Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

[Best Legends League 13-14] Formazioni 15.giornata

Avatar utente
predu17
Pro
Pro
Messaggi: 5387
Iscritto il: 24/01/2006, 16:33
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: Chicago Blackhawks
Località: Bionda Sardegna!!
217
291

Re: [Best Legends League 13-14] Formazioni 15.giornata

Messaggio da predu17 » 17/01/2014, 18:44

FORMAZIONE AGGIORNATA SPEDITA VIA FACEBBOK A BONAZ

Immagine

Panchina: N'Kono, Luis Pereira, Breitner, Ardiles, Wilkes, Ibrahimovic, Kubala

Rigori: Maradona
Punizioni: Maradona
Angoli: Maradona

Chumpitaz marcatura a uomo su Ronaldo

Contrasti: duri
Ampiezza di gioco: Larga (3/4 barra)

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12975
3634

Re: [Best Legends League 13-14] Formazioni 15.giornata

Messaggio da Bonaz » 17/01/2014, 20:10

Quoto Predu e Drimme mi ha confermato formazione scorsa su Whatsapp causa down del forum
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Alex F.
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: 14/10/2011, 9:08
MLB Team: Angels - Blue Jays
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
322
237

Re: [Best Legends League 13-14] Formazioni 15.giornata

Messaggio da Alex F. » 17/01/2014, 20:18

Rizz ha dato la formazione su facebook ma non so a chi.
Immagine

Avatar utente
The goat
Moderator
Moderator
Messaggi: 6243
Iscritto il: 03/11/2002, 21:58
44
766

Re: [Best Legends League 13-14] Formazioni 15.giornata

Messaggio da The goat » 17/01/2014, 21:18

DREAM WARRIORS-PALOMBELLA ROSSA
3-1 (2-0)
Marcatori: 16' Hidegkuti (Carlos Alberto), 42' Rijkaard, 54' Schiaffino (Rijkaard), 72' Totti (Beckham)
MVP: Rijkaard
Ammoniti: Nessuno

Commento:
Partita a senso unico e risultato che poteva essere anche più ampio. Due azioni pericolose della squadra di casa subito in apertura, con Kempes che spara altissimo da distanza ravvicinata e con Hidegkuti che solo davanti a Dasaev si fa incredibilmente respingere un tiro a botta sicura. Si fa però perdonare l'attaccante ungherese al quarto d'ora quando, su cross dalla destra di Carlos Alberto, stacca imperioso e sigla l'uno a zero. Non riesce a imbastire gioco la Palombella Rossa, messa alle corde dal centrocampo della squadra di casa. Ottimo Rijkaard che non concede spazio a nessuno, neanche a Valentino Mazzola. E' proprio il centrocampista olandese a siglare il raddoppio con un potente tiro dall'altezza del dischetto dopo una respinta della difesa ospite. Nella ripresa continua il dominio della Dream Warriors che pur, senza forzare, va vicinissima al gol in altre due occasioni. Poi triangolazione stretta Rijkaard-Schiaffino e l'uruguagio entra in area e piazza la palla morbida all'angolino per il terzo gol. Carlos Alberto ci prova da fuori, ma Dasaev smanaccia in angolo. Sul corner, conclusione ravvicinata di Sanchez e palla di un soffio fuori. Allenta la pressione la squadra di casa. Ne approfitta Valentino Mazzola che lancia sulla destra Beckham, cross arretrato dell'inglese e bordata da fuori area di Totti che Zoff neanche vede. Finisce così, senza più sussulti.
Vittoria ampiamente meritata della Dream Warriors, mentre davvero una brutta prova per la Palombella Rossa, mai pericolosa. Da un lato molto positivi Schiaffino e Rijkaard. Discreto Kempes che si è mosso bene ma cui è mancato il gol. Positivo come al solito Hidegkuti che però è sembrato un po' sciupone sotto porta. Bene le due ali. Difesa mai realmente impegnata, anche se nell'unica azione pericolosa avversaria, Tarantini si è fatto superare troppo facilmente da Beckham. Buono invece Carlos Alberto che stavolta anche in difesa si disimpegna positivamente non concedendo praticamente nulla allo spauracchio Corso. Per la Palombella Rossa, nessuno particolarmente positivo, tranne Totti che conquista la sufficienza in virtù del gran gol realizzato. Valentino Mazzola ha avuto una sola palla giocabile fra i piedi e ha innescato l'azione del gol.


RIZZALEX-GRUNGE UNITED
2-1 (1-0)
Marcatori: 43' Meazza (Amancio), 77' Boniperti (Gento), 84' Eusebio (Sivori)
MVP: Moore
Ammoniti: Perfumo

Commento: Successo sudatissimo per la squadra di casa che più volte ha rischiato di capitolare di fronte agli assalti della squadra ospite e solo un immenso Moore ha evitato il tracollo. Al decimo scambio Eusebio Sivori e tiro del portoghese che centra il palo. Pochi minuti dopo Moore salva un gol sicuro rubando all'ultimo momento il pallone dai piedi di Cristiano Ronaldo. Non riesce ad uscire la squadra di casa. Gerrard dalla distanza, Hiden respinge, sulla ribattuta Sivori segna, ma è fuorigioco. Zizinho prova a lanciare Meazza ma l'ex interista si fa anticipare di un soffio da Banks in uscita prodigiosa. Al 43' però la Rizzalex passa in vantaggio. Il solito Amancio supera sulla fascia Candela e si invola tutto solo verso l'area avversaria. Serve al centro Meazza che ha tutto il tempo di prendere la mira e battere Banks. Continua anche nel secondo tempo a riversarsi in avanti il Grunge United, ma senza successo. In compenso i contropiedi della squadra di casa si fanno sempre più ficcanti e letali. Così dopo un errore di Cristiano Ronaldo che si fa soffiare palla sulla trequarti da Moore, Gento parte come un fulmine e lancia Boniperti (subentrato a Zizinho) che da appena dentro l'area lascia partire un tiro potente e preciso su cui nulla può Banks. Ultimi dieci minuti di continuo assedio della squadra di Cobain. Assedio che si concretizza quando Sivori supera Brheme e fa partire un tiro tagliato su cui si avventa Eusebio che da distanza ravvicinata accorcia le distanze. Stavolta non può nulla neanche Moore. Il difensore inglese però si rifà al 90' quando di testa anticipa Cristiano Ronaldo che aveva ricevuto un bel cross da Dani Alves.
Finisce 2-1 per la Rizzalex, ma Cobain ha tanto de recriminare e sicuramente vince il premio di squadra più sfortunata di questo girone d'andata. Per la squadra di casa, eccellente Moore. Bene Zizinho, Meazza e Scholes. Ottima impressione ha destato Boniperti che ha giocato poco ma ha fatto bene. Per la squadra ospite, tattica molto sbilanciata che è franata a causa del non aver realizzato alcun gol nei momenti di maggior pressione. Esterni poco attenti che avevano un improbo compito di attaccare ma anche di contenenre Gento e Amancio. Ci sono riusciti molto parzialmente, nel senso che quando i due dirimpettai hanno spinto sull'acceleratore, nè Dani Alves, nè Candela li hanno minimamente visti.


FLYING DUTCHMAN-SPATOLATORI FOLLI
2-1 (1-1)
Marcatori: 26' Van Basten (Facchetti), 44' Riva (Johnstone), 74' Jairzinho (Rivera)
MVP: Van Basten
Ammoniti: Hagi, Briegel

Commento:
Partita molto combattuta soprattutto a centrocampo fra due squadre che hanno dimostrato di equivalersi nel corso di tutto il match. Meglio nel primo tempo la squadra di casa, il secondo invece è stato più di marca Afdui. La prima vera occasione da gol arriva al quarto d'ora quando Hagi pesca a centro area di Rivera che spreca calciando fuori. Ci prova Jairzinho dalla destra ma la sua conclusione è deviata in angolo da Schemichel. Arriva quindi il meritato vantaggio della squadra di Sloan. Incursione sulla sinistra di Facchetti, cross basso, Van Basten anticipa Ferrara e al volo batte a rete. Si fa vedere Afdui in avanti con un tiro a giro di Zidane che finisce di un soffio fuori. Fino alla fine del tempo la partita ristagna a centrocampo con controllo di Sloan, mentre i centrocampisti di Afdui non sembrano particolarmente ispirati. Ma gli Spatolatori Folli riescono comunque a pareggiare con la seconda incursione in attacco di tutta la partita: Ronaldinho supera in dribbling Suurbier sulla sinistra, crossa molto lungo, Johnston dall'altro lato rimette la palla al centro e Riva di sinistro insacca. Nella ripresa conquista sempre più metri la squadra ospite, salgono di tono Edwards e Zidane e il centrocampo di Sloan comincia a soffrire. Esce Hagi ed entra Nedved che arretra sulla linea del centrocampo. Riva ha una buona palla per il vantaggio, ma la spreca tirando di poco fuori. Ronaldinho offre una golosa palla a Effenberg che dal limite dell'area impegna il portiere avversario. Entra Nordhal per Riva, subito dopo scambio Zidane-Edwards, tiro dell'inglese e miracolo di schumacher, sulla ribattuta Nordhal mette in rete, ma il gol viene annullato per fuorigioco dello svedese. Rovesciamento di fronte e Rivera serve una gran palla a Jairzinho che si beve Briegel e segna con preciso un tiro all'angolino. Sfiora il terzo gol la squadra di casa con Nedved lanciato da un buon assist di Beckenbauer, ma il biondo spara alto in corsa. Sul finire ci prova più volte la squadra ospite, ma solo una volta si rende davvero pericolosa: passaggio tagliente di Biavati (subentrato a Johnstone), Beckenbauer anticipa Nordah, sulla ribattuta tiro clamoroso di Edwards e palla che si stampa sulla trasferta.
Partita equilibrata, forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto. Per Sloan particolarmente bene Jairzinho, Beckenbauer, Rivera, Facchetti e Van Basten. Un po' in ombra Hagi, decisamente più utile alla causa Nedved. Per Afdui, brutto primo tempo, buono il secondo. Male Briegel su Jairzinho, positivo Neal su Hagi. Bene Ronaldinho. Johnstone controllato da Facchetti è stato meno efficace di altre volte. Riva si è sbattuto tanto. Nordhal ha giocato poco, ma ha dato l'impressione di essere un pericolo costante.


ARGONEGUS-BLAZERS
2-2 (0-2)
Marcatori: 21' Muller (Di Stefano), 28' Di Stefano (Gerson), 57' Platini (Matthews), 79' Matthews (Platini)
MVP: Platini
Ammoniti: Nesta, Stoichkov, Zambrotta
Infortunati: Di Stefano al 30'

Commento:
I primi trenta minuti sono targati Di Stefano, un gigante contro tanti bambini. Poi il gigante si rompe e la partita si fa equilibrata. Al nono ammonito Nesta per fallo da ultimo uomo su Di Stefano. Ci stava l'espulsione. Ancora Di Stefano fa partire un bolide dalla distanza che Preud'Homme sventa con difficoltà. La Saeta Rubia spadroneggia, serve Muller a centro area che segna da distanza ravvicinata. Pochi minuti dopo cross di Gerson e Di Stefano anticipa tutti per il raddoppio. Viene però travolto da Preud'Homme in uscita e due minuti dopo è costretto a lasciare il campo. Al suo posto entra Rummenigge. Guadagna campo l'Argonegus che sfiora il gol con Stoichkov lanciato da Platini. Ci prova lo stesso Platini ma la difesa di Bonaz è attenta. Nella ripresa Bale da fuori sfiora la traversa, poi Matthews si invola, crossa al centro, Michel si libera di Hierro e batte Gilmar. Si accentua la pressione della squadra di casa, che risulta molto sbilanciata in avanti. Platini su punizione coglie l'incrocio dei pali. Contropiede dei Blazers: Conti si invola tutto solo, crossa al centro, De Boer va a farfalle e Rummenigge di testa pareggia il conto dei pali. Esce Muller ed entra Leonidas. L'attaccante brasiliano sigla immediatamente il terzo gol in acrobazia su cross ancora di Conti, ma l'arbitro annulla per fallo di leonida stesso: decisione incomprensibile. Assalto finale dell'Argonegus. Pirlo entra in campo per Veron, serve Platini che ricambia il favore a Matthews servendogli un assist al bacio. L'ala destra inglese si destreggia bene in area e batte imparabilmente Gilmar.
Alla fine il pareggio ci poteva stare, ma forse i Blazers meritavano qualcosa in più. Bonaz ha giocato ottimamente con Di Stefano in campo, poi è calato. Ottimi da un lato Maldini e Santamaria, dall'altro Monti e Matthews. MVP a Platini giusto, nonostante un grande Di Stefano che forse ha giocato troppo poco per vincerlo.

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12975
3634

Re: [Best Legends League 13-14] Formazioni 15.giornata

Messaggio da Bonaz » 17/01/2014, 23:30

LONGOBARDA-US AVELLINO
4-3 (2-2)
Marcatori: 6' Puskas (Best), 18' Romario (Cruyff), 29' Best (Puskas), 42' Kohler (Van Hanegem), 55' Puskas (Cafù), 71' Zico, 83' Kopa (Didì)
MVP: Puskas
Ammoniti: Best, Tresor, Kohler, Benetti

Commento:
Gara spettacolare fra due squadre che hanno provato in tutti i modi a vincere. Attacchi stellari, difese oggi molto rivedibili. Pronti, via e Best crossa al centro dalla destra. Piatto di Puskas e primo gol. Benetti stende Moreno, punizione di Puskas e miracolo di Van Der Sar. Pareggia Romario dopo una serpentina in area. Dieci minuti dopo Puskas ricambia il favore a Best: passaggio filtrante dell'ungherese e l'ala inglese anticipa tutti e realizza il nuovo vantaggio. Didì coglie un palo con un gran tiro da fuori. La Longobarda sembra voler mettere al sicuro il risultato, producendo un grande sforzo, ma è la squadra ospite a pareggiare nuovamente. Tiro da fuori di Cruyff che Carrizo devia in corner. Calcio d'angolo di Van Hanegem e Kohler di testa anticipa tutti e insacca. Nel secondo tempo ci prova prima Socrates da lontano poi Puskas da distanza ravvicinata. Ottimo Van Der Sar nell'occasione. E' però proprio l'ungherese a riportare in vantaggio la sua squadra su cross di Cafu dal fondo. Ockwirk sfiora il gol con un bolide dalla distanza. Ma l'Avellino non molla. Entra Zico per Socrates. Fallo di Figueroa su Romario al limite dell'area. Punizione magistrale di Zico e 3 a 3. L'Avellino potrebbe addirittura segnare il gol del vantaggio con Romario che supera tutta la difesa e si ritrova a tu per tu con Carrizo. Provvidenziale la parata del portiere argentino. Passato lo spavento, la Longobarda si riversa in avanti. Didì ci prova da lontano. Poi sempre il brasiliano lancia da metà campo l'inserimento di Kopa, il quale controlla bene, entra in area, fa fuori Kohler e batte per la quarta volta Van Der Sar. Finisce così dopo mille emzioni.
Partita che poteva finire con qualsiasi risultato, ma alla fine meritato il successo della Longobarda che è sempre passata in vantaggio per prima. Avesse pareggiato però Avellino, non avrebbe rubato assolutamente nulla. Ottimi tutti gli attaccanti, pessime le difese. Soprattutto Tresor giornata davvero storta: Puskas gli è andato via sempre. Male anche Benetti, dopo alcune buone prove. L'ex juventino ha sofferto tantissimo il tecnico centrocampo della Longobarda, rischiando più volte il secondo cartellino. Solito straordinario Didì per la Longobarda, bene Kopa. Cecchino infallibile come al solito Puskas. In difesa nessuno particolarmente bene. Ma Pirri è sembrato quello che ha sbagliato di meno.


SBIFIDA-BORUSSIA MAILAND
2-1 (0-0)
Marcatori: 59' Messi (Xavi), 63' Batistuta (Iniesta), 82' Scarone (Charlton)
MVP: Messi
Ammoniti: Carey
Infortunati: Andreolo al 51'

Commento:
Non convince completamente lo schieramente tattico di Toni che concede troppo alla Sbifida nel momento in cui il suo centrocampo (che fino ad allora aveva tenuto bene le redini della partita) comincia a calare. Primo tempo di marca Mailand. Kakà ci prova da fuori. Careca lanciato da Czibor spedisce di poco a lato. Liddell ha la clamorosa occasione del vantaggio tutto solo davanti al portiere ma spedisce alle stelle. Finisce il primo tempo con uno zero a zero che sta stretto alla squadra ospite. La Sbifida non pervenuta. Altra musica è la ripresa. I Mailand calano col passare dei minuti e la Sbifida guadagna metri su metri. Esce Andreolo per infortunio ed entra Xavi. Il metronomo spagnolo sarà la chiave di volta della partita. Al 59' lancia ottimamente Messi che entra in area e batte con un tocco morbido Yashin in uscita disperata. Cinque minuti dopo, lo stesso Xavi apre a sinistra per Iniesta, fuga sul fondo dello spagnolo che si beve Gambetta entra in area e serve all'altezza del dischetto Batistuta, appena subentrato a Bican. Botta imparabile dell'argentino e due a zero. Cambia la Mailand con gli ingressi di Scarone e Charlton per Careca e Liddell. Ma è ancora la Sbifida a sfiorare il gol. Uno-due Messi-Iniesta, l'argentino entra in area e colpisce a botta sicura. Miracolo di Yashin. Kakà lascia il campo a Masopust. E' proprio il nuovo entrato a dare il via all'azione del gol con un lancio per Charlton che fa filtrare per Scarone. Tiro di prima dell'uruguayano e gol. Sul finire un'azione per parte. Messi semina il panico fra la difesa ospite, ma si fa ipnotizzare da Yashin prima del tiro. Due minuti dopo, a tempo scaduto, clamoroso affondo di Charlton che si fa ribattere il tiro a colpo sicuro da Chiappella. Una deviazione provvidenziale, sarebbe stato il gol del pareggio.
Non ruba nulla la Sbifida vincendo, ma certo a Toni vanno tutte storte. Ha dominato il primo tempo senza però riuscire a segnare, è calata nella ripresa. Poi i fuoriclasse della squadra di casa hanno fatto la differenza. MVP che è andato a Messi, ma a parere di chi scrive, il migliore in campo è stato ancora una volta Iniesta. Toni paga un attacco spuntato nel primo tempo. Nella ripresa gli ingressi di Scarone e Charlton hanno portato maggiore incisività alla squadra, ma ormai la Sbifida se n'era già andata.


KACHLEX KLAN-MALBD'M
3-3 (1-2)
Marcatori: 11' Neeskens (Blokhin), 23' Pelè (Rivelino), 36' Pelè (Ghiggia), 52' Pedernera (Pelè), 77' Kocsis (Nilton Santos), 89' S. Mazzola (Nilton Santos)
MVP: Pelè
Ammoniti: Schulz, Castigliano, Tardelli
Espulsi: Gentile per doppia ammonizione al 71'

Commento: Domina la Malbd'm che in vantaggio di due gol perde Gentile per doppia ammonizione e si fa rimontare quando ormai la partita sembrava archiviata. Primi dieci minuti di studio, poi Neeskens da fuori area trova il gol. Casillas disattento nell'occasione. Si sveglia la capolista che inizia a macinare gioco. Ci prova Rivelino dalla distanza, ma Zamora respinge. Pareggia Pelè con un gra colpo di testa, servito ancora da un ottimo Rivelino. Poi Djalma Santos prende le misure a Rivelino e l'ala brasiliana si spegne alla distanza. E' però Pelè a prendere il controllo della partita. Alla mezz'ora semina la difesa della squadra avversaria e tira una bordata che Zamora respinge d'istinto. Poi sempre Pelè raccoglie un passaggio di Ghiggia, supera Shulz e centra l'angolino per il vantaggio. Pedernera, lanciato da Bozsik, sfiora il terzo gol. Gol che arriva a inizio ripresa. O'Rey attira su di sé la marcatura di Schulz e Bergomi, serve l'accorrente Pedernera che batte Zamora con un preciso sinistro. Tre a uno e partita che sembra chiusa. Il centrocampo dei Malbd'm controlla bene, poi Gentile commette due falli in rapida successione. Uno su Blokhin al limite dell'area. L'altro su Kocsis. Il libico viene espulso e la squadra ospite accusa il colpo. Esce Rivelino ed entra Puyol. Nilton Santos supera Nasazzi, crossa al centro e Kocsis di testa sovrasta Puyol e insacca. Esce Ghiggia ed entra Tardelli che dopo trenta secondi si fa ammonire per una entrataccia su Suarez. Nilton Santos prende il controllo della fascia sinistra, scambia con Blokhin, si beve Puyol e crossa al centro. Non ci arriva nessuno, ma da destra s'inserisce Mazzola: bordata micidiale e centrale che piega le mani di Casillas prima di finire in rete. A tempo ampiamente scaduto Bozsik dalla distanza prova l'eurogol ma il tiro si spegne sul fondo.
Alla fine un pareggio che scontenta la Malbd'm che sembrava dominare. Ottimo Gentile in difesa che però è il principale responsabile del risultato, con i due falli a distanza ravvicinata. Male Puyol e Casillas. Solita grande prova di Maroso che ha limitato per come ha potuto Sandro Mazzola e Djalma Santos. Impotente sull'ultimo gol. Dall'altro lato migliore in campo Nilton Santos, davvero una spanna sopra i compagni. Buone le prove di Zito e Suarez. Alla distanza è uscito anche Djalma inizialmente messo in difficoltà da Rivelino, poi imperioso in fase difensiva. Disastroso Shulz, così così Bergomi. Molto positivo Zamora che ha vinto nettamente il duello a distanza con il suo erede Casillas. E' stato lui a impedire che la Malbd'm dilagasse quando la squadra ospite era ancora in parità numerica. In avanti gran lavoro per Blokhin, bene Kocsis.


INTI ILLIMANY-N'KOLUOU
4-2 (3-1)
Marcatori: 4' Ronaldo, 19' Roberto Carlos (Giggs), 24' Seeler, 39' Garrincha (Falcao), 58' Del Piero (Garrincha), 82' Ibrahimovic (Maradona)
MVP: Garrincha
Ammoniti: Vieira, Maradona, Chumpitaz
Infortunati: Ronaldo al 44'

Commento: Partita perfetta degli Inti illimany che in casa non sbagliano un colpo. Prendn'Koulou oggi davvero messa sotto. Pronti via e Ronaldo ruba clamorosamente palla a Chumpitaz e si invola verso la porta per un gol facile facile. Ancora Ronaldo di testa su cross di Garrincha spedisce di poco fuori. Al 19' Giggs si accentra sulla trequarti, serve sulla sua corsia Roberto carlos che al volo da fuori area fa partire un siluro imparabile. Ammonito Chumpitaz per fallo su Ronaldo che comincia palesemente a zoppicare. Si fa vedere la squadra ospite. Tiro di Cerezo dalla distanza respinta di Buffon, interviene come un falco Seeler che realizza. Poco prima del riposo, Vieira recupera un buon pallone sdradicandolo dai piedi di Rattin, serve Falcao che lancia subito Garrincha a destra, l'ala destra brasiliana supera due difensori e il portiere e segna a porta vuota. Gol clamoroso. Il primo tempo si chiude con l'abbandono di Ronaldo e l'ingresso in campo di Del Piero. Il secondo tempo continua sulla falsa riga del primo. Del Piero e Walter impegnano in due occasioni Jennings. Al 55' affondo della squadra ospite con Maradona che serve in profondità Seeler, tiro a incrociare del tedesco e palla che si perde sul fondo. Ancora Maradona prova a fare tutto da solo incaponendosi in una serie di dribbling, ma prima della conclusione viene fermato da Cannavaro. A chiudere definitivamente la partita è ancora una volta Garrincha che si fa tutta la fascia destra, crossa al centro e Del Piero tutto solo appoggia in rete. Finisce qui la partita per gli Inti Illimany che da quel momento in poi si limitano a controllare gli avversari. Esce un impalpabile Gullit ed entra Ibrahimovic. Maradona si sposta a sinistra, lo svedese affianca Seeler in attacco. Sul finire ci provano Varela e Breitner dalla distanza ma Buffon è attento in entrambe le occasioni. Ci prova Julinho nell'unico affondo offensivo della sua partita a mettere in mezzo un cross, colpo di testa di Ibra e palla alta. All'82' Maradona si destreggia sulla trequarti, si invola verso l'area, accentra la marcatura dei difensori centrali avversari, quindi tocca per Ibra che tutto solo stavolta non sbaglia. A tempo scaduto, Seeler ha la palla del terzo gol, con un gran tiro respinto d'istinto da Buffon, sulla ribattuta si avventa ancora il tedesco, ma Buffon è nuovamente miracoloso a respingere per la seconda volta. Finisce 4 a 2 per gli Inti Illimany.
Per un'ora partita condotta dalla squadra di casa. Incredibile Garrincha, ma tutti positivi fra le fila degli Inti Illimany. Bene Roberto Carlos che, per una volta, dà un buon apporto anche in fase difensiva limitando un Julinho incappato decisamente in una giornata storta. Per la squadra di Predu, ultima mezz'ora di puro orgoglio in cui si è resa pericolosa. Ma fino ad allora, partita giocata sotto tono con molti errori soprattutto individuali. Non per niente su due errori di Chumpitaz e Rattin sono nati due gol per gli Inti Illimany. Male Gullit, Maradona per lunghi tratti assente, è stato comunque l'uomo più pericoloso della squadra. Ottima impressione ha destato Seeler che ha trovato il gol e si è battuto come un leone.
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: [Best Legends League 13-14] Formazioni 15.giornata

Messaggio da francilive » 19/01/2014, 14:11

LA TOP 11 DELLA SETTIMANA
Immagine

GIGI BUFFON (Illimany) - Il numero uno di giornata per quantità e qualità degli interventi. La rassegna di miracoli assortiti nel finale di partita si dice sia stato il miglior spettacolo negatoci dallo sciopero delle immagini di questa settimana.

CARLOS ALBERTO TORRES (Dream Warriors) - Imprendibile, gestisce con disinvoltura entrambe le fasi. Un vero allenatore in campo.

JOSE SANTAMARIA (Blazers) - Le Roi fa la differenza, ma per riuscire nell'impresa deve girargli al largo, puntando Hierro con la sua magistrale intelligenza calcistica. Un vero muro.

BOBBY MOORE (Rizzalex) - Semplicemente monumentale.

NILTON SANTOS (KKlan) - Tenuto inizialmente un po' in apprensione da Ghiggia, ne sfrutta l'uscita conseguente l'espulsione di Gentile per fare letteralmente cosa vuole su tutta la corsia mancina. Con un Nilton Santos così, la rimonta sarebbe potuta forse rivelarsi anche più ampia se Pelè e soci non fossero stati salvati dal gong. Nonostante per un'ora il Klan non l'avesse praticamente mai vista.

FRANK RIJKAARD (Dream Warriors) - Dominante, in tutta la sua prorompente virilità. Specie in fase offensiva, dove non sbaglia davvero nulla.

ANDRES INIESTA (Sbifida) - Incredibile per qualità e continuità di rendimento. Se Leo ha più confidenza con le prime pagine dei giornali, la leadership tecnica della Sbifida è senza dubbio da attribuire al catalano.

MICHEL PLATINI (Argonegus) - Decisivo, come sempre. Spesso criticato da una dirigenza che non lo ha mai capito fino in fondo, sul campo le partite le risolve sempre lui.

FERENC PUSKAS (Longobarda) - Duetta con Best a livelli inarrivabili. Bomber implacabile e grande leader di una delle principali pretendenti al titolo.

PELE' (Malbd'm) - Rientra dall'infortunio e si prende letteralmente gioco del Klan. Una prestazione monstre vanificata da alcune leggerezze individuali, da parte di un team che dimostra che nonostante il lungo primato in classifica non ha ancora raggiunto la maturità che si sperava.

MARCO VAN BASTEN (The Flying Dutchman) - Il cigno di Utrecht continua a segnare e far segnare. Un punto di riferimento costante per i tulipani di Sloan. Davvero un gran campionato il suo finora.

Rispondi

Torna a “Tornei di Play.it”