GIRONE B
Cecoslovacchia - Belgio 1-1 9' Rosicky (Nejedly), 47' Cuelemans (Gerets)
MVP: Gerets
Tiri: 3(2) - 2(1)
Possesso Palla: 47% - 53%
Cambi: 65' Hazard->Coeck, 68' Vermaelen->Vertonghen, 74'Kubala->Puc, 85' Degryse->Vandenbergh
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/v394ztv61q4u8da/czebel.png?m=
Parte subito forte la Cecoslovacchia che al 9' trova subito la rete: ottimo possesso di Nejedly che sulla sx dal limite serve la corrente Rosicky che al volo trova l'angolo alla destra di Preud'Homme. Belgio che fatica a trovare gioco ma che rischia il pari con Wilmots al 15' ma il suo colpo di testa su corner è fuori di un niente. Cecoslovacchi abbastanza padroni del campo ma che finalizzano poco anche se prima alla mezz'ora Kubala servito da Rosicky impegna Preud'Homme dal limite, poi il portiere Belga si supera e di istinto si oppore a Nejedly imbeccato in area.
Secondo tempo in cui il Belgio deve reagire. Basta chiedere.47', Gerets mette la sesta sulla destra, la difesa avversaria lo porta sul fondo e la palla sembra uscire ma il terzino in scivolata riesce a girarla nel mezzo: Cech non ci arriva, difesa tagliata fuori e dalle retrovie sbuca Cuelemans (ancora lui) che in tuffo di testa insacca il pareggio. E' il Belgio ora a fare la partita ma non sembra incidere mai e anzi l'occasione migliore ce l'hanno i cechi al 60': Kubala in contropiede mette nel corridoio per Nejedly che si ritrova solo davanti a Preud'Homme che lo ipnotizza.
Un tempo a testa e pareggio tutto sommato giusto.
Cecoslovacchia work in progress, Nejedly e Kubala davanti piacciono, Nedved sulla trequarti solita grinta ma si vede poco nelle azioni pericolose, dietro solita svista che costa una vittoria.
Belgio invece che sembra aver già trovato la quadratura. Squadra che conosce i suoi limiti ma sa sopperire alla grande e puo' tenere testa a chiunque.
Jugoslavia - Spagna da rigiocare :-(
GIRONE D
Germania - America 0-0 ...........zzzzzzz...........
MVP: Vidal
Tiri: 4(1) - 6(2)
Possesso Palla: 50% - 50%
Cambi: 62' Muller->Klinsmann
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/kxp5xi9obrjddgi/gerame.png?m=
Germania che sembra partire forte ma al 6' rischia grossissimo con Sanchez imbeccato da un'invenzione di Cubillas, esce sui piedi Kahn e ci mette una pezza. I tedeschi manovrano cercando spazi e i sudamericani sono bravi a spezzare il ritmo con ripartenze rapide o sugli esterni (arango, Rincon) o con Cubillas: i cross dei due laterali poco sfruttati da Erico e Sanchez mentre per il fantasista peruviano un buon tiro controllato da Kahn. La Germania racoglie una sola occasione degna con Muller che si libera ma tira fuori sul primo palo.
Secondo tempo subito occasione germania con sovrapposizione Rumenigge-Breitner a sinistra, cross per l'inserimento di Matthaus da dietro ma il colpo di testa non è il suo forte. I break di sudamericani sono più rari e allora ecco subito un'altra occasione per la Germania: cross dalla sinistra, colpo di testa Muller (che uscirà per Klinsmann) e miracolo di Chilavert, poi la difesa sbroglia. Sul finale i sudamericani sembrano tornare fuori e averne di più dei tedeschi, ma il fortino teutonico regge senza troppi imbarazzi. Partita piacevole, sono mancati i goal.
Germania meglio rispetto alle ultime uscite, anche se manca il passaggio giusto sulla trequarti. Soffre la corsa di Arango-Rincon nel primo tempo ma ha saputo contenere bene gli avversari.
SudAmerica che ha giocato una gara intelligente a cui è mancato lo spunto delle punte, ben gestite da Beckenbauer e Schulz. In difesa sufficienza per tutti senza troppi patemi.
Portogallo - Scandinavia 1-0 20' Eusebio (C.Ronaldo)
MVP: Eusebio
Tiri: 6(4) - 2(1)
Possesso Palla: 52% - 48%
Cambi: 64'Skoglund->Simonsen, 75' Figo->Chalana, Hamrin->Jorgensen, 79' Liedholm->Litmanen
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/xmu0a5fy5a4xb4p/porsca.png?m=
Squadre arrembanti fin dalle battute iniziali e copioni simili: recupero del pallone, palla sugli esterni per servire le punte. La prima occasione è scandinava con Nordhal lanciato che va via di potenza e scarica un bolide sul corpo di Bento. Poi altro cross pericoloso di Hamrin ma passano per primi i portoghesi: 1-2 sulla sinistra tra Eusebio e C.Ronaldo che libera la pantera nera verso la porta avversaria, Schmeichel fa due passi avanti per andare a chiudere lo specchio ma viene punito da un pallonetto millimetrico della punta portoghese. Magia di Eusebio. Gli scandinavi cercano il pareggio e vanno anche al tiro ma senza pericoli, rischiano invece di capitolare ancora. Cross col contagocce di Figo, ancora Eusebio, colpo di testa...traversa.
Secondo tempo con gli scandinavi che cercano il pari ma non succede quasi nulla. Skoglund e Hamrin faticano a saltare i diretti avversari e la manovra centrale diventa confusionaria con i portoghesi che hanno gioco facile a distruggere e ripartire. Ecco allora che l'azione da segnalare è di marca lusitana, allo scadere, e ancora con Eusebio che si libera in era e a tu per tu con Schmeichel non riesce a bucare il portiere danese bravo a chiudere lo spazio.
Portogallo solido in difesa e con un trio davanti che sa fare male. Eusebio ancora MVP a mani basse.
Scandinavia un passo indietro rispetto alle ultime uscite, quando subisce lo svantaggio perde un po' la bussola. Sarebbe tornato Ibra come riferimento offensivo.