il: 10/09/2007, 0:01
NFL Team: Denver Broncos
24
15

Re: come spedisco salami e vini in USA?

Messaggio da ivan » 22/09/2015, 20:19

ma infatti erano tutti prodotti particolari quelli che avevo in mente, vini valtellina e salame nostrano (intendo non comprati in salumeria o supermercati) tutte cose quasi introvabili da quelle parti. i vini Valtellina perchè tra i miei preferiti e poco conosciuti all'estero, ma se devo regalargli un Barolo o Brunello(venduti anche da loro) anzichè uno Sforzato non sarebbe la fine del mondo solo perderebbe l'effetto novità, ma tra un salame commerciale e un vero salame c'e' una bella differenza purtroppo.

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13894
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
15884
2033
Contatta:

Re: come spedisco salami e vini in USA?

Messaggio da Paperone » 22/09/2015, 20:43

Ordina su Eataly :forza:

Se te li porti in valigia, controlla bene cosa puoi portare e dichiara in dogana cosa stai portando, perché non sono simpatici se ti controllano
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4344
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
32
1637

Re: come spedisco salami e vini in USA?

Messaggio da Gio » 22/09/2015, 22:29

Paperone ha scritto:Ordina su Eataly :forza:

Se te li porti in valigia, controlla bene cosa puoi portare e dichiara in dogana cosa stai portando, perché non sono simpatici se ti controllano


Eataly? :shocking: Con quei prezzi? (che poi sono perlopiu prodotti americani spacciati per italiani :shades: ) Rischio la dogana americana a quel punto.

P.S. un litro di vino(anche fatto in casa) lo puoi portare tranquillamente in aereo .... importante e` che lo dichiari e ci appiccighi alla bottigli una etichetta professionale .... magari ti stampi la paggina ufficiale della dogana che dice che pui portare una bottigli di vino in valigia cosi se ti fanno storie invece di fare "Mi No Englisc" gli mostri la pagina ....

ivan
Newbie
Newbie
Messaggi: 50
Iscritto il: 10/09/2007, 0:01
NFL Team: Denver Broncos
24
15

Re: come spedisco salami e vini in USA?

Messaggio da ivan » 23/09/2015, 9:04

l'alternativa della bottiglia da portarsi la tengo come ultima spiaggia, proprio per non presentarmi a mani vuote grazie.
nel frattempo mi ha risposto il sito di cui ho scritto sopra (statiunitisubito) direi prezzi proibitivi per le mie tasche visto che poi dovrei aggiungerci già il non indifferente prezzo della cassa di vino probabilmente dovro' abbandonare l'idea della spedizione (per ora ne avevo in mente una ad Austin ma successivamente avrei dovuto farne un'altra a Chicago) :

Possiamo tranquillamente effettuare la sua spedizione da privato a privato

La spedizione ha un costo di 160.00€
Tale tariffa comprende:
ritiro presso suo recapito
imballaggio
etichettatura delle bottiglie come da normativa
nolo aereo
sdoganamenti
tasse locali
consegna a domicilio
i tempi di transito sono di 4/8gg lavorativi

boantos
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16460
Iscritto il: 17/05/2004, 12:50
NBA Team: Detroit Pistons
Località: Courbevoie
1507
2237

Re: come spedisco salami e vini in USA?

Messaggio da boantos » 23/09/2015, 16:57

Mi dite come si può portare un litro di vino in cabina se al check in ti fanno buttare pure la bottiglietta d'acqua mezza consumata???
O stavate parlando di bottiglia in valigia? In questo caso, va bene, basta imballarla per bene e via.

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13894
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
15884
2033
Contatta:

Re: come spedisco salami e vini in USA?

Messaggio da Paperone » 23/09/2015, 17:24

boantos ha scritto:Mi dite come si può portare un litro di vino in cabina se al check in ti fanno buttare pure la bottiglietta d'acqua mezza consumata???
O stavate parlando di bottiglia in valigia? In questo caso, va bene, basta imballarla per bene e via.

Basta comprarla al Duty Free :thumbup:
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4344
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
32
1637

Re: come spedisco salami e vini in USA?

Messaggio da Gio » 23/09/2015, 17:28

boantos ha scritto:Mi dite come si può portare un litro di vino in cabina se al check in ti fanno buttare pure la bottiglietta d'acqua mezza consumata???
O stavate parlando di bottiglia in valigia? In questo caso, va bene, basta imballarla per bene e via.


Ovviamente in valigia.

https://help.cbp.gov/app/answers/detail ... wine/sno/1

Ah, e` bisogna avere piu di 21 anni!

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”