Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

[FL World Cup '14] 6.giornata

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: [FL World Cup '14] 6.giornata

Messaggio da dreamtim » 09/07/2014, 19:06

República Portuguesa


Immagine


Capitano: Coluna
Punizioni: C.Ronaldo
Rigori: C.Ronaldo

Avatar utente
Alex F.
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: 14/10/2011, 9:08
MLB Team: Angels - Blue Jays
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
322
237

Re: [FL World Cup '14] 6.giornata

Messaggio da Alex F. » 09/07/2014, 19:46

RizzK8 ha scritto:CECOSLOVACCHIA

4-3-1-2


Immagine

Capitano, punizioni, angolo sx: Nedved
Rigori: Kubala
Angolo dx: Masopust
Immagine

Reverendo
Senior
Senior
Messaggi: 1379
Iscritto il: 18/07/2009, 20:46
Località: Marsala
1
5

Re: [FL World Cup '14] 6.giornata

Messaggio da Reverendo » 09/07/2014, 19:58

Immagine

Capitano: Weah
Calci di punizione: Y. Touré
Rigori: Y. Touré
Angoli sx: Dahleb
Angoli dx: Abedi Pelé

3-4-3

1. N'Kono - PT
2. K. Touré - DC
3. Ramzy - DC
4. Kuffour - DC
5. Essien - MED
19. Y. Touré -MED
7. Finidi George - CLD
15. Dahleb - CLS
20. Abedi Pelé - Trq
14. Weah - P
18. Eto'o - SP

Avatar utente
A.F.D.U.I. President
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14683
Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
Località: Heppenheim
64
459

Re: [FL World Cup '14] 6.giornata

Messaggio da A.F.D.U.I. President » 09/07/2014, 22:03

GIRONE C


URUGUAY - ITALIA 0-3 10' Mazzola (Maldini), 40' Piola (Conti), 84' Mazzola
MVP: Mazzola
TIRI IN PORTA: 8(4) - 10(5)
POSSESSO PALLA: 47% - 53%
SOSTITUZIONI: 56' Forlan per Varela, 72' Miguez per Castro, 80' Meazza per Bulgarelli
AMMONITI: -
INFORTUNI: -

PAGELLE: http://oi60.tinypic.com/2uzymxg.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
L'Uruguay vuole vendicare la sconfitta dell'esordio e spinge subito sull'acceleratore con Ghiggia che impegna Zoff e Andrade che tenta senza successo un'acrobazia su una palla vagante. Tuttavia, una volta superati i primi minuti di panico, e' l'Italia a farsi viva con una bell'azione di Totti che lascia la palla a Maldini, cross di Paolino raccolto di petto da Mazzola che mette giù e batte Mazurkiewicz! Doccia fredda per i padroni di casa che non si perdono d'animo e reagiscono. Castro sembra il più pimpante ma le sue iniziative non sono pericolose, invece al 28' il bomber Scarone mostra tutt'altra pericolosità raccogliendo un bel suggerimento di Schiaffino, preciso tiro rasoterra..ma Zoff para! L'Italia non resta a guardare, azione di contropiede sostenuta dai tre attaccanti, palla a Totti che supera il suo diretto marcatore ma tira fuori di un soffio! E' il preludio al raddoppio: Conti fa ammattire la difesa dell'Uruguay e mette in mezzo per il solito Piola che insacca di testa! 0-2!
La ripresa comincia con una nuova superoccasione per l'Italia: proiezione offensiva di Cannavaro che arriva al cross per Piola ma la traversa ferma il bomber! Il resto della partita e' garbage time interrotto da un paio di conclusioni interessanti di Ghiggia e Conti ma sopratuttto dal terzo gol italiano ancora a firma di Mazzola che ha raccolto una brutta respinta di Mazurkiewicz su tiro di Piola.
Uruguay: aveva cominciato bene ma si e' sciolto dopo il raddoppio di Piola. Tanta sofferenza sulle fasce.
Italia: prestazione solida e senza sbavature. Mazzola strepitoso uomo ovunque.


URSS - NAZIONALE CELTICA 0-0 .............ZzZzZz................
MVP: Bezsonov
TIRI IN PORTA: 9(3) - 2(1)
POSSESSO PALLA: 55% - 45%
SOSTITUZIONI: 65' Mikaylichenko per Demyanenko e Rush per Charles, 69' An. Starostin per Bezsonov, 78' Whelan per Giggs, 88' Bale per Best
AMMONITI: -
INFORTUNI: -

PAGELLE: http://oi57.tinypic.com/69ggh4.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Si comincia con un'occasione per parte, sono prima gli ospiti a rendersi pericolosi su un regalo della difesa ma Charles spreca, mentre poco più tardi e' Blokhin ad impegnare Given in una parata tutt'altro che semplice. La prima frazione prosegue senza che nessuno prenda il controllo del gioco, trascinandosi fino all'intervallo nel nome dell'equilibrio (e della noia).
La situazione non cambia nella ripresa, il possesso palla sovietico produce solo un tiro lento di Sheva mentre dall'altra parte si fa fatica a sfruttare le fasce che tanto bene hanno portato a Sberl nelle partite precedenti. Solo al 65' arriva la prima grande occasione della partita: possesso palla dell'URSS che si affida al cross di Ivanov, testa di Netto e palla fuori di pochissimo! La Nazionale Celtica e' incapace di rispondere e Ivanov crea ancora sulla destra, questa volta e' Streltsov a tentare la conclusione al volo ma Given controlla.
Grossi problemi per la Nazionale Celtica sulle fasce laterali, e' ancora Streltsov a rendersi pericoloso di testa (questa volta su iniziativa di Blokhin) ma la precisione e' scarsa e la Nazionale Celtica si salva!
URSS: partita sempre in controllo, ma mai davvero pericolosa se non con un colpo di testa di Netto. Bene come sempre la fase difensiva.
Nazionale Celtica: male più o meno tutto, nel primo tempo i giocatori hanno battagliato ma nella ripresa e' stato un monologo degli avversari. Si salva solo il punto guadagnato.

Avatar utente
kachlex
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10061
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
395
1153
Contatta:

Re: [FL World Cup '14] 6.giornata

Messaggio da kachlex » 10/07/2014, 11:26

GIRONE B

Spagna - Brasile ripetuta.

Jugoslavia - Cecoslovacchia 2-0 45'+ Marjanovic, 88' Boban (B. Stankovic)
MVP: Ivkovic
Tiri: 7(4) - 6(2)
Possesso Palla: 51% - 49%
Cambi: 66' Nejedly->Skuhravy, 72' Jusufi->B.Stankovic, 78' Rosicky->Panenka
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/e3oe37bjosgyq6z/jugcze.png?m=

Partita che inizia con un copione preciso: Jugoslavia che cerca di attaccare e Cecoslovacchia che con Pluskal e la difesa non le manda a dire. Kubala sembra in giornata ma non trova dialogo coi compagni, dall'altra parte Jugoslavia che fatica a trovare la porta e il primo tiro arriva al 40' con Galic che impegna Cech. Poi allo scadere il vantaggio: Cjaikovski tira da 20-30 metri, si oppone in area col corpo un difensore e la palla finisce sui piedi di Marjanovic, tiro sporco che tocca anche la gamba di un difensore e tanto basta a mettere fuori causa Cech.
Jugoslavia che inizia il secondo tempo nella situazione ideale e trova maggiori spazi. Marjanovic subito pericoloso di testa. Kubala risponde per Cecoslovacchia che cerca di scuoterzi. Poi due occasioni clamorose con Cech e Beara che respingono da posizione ravvicinata su Marjanovic e Kubala. I ritmi non calano, capovolgimenti continui ma poche occasioni. La Cecoslovacchia potrebbe anche strappare un pari ma all'88' ecco la mazzata: Branko Stankovic scappa sulla destra, mette in mezzo e da dietro ecco sbucare la testa di Zorro Boban che la mette nell'angolo: 2-0 e tutti a casa.
Jugoslavia che trova un vantaggio fortunoso che riesce a sbloccare il gioco offensivo. Dietro concede poco.
Cecoslovacchia che si arrocca e resiste un tempo. Paga la sfortuna e non riesce a creare abbastanza per pareggiare, con Kubala unico in risalto davanti.
Ultima modifica di kachlex il 10/07/2014, 19:34, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Avatar utente
kachlex
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10061
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
395
1153
Contatta:

Re: [FL World Cup '14] 6.giornata

Messaggio da kachlex » 10/07/2014, 12:17

GIRONE D

Scandinavia - Francia 1-0 58' Bergmark (Hamrin)
MVP: Bergmark
Tiri: 9(2) - 5(1)
Possesso Palla: 53% - 47%
Cambi: 65' Kopa->Henry, Jorgensen->Skoglund, 71' Ribery->Fontaine, 84' Bergmark->Gustavsson, Bo Larsson->Helveg
Pagelle:https://www.dropbox.com/s/bekknrcwxl6tqz0/scafra.png?m=


Scandinavi per l'allungo, Francia per ricercare la prima vittoria. 15 minuti e Ibra è già in goal, ma sul lancio è in fuorigioco. Francia che parte subito schiacciata e sugli esterni Hamrin e Jorgensen sembrano rendere, il danese imbecca ancora Ibra che di testa non è preciso. Partita abbastanza bloccata per il resto, Scandinavia che ci prova e Francia zero tiri ma in crescita.
Come non detto. Secondo tempo, Hamrin sul fondo tocca dietro per Bergmark che dal vertice dell'area si libera sull'uomo e piazza un tiro a giro sul secondo palo imprendibile: 1-0. Meritato. Entra Henry subito pericoloso su cross da sinistra, bravo Schmeichel. E Bravo Barthez sul neoentrato Skoglund che lo impegna sul primo palo. Francia che prova a trovare il pari come all'andata, ma è tutta in una serpentina di Zidane che entra in area e incrocia di un pelo alto.
Scandinavia non brillantissima ma solida come sempre. Goal che arriva da un protagonista inaspettato, a sopperire la giornata un po' opaca di Ibra sotto porta.
Francia che ha provato a entrare in partita e ha preso goal. Non riesce a incidere davanti, sempre troppo leziosa, e ogni tanto dietro capita di prenderlo. Il rischio eliminazione comincia ad essere reale.


Portogallo - Germania ripetuta.
Ultima modifica di kachlex il 10/07/2014, 19:34, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Avatar utente
A.F.D.U.I. President
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14683
Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
Località: Heppenheim
64
459

Re: [FL World Cup '14] 6.giornata

Messaggio da A.F.D.U.I. President » 10/07/2014, 13:35

GIRONE A


RESTO DEL MONDO - EUROPA CENTRALE 0-0 .........ZzZzZz...............
MVP: J.Fogl
TIRI IN PORTA: 8 (4) - 7(3)
POSSESSO PALLA: 49% - 51%
SOSTITUZIONI: 60' Orth per Czibor, 67' Park Ji-Sung per Dahleb, 88' Buzanski per K.Fogl
AMMONITI: -
INFORTUNI: -

PAGELLE: http://oi57.tinypic.com/23m0x3k.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Campo pesante e squadre che si affrontano a viso aperto, l'Europa Centrale e' la prima a prendere il controllo del gioco costringendo gli avversari a rifugiarsi spesso in calcio d'angolo. La pressione austro-ungarica non porta benefici e poco a poco il resto del Mondo mette la testa fuori da guscio impegnando Hiden che si vede costretto ad opporsi in un prime tempo ad Eto'o ed in un secondo tempo ad un tiro da fuori di Yaya Toure. I padroni di casa prendono coraggio e continuano a fare il gioco ma difettano in precisione, mentre negli ospiti si nota un eccessivo distacco tra la squadra e le tre punte che sono spesso lasciate al loro destino.
Nella ripresa il tema della gara non cambia, prima Weah viene pescato in offside e poi lo stesso capitano del Resto del Mondo serve Eto'o ma il suo diagonale esce di un soffio! Al 67' l'azione si ripete con Finidi nelle vesti del finalizzatore ma anche lui non ha fortuna. L'Europa Centrale dorme ma quando meno te l'aspetti si fa trovare pronta: insursione del neoentrato Orth sulla sinistra, battuta al volo di sinistro di Kocsis e miracolo di N'Kono che sfoggia dei riflessi da felino! Il match termina su questo sussulto, pareggio tutto sommato giusto anche se il Resto del Mondo ha fatto vedere qualcosa in più.
Resto del Mondo: buona prova, ma scarsa precisione nei passaggi e nella costruzione delle azioni.
Europa Centrale: questa volta il centrocampo e' andato sotto, soffrendo la fisicità degli avversari. Puskas e Czibor invisibili.



OLANDA INGHILTERRA 0-1 50' Dixie Dean
MVP: Stiles
TIRI IN PORTA: 9(5) - 7(4)
POSSESSO PALLA: 54% - 46%
SOSTITUZIONI: 60' Van Basten per Gullit e Adams per Hapgood
AMMONITI: 76' Van Hanegem
INFORTUNI: -

PAGELLE: http://oi58.tinypic.com/5ywarr.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
L'Olanda e' costretta a vincere se vuole sperare nel passaggio del turno e si fa subito vedere in attacco: al 7' Van Hanegem premia l'inserimento di Davids ma il suo tiro e' una ciofeca e termina lento a lato! Gli olandesi spingono e Van Hanegem mette un altro compagno davanti al portiere, questa volta e' il turno di Robben ma anche lui si mangia il gol!
L'Inghilterra non esce dalla sua meta' campo ed e' Gullit ad avere sulla sua testa l'occasione per sbloccare il risultato ma ancora una volta l'Inghilterra si salva. L'unico sussulto inglese del primo tempo arriva proprio allo scadere, scambio Shearer-Dean con tiro di quest'ultimo ben contenuto da Van der Sar in uscita.
Nel secondo tempo arriva subito un colpo di scena: contropiede ben guidato da Charlton che passa a Shearer, pallonetto per Dean che aggancia bene, supera un difensore e con un sinistro a giro batte il portiere di casa!! Vantaggio inaspettato degli ospiti!
L'Olanda non ci sta e schiaccia l'Inghilterra nella sua area di rigore, Banks si oppone come puo alle conclusioni avversarie e poco dopo Wright va vicino all'autogol per fermare il neoentrato Van Basten! Gli inglesi tentano di colpire in contropiede rendendosi pericolosi in particolare con Shearer ma e' ancora Robben di testa a sfiorare il gol! L'assedio olandese non riesce a produrre nessun gol, al 85' e' ancora Robben a provarci su cross di Cruijff ma Banks si salva con l'aiuto del palo!! Era l'ultima occasione, grossa delusione per l'Olanda mentre gli inglesi rubano tre punti d'oro.
Olanda: c'e' poco da dire, grande partita vanificata dalla coppia Banks/Dean. Bella prova di Davids e Van Hanegem.
Inghilterra: difesa che ha sofferto tanto ma alla fine e' riuscita a non subire gol. Predu dovrebbe fare una statua a Dean.

Avatar utente
kachlex
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10061
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
395
1153
Contatta:

Re: [FL World Cup '14] 6.giornata

Messaggio da kachlex » 10/07/2014, 19:37

GIRONE B

Spagna - Brasile 1-0 20' Amancio (Iniesta)
MVP: Camacho
Tiri: 5(2) - 6(1)
Possesso Palla: 48% - 52%
Cambi: -
Ammoniti: 59' Didì
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/m7texppblgfx8 ... ra.jpg.png

Due delle grandi delusioni del mondiale vero ricercano la vittoria che potrebbe rilanciarli nel mondiale di Playit. Partita rigiocata che parte sonnolenta col Brasile che ci prova ma cade in fuori gioco e la Spagna pronta a ripartire. Proprio una di queste ripartenze trova scopera la retroguardia brasiliana con Iniesta che si invola a sinistra e taglia fuori tutta la difesa con un cross, sul secondo palo Amancio si ritrova tutto solo (Roberto Carlos a raccogliere fiori) e con la porta praticamente vuota, impossibile sbagliare: 1-0 Spagna. E' l'unico vero lampo in un primo tempo contratto.
Secondo tempo che si apre con una replica dell'azione del goal, ma Amancio questa volta interviene in tuffo di testa e manda di poco alto sulla traversa. Gli animi si scaldano e al 60' Didì azzoppa Del Sol beccandosi un giallo. Brasile insofferente mentre comincia a piovere e si segnala solo una conclusione di Ronaldo, debole. Poi lo spunto, Zico illumina e apre su Romario che imbecca al limite Ronaldo, stop e tiro ma Zamora si supera! Ancora il fenomeno dal conseguente corner: fuori. Spagna che cerca di resistere e si affaccia di rado dalle parti di Gilmar, Zarra fa sentire che c'era anche lui. Il Brasile ci prova fino alla fine ma non ci saranno altre occasioni.
Spagna brava a sfruttare una delle 2 buone occasioni e a concedere poco in difesa.
Brasile che trova una sconfitta che brucia, al di là della ripetizione. Il pari sarebbe stato un risultato più giusto. Davanti anche sfortunata, dietro paga due dormite di Roberto Carlos, non una grande giornata per lui.

GIRONE D


Portogallo - Germania 0-1 20' Ballack (Lahm)
MVP: Ballack
Tiri: 7(4) - 4(2)
Possesso Palla: 49% - 51%
Ammoniti: -
Cambi: 44' Rumenigge->Overath, 60' Hilario->Coentrao
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/0f4mlzdpyrc7ys3/porger.png

Partita che inizia con un batti e ribatti a centrocampo, spezzato solo da un timido colpo di testa di Eusebio su cross di Figo. Poi il lampo, apertura sulla destra per Rahn che rientra sul suo marcatore e serve Lahm a traino per cross sul secondo palo: Ballack non deve neanche saltare e Correia non oppone grande resistenza, colpo di testa piazzato e Bento è battuto. Il Portogallo non ci sta e risponde con C. Ronaldo servito da Coluna dal limite ma Kahn è attento. Alla mezz'ora si fa male Rumenigge, colpito duro da Oceano, al suo posto Overath. Sul finale ultima chance per Figo che ruba palla in area avversaria ma il tiro sul primo palo è accompagnato in angolo da Kahn.
Secondo tempo con il Portogallo che vuole pareggiare ma è la Germania pericolosa in contropiede. Prima Rahn per Muller di testa, parato da Bento, poi ancora Muller che ostacolato all'ultimo tira fuori. I lusitani replicano con un tiro dalla distanza di Coluna ma faticano a fare il loro gioco e soffrono i contropiedi avversari. Non ci saranno altre occasioni degne di nota tranne un tiro di Oceano e uno di Eusebio (per cosi dire) e la Germania conferma i 3 punti anche nella ripetizione.
Portogallo che ha faticato soprattutto a servire i 3 davanti, i quali comunque non hanno creato niente o quando ci hanno provato sono stati murati da Kahn. Dietro un paio di sviste, una delle quali fatali. In generale giornata no.
Germania positiva. Solida dietro e nel mezzo e finalmente rapida a ripartire, nonostante non abbia concluso tantissimo verso la porta avversaria.
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Rispondi

Torna a “Tornei di Play.it”