Messaggio
da Beeba » 12/07/2015, 19:42
Riesumo questo topic perchè adesso c'è l'IFAF World Championship e, anche se non sono Olimpiadi, si parla comunque di football a livello di nazionali.
Rispondo, prima, velocemente a qualche affermazione precedente.
Sono assolutamente in disaccordo con stemene quando dice che è inutile seguire uno sport che non si conosce solo perchè gioca l'Italia. Con questa logica non si seguirà mai uno sport che già non si conosce. Io mi sono avvicinato al football per curiosità non perchè ne ho sentito palrlare o perchè ne conoscevo le regole. Anzi, all'inizio ero un po' scettico. Mi sembrava (molto ignorantemente) la solita americanata. Invece ho voluto dargli una possibilità e alla fine l'ho riconsiderato completamente. Adesso mi diverto tantissimo. Eppure quanto ci ho messo a capirlo, con tutte le regole, schemi, ecc...
Questo per dire che se qualcuno non inizia a seguire uno sport non saprà mai nè le regole nè quanto può essere divertente. Se la "scusa" per avvicinarsi ad uno sport è guardarlo alle Olimpiadi per seguire l'Italia non riesco prorpio a capire qual è il problema. Poi oh, mal che vada ti annoia. Anche in questo caso sono più d'accordo con quello che ha scritto Teo. Non è questione di intelligenza. Tiferò comunque Italia ad ogi singola competizione che mi capiterà di guardare. Se lo sport del momento non sarà divertente per i miei gusti, al massimo, non starò certo a guardarlo tutta sera. Può anche essere che cambi canale subito dopo. Non significa chese c'è un italiano in gara non tifi per lui. Mi sento italiano e tifo Italia. Anche qui non vedo cosa ci sia di stupido/sbagliato.
Tornando all'argomento per cui ho ripostato, cioè l'IFAF, ammetto che mi dispiace che non ci sia l'Italia. Ci sono solo 7 nazioni: USA, Messico, Brasile, Sud Corea, Francia, Australia e Giappone. Doveva essere in Svezia e dovevano esserci altre sqaudre: Svezia (come paese ospitante), Germania, Austria, Canada e Marocco per un totale di 12 nazionali.
Invece la Svezia, purtroppo, ha disdetto l'evento perchè non è riuscita ad organizzalo. L'IFAF è riuscito comunque ad organizzarlo ed infatti si sta svolgendo tutt'ora a Canton (Ohio). La Svezia però, non essendo paese partecipante non ne ha più fatto parte (non essendo qualificata).
Germania e Austria, invece, erano qualificate, ma per problemi economici hanno rifiutato di parteciparvi. Idem con patate per il Marocco perchè non aveva soldi nemmeno per pagarsi il viaggio in America, Il Canada è stato l'ultimo a dare forfeit citando il fatto che non era riuscita a mettere su una squadra.
Tutta questa storia, personalmente, mi dispiace. Sapere che squadre come Germania o Austria non hanno un budget per partecipare ad un torneo in America, e pensare che per il calcio di soldi ne escono a palate, fa capire quanto il football è di infima categoria qui in Europa. Ecco perchè sarebbe bello se il movimento nazionale di football prendesse piede. Anche grazie alle Olimpiadi, magari. Perchè no?
Poi è ovvio che America, Canada, Messico e Giappone saranno ancora sopra le altre squadre per mooolto tempo ancora, ma non si può dire che, visto che non c'è competizione, non è il caso di vedere sti sport alle Olimpiadi. Grazie che non c'è competizione! Non c'è neanche la cultura! Se non si inizia ad esportare un po' lo sport anche in giro per gli altri Paesi le cose non cambieranno mai! Ecco perchè sono totalmente a favore del football alle Olimpiadi o qualsiasi altra competizione internazionale!
Like
0
Share