Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

[FL World Cup '14] 3.giornata

Avatar utente
Alex F.
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: 14/10/2011, 9:08
MLB Team: Angels - Blue Jays
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
322
237

Re: [FL World Cup '14] 3.giornata

Messaggio da Alex F. » 28/06/2014, 18:53

CECOSLOVACCHIA

4-3-1-2


Immagine

Capitano, punizioni, angolo sx: Nedved
Rigori: Kubala
Angolo dx: Masopust
Immagine

Avatar utente
predu17
Pro
Pro
Messaggi: 5387
Iscritto il: 24/01/2006, 16:33
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: Chicago Blackhawks
Località: Bionda Sardegna!!
217
291

Re: [FL World Cup '14] 3.giornata

Messaggio da predu17 » 28/06/2014, 19:09

INGHILTERRA

Immagine


Capitano: Moore
Rigori e punizioni: Charlton

Avatar utente
A.F.D.U.I. President
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14683
Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
Località: Heppenheim
64
459

Re: [FL World Cup '14] 3.giornata

Messaggio da A.F.D.U.I. President » 29/06/2014, 14:08

GIRONE C

NAZIONALE CELTICA - EUROPA SUD-ORIENTALE 0-1 49' Stoichkov (Hagi)
MVP: Stoichkov
TIRI IN PORTA: 0(0) - 12(6)
POSSESSO PALLA: 46% - 54%
SOSTITUZIONI: 66' Rush per Charles
AMMONITI: 58' Deyna, 59' Best
INFORTUNI: Charles

PAGELLE: http://imageshack.com/a/img855/9195/l6s7.png" onclick="window.open(this.href);return false;
Match che vede l'Europa Sud-Orientale prendere subito il comando delle operazioni, i suoi 4 attaccanti sembrano manovrare bene mentre i padroni di casa sono in affanno. La prima occasione arriva già al 13' quando Asparuhov entra in area dalla destra e tenta un diagonale verso il palo lontano ma Given si oppone bene. Pochi minuti dopo e' ancora il bulgaro ad impegnare Given, ma il tiro e' centrale e il portiere blocca a terra. Celtici inesistenti ma almeno si difendono con ordine, al 34' Stoichkov trova lo spazio per il tiro dal limite dell'area ma il pallone finisce sul fondo. Dopo un'altro pallone sprecato da Asparuhov, l'arbitro fischia la fine di un primo tempo in cui ha giocato una squadra sola..credo che il portiere di Ripper non abbia toccato il pallone nemmeno per rinviare o su un retropassaggio!
Ripresa che comincia come era finita la prima frazione, bel tiro di Boniek ma Given si salva in corner; Hagi va alla battuta, Stoichkov salta più in alto di tutti e 1-0 per la squadra ospite! Vantaggio meritatissimo!
Partita che si incattivisce (ne fa le spese Charles) e gioco che viene meno, anche se e' sempre l'Europa Sud-Orientale a mostrare le cose migliori. Boniek e Asparuhov sembrano i giocatori più coinvolti ma le loro iniziative non portano a nessuna azione degna di nota.
Nazionale Celtica: si salva solo la difesa che e' stata lasciata in balia degli avversari per 90 minuti. Inesistente il resto del team.
Europa Sud-Orientale: bella prova di squadra, i quattro davanti si sono trovati a meraviglia e il lavoro di Asparuhov e' stato prezioso per creare spazi ai trequartisti.


URSS - URUGUAY 1-1 23' Schiaffino (Ghiggia), 79' Blokhin (Ivanov)
MVP: Shesternyov
TIRI IN PORTA: 4(3) - 5(2)
POSSESSO PALLA: 51% - 49%
SOSTITUZIONI: 56' Francescoli per Cubilla, 79' Suarez per Cea, 87' Lovchev per Demyanenko
AMMONITI: -
INFORTUNI: -

PAGELLE: http://imageshack.com/a/img843/1732/c6i2.png" onclick="window.open(this.href);return false;
E' l'Uruguay che prova a fare la partita, Andrade e Varela bloccano bene le ripartenze sovietiche mentre i 5 davanti provano a creare. La prima vera occasione la crea il duo Schiaffino-Ghiggia, l'ala destra riceve dal fantasista uruguaiano e si invola senza venire ostacolato da Demyanenko, cross verso l'area di rigore dove e' arrivato lo stesso Schiaffino che schiaccia la palla angolandola molto, Yashin sembra arrivarci ma non riesce a fermare la conclusione di Schiaffino che firma cosi il vantaggio! L'URSS frastornata prova a reagire sfruttando la propria catena di destra ma e' sul ribaltamento di fronte che arriva l'occasione più ghiotta con Cea che si fa recuperare all'ultimo e non riesce a concludere a rete! Altra discesa di Ivanov, altro contropiede ospite a seguito del cross e ancora una volta Cea avanza verso la porta di Yashin, ma spedisce fuori! Primo tempo che termina con l'unico sussulto di marca sovietica, ma Mazurkiewicz intercetta bene il cross di Blokhin e manda le squadre a riposo sullo 0-1.
Nel secondo tempo l'Uruguay si fa meno spavaldo, cercando di amministrare il vantaggio e colpire in contropiede; mentre l'URSS sembra avere davvero poche idee. Al 60' azione di stampo rugbistico dell'Uruguay con la palla che dalla sinistra arriva a Ghiggia dopo una serie di passaggi orizzontali, suggerimento per Scarone ma il tiro e' preda facile di Yashin. Poi un lampo al 67': lancio dalle retrovie per lo scatto di Blokhin che penetra indisturbato in area, sinistro sul primo palo ma Mazurkiewicz respinge, palla ancora a Blokhin, nuovo sinistro e palo clamoroso!! Si resta sullo 0-1! Tuttavia l'occasione sembra aver svegliato i padroni di casa che insistono sulla destra guadagnando un corner, palla dentro per lo stesso Blokhin che da due passi non sbaglia e sigla il pareggio! La reazione dell'Uruguay non va oltre un debole colpo di testa di Scarone ed il match termina in pareggio.
URSS: partita scialba, salvata da Blokhin che si accende in sole due occasioni facendo un gol e prendendo un palo.
Uruguay: bene tutti, il solo Cea ha sprecato troppo e alla fine questi errori si pagano.

Avatar utente
A.F.D.U.I. President
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14683
Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
Località: Heppenheim
64
459

Re: [FL World Cup '14] 3.giornata

Messaggio da A.F.D.U.I. President » 29/06/2014, 16:24

GIRONE A

INGHILTERRA - ARGENTINA 1-1 29' Dixie Dean, 34' Batistuta
MVP: Batistuta
TIRI IN PORTA: 1(1) - 8(4)
POSSESSO PALLA: 47% - 53%
SOSTITUZIONI: 64' Pedernera per Di Stefano, 75' Sastre per Messi, 86' Moreno per Maradona
AMMONITI: -
INFORTUNI: -

PAGELLE: http://imageshack.com/a/img829/2424/274m.png" onclick="window.open(this.href);return false;
Solita partita dell'Inghilterra: brutta, rognosa e poco divertente. Neanche l'Argentina con i suoi campioni sembra sottrarsi a questa fine, anzi e' proprio l'Inghilterra che al 29' passa in vantaggio! Azione personale di Dean che supera in dribbling sia Passarella che Samuel e con un rasoterra preciso batte Fillol che stava uscendo! Ma il vantaggio dei padroni di casa ha vita breve: Batistuta lancia in profondità Messi il cui tiro viene ribattuto da Banks ma lo stesso Batistuta si avventa sulla palla vagante e pareggia! Con il pareggio dell'Argentina torna il solito gioco spezzettato e con esso si giunge alla fine della prima frazione di gioco.
Ripresa che parte con un bell'assolo di Messi che libera al tiro Batistuta ma la conclusione non e' angolata e Banks controlla. Poco dopo scatta il panico nella difesa inglese a seguito di una lunga serie di rimpalli ma Wright alla fine spazza in tribuna e risolve tutto! Ancora Argentina e ancora Messi che va via ad Hapgood, cross che bisogna solo spingere dentro ma ci arriva per primo Moore che salva tutto!
Ormai l'Argentina gioca a memoria, ancora Messi che mette un bel pallone per Batistuta, siluro all'incrocio ma Banks devia in calcio d'angolo! Grande parata! Inghilterra che soffre e si rintana nella propria meta' campo, ma alla fine riesce a portare a casa un punto importante per quanto visto in campo.
Inghilterra: squadra abilissima nel distruggere ma pessima nel creare, forse serve un po' di fantasia in più.
Argentina: bene li davanti, fermati solo da ottimi interventi di Wright/Moore/Banks. Male davanti con un Dean lasciato solo e poco servito, inesistente Keegan.


OLANDA - RESTO DEL MONDO 1-1 32' Cruijff (Gullit), 50' Park Ji Sung (Finidi)
MVP: Cruijff
TIRI IN PORTA: 4(4) - 7(3)
POSSESSO PALLA: 46% - 54%
SOSTITUZIONI: 9' Park Ji Sung per Dahleb, 64' Rensenbrink per Neeskens, 79' Belloumi per Abedi Pele
AMMONITI: 19' Rijkaard
INFORTUNI: Dahleb

PAGELLE: http://imageshack.com/a/img841/1034/qd28.png" onclick="window.open(this.href);return false;
Partita che vede gli attaccanti di entrambe le formazioni finire spesso in fuorigioco, poi al 9' inspiegabile sostituzione tra le fila del Resto del Mondo con Dahleb che va subito in panchina per far posto a Park Ji Sung. Sicuramente ci saranno degli strascichi polemici in settimana. Poche vere occasioni da gol nonostante le squadre provino a far gioco, ci prova prima Van Basten con un sinistro ben controllato da N'Kono e poi Yaya Toure con una punizione dal limite che pero' calcia alto. Da una parte Weah e dall'altra Gullit provano a darsi da fare ed e' proprio quest'ultimo a fare la giocata decisiva portando a spasso la difesa avversaria e servendo un cioccolatino a Cruijff che di testa porta in vantaggio l'Olanda! Reazione ospite piuttosto confusa e primo tempo che termina sull'1-0 per gli orange. Intanto nell'intervallo giunge la notizia che Dahleb si e' spaccato, nuova tegola per il coach del Resto del Mondo.
E' un Resto del Mondo più grintoso quello che comincia la ripresa, Eto'o e' imprendibile sulla sinistra ma il suo cross attraversa tutta l'area senza venire deviato ma dalla destra sopraggiunge Finidi che rimette la palla in mezzo e questa volta Park Ji Sung e' al posto giusto e la butta dentro! 1-1! L'Olanda torna alla carica ma non riesce a pungere mentre il Resto del Mondo sembra volersi accontentare di un pareggio. Al 75' Van der Sar esce bene su Finidi lanciato a rete e qualche minuto dopo blocca un colpo di testa di Eto'o! L'Olanda capisce di aver ormai finito la benzina e piuttosto che rischiare ancora tira i remi in barca per un pareggio che smuove la classifica di entrambe le contendenti.
Olanda: gioco troppo affidato ai singoli, mentre in difesa ha sofferto le iniziative degli esterni avversari e di Eto'o.
Resto del Mondo: ormai il gioco semplice e bello da vedere sta diventando una certezza per questa rappresentativa. Tuttavia l'errore difensivo e' dietro l'angolo. Weah intraprendente ma non ha svolto il lavoro di squadra che nelle altre partite aveva fatto Drogba.

Avatar utente
kachlex
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10061
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
395
1153
Contatta:

Re: [FL World Cup '14] 3.giornata

Messaggio da kachlex » 29/06/2014, 19:11

GIRONE B

Cecoslovacchia - Belgio 1-1 9' Rosicky (Nejedly), 47' Cuelemans (Gerets)
MVP: Gerets
Tiri: 3(2) - 2(1)
Possesso Palla: 47% - 53%
Cambi: 65' Hazard->Coeck, 68' Vermaelen->Vertonghen, 74'Kubala->Puc, 85' Degryse->Vandenbergh
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/v394ztv61q4u8da/czebel.png?m=

Parte subito forte la Cecoslovacchia che al 9' trova subito la rete: ottimo possesso di Nejedly che sulla sx dal limite serve la corrente Rosicky che al volo trova l'angolo alla destra di Preud'Homme. Belgio che fatica a trovare gioco ma che rischia il pari con Wilmots al 15' ma il suo colpo di testa su corner è fuori di un niente. Cecoslovacchi abbastanza padroni del campo ma che finalizzano poco anche se prima alla mezz'ora Kubala servito da Rosicky impegna Preud'Homme dal limite, poi il portiere Belga si supera e di istinto si oppore a Nejedly imbeccato in area.
Secondo tempo in cui il Belgio deve reagire. Basta chiedere.47', Gerets mette la sesta sulla destra, la difesa avversaria lo porta sul fondo e la palla sembra uscire ma il terzino in scivolata riesce a girarla nel mezzo: Cech non ci arriva, difesa tagliata fuori e dalle retrovie sbuca Cuelemans (ancora lui) che in tuffo di testa insacca il pareggio. E' il Belgio ora a fare la partita ma non sembra incidere mai e anzi l'occasione migliore ce l'hanno i cechi al 60': Kubala in contropiede mette nel corridoio per Nejedly che si ritrova solo davanti a Preud'Homme che lo ipnotizza.
Un tempo a testa e pareggio tutto sommato giusto.
Cecoslovacchia work in progress, Nejedly e Kubala davanti piacciono, Nedved sulla trequarti solita grinta ma si vede poco nelle azioni pericolose, dietro solita svista che costa una vittoria.
Belgio invece che sembra aver già trovato la quadratura. Squadra che conosce i suoi limiti ma sa sopperire alla grande e puo' tenere testa a chiunque.

Jugoslavia - Spagna da rigiocare :-(



GIRONE D

Germania - America 0-0 ...........zzzzzzz...........
MVP: Vidal
Tiri: 4(1) - 6(2)
Possesso Palla: 50% - 50%
Cambi: 62' Muller->Klinsmann
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/kxp5xi9obrjddgi/gerame.png?m=

Germania che sembra partire forte ma al 6' rischia grossissimo con Sanchez imbeccato da un'invenzione di Cubillas, esce sui piedi Kahn e ci mette una pezza. I tedeschi manovrano cercando spazi e i sudamericani sono bravi a spezzare il ritmo con ripartenze rapide o sugli esterni (arango, Rincon) o con Cubillas: i cross dei due laterali poco sfruttati da Erico e Sanchez mentre per il fantasista peruviano un buon tiro controllato da Kahn. La Germania racoglie una sola occasione degna con Muller che si libera ma tira fuori sul primo palo.
Secondo tempo subito occasione germania con sovrapposizione Rumenigge-Breitner a sinistra, cross per l'inserimento di Matthaus da dietro ma il colpo di testa non è il suo forte. I break di sudamericani sono più rari e allora ecco subito un'altra occasione per la Germania: cross dalla sinistra, colpo di testa Muller (che uscirà per Klinsmann) e miracolo di Chilavert, poi la difesa sbroglia. Sul finale i sudamericani sembrano tornare fuori e averne di più dei tedeschi, ma il fortino teutonico regge senza troppi imbarazzi. Partita piacevole, sono mancati i goal.
Germania meglio rispetto alle ultime uscite, anche se manca il passaggio giusto sulla trequarti. Soffre la corsa di Arango-Rincon nel primo tempo ma ha saputo contenere bene gli avversari.
SudAmerica che ha giocato una gara intelligente a cui è mancato lo spunto delle punte, ben gestite da Beckenbauer e Schulz. In difesa sufficienza per tutti senza troppi patemi.

Portogallo - Scandinavia 1-0 20' Eusebio (C.Ronaldo)
MVP: Eusebio
Tiri: 6(4) - 2(1)
Possesso Palla: 52% - 48%
Cambi: 64'Skoglund->Simonsen, 75' Figo->Chalana, Hamrin->Jorgensen, 79' Liedholm->Litmanen
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/xmu0a5fy5a4xb4p/porsca.png?m=

Squadre arrembanti fin dalle battute iniziali e copioni simili: recupero del pallone, palla sugli esterni per servire le punte. La prima occasione è scandinava con Nordhal lanciato che va via di potenza e scarica un bolide sul corpo di Bento. Poi altro cross pericoloso di Hamrin ma passano per primi i portoghesi: 1-2 sulla sinistra tra Eusebio e C.Ronaldo che libera la pantera nera verso la porta avversaria, Schmeichel fa due passi avanti per andare a chiudere lo specchio ma viene punito da un pallonetto millimetrico della punta portoghese. Magia di Eusebio. Gli scandinavi cercano il pareggio e vanno anche al tiro ma senza pericoli, rischiano invece di capitolare ancora. Cross col contagocce di Figo, ancora Eusebio, colpo di testa...traversa.
Secondo tempo con gli scandinavi che cercano il pari ma non succede quasi nulla. Skoglund e Hamrin faticano a saltare i diretti avversari e la manovra centrale diventa confusionaria con i portoghesi che hanno gioco facile a distruggere e ripartire. Ecco allora che l'azione da segnalare è di marca lusitana, allo scadere, e ancora con Eusebio che si libera in era e a tu per tu con Schmeichel non riesce a bucare il portiere danese bravo a chiudere lo spazio.
Portogallo solido in difesa e con un trio davanti che sa fare male. Eusebio ancora MVP a mani basse.
Scandinavia un passo indietro rispetto alle ultime uscite, quando subisce lo svantaggio perde un po' la bussola. Sarebbe tornato Ibra come riferimento offensivo.
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Avatar utente
kachlex
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10061
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
395
1153
Contatta:

Re: [FL World Cup '14] 3.giornata

Messaggio da kachlex » 30/06/2014, 7:05

Jugoslavia - Spagna 2-2 15' Galic (Marjanovic), 40' Xabi Alonso (Xavi), 42' Galic (Vukas), 79' Zarra (Gento)
MVP: Galic
Tiri: 10(7) - 12(7)
Possesso Palla: 47% - 53%
Cambi: 52' Dzajic->Savicevic, 72' Villa->Gento, 86' Puyol->Ramos, Cajkovski->Vidic, Marjanovic->Suker
Pagelle:https://www.dropbox.com/s/zaknda04uq0wtm7/jugspa.png?m=


Parte forte la Jugoslavia che trova belle combinazioni col trio Marjanovic-Vukas-Galic e al 15' è già in rete dopo un paio di occasioni sventate da Zamora. Galic riceve corto da Marjanovic al limite, tunnel ai danni del difensore e tiro secco imparabile. La Spagna fatica a superare la propria trequarti e allora la Jugoslavia prova a raddoppiare. Ancora Galic ha l'occasione più ghiotta ma sul suo colpo di testa Zamora ha ottimi riflessi. Al 40' la doccia fredda, break spagnolo che guadagna un angolo dopo un'azione di Raul a destra. Batte Xavi e tra i difensori ad anticipare tutti è Xabi Alonso che segna alla prima vera occasione spagnola. Pareggio che ridà speranza ma la Jugo non si scompone e 2 minuti dopo ancora Galic (incontenibile) riceve al limite da Vukas, si gira e piazza un colpo di biliardo: palo e goal. Vantaggio meritatissimo degli slavi a fine primo tempo.
Secondo tempo che si riapre ancora con Galic protagonista ma il suo tiro è fuori. Poi la Spagna deve reagire e ci prova. Buona imbeccata di Xavi per Zarra ma il colpo di testa è debole, quindi altre occasioni che non danno grattacapi particolari ma si vede che l'inerzia della gara sta cambiando. Al 72' entra Gento per Villa e sarà la mossa vincente. L'ala sinistra sembra avere i reattori e salta sistematicamente Jusufi, il pari è nell'aria e infatti da un suo cross arriva la zuccata vincente di Zarra che sigla il pareggio.
Jugoslavia che si sgonfia e allora la Spagna prova la beffa sul finale. 85' lancio millimetrico di Xavi in area per Gento che in tuffo la mette sotto il sette: fuorigioco. Annullato. 89' ancora un lancio questa volta per Raul che si ritrova davanti a Beara ma il portiere riesce a respingere col corpo. Sarebbe stato troppo.
Jugoslavia dominante il primo tempo con Galic devastante. Secondo tempo subisce il ritorno della Spagna e si rende conto che avrebbe potuto chiuderla prima.
Spagna brava a reagire. Primi goal per gli iberici con Zarra riferimento davanti e con l'ingresso di Gento determinante.
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Rispondi

Torna a “Tornei di Play.it”