Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Rim protection goes young

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Rim protection goes young

Messaggio da DODO29186 » 05/03/2015, 23:12

Anche Alex Len e i suoi 216 cm hanno piena diritta di nazionalità in questo topic. Come molti colleghi è ancora acerbo e questo lo porta a commettere troppi falli ed eclissarsi in presenza di avversari molto fisici, ma già dal prossimo anno sarà una doppia doppia vivente. E già oggi come rim protettore è un signor prospetto!

PS: Io punterei anche l'attenzione su un altro aspetto: la NBA potrebbe essere stata invasa da una generazione di rim protector STRANIERI di cui molti di scuola cestistica EUROPEA. Mi verrebbe da dire che la strada recente è stata aperta da Asik, anche se negli ultimi tempi non si sta dimostrando un grande esempio... Comunque il big man di importazione sta riscuotendo sempre più successo e nonostante spesso non sia un freak come i colleghi stars n' stripes, dimostra di essere decisamente più avanti a livello di comprensione delle meccaniche difensive di squadra.

Avatar utente
FraQ
Rookie
Rookie
Messaggi: 738
Iscritto il: 28/11/2009, 17:09
5
204
Contatta:

Re: Rim protection goes young

Messaggio da FraQ » 05/03/2015, 23:28

T-wolves ha scritto: Se riesce a rimanerci in Nba a me Nurkic piace un botto

Per quel poco che ho visto, mi sembra quasi un M.Gasol in erba (visione di gioco nei passaggi, intelligente senza palla, bel tocco su cui lavorare), ma più combattivo difensivamente... se riesce a restare "leggero" fisicamente e fare un po' d'esperienza, fra due o tre anni potrebbe iniziare ad essere un fattore...

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14192
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
620
895

Re: Rim protection goes young

Messaggio da nolian » 05/03/2015, 23:29

piccolo Off Topic:
mentre parliamo stanno venendo fuori tanti futuri importanti rim-protector...o anche buono C in generale...

stavo notando che forse non c'è un solo C franchise player in nba, di quelli che dominano...
di quelli che dagli anni 50, fino alla fine dell'era Shaq, ci sono sempre stati...a volte piu i uno, a volte almeno uno...

ormai sono 10 anni che si può affermare che non ci sono piu i C dominanti...
(post scritto di getto, mi scuso per eventuali dimenticanze)

Avatar utente
FraQ
Rookie
Rookie
Messaggi: 738
Iscritto il: 28/11/2009, 17:09
5
204
Contatta:

Re: Rim protection goes young

Messaggio da FraQ » 06/03/2015, 0:41

Anch'io stavo pensando allo stesso "off topic": i centri d'oggi si guadagnano il pane principalmente con la difesa (ed eventualmente pochi punti ad alta percentuale in attacco). Se contiamo tutti i centri titolari direi che, a memoria, i 3/4 sono in campo per difendere... però ho anche dato un'occhiata fugace ai numeri e... credo non vada sottovalutato il fatto che, dopo Shaq e Yao, l'unico centro (anche) offensivo a giocare in squadre papabili per il titolo sia stato Howard. Ad oggi, alcuni buoni centri offensivi (Jefferson, B.Lopez, Vucevic, Cousins) giocano in squadre che ambiscono al massimo al primo turno o non scollinano nemmeno alla post-season. I soli fratelli Gasol più Howard potrebbero vantare speranze ulteriori (anche se non di anello), ma dei tre solo Marc è top scorer di squadra.
Se qualche centro in più giocasse in una squadra con maggiori ambizioni, forse parleremmo di ritorno all'epoca dei centri dominanti, anche se il totale dei centri anche offensivi resterebbe il medesimo... forse è anche una questione di palcoscenico e percezione mediatica... e poi qui ci starebbero le solite considerazioni sul cambiamento del gioco (sempre più perimetrale, sempre meno post-basso e sempre più post-alto, etc. etc.), ma si andrebbe troppo "off" persino per l' "off topic"...

Avatar utente
Bonner
Rookie
Rookie
Messaggi: 862
Iscritto il: 21/09/2004, 18:55
Località: Messina
110
118

Re: Rim protection goes young

Messaggio da Bonner » 06/03/2015, 3:07

Se parliamo di ultima decade, Duncan è IL lungo dominante in assoluto , pur non essendo un centro puro.
Immagine
Gli attacchi vendono i biglietti, le difese vincono le partite

I pazzi osano dove gli angeli temono d'andare


Sono brutto, rozzo, sporco, maleducato, irascibile, fastidioso, intollerante, intemperante, indeciso, incostante, stupidament

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14192
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
620
895

Re: Rim protection goes young

Messaggio da nolian » 06/03/2015, 8:38

dopo Shaq non c'è piu stato un C dominante, questo è la particolarità secondo me...
ci sono / sono stati C con grandi numeri, 20+10 ecc....ma nessuno veramente dominante
per chi come me ha iniziato a seguire la nba in un periodo in cui Mutombo era senza ombra di dubbio fuori dai primi 5 C...o in cui un giovanissimo Shaq non era "sicuro" che sarebbe finito in uno dei primi 3 quintetti...

insomma mi pare un altra nba
anche perchè andando indietro nel tempo, i C dominanti ci sono sempre stati...

ma dalla fine del dominio-Shaq (periodo di dominio che finisce con l'ultimo titolo Lakers o con quello Heat, scegliete voi...)
l'unico è stato DH, ma una manciata di gradini sotto Shaq o sotto i dominatori degli anni passati...un DH che ha giocato una finale, ma senza essere il leader indiscusso dei suoi...
chi altro? sprazzi di Yao...poi basta
lo stesso MarcGasol è il primo anno che si avvicina al ventello, un ottimo difensore, buon attaccante, buon passatore, completo, QI....si, ma "dominante"?...imho no, non nei termini dei C dominanti delle decadi passate
stesso discorso per tutti gli altri citati e non citati...

per il futuro?
Cousins? mhmm...ho seri dubbi
Embiid? (vedremo)

discorso a parte lo merita TD, uno che se non fosse arrivato negli Spurs di David, avrebbe avuto una carriera da C, invece ne ha fatta una da PF...forse la PF migliore della storia...
ma se parlo di C dominanti, non parlo di lui...tanto piu se penso a sta cosa oggi, non 15anni fa...

c'è poi il discorso che il gioco si evolve, che oggi moltissimi 4 sono tiratori da fuori, che molte SF hanno fisici da PF, ecc...
ma le sfumature di gioco ci sono sempre state
e ci sono sempre stati i C dominanti
oggi non piu

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Rim protection goes young

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 06/03/2015, 8:53

Anthony Davis lo consideriamo ala forte vero? Sennò...

Avatar utente
BigSleepy
Senior
Senior
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27/06/2014, 12:08
NBA Team: Orlando Magic
266
330

Re: Rim protection goes young

Messaggio da BigSleepy » 06/03/2015, 10:12

Si ma se prendiamo come termine di paragone Shaq lo credo bene che in rapporto i centri attuali siano meno "dominanti".

Il primo DH e l'attuale Marc Gasol, per quello che fanno in attacco e in difesa e per il loro impatto sulla partita, sono comunque giocatori che "dominano", no?

Avatar utente
FraQ
Rookie
Rookie
Messaggi: 738
Iscritto il: 28/11/2009, 17:09
5
204
Contatta:

Re: Rim protection goes young

Messaggio da FraQ » 06/03/2015, 12:44

Brian_di_Nazareth ha scritto:Anthony Davis lo consideriamo ala forte vero? Sennò...

Tasto dolente quello dei ruoli, sono un residuo linguistico di un Nba inattuale... ormai le definizioni (ammesso e non concesso che ce ne siano mai state di ufficiali e/o universali) sono troppo riduttive... classifichiamo i giocatori per altezza? Per capacità tecniche? Per la loro "mansione" in campo? Per tutte e tre i criteri? Più si vuole essere precisi più si sconfina nell'opinabile... ma se proprio vogliamo usare un linguaggio anacronistico, direi che Davis può essere PF quanto Duncan...

BigSleepy ha scritto:Si ma se prendiamo come termine di paragone Shaq lo credo bene che in rapporto i centri attuali siano meno "dominanti".

Il primo DH e l'attuale Marc Gasol, per quello che fanno in attacco e in difesa e per il loro impatto sulla partita, sono comunque giocatori che "dominano", no?

Concordo, il dominare in stile "vecchia scuola" è stato tatticamente aggiornato con un impatto differente, ma spesso (dipende dai casi) ugualmente rilevante... un esempio: gli assist dei lunghi "vecchia maniera" erano principalmente passaggi fuori dal raddoppio o scarichi sul perimetro (Divac e Sabonis a parte, non a caso sempre esclusi dalla nicchia dei centri dominanti perché erano già troppo "avanti"), mentre alcuni lunghi moderni (i Gasol su tutti) sono persino in grado di sopperire all'assenza di un vero play contribuendo egregiamente alla circolazione di palla anche senza mettere un piede nella paint (a questo alludevo quando parlavo di decentramento del gioco dal post basso al post alto...).

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14192
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
620
895

Re: Rim protection goes young

Messaggio da nolian » 06/03/2015, 13:26

mhmm

allora come prima cosa concordo sull'accostamento-ruoli tra TD e A.Davis

riguardo all'ultima considerazione di FraQ, c'è molto su cui poter discutere

ma forse il concetto è differente

se è vero che il gioco cambia, che magari il C di una volta era una macchina da P+R ma scarso passatore (ma mica è poi così vero...Wilt...)
oggi è piu coinvolto e coinvolgente nel gioco...
e tante altre considerazioni...

ma la questione secondo me è: esiste un C che domina? uno che sposta veramente? uno che prendi lui e un altra manciata di player decenti e minimo ai PO risicati ci arrivi? uno che condiziona la preparazione dei game degli avversari come i migliori franchise player?...ecc...

DH ha dominato? imho no
DH è stato un gradino sopra i pariruolo, quindi forse ha "dominato" nel suo ruolo e in quel periodo...ma non ha "dominato" la lega...

in passato un C o anche piu di uno, che dominava in senso assoluto, che condizionava gli avversari, le preparazioni dei game, quanto un LBJ, o un MJ, ....ci sono sempre stati
oggi da 10anni circa non piu...

poi il gioco si evolve, Sabonis e Divac sembrano "avanti", ma dipende anche dall'utilizzo che il coach ne fa...
Wilt, maccina da P+R come nessun altro, è stato ai vertici anche negli assist, e DavidRobinson non avrebbe avuto le capacità da assistman?...
insomma secondo me il gioco è cambiato molto, ma le caratteristiche dei player meno, solo che il gioco cambiato le evidenzia

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33747
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8964
14841

Re: Rim protection goes young

Messaggio da lebronpepps » 06/03/2015, 15:44

comunque Hibbert non sarà più cool come lo scorso anno ma in questo discorso ci entra alla grande

Avatar utente
Bonner
Rookie
Rookie
Messaggi: 862
Iscritto il: 21/09/2004, 18:55
Località: Messina
110
118

Re: Rim protection goes young

Messaggio da Bonner » 06/03/2015, 16:14

lebronpepps ha scritto:comunque Hibbert non sarà più cool come lo scorso anno ma in questo discorso ci entra alla grande

Hibbert è vecchio dentro :icon_paper:
Immagine
Gli attacchi vendono i biglietti, le difese vincono le partite

I pazzi osano dove gli angeli temono d'andare


Sono brutto, rozzo, sporco, maleducato, irascibile, fastidioso, intollerante, intemperante, indeciso, incostante, stupidament

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Rim protection goes young

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 06/03/2015, 20:33

Stasera Noel vs Gobert, by the way.

Sono curioso di vedere come va: il rising star non fa testo :biggrin:

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Rim protection goes young

Messaggio da DODO29186 » 07/03/2015, 13:54

Howard del periodo d'oro forse è stato l'ultimo centro dominante. Non aveva lo strapotere di Shaq, che nella storia hanno avuto solo una manciata di giocatori, ma nei suoi anni ai Magic c'è ne sono stati almeno un paio in cui ha dominato, pur essendo in effetti un centro che spostava più in difesa che attacco. Poi, dopo l'infortunio, non è più tornato a quei livelli e penso mai ci ritornerà. A ben pensarci è stato un dominio abbastanza breve...

Tra le nuove generazioni Anthony Davis non si può non citare! Il dibattito PF/C lascia il tempo che trova: questo dovunque lo metti in campo domina e fa la differenza! Ha tutto per diventare "IL" centro di questa lega, se la salute lo assiste. E della stessa categoria è Cousins a livello di mezzi tecnico-atletici, purtroppo però ha la testa disabitata. A sua discolpa la situazione dei Kings certo non ha aiutato lo sviluppo del giocatore e prima che decidessero di impallinare allenatori a caso sembrava l'anno buono per un possibile svolta.

Si dice che dopo l'arrivo di Karl nessuno a Sacramento sia incedibile, per il giusto prezzo... Fossi una non contender o incompiuta con il coach giusto e assets a disposizione non ci penserei un secondo a provarci.

Avatar utente
Fazz
Pro
Pro
Messaggi: 3431
Iscritto il: 29/08/2005, 19:31
NBA Team: Orlando Magic
Località: Monza
5
46

Re: Rim protection goes young

Messaggio da Fazz » 08/03/2015, 0:25

Non riceve giustizia Westbrook oggi, figuriamoci se può riceverne il Dwight di Orlando.

Comunque, assolutamente sì, l'intimidazione del migliori Howard ha pochissimi eguali.

Gobert... È sulla buona strada [vine]O0UKP0g9dII[/vine]

Rispondi

Torna a “NBA”