GIRONE B
Belgio - Spagna 1-0 82' Scifo (Hazard)
MVP: Scifo
Tiri: 3(2) - 7(3)
Possesso Palla: 46% - 54%
Cambi: -
Ammoniti: 57' Xabi Alonso
Pagelle:https://www.dropbox.com/s/4kwjxjufzbd8u0p/belspa.png?m=
Partita che vale il primo posto nel girone. Spagna che parte forte e Belgio attendista. Un ottimo Puyol duetta bene con Del Sol sulla destra e mette in crisi la difesa avversaria. Da un loro cross nasce la prima occasione con Butragueno che devia in spaccata ma Preud'Homme devia in angolo con un riflesso clamoroso. Dall'angolo Piquè anticipa tutti ma sfiora il palo di testa. Sono gli unici sussulti di un primo tempo che non offre altre emozioni.
Secondo tempo che si apre con un colpo di testa di Butragueno su cross da punizione: facile per Preud'Homme. Poi Xabi Alonso di fa ammonire per un'entrata killer su Scifo: il Belgio fatica a superare la propria trequarti. Partita bloccata e allora ci si prova con i calci piazzati: Xavi trova il sette da 25 metri ma Preud'Homme arriva comodo sulla traiettoria. Poi si accende il Belgio. Prima Gerets incendia la fascia e mette al centro per Ceulemans: Zamora è un gatto e para. Quindi Hazard va via sulla sinistra e trova nel mezzo Scifo: palla perfetta e colpo di testa che prende in controtempo portiere e difesa: 1 a 0! Spagna atterrita e Belgio che legittima la vittoria con Degryse che lanciato perfettamente incrocia bene il destro ma la palla è fuori di un soffio!
Belgio che sorprende una volta di più. Resiste per 70 minuti quindi esce alla distanza e colpisce senza pietà.
Spagna che cercava il pari e viene beffata quando ormai la partita sembrava essere sotto controllo. Secondo posto comunque che va benone.
Brasile - Jugoslavia 0-0 ....................zzzzzzzzzzzzz.............
MVP: Zebec
Tiri: 5(1) - 4(3)
Possesso Palla: 49% - 51%
Cambi: 75' Ronaldo->Ronaldinho
Ammoniti: 14' Marjanovic
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/9qoaxk31wkei3dd/brajug.png
Big match della giornata penalizzato dal terreno reso infido dalla pioggia. Si parte su ritmi altissimi ma si fatica a trovare la porta, il primo tentativo è Brasiliana con la palla che spiove sui piedi di Ronaldo, dribbling e tiro toccato da Beara che ballonzola sulla linea ma libera la difesa slava! Risponde Marjanovic che coglie un palo clamoroso dal limite. Poi le due squadre continuano a lottare ma faticano a trovare sbocchi sotto porta. Il Brasile non ci sta e ci prova ma l'unica occasione la crea Pelè che parte dalla trequarti, si infila tra tre difensori e all'ultimo viene sbilanciato: il suo tiro si spegne a lato. Primo tempo dove si fa sentire la tensione e solo un lampo potrebbe spezzare l'equilibrio.
Il secondo tempo che riparte come il primo: entrambe le squadre cercano la vittoria ma nessuno vuole sbilanciarsi. Ci prova Zico ma Beara risponde presente. Segue un lungo periodo di ribaltamenti ma senza grandi occasioni, poi sul finale entrambe provano a portare a casa il bottino. Prima la Jugoslavia con Galic in diagonale e Oblack dal limite ma Gilmar è attento in entrambe le occasioni. Poi a tempo quasi scaduto Pelè si fuma due difensori e incrocia con Beara immobile: palo! Pareggio che elimina la Jugoslavia e accontenta il Brasile ma partita assolutamente alla pari.
Brasile bene a tratti, ha sempre la possibilità di tirare fuori un guizzo dei suoi ma in generale continuano le ombre già viste.
Jugoslavia che paga un girone di ritorno deludente. Oggi si è vista a tratti la migliore Jugo e avrebbe potuto perderla come vincerla. Purtroppo il pari non basta.
GIRONE D
Francia - Portogallo 0-0 ..............zzzzzzz.....................
MVP: Coluna
Tiri: 3(0) - 5(3)
Possesso Palla: 44% - 56%
Cambi: 61' C. Ronaldo->Chalana, Zidane->Henry, 79' Platini->Cantona, Figo->J.Augusto
Ammoniti: -
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/8z7cn3q82fhliqo/frapor.png?m=
Francia spezzata in due in campo e Portogallo che fa la partita ma le prime occasioni sono dei bleu. Prima Platini in contropiede si allunga troppo la palla e Bento esce bene anticipandolo, poi Zidane ci prova con un diagonale insidioso, fuori. Il Portogallo preme ma si fa notare solo con un timido colpo di testa di Eusebio e poco altro, troppo poco per impensierire Barthez.
Secondo tempo che si apre con un numero di Zidane, doppio passo in area e palla che arriva a Kopa ma la sua conclusione è rimpallata. Vieira riesce nell'ingrato compito di tenere unite le due fasi della Francia ma cala alla distanza e allora cresce il Portogallo che ha due belle occasioni con Coluna anticipato da un difensore a un passo Barthez e poi con Oceano da fuori. Poi i Portoghesi sembrano accontentarsi, la Francia sembra non averne più.
Francia che rischia tutto, ma esce ancora un pareggio con sommo rammarico del suo selezionatore e dei tifosi.
Portogallo col freno a mano tirato, crea poco ma soffre anche poco.
SudAmerica - Scandinavia 1-0 26' Valeriano Lopez
MVP: Valeriano Lopez
Tiri: 10(4) - 6(3)
Possesso Palla: 53% - 47%
Cambi: 61' Nordhal->Ibrahimovic, 75' A.Simonsen->Hamrin, 80' M. Laudrup->Bo Larsson
Ammoniti: -
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/fkk807opqlxnxke/amesca.png
Scandinavia che attuta un turnover totale, Sud America per il miracolo. Prima occasione per Jorgensen che ruba palla sulla trequarti e ci prova in diagonale: Chilavert in due tempi risolve. Risponde il sud America con Valeriano Lopez che servito in area vede il suo tiro respinto da Hellstrom. E' il preludio del goal che arriva qualche minuto dopo: palla ancora a Valeriano Lopez che gira attorno al suo marcatore e conclude con un diagonale imparabile dal limite! 1 a 0 e sudamericani che insistono con altre due buone occasioni con due tiri di H. Sanchez (Hellstrom si salva) e Marcos (clamoroso rigore in movimento sparato alto). Rincon solito trattore sulla destra e tempo che si conclude con un brivido in area sudamericana ma la difesa e Chilavert prima rischia poi risolve il mischione liberando dopo la conclusione di Laudrup.
Secondo tempo con la scandinavia che ci prova ma il primo tiro è di Rincon: Hellstrom è ben piazzato. Poi Litmanen ha sulla testa il pallone del pareggio ma manda a lato di un soffio. Dall'altra parte Sanchez incorna debole su cross ancora di Rincon. Sudamerica bravo a ripartire che ci prova ancora con Marcos (bravo a inserirsi ma molto meno a finalizzare) e Ortiz. Poi il brivido finale al 90' con azione scandinava che porta Ibra dentro l'area piccola ma Chilavert anticipa tutti e mantiene il risultato.
SudAmerica convincente che porta a casa una vittoria meritata e importantissima.
Scandinavia rimaneggiatissima che tiene il campo ma con i titolari forse sarebbe stata un'altra partita.