GIRONE A
RESTO DEL MONDO - EUROPA CENTRALE
0-0 .........ZzZzZz...............
MVP: J.Fogl
TIRI IN PORTA: 8 (4) - 7(3)
POSSESSO PALLA: 49% - 51%
SOSTITUZIONI: 60' Orth per Czibor, 67' Park Ji-Sung per Dahleb, 88' Buzanski per K.Fogl
AMMONITI: -
INFORTUNI: -
PAGELLE:
http://oi57.tinypic.com/23m0x3k.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Campo pesante e squadre che si affrontano a viso aperto, l'Europa Centrale e' la prima a prendere il controllo del gioco costringendo gli avversari a rifugiarsi spesso in calcio d'angolo. La pressione austro-ungarica non porta benefici e poco a poco il resto del Mondo mette la testa fuori da guscio impegnando Hiden che si vede costretto ad opporsi in un prime tempo ad Eto'o ed in un secondo tempo ad un tiro da fuori di Yaya Toure. I padroni di casa prendono coraggio e continuano a fare il gioco ma difettano in precisione, mentre negli ospiti si nota un eccessivo distacco tra la squadra e le tre punte che sono spesso lasciate al loro destino.
Nella ripresa il tema della gara non cambia, prima Weah viene pescato in offside e poi lo stesso capitano del Resto del Mondo serve Eto'o ma il suo diagonale esce di un soffio! Al 67' l'azione si ripete con Finidi nelle vesti del finalizzatore ma anche lui non ha fortuna. L'Europa Centrale dorme ma quando meno te l'aspetti si fa trovare pronta: insursione del neoentrato Orth sulla sinistra, battuta al volo di sinistro di Kocsis e miracolo di N'Kono che sfoggia dei riflessi da felino! Il match termina su questo sussulto, pareggio tutto sommato giusto anche se il Resto del Mondo ha fatto vedere qualcosa in più.
Resto del Mondo: buona prova, ma scarsa precisione nei passaggi e nella costruzione delle azioni.
Europa Centrale: questa volta il centrocampo e' andato sotto, soffrendo la fisicità degli avversari. Puskas e Czibor invisibili.
OLANDA INGHILTERRA
0-1 50' Dixie Dean
MVP: Stiles
TIRI IN PORTA: 9(5) - 7(4)
POSSESSO PALLA: 54% - 46%
SOSTITUZIONI: 60' Van Basten per Gullit e Adams per Hapgood
AMMONITI: 76' Van Hanegem
INFORTUNI: -
PAGELLE:
http://oi58.tinypic.com/5ywarr.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
L'Olanda e' costretta a vincere se vuole sperare nel passaggio del turno e si fa subito vedere in attacco: al 7' Van Hanegem premia l'inserimento di Davids ma il suo tiro e' una ciofeca e termina lento a lato! Gli olandesi spingono e Van Hanegem mette un altro compagno davanti al portiere, questa volta e' il turno di Robben ma anche lui si mangia il gol!
L'Inghilterra non esce dalla sua meta' campo ed e' Gullit ad avere sulla sua testa l'occasione per sbloccare il risultato ma ancora una volta l'Inghilterra si salva. L'unico sussulto inglese del primo tempo arriva proprio allo scadere, scambio Shearer-Dean con tiro di quest'ultimo ben contenuto da Van der Sar in uscita.
Nel secondo tempo arriva subito un colpo di scena: contropiede ben guidato da Charlton che passa a Shearer, pallonetto per Dean che aggancia bene, supera un difensore e con un sinistro a giro batte il portiere di casa!! Vantaggio inaspettato degli ospiti!
L'Olanda non ci sta e schiaccia l'Inghilterra nella sua area di rigore, Banks si oppone come puo alle conclusioni avversarie e poco dopo Wright va vicino all'autogol per fermare il neoentrato Van Basten! Gli inglesi tentano di colpire in contropiede rendendosi pericolosi in particolare con Shearer ma e' ancora Robben di testa a sfiorare il gol! L'assedio olandese non riesce a produrre nessun gol, al 85' e' ancora Robben a provarci su cross di Cruijff ma Banks si salva con l'aiuto del palo!! Era l'ultima occasione, grossa delusione per l'Olanda mentre gli inglesi rubano tre punti d'oro.
Olanda: c'e' poco da dire, grande partita vanificata dalla coppia Banks/Dean. Bella prova di Davids e Van Hanegem.
Inghilterra: difesa che ha sofferto tanto ma alla fine e' riuscita a non subire gol. Predu dovrebbe fare una statua a Dean.