Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

[FL World Cup '14] 1.giornata

Avatar utente
Alex F.
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: 14/10/2011, 9:08
MLB Team: Angels - Blue Jays
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
322
237

Re: [FL World Cup '14] 1.giornata

Messaggio da Alex F. » 21/06/2014, 15:10

CECOSLOVACCHIA

4-2-3-1 asimmetrico


Immagine

Capitano, punizioni, angoli sx: Nedved
Angoli dx: Masopust
Rigori: Kubala
Immagine

Reverendo
Senior
Senior
Messaggi: 1379
Iscritto il: 18/07/2009, 20:46
Località: Marsala
1
5

Re: [FL World Cup '14] 1.giornata

Messaggio da Reverendo » 21/06/2014, 16:14

Immagine

3-5-2

Capitano: Drogba
Calci di punizione: Drogba
Rigori: Y. Touré
Angoli sx: Okocha
Angoli dx: Dahleb



1. N'Kono - PT
2. K. Touré - DC
3. Ramzy - DC
4. Kuffour - DC
5. Essien - CC
19. Y. Touré -MED
7. Finidi George - CLD
10. Okocha - CC
15. Dahleb - CLS
9. Drogba - P
18. Eto'o - SP

Avatar utente
A.F.D.U.I. President
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14683
Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
Località: Heppenheim
64
459

Re: [FL World Cup '14] 1.giornata

Messaggio da A.F.D.U.I. President » 21/06/2014, 22:22

EUROPA CENTRALE - RESTO DEL MONDO 1-1 4' Drogba (Finidi), 81' Kocsis (Orth)
MVP: Drogba
TIRI IN PORTA: 11(5) - 6(2)
POSSESSO PALLA: 44% - 56%
SOSTITUZIONI: 63' Orth per Czibor e Park Ji-Sung per Finidi, 79' Lantos per J.Fogl, 81' Naybet/Kunde per Dahleb/Y.Toure
AMMONITI: -
INFORTUNI: Finidi

PAGELLE: http://imageshack.com/a/img850/6371/wlgo.png" onclick="window.open(this.href);return false;
Match d'esordio della Coppa del Mondo targata PlayIt che parte subito con il Resto del Mondo arrembante: Finidi supera due uomini sulla destra, cross perfetto per la testa di Drogba che la spara nell'angolino battendo un incolpevole Grosics! Pochi minuti più tardi e' ancora Finidi a creare scompiglio nell'area avversaria, nuovo cross per Drogba ma questa volta il bomber e' impreciso e manda alto. L'Europa Centrale non riesce a reagire, scambio rapido nella zona centrale del campo per gli ospiti che liberano Essien al tiro ma il diagonale finisce di poco a lato della porta difesa da Grosics. Al 33' buona punizione guadagnata da Bozsik ma Puskas tira alle stelle. Dall'altro lato Eto'o e Drogba si trovano a meraviglia, tiro da posizione defilata del capitano e palo sfiorato!
La ripresa comincia con un'Europa Centrale più decisa ma la prima occasione arriva ancora da calcio da fermo al 55esimo, ma N'Kono blocca bene alla sua destra. Subito dopo arriva il primo spunto della partita di Czibor, palla dentro per Kocsis ma l'ariete spedisce fuori! Reagisce il Resto del Mondo al 70esimo ancora di testa con Drogba su bell'azione di Dahleb ma l'ivoriano non trova la rete.
Al 78' e' ancora l'Europa Centrale a farsi viva: bel fraseggio al limite dell'area che libera Kocsis davanti al portiere, diagonale preciso alla destra di N'Kono che in qualche modo riesce a respingere! Poco dopo Kuffour perde un pallone sanguinoso, palla sulla sinistra a Orth che la poggia a Kocsis che questa volta non sbaglia e sigla il pareggio! Gli ultimi minuti vedono le due squadre accontentarsi di un pareggio giusto per quanto visto in campo.
Europa centrale: male in difesa, il centrocampo ha lottato ma e' andato spesso in difficoltà. La qualità degli attaccanti pero e' tale da poter risolvere ogni situazione.
Resto del Mondo: partita gagliarda per quella che probabilmente e' stata la squadra che ha meno impressionato a livello di gioco nelle due amichevoli. Errore grave di Kuffour che rovina una bella partita di squadra. Ottimo Drogba.



NAZIONALE CELTICA - URSS 0-0 ...................ZzZz.............................
MVP: Given
TIRI IN PORTA: 6(3) - 8(3)
POSSESSO PALLA: 51% - 49%
SOSTITUZIONI: 64' Mackay per Souness, 80' Irwin per Carey e Fedotov per Sheva, 81' Law per Giggs e An.Starostin per Bezsonov, 86' Lovchev per Demyanenko
AMMONITI: 12' Voronin, 29' Carey
INFORTUNI: Giggs

PAGELLE: http://imageshack.com/a/img842/746/d91x.png" onclick="window.open(this.href);return false;
Inizio frenetico anche in questa partita, Streltsov supera il suo marcatore ma si fa respingere il tiro da Given! Contropiede dei celtici, cross di Giggs a seguito del quale si accende un parapiglia in area risolto da Blanchflower il cui tiro viene bloccato da Yashin. Al 13esimo azione devastante di Blokhin che parte dalla linea del centrocampo, dribbling sul difensore avversario e galoppata di 50 metri che viene fermata in corner da Given. I padroni di casa soffrono tantissimo dal lato di Blokhin, al 35' corner guadagnato e battuto da Netto con Sheva che si fa trovare pronto in area ma il pallone sfiora la traversa e si spegne sul fondo! Russi padroni del campo, la Nazionale Celtica si fa vedere solo con un colpo di testa lento di Charles su bella iniziativa di Best.
La ripresa inizia con lo stesso spartito del primo tempo: Blokhin inarrestabile a sinistra, guadagna un angolo sui cui sviluppi Streltsov si ritrova tra i piedi la palla del vantaggio ma la spedisce fuori! 68' penetrazione di Sheva dalla destra, tiro su cui interviene Given ma la respinta arriva a Streltsov....che dorme incredibilmente e si fa recuperare dalla difesa di casa! Ancora URSS che sfonda sulla destra, tiro a botta sicura di Sheva ma Given salva un gol già fatto! 87' con l'URSS che insiste, palla dentro di Netto per Blokhin che senza pensarci due volta spara sul primo palo ma la palla esce di poco! Non succede nient'altro fino alla fine e la Nazionale Celtica porta a casa un punto d'oro.
Nazionale Celtica: prova incolore di tutta la squadra, salvata da un grande Given. Questa volta il gioco sugli esterni non ha prodotto azioni degne di nota.
URSS: bella partita sia in difesa che in attacco, ma Strelsov spreca tutto. Ottime prove per Netto e Blokhin.

Avatar utente
A.F.D.U.I. President
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14683
Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
Località: Heppenheim
64
459

Re: [FL World Cup '14] 1.giornata

Messaggio da A.F.D.U.I. President » 22/06/2014, 14:49

INGHILTERRA - OLANDA 1-0 73' Dixie Dean
MVP: Dixie Dean
TIRI IN PORTA: 7(2) - 6(2)
POSSESSO PALLA: 50% - 50%
SOSTITUZIONI: 61' Dean per Greaves, 73' Gullit per Robben, 88' Adams per Hapgood e Rep per Van Hanegem
AMMONITI: -
INFORTUNI: -

PAGELLE: http://imageshack.com/a/img843/4962/51tp.png" onclick="window.open(this.href);return false;
Le squadre si studiano nelle fasi iniziali del match, colpo di testa debole di Van Basten da un lato e tiro da fuori di Edwards che rotola lentamente nelle mani di Van der Sar. Primo tempo piuttosto brutto in cui le difese sembrano avere la meglio, solo al 28' arriva una mezza occasione sui piedi di Cruijff - ben smarcato da Van Basten - ma Banks e' rapido e risolve tutto in uscita. L'Olanda sembra cercare maggiormente il passaggio semplice mentre l'Inghilterra punta più sul gioco fisico ed e' il migliore dei padroni di casa - D.Edwards - che al 45' sfonda sulla destra, palla dentro per Greaves che attende al limite dell'area piccola ma calcia alle stelle da posizione favorevole! Erroraccio!
Il secondo tempo comincia con l'Olanda che prova a far gioco, inserimento di Seedorf che chiama alla parata Banks. Sugli sviluppi del corner successivo arriva il colpo di testa di Greaves che finisce alto. La partita prosegue sui binari della mediocrità, tanti errori e passaggi sbagliati! Solo al 66' arriva la prima vera azione degna di nota: Robben va via sulla destra ad un paio di avversari, cross per Van Basten che salta in testa a Neal ma manda il pallone fuori! Risposta immediata dei padroni di casa con Charlton che guadagna una punizione dal limite e si incarica lui stesso della battuta, ma il suo tentativo non inquadra la porta. Ancora l'Olanda che manovra ma Krol perde palla recuperata dal neo-entrato Dean, supera in dribbling Stam e fa partire una palombella imparabile dal limite dell'area...1-0 Inghilterra! Davvero un gran tiro quello di Dean, traettoria alla Schillaci. L'Olanda non reagisce mentre gli inglesi guadagnano fiducia ma le incursioni di Matthews non portano al raddoppio. Ancora Inghilterra al 90', punizione dalla trequarti spedita in area dove si accende un mischione, palla che finisce tra i piedi di Dean ma viene fermato all'ultimo dall'uscita bassa di Van der Sar! Siamo ormai nei minuti di recupero, l'Olanda prova a pareggiare con la forza della disperazione...Cruijff verticalizza per Van Basten che prova l'1 contro 1 su Adams ma lo stopper inglese lo ferma e l'arbitro mette fine al match!
Inghilterra: voglia di dar spettacolo prossima allo zero, squadra molto pane e salame. Bene la difesa, decisivo il cambio Dean per Greaves.
Olanda: gli orange hanno provato a far gioco senza mai riuscirci. Fase difensiva buona, decisiva l'errore del singolo (Krol in prima battuta e Stam in seconda).


ITALIA - URUGUAY 1-0 22' Piola
MVP: Piola
TIRI IN PORTA: 7(5) - 9(4)
POSSESSO PALLA: 48% - 52%
SOSTITUZIONI: 71' Miguez per Cubilla, 78' Donadoni per Bulgarelli e Francescoli per Schiaffino, 84' Pirlo per Donadoni e Suarez per Cea, 89' Cabrini per Facchetti
AMMONITI: -
INFORTUNI: -

PAGELLE: http://imageshack.com/a/img853/5267/0fr8.png" onclick="window.open(this.href);return false;
L'Italia comincia bene, prima con Bulgarelli che tenta un'azione solitaria e poi con Meazza che porta a spasso Nasazzi e crossa per Piola il cui colpo di testa non crea troppi problemi a Mazurkiewicz. Entrambe le squadre provano delle geometrie notevoli, ma e' Conti al 20' a mettersi in mostra: discesa palla al piede sulla destra, cross per Piola che viene fermato bene dalla retroguardia uruguaiana ma il pallone finisce sui piedi di Meazza che senza pensarci scarica verso la porta...fuori! Mazurkiewicz batte il rinvio dal fondo, ma la palla finisce sui piedi di Piola! Dribbling secco su Santamaria, entra in area e destro preciso sul primo palo per il vantaggio dei padroni di casa! L'Uruguay si riversa subito nella meta' campo avversaria per cercare il pareggio ma le azioni di Scarone e Andrade portano ad un nulla di fatto. Ci prova allo Schiaffino da fuori area ma Zoff blocca sicuro. Dall'altra parte invece continuano le disattenzioni difensive, Montero si fa rubar palla da Meazza ma il Balilla non riesce a siglare il raddoppio! Tuttavia l'Uruguay e' vivo, bello spunto di Cea che supera Baresi ma Zoff devia in angolo il suo sinistro mandando le squadre al riposo sull'1-0 per l'Italia.
La ripresa comincia con gli uomini di Goat che manovrano bene mentre l'Italia aspetta per colpire in contropiede. Al 56' e' Ghiggia a liberarsi dalla marcatura di Facchetti, arriva sul fondo e pennella una traiettoria precisa per la testa di Schiaffino che in corsa si mangia un gol già fatto! Dalle corsie laterali arrivano i maggiori problemi per la retroguardia italiana, Cubilla prima serve un buon cross per Scarone (sprecato da quest'ultimo) e poi si mette in proprio colpendo solo l'esterno della rete. Ancora Uruguay, ancora Ghiggia che pero si fa fermare da Facchetti e contropiede fulmineo dell'Italia...palla a Meazza, Meazza per Piola che si ritrova solo davanti al portiere ma sbaglia e calcia addosso all'estremo difensore sprecando l'opportunità del raddoppio! Siamo ormai negli ultimi minuti, l'Uruguay si butta in avanti e Scarone ruba palla a Maldini! Zoff esce alla disperata e ferma l'attaccante avversario ma il pallone si alza e Miguez arriva per primo sul pallone, colpo di testa a porta libera... traversa!! L'Italia tira un grosso sospiro di sollievo in pieno recupero ma dopo il rinvio di Zoff la palla torna nei piedi di Miguez, passaggio per Scarone e interno destro sul quale si distende ancora una volta il portierone italiano!
Italia: primo tempo brillante ma piano piano la squadra e' sparita dal campo. Maluccio la difesa.
Uruguay: tanti errori sotto porta, ma la qualità offensiva resta alta. Non molto in partita il duo Varela-Andrade.

Avatar utente
kachlex
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10062
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
395
1153
Contatta:

Re: [FL World Cup '14] 1.giornata

Messaggio da kachlex » 22/06/2014, 16:40

GIRONE B

Brasile - Spagna 1-0 17' Ronaldo (Cafu)
MVP: Cafu
Tiri: 11(5) - 3(1)
Possesso Palla: 54% - 46%
Cambi: 80' Xabi Alonso -> Butragueno

Pagelle: https://www.dropbox.com/s/rbmr1wymj9j1lnt/braspa.png?m=
Partita subito movimentata con ribaltamenti continui. La prima occasione è spagnola con Iniesta che sfrutta un buco lasciato da Cafu in contropiede, crossa su Zarra che si coordina alla grande ma manda alto di poco. Segue un diagonale di Amancio parato senza affanno da Gilmar, quindi la doccia fredda. Cafu si invola sulla destra, cross teso e Ronaldo anticipa il suo marcatore segnando di testa. Il pendolino continuerà a razziare la fascia destra ma non ne nascono grandi occasioni. Al 40' da segnalare un missile terra aria di R. Carlos su punizione: pallone disperso in tribuna.
Secondo tempo dove il Brasile attacca senza troppa convinzione, la Spagna cerca di ripartire alla ricerca del pari ma sono ancora i verdeoro d avere le occasioni migliori conn tiro dalla distanza di Gerson prima e un diagonale di Rivelino poi. Zamora fa ottima guardia e si ripete anche su un affondo di Ronaldo all'85'.
Brasile che ha dominato nel secondo tempo (7 tiri) ma sembra non si degni di metterla dentro, Pelè forse più avanzato avrebbe modo di fare maggiori danni.
Spagna schiacciata nel secondo tempo (0 tiri) quando ci si aspettava la riscossa. Fatica a contenere i brasiliani e riparte con scarsa lucidità, baricentro troppo basso. Bene Zamora, Zarra buon riferimento di peso davanti ma poco assistito.

Cecoslovacchia - Jugoslavia 1-4 6' Galic, 13' Boban (Vukas), 15' Nedved, 59' Marjanovic (Galic), 84' Galic
MVP: Vukas
Tiri: 5(2) - 14(9)
Possesso Palla: 47% - 53%
Ammonizioni: 56' Masopust
Cambi: 56' Skuhravy->Puc, 82' Jankulovski->Kvasnak, 56' Zebec->B.Stankovic

Pagelle: https://www.dropbox.com/s/0ny0ohpu7av3k9m/czejug.png?m=
La sfida della cortina di ferro . La Cecoslovacchia fatica a gestire i mille trequartisti slavi ma il primo squillo è di Nedved su punizione: Beara alza sulla traversa. Dall'altra parte la Jugo passa al primo affondo: triangolo in velocità Marjanovic-Boban-Vukas, Cech respinge male e corto e Galic insacca. La Cecoslovacchia accusa il colpo e due minuti dopo è 2-0. Nedved non ci sta e ha il piede caldissimo: punizione dai 30 metri, missile a reazione che colpisce la traversa e si infila sotto il sette alla destra di un Beara ancora sotto shock. Sulla trequarti la Jugo fa paura e crea ancora con Boban dalla distanza e Vukas lanciato al limite dell'area ma non sono grandi pericoli. Allo scadere altre due azioni pericolose, prima Galic dalla destra salta l'uomo ma incrocia poco il tiro, poi Dzajic (in una delle sue poche iniziative) crossa dalla sinistra per la testa di Marjanovic ma la difesa respinge.
Il secondo tempo si apre come si era chiuso il primo, con Dzajic che scende a sinistra e crossa per Marjanovic che questa volta non sbaglia: 3-1. Cecoslovacchia volenterosa che però si espone ai contropiedi slavi con Vukas che spreca un'ottima occasione mandando a lato dal limite dopo l'ennesimo inserimento. All'84' invece è Galic a farsi mezzo campo praticamente da solo e a freddare in diagonale Cech, che sembrava aver chiuso bene l'angolo.
Cecoslovacchia che non è riuscita a fare filtro sulla propria trequarti faticando a ripartire. Cech non in grande giornata, davanti Nedved caldo ma come Kubala e c. non ha avuto grandi possibilità di mettersi in mostra.
Jugoslavia in giornata decisamente sì. Quando davanti girano in questa maniera sono cazzi per tutti.


GIRONE D

Francia - Scandinavia 1-1 45+' Ibrahimovic (Hamrin), 61' Vieira
MVP: Vieira
Tiri: 5(2) - 8(2)
Possesso palla: 45% - 55%
Ammoniti: 13' Lizarazu
Espulsi: 78' Ibrahimovic
Sostituzioni: -

Pagelle: https://www.dropbox.com/s/x14g41jjeecpt1j/frasca.png?m=
Partita senza emozioni nel primo tempo con qualche parapiglia in area da una parte e dall'altra ma praticamente nessun tiro in porta. La Francia ci mette la classe e il palleggio, la Scandinavia il fisico e le ripartenze sugli esterni di Skoglund e Hamrin. Ed è al 45' inoltrato che l'uccellino vola sulla destra, crossa, Nordhal non ci arriva ma alle spalle sbuca Ibra che anticipa il difensore e infila l'1 a 0.
Nella ripresa la Francia deve reagire ma ci prova solo per vie centrali dove gli scandinavi tamponano bene. La caparvietà però viene ripagata al 60' con Vieira che si fa largo tra le fila nemiche, vince 100-150 rimpalli e si ritrova in area, Schmeichel esce ma il mediano francese la tocca sotto travestendosi da Platini: 1-1. Al 78' Ibra gioie e dolori perde la testa e entra da dietro su Deschamps e si becca il rosso. Non succede più nulla di clamoroso e alla fine è 1-1: risultato onesto.
Francia che non riesce ad accendere i tre davanti, bloccati ottimamente dalla retroguardia scandinava, e che non trova sbocchi laterali che forse potrebbero essere stati decisivi. Dietro tiene abbastanza bene anche se soffre le ripartenze sugli esterni di Hamrin e Skoglund.
Scandinavia ottima nel primo tempo, poi soffre un po' il ritorno dei galletti nonostante il goal del pari sia stato abbastanza "casuale". Ibra ottimo e indecente.

Germania - Portogallo 1-2 6' Eusebio (Coluna), 15' Muller (Matthaus), 30' Eusebio (Figo)
MVP: Eusebio
Tiri: 2(2) - 11(8)
Possesso Palla: 49% - 51%
Cambi: 54' Breitner->Ballack, 73' Brehme-> Rumenigge, 85' Figo->Paulo Sousa

Pagelle:https://www.dropbox.com/s/mvoayoo96bzjjfz/gerpor.png?m=
Germania che parte spingendo ma il Portogallo non si spaventa e Eusebio fa capire subito l'aria che tira dribblando mezza difesa e costringendo Kahn in angolo. Pochi minuti dopo Coluna lo imbecca in area e la pantera nera ringrazia spedendo la palla in rete. I tedeschi non si scompongono e pur faticando ad arrivare in rete su azione sfruttano le palle inattive: punizione dalla sinistra di Matthaus e Muller si insinua tra i difensori da vero rapace d'area infilando il pari. Al 30' però altra doccia fredda per la Germania, ancora Eusebio che riceve dal limite da Figo, si fuma il diretto marcatore e spara in diagonale il pallone del vantaggio.
Secondo tempo che si riapre con uno spavento per la Germania, C. Ronaldo si mette finalmente in luce e imbecca Eusebio in area solo soletto con Schnellinger a farfalle: questa volta Kahn fa il miracolo uscendo a valanga e riuscendo a deviare in angolo. Germania che non riesce a costruire e a mettere una palla goal buona per Muller, Portogallo che invece si rende ancora insidioso con Rui Costa e con Figo ma Kahn è ancora bravo.
Germania in affanno nel contenere Eusebio più che i due esterni, ma soprattutto confusionaria e incapace di costruire una palla goal con i centrocampisti, per il resto Muller ha dimostrato che gli basta una palla buona per fare goal.
Portogallo che ha difeso senza affanni bloccando le azioni sul nascere e ripartendo bene. Se poi davanti Eusebio è in questo stato di forma le cose diventano estremamente più semplici.[/spoiler]
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10536
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
18
1020
Contatta:

Re: [FL World Cup '14] 1.giornata

Messaggio da Sberl » 23/06/2014, 10:43

Prossima deadline?
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Rispondi

Torna a “Tornei di Play.it”