bè ora che il bailamme si è concluso dico la mia visto che non ho ancora commentato in maniera organica
Conte: tantissimi ringraziamenti per aver riportato la Juve dove gli compete, come detto tutti gli eroi del primo anno per me conserveranno un posto speciale nel mio cuore, figuriamoci quello che è il maggiore artefice, però, ovviamente esiste un però, lasciare così è indegno, da persona piccola piccola (non che abbia mai nutrito particolari simpatie per l'uomo Conte, anche perchè mi limito a tifare per chi va in campo, senza cercare esempi di vita o cose di questo tipo), probabilmente già a maggio sapeva tutte queste cose, così come già a maggio sapeva che certe spese non avremmo potuto farle.
Se poi dovesse andare ad allenare la Nazionale, cascherebbe anche il castello del Conte ambizioso, sono davvero curioso di vederlo sedere al tavolo con i famosi 1000 euro, sperando di batterlo sul campo, grazie di tutto Mister, però a mai più rivederci.
Società: inutile dire che le colpe della società sono ben presenti nella vicenda, stando sempre a contatto con lui, in società qualche sentore lo si sarà avuto, per dire Moratti e Branca (non stiamo parlando esattamente di due premi Nobel, anzi), una volta capito che Mancini non aveva più voglia andarono a parlare con Mou, mica si fecero trovare in braghe di tela a metà luglio.
La scelta di Allegri poi è la classica scelta di chi non sa guardare oltre il proprio naso e che non sa rischiare, Allegri a me pare più un liquidatore che un allenatore, uno yes man, come già ampiamente dimostrato, messo lì in vista di cessioni importanti (interessante l'inizio dell'opera di scaricabarile su Vidal già oggi in conferenza stampa), evidentemente il giocattolo è diventato più grande di quello che loro stessi prevedevano all'inizio di questo ciclo, e c'era la paura o la mancata voglia di non fare l'investimento per il salto di qualità finale, una roba ingrandita di quello che fa Cellino ogni anno in sostanza, con le mille peripezie per non arrivare in Europa League (e il minimo comune multiplo con il Cagliari di Cellino sta in panchina

).
Non me la sento nemmeno di prendermela tanto con Marotta, se la Roma si presenta con 31 cash da Iturbe mentre a noi manca sempre il milioncino per chiudere le trattative non è che può metterli di tasca sua, non si capisce perchè le nostre trattative siano sempre estenuanti per cercare di limare il milioncino da pezzenti e mettendosi a 90 gradi per l'inculata (anche a sto giro da quand'è che si parla di chiudere per Evra, Morata e Iturbe senza fumate bianche?)
Allegri: bene, se ne sono dette tante in passato, ma adesso è il nostro mister e tocca sostenerlo, senza sciocche contestazioni che mettono solo in difficoltà l'ambiente e il gruppo che invece ha bisogno di serenità, anche perchè l'allenatore che ci ha lasciato non si è fatto alcuno scrupolo nel lasciarci nella merda, dunque non merita manco di essere rimpianto.
Per me è anche un allenatore migliore di come viene dipinto, per me in qualche modo, dopo il solito avvio difficile riuscirà a trovare il bandolo della matassa, anche perchè non è uno scemo, io non contesto Max in sè ma la logica alla base (così come non sono un amante di Iturbe ma condividevo la logica del suo acquisto), la totale mancanza di ambizione della società che mette lì un allenatore sapendo già che non ti farà fare nessun tipo di salto di qualita in una sorta di Lazio di Lotito extralusso (e con il fatturato che abbiamo rispetto alle altre squadre di serie A ci mancherebbe altro).
E' una persona comunque di buon senso, sa di entrare in punta di piedi in uno spogliatoio che non lo vede di buon occhio, eviterà stravoglimenti (in stile Rafa post-Mou) e farà la sua minestra e se viene buona potremmo anche toglierci qualche soddisfazione in campionato, per me toccherà digerire almeno uno del duo Abate-Astori (suoi pretoriani

), non escludo una puntatina su Ljaic (già cercato ai tempi del Milan di fatti) facendo anche un favore ai rivali, segno della mediocrità in cui rischiamo di finire.
Vidal-Pogba: aldilà del fatto che vogliano rimanere o meno, ma con che faccia dopo sta figura di merda planetaria possiamo pensare di chiedergli di rimanere? Con quale coraggio? Per me anche se non fossero state cessioni già programmate (perchè magari Conte è andato via più per i mancati acquisti che per le future cessioni), rischiano di essere cessioni in divenire, una roba del genere fa perdere lo status acquisito in questi anni, aldilà dell'impietoso confronto Conte-Allegri
scusate per la lunghezza del post, spero che siate tutti arrivati fino in fondo, ma l'importanza del momento lo richiedeva, abbiamo subito perdite peggiori nella nostra storia di cui Conte rappresenta solo una particina oggi più che mai Forza Juve
