Messaggio
da Bonaz » 17/01/2014, 23:30
LONGOBARDA-US AVELLINO
4-3 (2-2)
Marcatori: 6' Puskas (Best), 18' Romario (Cruyff), 29' Best (Puskas), 42' Kohler (Van Hanegem), 55' Puskas (Cafù), 71' Zico, 83' Kopa (Didì)
MVP: Puskas
Ammoniti: Best, Tresor, Kohler, Benetti
Commento:
Gara spettacolare fra due squadre che hanno provato in tutti i modi a vincere. Attacchi stellari, difese oggi molto rivedibili. Pronti, via e Best crossa al centro dalla destra. Piatto di Puskas e primo gol. Benetti stende Moreno, punizione di Puskas e miracolo di Van Der Sar. Pareggia Romario dopo una serpentina in area. Dieci minuti dopo Puskas ricambia il favore a Best: passaggio filtrante dell'ungherese e l'ala inglese anticipa tutti e realizza il nuovo vantaggio. Didì coglie un palo con un gran tiro da fuori. La Longobarda sembra voler mettere al sicuro il risultato, producendo un grande sforzo, ma è la squadra ospite a pareggiare nuovamente. Tiro da fuori di Cruyff che Carrizo devia in corner. Calcio d'angolo di Van Hanegem e Kohler di testa anticipa tutti e insacca. Nel secondo tempo ci prova prima Socrates da lontano poi Puskas da distanza ravvicinata. Ottimo Van Der Sar nell'occasione. E' però proprio l'ungherese a riportare in vantaggio la sua squadra su cross di Cafu dal fondo. Ockwirk sfiora il gol con un bolide dalla distanza. Ma l'Avellino non molla. Entra Zico per Socrates. Fallo di Figueroa su Romario al limite dell'area. Punizione magistrale di Zico e 3 a 3. L'Avellino potrebbe addirittura segnare il gol del vantaggio con Romario che supera tutta la difesa e si ritrova a tu per tu con Carrizo. Provvidenziale la parata del portiere argentino. Passato lo spavento, la Longobarda si riversa in avanti. Didì ci prova da lontano. Poi sempre il brasiliano lancia da metà campo l'inserimento di Kopa, il quale controlla bene, entra in area, fa fuori Kohler e batte per la quarta volta Van Der Sar. Finisce così dopo mille emzioni.
Partita che poteva finire con qualsiasi risultato, ma alla fine meritato il successo della Longobarda che è sempre passata in vantaggio per prima. Avesse pareggiato però Avellino, non avrebbe rubato assolutamente nulla. Ottimi tutti gli attaccanti, pessime le difese. Soprattutto Tresor giornata davvero storta: Puskas gli è andato via sempre. Male anche Benetti, dopo alcune buone prove. L'ex juventino ha sofferto tantissimo il tecnico centrocampo della Longobarda, rischiando più volte il secondo cartellino. Solito straordinario Didì per la Longobarda, bene Kopa. Cecchino infallibile come al solito Puskas. In difesa nessuno particolarmente bene. Ma Pirri è sembrato quello che ha sbagliato di meno.
SBIFIDA-BORUSSIA MAILAND
2-1 (0-0)
Marcatori: 59' Messi (Xavi), 63' Batistuta (Iniesta), 82' Scarone (Charlton)
MVP: Messi
Ammoniti: Carey
Infortunati: Andreolo al 51'
Commento:
Non convince completamente lo schieramente tattico di Toni che concede troppo alla Sbifida nel momento in cui il suo centrocampo (che fino ad allora aveva tenuto bene le redini della partita) comincia a calare. Primo tempo di marca Mailand. Kakà ci prova da fuori. Careca lanciato da Czibor spedisce di poco a lato. Liddell ha la clamorosa occasione del vantaggio tutto solo davanti al portiere ma spedisce alle stelle. Finisce il primo tempo con uno zero a zero che sta stretto alla squadra ospite. La Sbifida non pervenuta. Altra musica è la ripresa. I Mailand calano col passare dei minuti e la Sbifida guadagna metri su metri. Esce Andreolo per infortunio ed entra Xavi. Il metronomo spagnolo sarà la chiave di volta della partita. Al 59' lancia ottimamente Messi che entra in area e batte con un tocco morbido Yashin in uscita disperata. Cinque minuti dopo, lo stesso Xavi apre a sinistra per Iniesta, fuga sul fondo dello spagnolo che si beve Gambetta entra in area e serve all'altezza del dischetto Batistuta, appena subentrato a Bican. Botta imparabile dell'argentino e due a zero. Cambia la Mailand con gli ingressi di Scarone e Charlton per Careca e Liddell. Ma è ancora la Sbifida a sfiorare il gol. Uno-due Messi-Iniesta, l'argentino entra in area e colpisce a botta sicura. Miracolo di Yashin. Kakà lascia il campo a Masopust. E' proprio il nuovo entrato a dare il via all'azione del gol con un lancio per Charlton che fa filtrare per Scarone. Tiro di prima dell'uruguayano e gol. Sul finire un'azione per parte. Messi semina il panico fra la difesa ospite, ma si fa ipnotizzare da Yashin prima del tiro. Due minuti dopo, a tempo scaduto, clamoroso affondo di Charlton che si fa ribattere il tiro a colpo sicuro da Chiappella. Una deviazione provvidenziale, sarebbe stato il gol del pareggio.
Non ruba nulla la Sbifida vincendo, ma certo a Toni vanno tutte storte. Ha dominato il primo tempo senza però riuscire a segnare, è calata nella ripresa. Poi i fuoriclasse della squadra di casa hanno fatto la differenza. MVP che è andato a Messi, ma a parere di chi scrive, il migliore in campo è stato ancora una volta Iniesta. Toni paga un attacco spuntato nel primo tempo. Nella ripresa gli ingressi di Scarone e Charlton hanno portato maggiore incisività alla squadra, ma ormai la Sbifida se n'era già andata.
KACHLEX KLAN-MALBD'M
3-3 (1-2)
Marcatori: 11' Neeskens (Blokhin), 23' Pelè (Rivelino), 36' Pelè (Ghiggia), 52' Pedernera (Pelè), 77' Kocsis (Nilton Santos), 89' S. Mazzola (Nilton Santos)
MVP: Pelè
Ammoniti: Schulz, Castigliano, Tardelli
Espulsi: Gentile per doppia ammonizione al 71'
Commento: Domina la Malbd'm che in vantaggio di due gol perde Gentile per doppia ammonizione e si fa rimontare quando ormai la partita sembrava archiviata. Primi dieci minuti di studio, poi Neeskens da fuori area trova il gol. Casillas disattento nell'occasione. Si sveglia la capolista che inizia a macinare gioco. Ci prova Rivelino dalla distanza, ma Zamora respinge. Pareggia Pelè con un gra colpo di testa, servito ancora da un ottimo Rivelino. Poi Djalma Santos prende le misure a Rivelino e l'ala brasiliana si spegne alla distanza. E' però Pelè a prendere il controllo della partita. Alla mezz'ora semina la difesa della squadra avversaria e tira una bordata che Zamora respinge d'istinto. Poi sempre Pelè raccoglie un passaggio di Ghiggia, supera Shulz e centra l'angolino per il vantaggio. Pedernera, lanciato da Bozsik, sfiora il terzo gol. Gol che arriva a inizio ripresa. O'Rey attira su di sé la marcatura di Schulz e Bergomi, serve l'accorrente Pedernera che batte Zamora con un preciso sinistro. Tre a uno e partita che sembra chiusa. Il centrocampo dei Malbd'm controlla bene, poi Gentile commette due falli in rapida successione. Uno su Blokhin al limite dell'area. L'altro su Kocsis. Il libico viene espulso e la squadra ospite accusa il colpo. Esce Rivelino ed entra Puyol. Nilton Santos supera Nasazzi, crossa al centro e Kocsis di testa sovrasta Puyol e insacca. Esce Ghiggia ed entra Tardelli che dopo trenta secondi si fa ammonire per una entrataccia su Suarez. Nilton Santos prende il controllo della fascia sinistra, scambia con Blokhin, si beve Puyol e crossa al centro. Non ci arriva nessuno, ma da destra s'inserisce Mazzola: bordata micidiale e centrale che piega le mani di Casillas prima di finire in rete. A tempo ampiamente scaduto Bozsik dalla distanza prova l'eurogol ma il tiro si spegne sul fondo.
Alla fine un pareggio che scontenta la Malbd'm che sembrava dominare. Ottimo Gentile in difesa che però è il principale responsabile del risultato, con i due falli a distanza ravvicinata. Male Puyol e Casillas. Solita grande prova di Maroso che ha limitato per come ha potuto Sandro Mazzola e Djalma Santos. Impotente sull'ultimo gol. Dall'altro lato migliore in campo Nilton Santos, davvero una spanna sopra i compagni. Buone le prove di Zito e Suarez. Alla distanza è uscito anche Djalma inizialmente messo in difficoltà da Rivelino, poi imperioso in fase difensiva. Disastroso Shulz, così così Bergomi. Molto positivo Zamora che ha vinto nettamente il duello a distanza con il suo erede Casillas. E' stato lui a impedire che la Malbd'm dilagasse quando la squadra ospite era ancora in parità numerica. In avanti gran lavoro per Blokhin, bene Kocsis.
INTI ILLIMANY-N'KOLUOU
4-2 (3-1)
Marcatori: 4' Ronaldo, 19' Roberto Carlos (Giggs), 24' Seeler, 39' Garrincha (Falcao), 58' Del Piero (Garrincha), 82' Ibrahimovic (Maradona)
MVP: Garrincha
Ammoniti: Vieira, Maradona, Chumpitaz
Infortunati: Ronaldo al 44'
Commento: Partita perfetta degli Inti illimany che in casa non sbagliano un colpo. Prendn'Koulou oggi davvero messa sotto. Pronti via e Ronaldo ruba clamorosamente palla a Chumpitaz e si invola verso la porta per un gol facile facile. Ancora Ronaldo di testa su cross di Garrincha spedisce di poco fuori. Al 19' Giggs si accentra sulla trequarti, serve sulla sua corsia Roberto carlos che al volo da fuori area fa partire un siluro imparabile. Ammonito Chumpitaz per fallo su Ronaldo che comincia palesemente a zoppicare. Si fa vedere la squadra ospite. Tiro di Cerezo dalla distanza respinta di Buffon, interviene come un falco Seeler che realizza. Poco prima del riposo, Vieira recupera un buon pallone sdradicandolo dai piedi di Rattin, serve Falcao che lancia subito Garrincha a destra, l'ala destra brasiliana supera due difensori e il portiere e segna a porta vuota. Gol clamoroso. Il primo tempo si chiude con l'abbandono di Ronaldo e l'ingresso in campo di Del Piero. Il secondo tempo continua sulla falsa riga del primo. Del Piero e Walter impegnano in due occasioni Jennings. Al 55' affondo della squadra ospite con Maradona che serve in profondità Seeler, tiro a incrociare del tedesco e palla che si perde sul fondo. Ancora Maradona prova a fare tutto da solo incaponendosi in una serie di dribbling, ma prima della conclusione viene fermato da Cannavaro. A chiudere definitivamente la partita è ancora una volta Garrincha che si fa tutta la fascia destra, crossa al centro e Del Piero tutto solo appoggia in rete. Finisce qui la partita per gli Inti Illimany che da quel momento in poi si limitano a controllare gli avversari. Esce un impalpabile Gullit ed entra Ibrahimovic. Maradona si sposta a sinistra, lo svedese affianca Seeler in attacco. Sul finire ci provano Varela e Breitner dalla distanza ma Buffon è attento in entrambe le occasioni. Ci prova Julinho nell'unico affondo offensivo della sua partita a mettere in mezzo un cross, colpo di testa di Ibra e palla alta. All'82' Maradona si destreggia sulla trequarti, si invola verso l'area, accentra la marcatura dei difensori centrali avversari, quindi tocca per Ibra che tutto solo stavolta non sbaglia. A tempo scaduto, Seeler ha la palla del terzo gol, con un gran tiro respinto d'istinto da Buffon, sulla ribattuta si avventa ancora il tedesco, ma Buffon è nuovamente miracoloso a respingere per la seconda volta. Finisce 4 a 2 per gli Inti Illimany.
Per un'ora partita condotta dalla squadra di casa. Incredibile Garrincha, ma tutti positivi fra le fila degli Inti Illimany. Bene Roberto Carlos che, per una volta, dà un buon apporto anche in fase difensiva limitando un Julinho incappato decisamente in una giornata storta. Per la squadra di Predu, ultima mezz'ora di puro orgoglio in cui si è resa pericolosa. Ma fino ad allora, partita giocata sotto tono con molti errori soprattutto individuali. Non per niente su due errori di Chumpitaz e Rattin sono nati due gol per gli Inti Illimany. Male Gullit, Maradona per lunghi tratti assente, è stato comunque l'uomo più pericoloso della squadra. Ottima impressione ha destato Seeler che ha trovato il gol e si è battuto come un leone.
Like
0
Share
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"

ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili