OSCAR 20tutto

Rispondi
Avatar utente
DrGonz0
Pro
Pro
Messaggi: 5068
Iscritto il: 28/04/2005, 3:10
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: Washington Redskins
NBA Team: Phoenix Suns
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Eterno candidato a Nick dell'Anno e Miglior Avatar
495
684

Re: LA NOTTE DEGLI OSCAR 2014

Messaggio da DrGonz0 » 03/03/2014, 11:56

Immagine

Povera stella :carezza:

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1975
Contatta:

Re: LA NOTTE DEGLI OSCAR 2014

Messaggio da francilive » 03/03/2014, 12:08

Condivisibili i premi assegnati.
Contento per La Grande Bellezza, anche se rimane una mosca bianca nel contesto delle nostre mediocri produzioni.

Wolf of Wall Street sicuramente fa molto effetto non vederlo premiato. Anche se di botta, premio per premio, ci sta che abbia perso i confronti diretti.
Idem dicasi per Captain Phillips.

American Hustle per me giusto che sia rimasto a bocca asciutta. Troppo overrated. Bello, ben ritmato, gradevole, grande cast, ben diretto, ma lungi dall'essere un capolavoro come Gravity o 12 anni negro.

Molto contento per la Blanchett e Leto, autori di prove magistrali, una spanna sopra la pur ottima concorrenza.
Ultima modifica di francilive il 03/03/2014, 12:11, modificato 1 volta in totale.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1975
Contatta:

Re: LA NOTTE DEGLI OSCAR 2014

Messaggio da francilive » 03/03/2014, 12:10

La sorpresa principale per me è stato il successo, nel miglior documentario di 20 feet from stardom, di Morgan Neville, quando si dava pressochè per scontato il successo di The Act of Killing, di Oppenheimer, che ritengo un capolavoro assoluto.

Kestrello
Rookie
Rookie
Messaggi: 248
Iscritto il: 08/10/2012, 15:05
NFL Team: Tutte
NBA Team: Tutte
2

Re: LA NOTTE DEGLI OSCAR 2014

Messaggio da Kestrello » 03/03/2014, 12:16

Certo che Frozen... :disgusto:

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12409
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
5990
2483
Contatta:

Re: R: LA NOTTE DEGLI OSCAR 2014

Messaggio da The Patient » 03/03/2014, 12:26

Qualcuna dia un paio di zinne a Lupita. Mio zio ne ha di più. :biggrin:

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1975
Contatta:

Re: R: LA NOTTE DEGLI OSCAR 2014

Messaggio da francilive » 03/03/2014, 12:32

The Patient ha scritto:Qualcuna dia un paio di zinne a Lupita. Mio zio ne ha di più. :biggrin:
ineccepibile commento tecnico :forza:

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3640
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1505

Re: LA NOTTE DEGLI OSCAR 2014

Messaggio da Spree » 03/03/2014, 13:09

Kestrello ha scritto:Certo che Frozen... :disgusto:

L'oscar al film male. L'oscar a "Let it Go", invece, secondo me ci sta tutto.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1975
Contatta:

Re: LA NOTTE DEGLI OSCAR 2014

Messaggio da francilive » 03/03/2014, 13:51

Come dissi in tempi non sospetti, per la categoria film d'animazione avrei ritenuto più meritevole Cattivissimo Me 2. Quest'anno comunque non c'erano capolavori di livello assoluto nel genere.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7723
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1091
3212
Contatta:

Re: LA NOTTE DEGLI OSCAR 2014

Messaggio da Bluto Blutarsky » 03/03/2014, 14:06

Considerazioni sparse e senza filo logico:

_ Il premio come miglior film al pur bellissimo 12 anni schiavo è sembrato un atto d'ufficio dovuto. Per come si è evoluta la serata il vero trionfatore è Gravity, ed è comunque un bel segnale per un premio che fa una fatica boia ad innovare i suoi gusti

_ Le vere sorpresone della serata sono state due: le sconfitte di The Act of Killing e degli U2. Con la scomparsa di Mandela il premio alla canzone sembrava non essere nemmeno quotato, e invece...

_ Cate Blanchett non sarà la donna più simpatica del mondo, ma il suo è un Oscar indiscutibile. E credo che nessuno al mondo abbia portato così tanti attori (soprattutto attrici) alla statuetta come Woody (a memoria siamo intorno a 7, ma potrei dimenticarmene qualcuno).

_ Spiace per Scorsese e per Leo, ma ne abbiamo già parlato, sul singolo film ci stava di premiare McConaughey. Personalmente mi sorprende molto di più il fatto che sia rimasto a secco American Hustle, che sulla carta era molto più a gusto Academy. Ma anche qui direi tutto sommato giusto così.

_ Il premio su cui più sono in disaccordo è quello per la sceneggiatura non originale andato a 12 anni schiavo: a livello di pura scrittura secondo me era più interessante Philomena.

_ Io ai cortodocumentaristi che fanno durare il discorso più di dieci secondi netti toglierei l'Oscar d'ufficio.

_ Capitolo Sorrentino: benissimo così. Era ora di riprendersi l'Oscar, giusto chi sia avvenuto con quello che oggi è l'uomo di punta del cinema italiano. Fa piacere anche che a vincere a livello internazionale sia stato il film più incompreso e dileggiato in patria (in quanti parlavano della Grande Bellezza come di un film provincialista?).
Non sono d'accordo con Franci quando lo definisce una mosca bianca: per me erano decenni che il cinema italiano non era così vivo a livello di idee come in questi ultimi 10 anni. Film come Vincere, Il Mestiere delle Armi, L'Uomo che Verrà, Il Divo, Le Conseguenze dell'Amore, Habemus Papam, L'Ora di Religione sono veri capolavori, film potentissimi che sono segnali di un cinema vivissimo. Ci aggiungiamo anche l'esplosioni di talenti giovani come Daniele Vicari, Matteo Garrone, Stefano Sollima, Andrea Molaioli e Claudio Cupellini ed abbiamo un quadro che lascia ben sperare.
Poi il fatto che:
a) gli Oscar abbiano ignorato tutti questi film;
b) il pubblico di casa nostra quando sente "film italiano" si metta sulla difensiva;
c) il sistema-cinema in Italia sia allo sbando per colpa della politica e degli interessi di parte (il vero problema del cinema italiano)
non toglie il giudizio sul valore di questi film e questi autori.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: LA NOTTE DEGLI OSCAR 2014

Messaggio da SafeBet » 03/03/2014, 15:16

Bluto Blutarsky ha scritto:Film come Vincere, Il Mestiere delle Armi, L'Uomo che Verrà, Il Divo, Le Conseguenze dell'Amore, Habemus Papam, L'Ora di Religione sono veri capolavori, film potentissimi che sono segnali di un cinema vivissimo.
io non li ho visti tutti. in generale mi paiono film molto belli, ma con una scarsa componente di intrattenimento.
non dico che film così non debbano essere fatti. anzi, ben vengano. però il cinema d'autore in italia non ha mai smesso di esistere, così come il cinema becero da spiaggia. è tutto quello che sta in mezzo che manca. un film come la migliore offerta (cioè un film in cui io possa dire cazzo è veramente un film fatto bene, e in cui mio padre possa dire cazzo è veramente un film in cui non mi sono mai annoiato) ogni quanto passa? è anche per questo che in italia, più che altrove, c'è questa polarizzazione tra critica e pubblico.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1975
Contatta:

Re: LA NOTTE DEGLI OSCAR 2014

Messaggio da francilive » 03/03/2014, 16:37

SafeBet ha scritto:
Bluto Blutarsky ha scritto:Film come Vincere, Il Mestiere delle Armi, L'Uomo che Verrà, Il Divo, Le Conseguenze dell'Amore, Habemus Papam, L'Ora di Religione sono veri capolavori, film potentissimi che sono segnali di un cinema vivissimo.
io non li ho visti tutti. in generale mi paiono film molto belli, ma con una scarsa componente di intrattenimento.
non dico che film così non debbano essere fatti. anzi, ben vengano. però il cinema d'autore in italia non ha mai smesso di esistere, così come il cinema becero da spiaggia. è tutto quello che sta in mezzo che manca. un film come la migliore offerta (cioè un film in cui io possa dire cazzo è veramente un film fatto bene, e in cui mio padre possa dire cazzo è veramente un film in cui non mi sono mai annoiato) ogni quanto passa? è anche per questo che in italia, più che altrove, c'è questa polarizzazione tra critica e pubblico.
esatto, proprio per questo il cinema di sorrentino è attualmente una mosca bianca.
i buoni film non mancano. i film davvero in grado di avere successo di pubblico e critica oggettivamente si.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1975
Contatta:

Re: LA NOTTE DEGLI OSCAR 2014

Messaggio da francilive » 03/03/2014, 16:55

_ Il premio come miglior film al pur bellissimo 12 anni schiavo è sembrato un atto d'ufficio dovuto. Per come si è evoluta la serata il vero trionfatore è Gravity, ed è comunque un bel segnale per un premio che fa una fatica boia ad innovare i suoi gusti
Gravity film eccezionale. Unica cosa, come avevo scritto, avrei dato il best film a Gravity e la miglior regia a McQueen. Ma da quei due, insomma, non si scappava. Giusto cosi.

_ Le vere sorpresone della serata sono state due: le sconfitte di The Act of Killing e degli U2. Con la scomparsa di Mandela il premio alla canzone sembrava non essere nemmeno quotato, e invece...
Infatti, proprio cosi. Per me erano i due Oscar più scontati. L'Academy invece ha ripudiato le superstar della musica leggera (trombato anche Pharrell) in favore della canzone originale in senso classico. Scelta peraltro condivisibile, specie se si intende la canzone in funzione del film, non fine a se stessa. Il testo di Ordinary Love non è cosi specifico.
_ Cate Blanchett non sarà la donna più simpatica del mondo, ma il suo è un Oscar indiscutibile. E credo che nessuno al mondo abbia portato così tanti attori (soprattutto attrici) alla statuetta come Woody (a memoria siamo intorno a 7, ma potrei dimenticarmene qualcuno).
Assolutamente. La Blanchett ha talento e capacità strepitose nei ruoli drammatici. Una spanna sopra le altre in questo momento. Mentre sull'Oscar maschile si può discutere e c'erano tanti papabili, l'Oscar femminile era una gara chiusa ancora prima di partire. Per fortuna non ci sono state sorprese. Woody Allen è un maestro nel far rendere al meglio i propri attori. E lo conferma magistralmente.

_ Il premio su cui più sono in disaccordo è quello per la sceneggiatura non originale andato a 12 anni schiavo: a livello di pura scrittura secondo me era più interessante Philomena.
Vero, la storia è più interessante, ma l'adattamento in alcune fasi fa un po' i capricci. Comunque sia Philomena avrebbe meritato almeno quell'Oscar.

_ Capitolo Sorrentino: benissimo così. Era ora di riprendersi l'Oscar, giusto chi sia avvenuto con quello che oggi è l'uomo di punta del cinema italiano. Fa piacere anche che a vincere a livello internazionale sia stato il film più incompreso e dileggiato in patria (in quanti parlavano della Grande Bellezza come di un film provincialista?).
Sono tra quelli che definisce il film come provinciale ma, come ho già precisato più volte, non per sminuirlo, semplicemente perchè è riferito a luoghi e fatti di costume tipicamente romani. La parte più propriamente estetica, sui valori della bellezza e quant'altro, ritengo sia la componente meno interessante del film. Ritengo pertanto che la chiave del successo sia stata l'abilità di Sorrentino di rendere "felliniano" il film. Le citazioni colte e l'inossidabile rimando alla dolce vita nelle accademie ti spalancano letteralmente la porta, a meno che non ti presenti con vaccate tipo Nine. In questo Vinterberg, con il suo cinema spigoloso, ha preso forse l'anno sbagliato.


Non sono d'accordo con Franci quando lo definisce una mosca bianca: per me erano decenni che il cinema italiano non era così vivo a livello di idee come in questi ultimi 10 anni. Film come Vincere, Il Mestiere delle Armi, L'Uomo che Verrà, Il Divo, Le Conseguenze dell'Amore, Habemus Papam, L'Ora di Religione sono veri capolavori, film potentissimi che sono segnali di un cinema vivissimo. Ci aggiungiamo anche l'esplosioni di talenti giovani come Daniele Vicari, Matteo Garrone, Stefano Sollima, Andrea Molaioli e Claudio Cupellini ed abbiamo un quadro che lascia ben sperare.
vedi quote a safe

Poi il fatto che:
a) gli Oscar abbiano ignorato tutti questi film;
b) il pubblico di casa nostra quando sente "film italiano" si metta sulla difensiva;
c) il sistema-cinema in Italia sia allo sbando per colpa della politica e degli interessi di parte (il vero problema del cinema italiano)
non toglie il giudizio sul valore di questi film e questi autori.
generalizzando, sono d'accordo con te. entrando nello specifico della questione, il punto c) non è qualcosa cui si possa soprassedere. E' la causa del crollo culturale che ha distrutto il panorama delle produzioni di livello. Non è un caso che Sorrentino per acquisire lo status che gli ha consentito di spendere il suo nome a hollywood, sia dovuto andare a fare un film là. Non avesse girato con Sean Penn, probabilmente questo Oscar non l'avrebbe vinto. Cosi come nessuno se lo è cagato per il Divo e Le Conseguenze dell'Amore, che sono film credo oggettivamente superiori a La Grande Bellezza. Il sistema cinema italiano è al 95% merda. Si salva il 5% (non vorrei eccedere nella stima) e chi cerca giustamente fortuna altrove.
Speriamo che i registi che hai citato riescano a sfruttare l'onda creata dal successo di Sorrentino, avendo occasioni professionali importanti che consentano a loro di guadagnare credibilità a livello internazionale, e a noi di vedere dei film decenti.

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4926
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1527

Re: LA NOTTE DEGLI OSCAR 2014

Messaggio da ripper23 » 03/03/2014, 17:07

Andro' controcorrente ma a me l'interpretazione di Leto in DBC non ha convinto per niente, figurati poi considerarla la migliore dell'anno in un ruolo da non protagonista. Immaginavo potesse vincere (e forse l'ho anche pronosticato non ricordo) principalmente per il personaggio che interpreta, ma a me non e' sembrata un'interpretazione magistrale come dicono in molti (e anche franci), troppo esagerata tanto da sembrare una macchietta. A me non sembrava un trans ma proprio uno che fa il trans.

Penso che gli avrei preferito quasi tutti gli altri nominati della categoria, in primis ovviamente Fassbender.

Avatar utente
nefastto
Senior
Senior
Messaggi: 2663
Iscritto il: 12/10/2005, 9:48
NFL Team: San Diego Chargers
Località: Milano
11
13

Re: LA NOTTE DEGLI OSCAR 2014

Messaggio da nefastto » 03/03/2014, 17:44

ripper23 ha scritto:Andro' controcorrente ma a me l'interpretazione di Leto in DBC non ha convinto per niente, figurati poi considerarla la migliore dell'anno in un ruolo da non protagonista. Immaginavo potesse vincere (e forse l'ho anche pronosticato non ricordo) principalmente per il personaggio che interpreta, ma a me non e' sembrata un'interpretazione magistrale come dicono in molti (e anche franci), troppo esagerata tanto da sembrare una macchietta. A me non sembrava un trans ma proprio uno che fa il trans.

Penso che gli avrei preferito quasi tutti gli altri nominati della categoria, in primis ovviamente Fassbender.

a me i trans sembrano sempre che facciano i trans :biggrin:
Immagine
Però, fra tutti menzione d'onore per Nefastto, più subdolo e convincente, meno palese e più credibile di tutti nei suoi interventi.(Dazed)

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 23672
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12422
3344

Re: LA NOTTE DEGLI OSCAR 2014

Messaggio da Bonaz » 03/03/2014, 18:23

Certo che Sorrentino poteva impegnarsi un attimino di piu' nel ritiro della statuetta. Scazzatissimo, inglesaccio e poi....Maradona? Il tutto cronometrato in 11 secondi netti. Sembrava dovesse andarsene di fretta e furia prima dell'esplosione di una bomba!
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Rispondi

Torna a “Cinema”