Re: la miglior second unit 2015-16 (sulla carta)
Inviato: 15/09/2015, 15:16
@porsche
boh e chi se le ricorda le rotazioni degli spurs di 9 anni fa
boh e chi se le ricorda le rotazioni degli spurs di 9 anni fa
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
franzis ha scritto:@porsche
boh e chi se le ricorda le rotazioni degli spurs di 9 anni fa
FraQ ha scritto:Se il senso di "panchina" proposto da Nolian nel topic è
quella degli Spurs rischia di essere sopravvalutata sia statisticamente (è comunque quella che ha giocato più minuti, anche se l'Efficiency annulla questo aspetto) che qualitativamente (non è stato frequente avere 4 panchinari in contemporanea, per cui il Pop alchimista ha bilanciato bene starter e riserve).nolian ha scritto: ad oggi, prendendo la panchina senza tener conto del quintetto base (insomma come se dovessi creare la 31esima franchigia nba, pescando una delle 30 panchina)
Come valore assoluto, una neo-squadra con Diaw(J'adore!) e West sotto, Manu sul perimetro (mi astengo su Mills) non è difensivamente molto presentabile... che poi sappiano cos'è il basket e saranno fondamentali per questi Spurs, è innegabile, ma come "squadra virtuale" (se ho colto il senso del tema di Nolian) non è da restare incantati...
P.s. fermo restando che, come sempre, per ogni squadra
Porsche 928 ha scritto:conta come la sai usare OLTRE che quanto e` forte.
franzis ha scritto:
se il criterio è quello, probabile che hai ragione, però è molto limitante visto che uno dei valori che per me devono avere i componenti della 2nd unit è anche quella di aggiungere nuove dimesioni rispetto al gioco dei titolari. in poche parole devono essere complementari non solo duplicati.
qualche esempio con SAS (limitandomi alla fase offensiva): mills aggiunge una pericolisità dal perimetro che parker non ha, così come diaw aggiunge più range rispetto a duncan oltre a mani molto superiori.
oppure golden state: barbosa aggiunge pentrazioni, livingstone cm e post basso, speight punti
nella panca di LAC, l'unico che mi sembra realmente aggiungere (limitandomi sempre all'attacco) qualcosa è jamal, gli altri sono "solo" tutti discreti/buoni giocatori
Porsche 928 ha scritto:
Sta roba qui pero non si puo leggere, se dai la panca dei Clippers agli Spurs 1015-16 e a Pop non si comincia nemmeno la stagione. IMHO
franzis ha scritto:Porsche 928 ha scritto:
Sta roba qui pero non si puo leggere, se dai la panca dei Clippers agli Spurs 1015-16 e a Pop non si comincia nemmeno la stagione. IMHO
magari se quella robba lì la colleghi alla robba che viene prima capisci il senso.
cosa portano prigioni/lance/j smith/cicciodavis rispetto a cp3/PP/griffin/jordan?
Porsche 928 ha scritto:franzis ha scritto: magari se quella robba lì la colleghi alla robba che viene prima capisci il senso.
cosa portano prigioni/lance/j smith/cicciodavis rispetto a cp3/PP/griffin/jordan?
SI ma la parte boldata era riferita alla second unit su un confronto TRA second unit, non tra quello che danno rispetto ai titolari, che poi se non vedi cosa da Josh rispetto a Griffin (uno difensore extralusso l'altro attaccante completissimo ma difende bene ma non benissimo diciamo) non lo so, in piu avrebbero anche preso Hayes/Aldrich (che mi sembrano discreto upgrade rispetto a Davis).
Oppure vuoi dirmi che Josh Smith e` peggio di un Diaw sui 2 lati del campo o un Lance Stephenson sfruttato bene (come farebbe Pop) e` peggio di un Mills ma anche di un Ginobili 38 enne?
Prospettiva interessante, che va però coniugata con la capacità del roster e del coach di essere versatili: se il coach ed i giocatori riescono ad essere efficienti con differenti stili (e l'avversario di turno si presta ad essere sopraffatto con i cambiamenti necessari) la panchina "multidimensionale" è un valore aggiunto... se invece c'è bisogno di mantere una certa identità tattica per tenere in scacco l'avversario, o semplicemente i giocatori o il coach non sono tatticamente "flessibili", allora la panchina più funzionale è quella dei "doppioni"...franzis ha scritto: uno dei valori che per me devono avere i componenti della 2nd unit è anche quella di aggiungere nuove dimesioni rispetto al gioco dei titolari. in poche parole devono essere complementari non solo duplicati
FraQ ha scritto:Prospettiva interessante, che va però coniugata con la capacità del roster e del coach di essere versatili: se il coach ed i giocatori riescono ad essere efficienti con differenti stili (e l'avversario di turno si presta ad essere sopraffatto con i cambiamenti necessari) la panchina "multidimensionale" è un valore aggiunto... se invece c'è bisogno di mantere una certa identità tattica per tenere in scacco l'avversario, o semplicemente i giocatori o il coach non sono tatticamente "flessibili", allora la panchina più funzionale è quella dei "doppioni"...franzis ha scritto: uno dei valori che per me devono avere i componenti della 2nd unit è anche quella di aggiungere nuove dimesioni rispetto al gioco dei titolari. in poche parole devono essere complementari non solo duplicati
Come hai notato, Lou Williams e Nick Young sono quasi "sosia", e questo può essere un bene se la squadra ha costantemente bisogno di una guardia pericolosa dal perimetro (e quando i due si scambiano, gli altri compagni non se ne accorgono nemmeno), se invece esce Jordan ed entra Big Baby, sia offensivamente che difensivamente gli altri devono sapersi adattare al cambiamento (che può essere positivo o negativo a seconda del momento della gara e degli avversari).
Insomma, "dipende dal contesto" (cit. indefinita)
[/quote]FraQ ha scritto:Se il senso di "panchina" proposto da Nolian nel topic è
...nolian ha scritto: ad oggi, prendendo la panchina senza tener conto del quintetto base (insomma come se dovessi creare la 31esima franchigia nba, pescando una delle 30 panchina)
franzis ha scritto:Porsche 928 ha scritto:
Sta roba qui pero non si puo leggere, se dai la panca dei Clippers agli Spurs 1015-16 e a Pop non si comincia nemmeno la stagione. IMHO
magari se quella robba lì la colleghi alla robba che viene prima capisci il senso.
cosa portano prigioni/lance/j smith/cicciodavis rispetto a cp3/PP/griffin/jordan?
nolian ha scritto: ecco qui ci vorrebbe un discorso piu lungo....
innanzitutto, per una panchina "non collaudata" come quella dei Clips, bisogna vedere come i giocatori si adattano a fare i panchinari, con minutaggi ridotti e ruoli diversi da quelli che hanno avuto nelle rispettive carriere
poi ci sarebbe da capire cosa si vuole dalla panchina...
perchè ci sono quelli che dalla panchina cercano ciò che non hanno in quintetto (la SG titolare difende male? in panca voglio un mastino)...
e quelli che cercano in panchina dei sosia dei titolari (anche se devo ammettere che questa tendenza, molto in uso negli anni 90, ora sembra meno seguita)...
ma a parte queste premesse, il boldato secondo me non si può leggere...
Jamallo sono anni che porta caterve di punti
Lance porta una difesa che i titolari dei Clips non sono mai stati in grado di dare, il tutto contornato da una presenza anche in attacco, in cui può anche aiutare nella costruzione del gioco (chi se lo ricorda nei Pacers?)...uno specialista spavaldo che non ha paura di prendersi Harden o KD o chi vi pare...
Josh porta una versatilità difensiva che Griffin e Jordan neanche sognano di avere, manco sulla playstation, oltre ad una combinazione attacco-difesa che nessuno dei due ha
gli altri? Prigioni lo vedo come l'elemento esperto non che completa le carenze di CP, ma che cerca di esserne il sostituto per qualche min senza sfigurare troppo
come lui Hayes dietro a DAJ, o WesleyJohnson dietro alle varie SG-SF, Rivers, Ciccio...
ecco tutti questi altri li puoi vedere non nell'ottica del panchinaro che colma le lacune del titolare (portando quello che il titolare non riesce a dare), ma nell'ottica del sostituirlo senza sfigurare troppo, ovvero nell'ottica del "sosia" di cui ho accennato prima...
pardon non volevo essere scortesefranzis ha scritto: guarda chiaramente se ne può discutere, ma è la seconda volta mi sento dire "quello che hai scritto non si può leggere", adducendo per la seconda volta come argomentazione la difesa mentre nel mio post ragionavo principalmente in termini offensivi (come ho chiaramente detto in tutti gli altri esempi che ho fatto nello stesso post).
io magari farò uno sforzo per spiegarmi meglio, però anche chi legge un pò del suo ce lo deve mettere
Spunto sfizioso per fare quattro chiacchiere "fuori stagione"... aggiungerei ai discorsi fatti sinora, che secondo me un (ulteriore) criterio per valutare la forza di una panchina è quello di poter essere usata letteralmente come second unit (v. titolo del topic), magari non come quintetto che sostituisce in blocco il quintetto dei titolari (eventualità quantomeno improbabile) ma almeno come quartetto (accompagnato da un titolare). Infatti è ben diverso, per un coach, doversi limitare a uno, massimo due panchinari alla volta, oppure poterne schierare anche tre o quattro assieme, senza compromettere la "presentabilità" della squadra in campo.nolian ha scritto: mi sono detto: come valutare il valore di una panchina senza essere condizionato dal quintetto e/o dall'uso che il coach ne fa, visto che non tutti sono Popovich?
ed ecco quel estrapolare i soli panchinari e confrontarli tra loro, come se dovessero fare un campionato nba parallelo...